Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
su questo di devo contraddire.. maggiore avanzamento dei forcellini della forcella (si chiama offset mi pare), comporta maggior passo (ergo più stabilità sul veloce) ma minore avancorsa... questo almeno secondo la teoria.. quanto sia riscontrabile in pratica non so...

Sì, forse ho fatto confusione sui termini. Avancorsa, offeset, cos'altro?

Volevo dire comunque che testa non in linea e forcellini avanzati aumentano il passo dela bici.
Tutto il resto del discorso fila.

Quanto alla lyric uturn, non l'ho presa xchè fa 160 di escursione e perchè rriva con la molla dura a per il mio peso bisogna ordinarla a parte. E poi io avrei preso la marzocchi, non la rockshox. Solo che in quel momento non avevo nessuna garanzia che avessero risolto il problema dell'accoppiamento steli boccole, che faceva prendere gioco alle forcelle nate male nel giro di poco tempo.
Adesso la comprerei....magari la comprerò ..... quindi state attenti all'affare
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Ho pensato anch'io al problema, se ci fai caso però c'è una tacca da una parte che penso serva proprio per verificare il corretto allineamento tra le calotte.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Ho pensato anch'io al problema, se ci fai caso però c'è una tacca da una parte che penso serva proprio per verificare il corretto allineamento tra le calotte.

Sì, ho letto che ci sono delle tacche di allineamento, ma mi sembra una cosa difficile ugualmente, a meno che non ci sia una guida di qualche tipo o un tool particolare per allinearli. Immaginati cosa può fare un disallineamento anche piccolissimo a circa 55 cm di distanza ... o che danni può fare alla struttura .....Brrrr ...... ci vuole una estrema precisione.
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Sì, ho letto che ci sono delle tacche di allineamento, ma mi sembra una cosa difficile ugualmente, a meno che non ci sia una guida di qualche tipo o un tool particolare per allinearli. Immaginati cosa può fare un disallineamento anche piccolissimo a circa 55 cm di distanza ... o che danni può fare alla struttura .....Brrrr ...... ci vuole una estrema precisione.

Si in effetti non ho capito neanche io come si possa installare, se è da installare come una SS normale nn lo prenderei proprio, troppa paura di sbagliare!! :fantasm:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Si in effetti non ho capito neanche io come si possa installare, se è da installare come una SS normale nn lo prenderei proprio, troppa paura di sbagliare!! :fantasm:

So che lo usa Steve Peat sul v10 x cambiare l'angolo di sterzo a seconda della gara. Chi lo ha inventato spero abbia inventato anche un modo affidabile di montarlo senza che occorra un artista, più che un meccanico
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
So che lo usa Steve Peat sul v10 x cambiare l'angolo di sterzo a seconda della gara. Chi lo ha inventato spero abbia inventato anche un modo affidabile di montarlo senza che occorra un artista, più che un meccanico

Però per variare l'angolo si è costretti ogni volta a sfilarlo dal telaio?? se così fosse nn mi piace molto sta cosa, spero anche io che ci sia un utensile per inserirlo in modo perfetto!!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Però per variare l'angolo si è costretti ogni volta a sfilarlo dal telaio?? se così fosse nn mi piace molto sta cosa, spero anche io che ci sia un utensile per inserirlo in modo perfetto!!

Bè, Peaty ha uno strumento molto buono che si chama meccanico personale :O))

Per questo non lo vedo tanto x noi terrestri ... e sinceramente mi sembrerebbe più utile sul blt che sul nomad
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Bè, Peaty ha uno strumento molto buono che si chama meccanico personale :O))

Per questo non lo vedo tanto x noi terrestri ... e sinceramente mi sembrerebbe più utile sul blt che sul nomad

Si beh certo... :-) però parlavo del telaio, sempre toglie e mettere... :specc:

Ma infatti, non dobbiamo mica cercare la performance!!! Bisogna divertirsi!! :spetteguless:

Approposito, ho fatto revisionare il DHX5 da pepi, e nel mentre gli ho fatto fare pure il push tuning dato che costava pochi soldi in più. Gli ho chiesto una sospensione utilizzo enduro che copi bene e plush. L'ho montata da qualche giorno e devo dire che non mi sembra male, Il sag è abbondante (ovviamente la molla è la stessa) ma da l'idea di essere molto sostenuta e dura appena ci si monta sopra, in salita mi pare migliorata, in discesa devo ancora capire bene come funziona. E soprattutto deve sparire il fango se no le sensazioni vengono tutte sballate!! :medita: Qualcuno l'ha già fatto il push??
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Si beh certo... :-) però parlavo del telaio, sempre toglie e mettere... :specc:

Ma infatti, non dobbiamo mica cercare la performance!!! Bisogna divertirsi!! :spetteguless:

Approposito, ho fatto revisionare il DHX5 da pepi, e nel mentre gli ho fatto fare pure il push tuning dato che costava pochi soldi in più. Gli ho chiesto una sospensione utilizzo enduro che copi bene e plush. L'ho montata da qualche giorno e devo dire che non mi sembra male, Il sag è abbondante (ovviamente la molla è la stessa) ma da l'idea di essere molto sostenuta e dura appena ci si monta sopra, in salita mi pare migliorata, in discesa devo ancora capire bene come funziona. E soprattutto deve sparire il fango se no le sensazioni vengono tutte sballate!! :medita: Qualcuno l'ha già fatto il push??

Ho preso la pike pushata x il blt e anch'io devo ancora capire ... ma con questo tempo :O( non è proprio possibile. In più ho dovuto cambiare la serie sterzo e so ancora tribulando per ritrovare l'assetto. Ufff ... ogni volta che si cambia una cosa questa se ne tira dietro altre ...e ti tocca impazire per ritrovare l'assetto che avevi prima
 

kaio

Biker assatanatus
Cari nomadi,

Domenica 31 faremo (meteo permettendo) una pedalata salendo da Cogorno sul M.te Capenardo (Brekka) scendendo a Sestri (S.Anna), risalendo poi da S.Bernardo per ri-scendere a Mimose.

La punta è a Sestri al solito parcheggio ore 9,30/9,45 (bisognerà pedalare in piano verso Lavagna per attaccare la salita a Cogorno, ma almeno alla fine delle discese vi ritrovare sempre dalle macchine).

Pubblicherò lo stesso invito sul thread "Brekkanekka rulez"

:celopiùg:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
tanto per fare i teNNici:hahaha:

una domanda/considerazione: sono alcune uscite (poche per la verità) che ho una strana sensazione...:arrabbiat:
In discesa, in fase di frenata secca, specie nel tecnico-scassato, che sento un certo tiro catena sull'ammo.
Qualcuno potrebbe dirmi che è una "eresia".
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione invece più teNNIca.
Grazie

ps. ammo roco tst R...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo