Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Mmmm...credo di aver capito, un po quello che succede con i monocross...
Visto che non ho mai provato niente del genere con la zingara, anzi, a dirla tutta la sosp. posteriore mi è sembrata da subito molto svincolata dalla frenata, non è che per caso hai l'ammo da revisionare?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Mmmm...credo di aver capito, un po quello che succede con i monocross...
Visto che non ho mai provato niente del genere con la zingara, anzi, a dirla tutta la sosp. posteriore mi è sembrata da subito molto svincolata dalla frenata, non è che per caso hai l'ammo da revisionare?

si, tipico dei monocross
e quello che sospetto pure io: ammo da revisionare...
una prova banale, montare il suo ad aria...
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
tanto per fare i teNNici:hahaha:

una domanda/considerazione: sono alcune uscite (poche per la verità) che ho una strana sensazione...:arrabbiat:
In discesa, in fase di frenata secca, specie nel tecnico-scassato, che sento un certo tiro catena sull'ammo.
Qualcuno potrebbe dirmi che è una "eresia".
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione invece più teNNIca.
Grazie

ps. ammo roco tst R...
E' una sensazione he io col nomad nuovo ho avuto fin da subito.....cioè che frenando col posteriore, l'insieme si irrigiddisse, e diventasse perciò più difficoltoso l'inserimento in curva.....
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
E' una sensazione he io col nomad nuovo ho avuto fin da subito.....cioè che frenando col posteriore, l'insieme si irrigiddisse, e diventasse perciò più difficoltoso l'inserimento in curva.....

Bè, la sospensione rimane più attiva che con un monocross, ma non del tutto attiva.
Provate solo a sedervi sulla bici da fermi coi freni tirati e vedete subito che si indurisce.
Xò non rimane compressa, diventa solo più dura
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Esatto, è la stessa prova che ho fatto io, ma ti assicuro che c'è monocross e moncross....la Orange Alpine di un amico lo fa molto meno....da quando ho notato questa cosa, la prova l'ho fatta su parecchie bici, e la nomad è quella in cui è più avvertibile....e anche guidandola, almeno io, me ne accorgo parecchio...devo solo capire come gestire l'effetto.....
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Tra le mie bici, il Bullit è quello che soffre più di tutti del problema del "brake jack", il Nomad si irrigidisce un po, ma con le varie piattaforme stabili e freni in compressione non mi da fastidio più di tanto, complessivamente sento la sospensione libera.

La sorpresa più grande è stata la Stumpjumper che ho preso dopo l'estate scorsa, la sospensione posteriore è completamente neutra in frenata e soprattutto sul tecnico la trovo molto efficace...peccato poi che in salita bobba tantissimo!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Bè, la sospensione rimane più attiva che con un monocross, ma non del tutto attiva.
Provate solo a sedervi sulla bici da fermi coi freni tirati e vedete subito che si indurisce.
Xò non rimane compressa, diventa solo più dura

Mmmmmm, questo discorso mi lascia perplesso.
Intendo dire che i due fenomeni (se ho capito bene cosa intendete) non sono secondo me collegati fra loro:

- quando salgo sulla bici e tiro i freni, "fisso" in qualche modo il passo della bici...se pompo la bici col sedere tenderò a variare la lunghezza dell'interasse e le gomme tenderanno ad opporsi, facendo risultare di fatto la bici più rigida

- altra cosa è invece la coppia scaricata dalla pinza sul carro quando freno, che si ripercuote sul cinematismo in diversi modi a seconda del carro (totalmente nel monocross, come già detto da alcuni)

poi magari mi sbaglio eh..... ;-)
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Vero che la prova da fermo è una cosa e sul campo un'altra....ma ciò non spiega perchè da fermi, tirando il feno posteriore e pompando sui pedali, la nomad si irrigidisce un botto, altre bike assai meno (anche monocross, vedi orange).....
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Vero che la prova da fermo è una cosa e sul campo un'altra....ma ciò non spiega perchè da fermi, tirando il feno posteriore e pompando sui pedali, la nomad si irrigidisce un botto, altre bike assai meno (anche monocross, vedi orange).....

Secondo me sulla prova da fermi tirando i freni conta tanto la traiettoria della ruota, a mio avviso è quella che varia l'interasse della bici, monocross e altri sistemi tipo horst hanno una traiettoria circolare quindi nn si avverte.

Probabilmente ho detto un'eresia ma mi viene da pensare a questo... :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik and koffo

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Secondo me sulla prova da fermi tirando i freni conta tanto la traiettoria della ruota, a mio avviso è quella che varia l'interasse della bici, monocross e altri sistemi tipo horst hanno una traiettoria circolare quindi nn si avverte.

Probabilmente ho detto un'eresia ma mi viene da pensare a questo... :celopiùg:
Possibile, ma è la coincidenza, del fatto che sia da fermi che in movimento la sospensione si indurisca, che mi fa riflettere....
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Mmmm...secondo me stiamo facendo un po di confusione:

- il test da fermo IMHO non è significativo: quando la sospensione della zingara si comprime cambia anche l'interasse. Per notare questo fatto basta pinzare con l'anteriore e comprimere l'ammo, noterete che la ruota posteriore facendo questo movimento tende a ruotare (che poi si traduce nel famoso "pedal kickback"). Ovviamente "imbrigliando" anche il posteriore non permettiamo ai cinematismi del carro di lavorare ed è per questo motivo che si sente la sospensione pigra.

- La sospensione del Nomad in frenata si indurisce, ma secondo me solo un po. Premesso che non esistono schemi immuni alla frenata (neanche l'horst...), l'unica cosa che mi viene da pensare per il problema del buon Domingosh è un ammo troppo sensibile (io per esempio con l'ammo ad aria non mi accorgo di questo)...che poi questo sia voluto o frutto di un malfunzionamento...beh...non lo so! :nunsacci:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Mmmm...secondo me stiamo facendo un po di confusione:



- La sospensione del Nomad in frenata si indurisce, ma secondo me solo un po. Premesso che non esistono schemi immuni alla frenata (neanche l'horst...), l'unica cosa che mi viene da pensare per il problema del buon Domingosh è un ammo troppo sensibile (io per esempio con l'ammo ad aria non mi accorgo di questo)...che poi questo sia voluto o frutto di un malfunzionamento...beh...non lo so! :nunsacci:

questa potrebbe essere una altra risposta
da alcuni mesi, sto vedendo che i miei set up (anteriore e posteriore) sono su sospensioni più dure rispetto al passato, o cmq con compressione più lenta
Il motivo per cui ciò accada (cambio di gustibus..) non lo so, ma indubbiamente è così. Infatti, i set up consigliati da casa madre mi sono ora più graditi
Sull'ammo ho una molla in Ti da 325. ricordo che SC consiglia una 400 (io peso desnudo sui 65 kg)

Anche con il vp3, ero partito con settaggi più morbidi per poi tornare di lì a poco a settaggi più duri. L'effetto di cui sopra,sul vp3, non lo avverto: Fox dhx 5 coil con molla in acciaio da 400

questo per fornire un elemento in più di discussione
grazie
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
tanto per fare i teNNici:hahaha:

una domanda/considerazione: sono alcune uscite (poche per la verità) che ho una strana sensazione...:arrabbiat:
In discesa, in fase di frenata secca, specie nel tecnico-scassato, che sento un certo tiro catena sull'ammo.
Qualcuno potrebbe dirmi che è una "eresia".
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione invece più teNNIca.
Grazie

ps. ammo roco tst R...

Secondo me è l' ammo, è molto pigro nel ritorno, anche se tutto aperto.
Anche io avevo una brutta impressione che poi è sparita quando ho rimontato il dhx 5 ad aria.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Secondo me sulla prova da fermi tirando i freni conta tanto la traiettoria della ruota, a mio avviso è quella che varia l'interasse della bici, monocross e altri sistemi tipo horst hanno una traiettoria circolare quindi nn si avverte.

Probabilmente ho detto un'eresia ma mi viene da pensare a questo... :celopiùg:

straquoto.. nn c'entra nulla con l'irrigidimento in frenata.. molti carri (meno di tutti l'horst in genere) inizialmente hanno una traiettoria che allontana la ruota dal movimento centrale.. questo aiuta ad assorbire l'ostacolo meglio... ma se su asfalto ti siedi con freni tirati, viene impedito la rotazione della ruota e l'allontanamento dello stesso... altro discorso è l'irrigidimento in frenata dovuto al braccio di leva che si forma tra IC (o CC nei monopivot) e la retta di trasferimento di carico... che varia a seconda del biker e dello stile di guida...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo