Nomad-eeee... PARTE2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giando77

Biker urlandum
6/3/08
592
0
0
a casa mia..
Visita sito
A chi dovesse interessare:
Maramouse mi ha segnalato che su hibike sono ricomparse le highroller tubeless 42a supertacky.
Io ne ho già fatte arrivare un paio ( grazie Maramouse ! ): adesso hanno il cerchietto pieghevole


Ma lo monti all'anteriore giusto?
(perchè immagino che dietro un 42a non sia il massimo da pedalare...)
Quindi ti chiedo: come si comporta davanti l'HR?
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Parole sacrosante!!!! Mi sa che hai incontrato la stessa tipa!!!!!
:prost::prost::prost::prost: :prost:


Wow... che bell'esempio :-)




Le stesse cose che gli piacevano della "tipa conosciuta d'estate":

sicuramente perchè la mollava di più...
(la bici... in discesa intendo... :mavadaviaiciapp: )

o magari perchè ogni volta che ci saliva sopra (sempre sulla bici... :roll: ) capiva che la sintonia era immediata e perfetta...

sapeva che con lei poteva osare un po' di più... che poteva spingersi dove altre lo avrebbero fermato...

e poi il carattere... mai nervosa, sincera, non impegnativa...

per non parlare del fascino di quelle curve sinuose che le altre non hanno... (del telaio intendo... :soffriba: )

insomma... una di quelle esperienze che non si dimenticano mai ;-)
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
60
Valle Staffora
Visita sito
Ho visto solo ora la proposta su Sestri io vengo molto volentieri ma il 6 sono via per il ponte dell'immacolata quindi voto per qualsiasi altra domenica ... a voi la scelta.

Proprio domenica scorsa Maxrosso ne parlava benissimo certo è che la salita d'asfalto del brekkanekka è da :paur::paur::paur::paur::paur: ..... solo a pensare che quelli del superenduro l'hanno fatta x 2 volte mi vengono i crampi!!!!!!


X claudia

Linguaccia!!! lo sai che c'è una cosa che si chiama privacy !!!!!!!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Ho visto solo ora la proposta su Sestri io vengo molto volentieri ma il 6 sono via per il ponte dell'immacolata quindi voto per qualsiasi altra domenica ... a voi la scelta.

Proprio domenica scorsa Maxrosso ne parlava benissimo certo è che la salita d'asfalto del brekkanekka è da :paur::paur::paur::paur::paur: ..... solo a pensare che quelli del superenduro l'hanno fatta x 2 volte mi vengono i crampi!!!!!!


X claudia

Linguaccia!!! lo sai che c'è una cosa che si chiama privacy !!!!!!!

Ma come?? anche noi si fa due volte eh, bisogna fare tutte e 4 le speciali!!!! :celopiùg:
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
mamma mia, che giornata di cacca.
Così la depressione non avanza pian pianino, ma galoppa.
Unica nota positiva ( OT ) stamattina sono riuscita a sistemare il gioco nella guanritura del v10. Questo mi farà risparmiare i 180 euro che avevo messo a budget x la guarnitura Saint, che potrò riciclare ( forse ) x il nomad ( così rientro dall'OT )
 

davide73

Biker serius
13/12/08
185
0
0
Cogoleto
Visita sito
Ho visto solo ora la proposta su Sestri io vengo molto volentieri ma il 6 sono via per il ponte dell'immacolata quindi voto per qualsiasi altra domenica ... a voi la scelta.

Proprio domenica scorsa Maxrosso ne parlava benissimo certo è che la salita d'asfalto del brekkanekka è da :paur::paur::paur::paur::paur: ..... solo a pensare che quelli del superenduro l'hanno fatta x 2 volte mi vengono i crampi!!!!!!


X claudia

Linguaccia!!! lo sai che c'è una cosa che si chiama privacy !!!!!!!

non è poi così dura altre gare durante l anno lo sono state decisamente di più.
 

kaio

Biker assatanatus
proposta mini raduno a Sestri:
la data del 13 sta bene a tutti?

già che venite vi farei fare qualcosina di meglio della gara, "soffrendo" nella stessa misura... ;-)
l'idea sarebbe partenza da Lavagna, salita al m.te Capenardo (conosciuto come Brekkanekka), discesa fino a Sestri (PS3 e PS4 della gara), risalita alla Selva con discesa Mimose (SP2) la SP1 é poco praticabile in questo periodo, fangosissima e disastrata (oltretutto é la piú pedalata quindi tranquillamente evitabile ;-) )

@Claudia: riguardo al discorso molla con una 350 rischia di essere a pacco sui salti o di dover precaricare troppo per avere il corretto sag, quindi ho consigliato una 400
Per il discorso corsa la pensiamo in maniera differente, ma a quanto mi risulta i dati stampigliati sulle molle si riferiscono alla corsa della molla STOP. Ho fatto una prova con una morsa da banco in falegnameria e ne ho avuto la conferma. La 2.50 compie 63mm di corsa, quindi se precarichi arrivi prima a pacco con la molla. :prost:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
proposta mini raduno a Sestri:
la data del 13 sta bene a tutti?

già che venite vi farei fare qualcosina di meglio della gara, "soffrendo" nella stessa misura... ;-)
l'idea sarebbe partenza da Lavagna, salita al m.te Capenardo (conosciuto come Brekkanekka), discesa fino a Sestri (PS3 e PS4 della gara), risalita alla Selva con discesa Mimose (SP2) la SP1 é poco praticabile in questo periodo, fangosissima e disastrata (oltretutto é la piú pedalata quindi tranquillamente evitabile ;-) )

@Claudia: riguardo al discorso molla con una 350 rischia di essere a pacco sui salti o di dover precaricare troppo per avere il corretto sag, quindi ho consigliato una 400
Per il discorso corsa la pensiamo in maniera differente, ma a quanto mi risulta i dati stampigliati sulle molle si riferiscono alla corsa della molla STOP. Ho fatto una prova con una morsa da banco in falegnameria e ne ho avuto la conferma. La 2.50 compie 63mm di corsa, quindi se precarichi arrivi prima a pacco con la molla. :prost:

Per sestri, ma da lavagna è più corta? perchè quando ci andai con cattivik siamo saliti semrpe dalla setessa salita due volte partendo da sestri... penso che per molti sia più comodo partire ed arrivare nello stesso punto.

Per quanto riguarda la molla mi sento di dar ragione a sc-addict, in quanto la corsa della molla per fox è quella stampigliata sulla molla, mentre per esempio per manitou è la corsa dell'ammo, se prendi le misure delle spire e le moltiplichi per il loro numero in effetti è proprio come dice sc-addict. Poi secondo me se sei costretto a precaricare in modo eccessivo vuol dire che la molla è troppo morbida.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
proposta mini raduno a Sestri:
la data del 13 sta bene a tutti?

già che venite vi farei fare qualcosina di meglio della gara, "soffrendo" nella stessa misura... ;-)
l'idea sarebbe partenza da Lavagna, salita al m.te Capenardo (conosciuto come Brekkanekka), discesa fino a Sestri (PS3 e PS4 della gara), risalita alla Selva con discesa Mimose (SP2) la SP1 é poco praticabile in questo periodo, fangosissima e disastrata (oltretutto é la piú pedalata quindi tranquillamente evitabile ;-) )

@Claudia: riguardo al discorso molla con una 350 rischia di essere a pacco sui salti o di dover precaricare troppo per avere il corretto sag, quindi ho consigliato una 400
Per il discorso corsa la pensiamo in maniera differente, ma a quanto mi risulta i dati stampigliati sulle molle si riferiscono alla corsa della molla STOP. Ho fatto una prova con una morsa da banco in falegnameria e ne ho avuto la conferma. La 2.50 compie 63mm di corsa, quindi se precarichi arrivi prima a pacco con la molla. :prost:

Il 13 non so se posso esserci, ma non è un problema.

Riguardo alle molle, boh, la cosa è controversa.
Se leggi su TF Tuned, ti avverte esplicitamente di questa doppia convenzione.
Se la prova l'hai fatta con una molla fox, credo che tu abbia rafgione, cioè l'indicazione sulla molla è la corsa effettiva. Se non sbaglio, la molla montata sull'ammo x il nomad riporta 2,75" .
Io ho preso la molla su ebay, marca progressive ( cioè 5th element ), 275 x 2,25. Ci sono pochissime spire, la lunghezza è uguale a quella RCS da 2,50 e dal datasheet ( vedi qui sotto ) la corsa effettiva è 2,85"

These exact springs retail for over $240 dollars!

Specifications:

o
Spring Rate: 275lb/in - 48.2N/mm - 4.91Kg/mm
o
Free Length: 5.25in - 133mm
o
Travel: 2.25in - 57mm (2.85in - 72mm actual travel*)
o
Inside Diameter: 1.40in - 35.5mm (standard)
o
Outside Diameter: 2.06in - 52mm
o
Weight: 0.295lb - 134g (yes, VERY light!)

*NOTE: Progressive Suspension originally rated this spring to have 2.25" inches of travel, but according to the print this spring can actually be safely compressed 2.85" inches. This means the combination of your preload and the maximum travel of your shock cannot exceed 2.85".

Io ho misurato lo spazio libero tra le spire ed è più di 10 cm.
Avendo avuto la fortua di comprarla ad un prezzo bassissimo, ho preso quella della durezza giusta, che uso con pochissimo precarico. Quindi nessun problema di fondo corsa.

Quindi non saprei che dire. Sicuramente tu hai ragione, però evidentemente la convenzione sulla mia molla è diversa. L'unico consiglio è fare attenzione e , nel dubbio, prenderne una più lunga.
Però, ad esempio, per il v10, mancando su crc la molla da 2,75 ( marca nuke proof ) , l'ho presa da 3". Ho fatto fatica a metterla sull'ammo xchè la lunghezza era proprio al limite e il peso finale era di 30 gr inferiore a quello della molla in acciaio. Considerato il prezzo, decisamente non ne valeva la pena.

Per la durezza, difficile dare un consiglio. Sul nomad nuovo uso una molla di 50 lbs più leggera che sul vecchio ( 275 contro 325 ).
La bici vecchia ha una sella molto più pronunciata nella curva di compressione e con un ammo più duro va benone: all'inizio è un po' più dura e si pedala bene, in mezzo non cede così tanto e verso il fondo corsa diventa molto progressiva. La stessa molla sulla nuova, che ha una sella molto meno pronunciata, sbilancia la bici completamente in avanti: diventa praticamente inguidabile, troppo sostenuta nella parte centrale della corsa, l'anteriore impossibile da alzare ed è il motivo x cui all'inizio la nomad nuova mi piaceva così poco. Nota che la differenza di sag tra la molla da 275, 300 e 325 , misurata da ferma, era veramente minima, mentre il comportamento estremamente diverso.
QUindi , in definitiva, l'unico consiglio sensato ( IMHO, sia chiaro, si fa per discutere senza alcun intento polemico ) che mi sento di dare è questo: una molla in acciaio costa una 30ina di euro; consiglio a chi chiedeva un parere di prenderne 3 a cavallo di quella consigliata e provarle tutte e 3. La spesa non è folle e almeno il risultato sarà garantito
 

kaio

Biker assatanatus
yes la prova l'ho fatta con molle fox e marzocchi

@Samu: da sestri a Lavagna sono 15minuti in piano, quindi si puó posteggiare a Sestri e pedalarla fino a Lavagna, poi in discesa si arriva sempre a Sestri. Fidati il Capenardo merita la poca strada in piú ;-) ... la seconda salita sarebbe quella che hai fatto con Ale :prost:

@Claudia: dai cerca di esserci x il 13!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ricapitolando: 1)bisoga fare un distinguo tra fox e altre molle altimenti si crea molta confusione
2) con fox la corsa 2.50 è possibile solo se non necessita di pre carico,oltre agli accettabili due giri, quindi non bisogna sbagliare le libbre altrimenti si rischia il pericoloso fondocorsa della molla prima di quello dell'ammo (kaio la logica ti da ragione) pertanto opterò per il 2.80
3) Claudia dici che ci sta pure un 2.25 ma secondo il punto 1 è meglio approfondire marca per marca ma credo che quello che ci scrivono su sia la corsa della molla e non dell'ammo ...forse!!
4) Kaio il nuke proof TI da 400 x 2.75 di CORSA è lungo 162 mm e non ci sta fisicamente mentre il fox steel 400 x 2.80 misura 143 e ci sta...a quale molla ti riferisci?!
5) a riguardo del durometro mi trovate ancora indeciso ma credo che prenderò un 350x2.80 fox steel usato eventualmente precaricato per provare prima di affrontare la spesa del TI in virtù del fatto che il mio DHX 5 comprato nel mercatino porta un' assurda corsa di 3.25 (che ci sta a cicco) x 300 libre e misurando il sag CON SELLA ALTA e tre giri di precarico mi da un sorprendente corretto 33%

SIG! all'ultima riga mi è saltata la corrente ed ho dovuto ricominciare da capo!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
yes la prova l'ho fatta con molle fox e marzocchi

@Samu: da sestri a Lavagna sono 15minuti in piano, quindi si puó posteggiare a Sestri e pedalarla fino a Lavagna, poi in discesa si arriva sempre a Sestri. Fidati il Capenardo merita la poca strada in piú ;-) ... la seconda salita sarebbe quella che hai fatto con Ale :prost:

@Claudia: dai cerca di esserci x il 13!

:hail: zi padrone, se lo dice lei mi fido cecamente!!! è lei l'esperto!!!
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Per la durezza, difficile dare un consiglio. Sul nomad nuovo uso una molla di 50 lbs più leggera che sul vecchio ( 275 contro 325 ).
La bici vecchia ha una sella molto più pronunciata nella curva di compressione e con un ammo più duro va benone: all'inizio è un po' più dura e si pedala bene, in mezzo non cede così tanto e verso il fondo corsa diventa molto progressiva. La stessa molla sulla nuova, che ha una sella molto meno pronunciata, sbilancia la bici completamente in avanti: diventa praticamente inguidabile, troppo sostenuta nella parte centrale della corsa, l'anteriore impossibile da alzare ed è il motivo x cui all'inizio la nomad nuova mi piaceva così poco. Nota che la differenza di sag tra la molla da 275, 300 e 325 , misurata da ferma, era veramente minima, mentre il comportamento estremamente diverso.
QUindi , in definitiva, l'unico consiglio sensato ( IMHO, sia chiaro, si fa per discutere senza alcun intento polemico ) che mi sento di dare è questo: una molla in acciaio costa una 30ina di euro; consiglio a chi chiedeva un parere di prenderne 3 a cavallo di quella consigliata e provarle tutte e 3. La spesa non è folle e almeno il risultato sarà garantito

vero BISOGNA PROVARE...
 

kaio

Biker assatanatus
ricapitolando: 1)bisoga fare un distinguo tra fox e altre molle altimenti si crea molta confusione
2) con fox la corsa 2.50 è possibile solo se non necessita di pre carico,oltre agli accettabili due giri, quindi non bisogna sbagliare le libbre altrimenti si rischia il pericoloso fondocorsa della molla prima di quello dell'ammo (kaio la logica ti da ragione) pertanto opterò per il 2.80
3) Claudia dici che ci sta pure un 2.25 ma secondo il punto 1 è meglio approfondire marca per marca ma credo che quello che ci scrivono su sia la corsa della molla e non dell'ammo ...forse!!
4) Kaio il nuke proof TI da 400 x 2.75 di CORSA è lungo 162 mm e non ci sta fisicamente mentre il fox steel 400 x 2.80 misura 143 e ci sta...a quale molla ti riferisci?!
5) a riguardo del durometro mi trovate ancora indeciso ma credo che prenderò un 350x2.80 fox steel usato eventualmente precaricato per provare prima di affrontare la spesa del TI in virtù del fatto che il mio DHX 5 comprato nel mercatino porta un' assurda corsa di 3.25 (che ci sta a cicco) x 300 libre e misurando il sag CON SELLA ALTA e tre giri di precarico mi da un sorprendente corretto 33%

SIG! all'ultima riga mi è saltata la corrente ed ho dovuto ricominciare da capo!


La 162mm stare ci sta... devi solo imprecare un pochino per inserirla, poiché va compressa qualche mm. Se opti per la molla in Ti peró devo dare ragione a Claudia, con la 162mm il risparmio di peso é minore, quindi valuta tu. :prost:
p.s.: precaricare oltre i 2 giri ha poco senso... e la 2.50 ha la corsa totale di 63mm senza precarico ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo