Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Rispondo a te perchè mi rendo conto di essere stato frainteso...

Se vogliamo essere precisi si parla di mojo HD che "si troverebbe" a 2500 euri scontata, e questo mi torna, avendo un prezzo di 2700€.
L'unico prezzo NOTO di SC in carbonio è BLTc, che non è 5000€, ma 2850, e andate a vedere che il prezzo reale non sarà poi così distante dai 2500 della HD.
Il confronto è scorretto, lo so, ma ad oggi sono gli unici 2 prezzi che abbiamo, e da nessuna parte c'è scritto che se nomad costa 250 più di BLT oggi, debba essere lo stesso per Nomadc contro BLTc...finchè sono state a listino Blur XC e Blur LT in alluminio la XC costava di più, oggi la XC in carbonio costa meno della LT, per dire...

Se poi vogliamo dire che le bici Santa sono care posso anche essere d'accordo...sul fatto che uno si prenda la Mojo HD perchè se la può permettere e la Nomad Carbon no...beh, mi pare una fesseria

in realtà il blt c costa, con lo rp23, 2980 euro, che con uno sconto medio diventano 2700 euro, cioè il prezzo di listino di mojo hd. E' prevedibile che l nomad abbia un prezzo proporzionale, xchè iltelaio e soprattutto il carro sono più complessi

Insomma, la santa in carbonio on ha un prezzo concorrenziale rispetto a mojo, comunque si guardi la cosa .... e ho l'impresione che sia stata proprio l'uscta della hd a mettere il pepe al c..o a santa x stringere i tempi x il nomad carbon.... a perdere mercato, di questi tempi, si fa in fretta.

Se poi santa vorrà smentirmi e mettere in commercio in un prossimo futuro il btc e il nomad c ad un prezzo concorrenziale, non potrò che esserne contenta, io più degli altri :O)
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
ciao,
in controtendenza con la nuova grammomania ho appena preso il kindshock a testa dritta da 125 mm con comando remoto: belle è bello, come va non lo so perché lo devo ancora montare, ma quel che è certo è che pesa uno sproposito, 600 gr.!!! Prima montavo un Thomson, e così la mia nomad dovrebbe arrivare a 15,5 Kg. Va be', è montata a molla (DHX e Lyrick U-turn), e forse potrei risparmiare qualcosa tra attacco, piega, serie sterzo, pedali ecc., ma per il momento il budget se n'è andato per il reggisella telescopico; speriamo che almeno sia utile e divertente come si dice in giro...
Una curiosità: a quando la tutina di lycra al posto delle protezioni per risparmiare peso in salita?
(ovviamente si scherza, e la mia è tutta invidia...)
salut e buone "diete"
 

kaio

Biker assatanatus
ciao,
in controtendenza con la nuova grammomania ho appena preso il kindshock a testa dritta da 125 mm con comando remoto: belle è bello, come va non lo so perché lo devo ancora montare, ma quel che è certo è che pesa uno sproposito, 600 gr.!!! Prima montavo un Thomson, e così la mia nomad dovrebbe arrivare a 15,5 Kg. Va be', è montata a molla (DHX e Lyrick U-turn), e forse potrei risparmiare qualcosa tra attacco, piega, serie sterzo, pedali ecc., ma per il momento il budget se n'è andato per il reggisella telescopico; speriamo che almeno sia utile e divertente come si dice in giro...
Una curiosità: a quando la tutina di lycra al posto delle protezioni per risparmiare peso in salita?
(ovviamente si scherza, e la mia è tutta invidia...)
salut e buone "diete"


:smile:

vedrai che ti divertirai alla grande con il KS...

cmq anche con la mia ormai ho rinunciato alla pesa... cerco di uscire con persone pazienti che mi aspettano... come Domenica scorsa ;-)
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
.... e ho l'impresione che sia stata proprio l'uscta della hd a mettere il pepe al c..o a santa x stringere i tempi x il nomad carbon.... a perdere mercato, di questi tempi, si fa in fretta.

Una cosa che ho notato e che mi ha lasciato perplesso comunque è il fatto che le foto fossero datate Ottobre (questo dovrebbe essere il set: [url]http://www.flickr.com/photos/sbts/sets/72157622622469202/[/URL]). E' vero che la data è una cosa manipolabile, però se fossero vere le date vorrebbe dire che è già parecchio che la Nomadc è in test.
Boh, ci sta che abbia detto una super cavolata, vero? :smile:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Una cosa che ho notato e che mi ha lasciato perplesso comunque è il fatto che le foto fossero datate Ottobre (questo dovrebbe essere il set: [URL="http://www.flickr.com/photos/sbts/sets/72157622622469202/"][url]http://www.flickr.com/photos/sbts/sets/72157622622469202/[/URL][/URL]). E' vero che la data è una cosa manipolabile, però se fossero vere le date vorrebbe dire che è già parecchio che la Nomadc è in test.
Boh, ci sta che abbia detto una super cavolata, vero? :smile:

Non so niente di foto, cambi date etc...però che una bici venga testata per qualche mese mi torna, eh...
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Mi torna anche a me ed è giusto cosi! :-)
Ma il mio discorso (letto con quello che ho riportato dal discorso di sc-addict) era più incentrato sul fatto che secondo me non è che la Nomadc è nata in fretta per rispondere alla Mojo HD, ma come normale sviluppo della gamma dopo la BLTc (ovviamente mi ero spiegato male :-) ). Poi che la Mojo HD e la Nomadc siano dirette avversarie è ovvio e sacrosanto e sarà interessante vederle insieme e paragonarle. o-o
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Mi torna anche a me ed è giusto cosi! :-)
Ma il mio discorso (letto con quello che ho riportato dal discorso di sc-addict) era più incentrato sul fatto che secondo me non è che la Nomadc è nata in fretta per rispondere alla Mojo HD, ma come normale sviluppo della gamma dopo la BLTc (ovviamente mi ero spiegato male :-) ). Poi che la Mojo HD e la Nomadc siano dirette avversarie è ovvio e sacrosanto e sarà interessante vederle insieme e paragonarle. o-o

Giusto, mi piace pensare che una casa come SC abbia dei progetti e rispetti i tempi per far si che il progetto riesca al meglio, senza guardare gli "avversari".
Spero sia così :celopiùg:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Mi torna anche a me ed è giusto cosi! :-)
Ma il mio discorso (letto con quello che ho riportato dal discorso di sc-addict) era più incentrato sul fatto che secondo me non è che la Nomadc è nata in fretta per rispondere alla Mojo HD, ma come normale sviluppo della gamma dopo la BLTc (ovviamente mi ero spiegato male :-) ). Poi che la Mojo HD e la Nomadc siano dirette avversarie è ovvio e sacrosanto e sarà interessante vederle insieme e paragonarle. o-o

Che dire...può anche essere, ma a giudicare il modo in cui SC è entrata nel carbonio, senza nessuna fretta di rincorrere gli altri, che per XC lo usano già da millenni, secondo me non stanno andando dietro a nessuno...
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Che dire...può anche essere, ma a giudicare il modo in cui SC è entrata nel carbonio, senza nessuna fretta di rincorrere gli altri, che per XC lo usano già da millenni, secondo me non stanno andando dietro a nessuno...

Non voglio dire che abbiano forzato i tempi con un progetto non maturo x rispondere a mojo; però, può essere che l'esperienza fatta con il bltc e la concomitante uscita di mojo con la hd abbiano accelerato un po' le cose ... la crisi c'è o c'è stata x tutti, in una intervista Roskopp diceva di aver dovuto licenziare delle persone .... se la hd rimane sola sul mercato x un po', ad un prezzo concorrenziale, se comincia ad essere usata e piace allora non è proprio così scontato che santa non perda una fetta di mercato e che una volta uscita con tutta calma la nomad C sia in grado di recuperare i clienti perduti nel frattempo. Credo che in un momento come questo anche queste questioni abbiano un loro peso ..... a meno che poi santa non esca con una offerta tanto devastante da invogliare i più .... ma non è mai successo :O(
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Ciao a tutti,

a breve diventerò felice possessore di un nuovo telaio Nomad 2010, bianco in taglia XL (sono alto 192 cm x 93 kg di peso, non esattamente una piuma...), con ammo Monarch 3.3
Sono molto indeciso sul montaggio, soprattutto sulla forcella. Premesso che faccio giri abbastanza lunghi, con escursioni anche di 2000 metri (le discese ce le meritiamo tutte :sborone:), avrei bisogno di qualcosa di pedalabile ma che dia anche soddisfazioni in discesa.
Attualmente possiedo una Specialized Enduro 2009, completamente personalizzata, con una talas 150 QR15, mavic crossmax ST, copertoni tubless con gel antiforatura, per un peso totale di appena 13.3 kg (non male per una XL).
Passando ad una Nomad e riutilizzando gruppo XTR completo + freni The One 2010 con dischi anteriori e posteriori da 203, devo decidere se montare una forcella da 36, cambiando quindi le ruote (fulcrum red zone XLR?) oppure riutilizzare la mia talas 32 QR15 e mantenere le mavic ST.
Il mio dubbio riguarda l’aumento di peso, credo che lasciando la talas rimarrei sotto i 14 kg, mettendo una 35-36 (mi piace molto la Marzocchi ATA del 2009) incrementerei il peso di altri 800 grammi. Oppure potrei montare una Lyric solo air da 35, ma poi non avrei più la possibilità di abbassare la forcella nelle lunghe salite, ho paura che potrebbe risultare molto faticoso…:paur:

Sono veramente combattuto, aiutatemi per favore :nunsacci:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Ciao a tutti,

a breve diventerò felice possessore di un nuovo telaio Nomad 2010, bianco in taglia XL (sono alto 192 cm x 93 kg di peso, non esattamente una piuma...), con ammo Monarch 3.3
Sono molto indeciso sul montaggio, soprattutto sulla forcella. Premesso che faccio giri abbastanza lunghi, con escursioni anche di 2000 metri (le discese ce le meritiamo tutte :sborone:), avrei bisogno di qualcosa di pedalabile ma che dia anche soddisfazioni in discesa.
Attualmente possiedo una Specialized Enduro 2009, completamente personalizzata, con una talas 150 QR15, mavic crossmax ST, copertoni tubless con gel antiforatura, per un peso totale di appena 13.3 kg (non male per una XL).
Passando ad una Nomad e riutilizzando gruppo XTR completo + freni The One 2010 con dischi anteriori e posteriori da 203, devo decidere se montare una forcella da 36, cambiando quindi le ruote (fulcrum red zone XLR?) oppure riutilizzare la mia talas 32 QR15 e mantenere le mavic ST.
Il mio dubbio riguarda l’aumento di peso, credo che lasciando la talas rimarrei sotto i 14 kg, mettendo una 35-36 (mi piace molto la Marzocchi ATA del 2009) incrementerei il peso di altri 800 grammi. Oppure potrei montare una Lyric solo air da 35, ma poi non avrei più la possibilità di abbassare la forcella nelle lunghe salite, ho paura che potrebbe risultare molto faticoso…:paur:

Sono veramente combattuto, aiutatemi per favore :nunsacci:
Rileggiti i posts di pag 14 13 12 di questo topichttp://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=119000&page=14
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Il mio dubbio riguarda l’aumento di peso, credo che lasciando la talas rimarrei sotto i 14 kg, mettendo una 35-36 (mi piace molto la Marzocchi ATA del 2009) incrementerei il peso di altri 800 grammi. Oppure potrei montare una Lyric solo air da 35, ma poi non avrei più la possibilità di abbassare la forcella nelle lunghe salite, ho paura che potrebbe risultare molto faticoso…:paur:[/FONT][/COLOR]

Sono veramente combattuto, aiutatemi per favore :nunsacci:

Dimenticati la ata 2009. Se vuoi marzocchi, compra 2010 .... pare che siano fantastiche.
Con la tua altezza l'ultima cosa di cui mi preoccuperei è la forcella non abbassabile.
Io ho lo sterzo zero stack e la lyric solo air dh da 170 mm ( 2150 grammi con cannotto tagliato , ragnetto e perno passante ), sono alta 1 metro e 70 scarsi e la pedalo benone
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo