Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Vero che la prova da fermo è una cosa e sul campo un'altra....ma ciò non spiega perchè da fermi, tirando il feno posteriore e pompando sui pedali, la nomad si irrigidisce un botto, altre bike assai meno (anche monocross, vedi orange).....

io intendevo tirando solo il freno posteriore, col freno anteriore libero, comprimere la sospensione alzando i piedi da terra e stando seduta in sella.
Se blocchi anche il freno anteriore si irrigidisce il tutto, come è ovvio che sia. Se tiri solo il freno dietro, la sospensione si indurisce solo un pochino . A memoria mi sembra che si ndurisca molto meno del vecchio bullit, però ptrei sbagliarmi, è passato del tempo ormai
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
. L'effetto di cui sopra,sul vp3, non lo avverto: Fox dhx 5 coil con molla in acciaio da 400

questo per fornire un elemento in più di discussione
grazie

Ricorda però che il vp3 ha una sospensione molto più regressiva nella prima parte della corsa rispetto al nomad nuovo, quindi molto più cedevole, cosa che probabilmente incide sul comportamento in frenata.
Io sul mio nomad ho una molla leggera, pochissimo propedal, camera del bottom out molto chiusa x avere un andamento molto progressivo a fine corsa. Quindi in sostanza ho una sospensione morbida all'inizio, anche se meno seduta che col modello vecchio e sinceramente non noto questo eccessivo indurimento in frenata
 

api

Biker novus
1/7/08
11
0
0
CONCESIO (BS)
Visita sito
Datemi un consiglio ! Ho una nomad 2008/2009 devo assolutamente prendere una forcella. Adoro salite e discese in sentieri ripidi e abitualmentefaccio uscite con dislivelli attorno a 1000, 1200 m. Il dubbio magggiore è 32 o 36 mm. Vorrei avere una zingara sempre cattiva e pedalabile
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito

Se non hai problemi di avantreno troppo leggero in salita io prenderei 36 van rc2 tutta la vita!!!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
tu hai la 36?come ti trovi?soprattutto in discesa?

Si la van 36. A me piace da matti, è una forcellona, mi trovo benissimo, in salita non mi si impenna tranne sui muri praticamente verticali e la uso felicemente da più di un anno. Le regolazioni sono fox, quindi apprezzi il singolo click di ritorno e compressioni.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel

non porrei il quesito tra la 32 o la 36 ma bensì tra escursioni 160 o 180 perchè queste sono votate per il nomad! semmai mi domanderei se aria o molla oppure se a escursione fissa o variabile! le 32 di norma sono da max 140, a parte alcune manitou che predeligono la leggerezza a discapito della robustezza,... decisamente non da nomad!
la nomad è la bici ideale per pedalare in salita senza ecessivi patemi d'animo per poi scendere come se stessi calvacando una FR spinta ma se preferisci scendere senza patemi e salire alla grande allora dovevi cercare una biga votata preferibilmente al 140 (32) come il blur lt2!

dimenticavo: 2008 o 2009''?? sono diverse in molti aspetti!
 
Reactions: gargasecca

api

Biker novus
1/7/08
11
0
0
CONCESIO (BS)
Visita sito
Non è più stabile in salita una forka ad aria? Ed è proprio cosi' vantaggioso avere la possibilità di abbassare la 160 a 100 o 115? premetto che non ho mai provato una forcella da 36.
Per ora avevo preso in considerazione Fox 36 float ma l'escursione è fissa e temo di inchiodarmi in salita o la liryc 2-step.
Per una persona che non è mai andato oltre 140 mm è difficile decidere e purtroppo non si può sostituire una forcella come un paio di scarpe
 

Civitex

Biker serius
11/10/06
144
0
0
Arezzo
Visita sito

Un mio amico , possessore di una costosissima (oltre 6200 €!) Specy Enduro 2008 Carbonio, dopo aver usato la famosa doppia piastra Specialized, preso dalla disperazione ha voluto cambiarla (e anche l'ammo, ma questa è un'altra storia) con una Revelation 150 con Maxle Lite, nonostante il buon senso consigliasse, per restare in casa Rock Shox, una Lyric: ebbene non ne è rimasto per niente soddisfatto, nonostante che le prove delle riviste ne decantino tanto le qualità, soprattutto sul lato rigidità.
La forcella flette parecchio e perde di precisione sullo sconnesso, anche peggio della Pike, che pure ha gli steli da 32.
Morale della favola, le forcelline lasciamole a chi fa del Xc, e prendiamoci roba più tosta!
Io uso una Fox 36 Van R del quale sono molto soddisfatto, e che potrei cambiare solo con il modello 2010 (la mia è del 2006).
Un saluto dalla Toscana a tutti i nomadi.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito

Beh, per far flettere la pike devi proprio essere un peso massimo
Comunque sono d'accordo, sul nomad ci vuole una "forcellona".
La lyric 170 dh che monto va bene, però penso cha la forcella ideale sia la 55 rc3 titanium
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa

Forse ti posso aiutare, io sono apssato da una 36 Van ad una Talas principalmente perchè con la forcella a 160 in salita facevo più fatica, l'alleggerimento c'era ma non era troppo fastidioso. Se quindi sei ben allenato potresti anche prendere la Van ...
 

gioblack

Biker serius
25/5/05
138
6
0
58
Bologna
Visita sito
Bike
bmc fs01

sono appena diventato possessore di una Nomad 2010 size S slate ( grigio scuro anodizzato) con RP23 boost valve...spero solo che il pacco arrivi sano e salvo fino a bologna...
poi mandero foto del gioellino....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo