Opinione Noleggio ebike in montagna, e la MTB viene messa in croce

trvdario

Biker cesareus
24/7/06
1.667
582
0
Torino e provincia
Visita sito
Io arrampico regolarmente in falesia ed su vie lunghe, cosa fare e non fare più o meno lo so...
Però ho fatto una sola ferrata nella mia vita(mi hanno prestato il kit) e se dovessi rifarla preferirei il noleggio che comprarmi un kit nuovo visto che ha anche una scadenza(mi pare 6 anni). Quindi per me ben venga il noleggio.
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
In realtà contingentare, ridurre i numeri aumentando i prezzi è la soluzione collaudata e testata per primi dagli Svizzeri.
Vedi Zermatt, ad esempio.

A Braies hanno contingentato gli accessi IN AUTO. E hanno fatto stra-bene.
Hanno messo un biglietto di 40 euro per il parcheggio, 20 dei quali spendibili nelle attività nei dintorni del lago.
E obbligo di prenotazione.

Se leggi le interviste del sindaco, l'idea è quella di sensibilizzare sulla bellezza del luogo. Spingere la gente a passarci la giornata. a goderselo, e contrastare il mordi&fuggi che stava sommergendo di traffico l'intera area. Lasciando perdere gli asiatici che in 3 gg ti fanno Bianco, Braies, Venezia e Firenze (e ho scritto 3gg di proposito), anche tantissimi italiani andavano, parcheggiavano, passeggiatina di 10min, selfie con la casetta della RAI e poi via, verso altri lidi. In un via-vai continuo senza sosta.

Qualcuno ha un'altra idea su come contrastare un fenomeno che, alla lunga, danneggia un bene di tutti, senza imporre divieti?
Se lo avete, scrivete al sindaco di Braies. Altrimenti statevene zitti, che qua di liberticida non c'è NULLA.
 
Reactions: ANDREAMASE

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.036
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Io in realtà farei pagare tutto in Italia, dovremmo campare di solo turismo.
Fa bene Venezia a mettere il biglietto d'ingresso!
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Questo è l'articolo del bue che da del cornuto all'asino.

Non lo prenderei ad esempio. E' il solito caso di chi si lamenta "guarda quanta gente!" dimenticandosi che anche gli altri potrebbero dire lo stesso. Partire nel cuore della notte, in giornata, salire e scendere di corsa, lasciando un'impronta economica ridicola (ma ecologica non trascurabile) non mi pare l'esempio virtuoso che possa criticare e giudicare il prossimo.

Che sia "guida turistica" non fa che aggravare la situazione. Dovrebbe essere la prima ad accorgersi del suo bias.
 
Reactions: AlfreDoss

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.036
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Questa del "campare di turismo" è una boiata che si ripropone ciclicamente.
Si chiama "modo di dire", ecco perchè lo ritrovi ciclicamente.
Il turismo non esclude l'industria.
I numeri che fa il turismo in Italia sono tremendamente ridicoli per le ricchezze che offre, per cinesi e jappi ad esempio è una vacanza low-cost.
 
Reactions: orso2020

fontafox

Biker serius
1/9/11
285
311
0
Bressanone
Visita sito
Bike
Propain Spindrift
In realtà contingentare, ridurre i numeri aumentando i prezzi è la soluzione collaudata e testata per primi dagli Svizzeri.
Vedi Zermatt, ad esempio.
Bella mer*a Zermatt !!! Io parto dall'idea che la natura deve essere libera, la montagna deve essere libera...non un luogo da limitare con tornelli, recinzioni, biglietti e show ad uso e consumo dei merenderos che ci vengono in vacanza una volta l'anno per sentirsi Messner.

Non tiratemi fuori che in Nepal si pagano le salite da tot decine d'anni che quello è un altro paio di maniche.

Hanno messo un biglietto di 40 euro per il parcheggio, 20 dei quali spendibili nelle attività nei dintorni del lago.
E obbligo di prenotazione.
Bella mer*a nr.2 !!! Un luogo stupendo prima snaturato dalla TV e poi dato in pasto alle folle cercando di mungerle dal momento in cui parcheggiano a quando ripartono, per finire con la presa in giro del contingentare e limitare la libertà.


Se questa è la direzione in cui volete far andare la mountainbike...preparo la bandiera pirata
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Prima di invocare la libertà, voglio vederti con vanga e zappa a sistemare la Skyline.

Se non lo fai, devi accettare che lì ci sia un bike park, con tornelli e merenderos, perchè è con quei soldi che hanno realizzato (e manutenuto) il trail. E va di culo che non fanno pagare l'accesso, e pedalando la si può fare aggratis.

Sennò là fuori di montagna libera, vergine, incontaminata e impercorribile in bici è pieno.
 
Reactions: lucjekyll

fontafox

Biker serius
1/9/11
285
311
0
Bressanone
Visita sito
Bike
Propain Spindrift

1) lascia perdere la skyline che tu la puoi fare a malapena camminando
2) ci ho già lavorato gratis su quella e su altre linee della Plose
3) I bikeparks e "la montagna" in generale sono due mondi completamente diversi...che poi sia impercorribile...beh...li sta a te vedere da dove riesci a scendere.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Questo è l'articolo del bue che da del cornuto all'asino.

Non lo prenderei ad esempio. E' il solito caso di chi si lamenta "guarda quanta gente!" dimenticandosi che anche gli altri potrebbero dire lo stesso.
"Io ho da fare le mie cose, uso la macchina anche solo per andare a prendere il pane.
Ma gli altri automobilisti... dove cazzo vanno?"
(Gioele Dix)
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
sono in gran parte d'accordo con quello che scrivi, ma non si può dire che sia un problema specificamente "italiano".
cioè ad esempio in Austria da quello che so per legge è vietato circolare in bici su una qualsiasi forestale e sentiero (e questo sin dagli anni '70) a meno che il tratto non sia privato e il proprietario non dìa l'autorizziazione. adesso io non so come sia in pratica la realtà per i biker in Austria, se questi divieti siano solo "teorici" etc, ma si può ben dire che in Italia e in Sudtirolo in particolare la situazione sia certamente migliore.
 
Reactions: Nessunego

Nessunego

Biker triathleticus
17/8/23
1.015
1.743
0
Nord Italia
Visita sito
Bike
Cannondale Trail Sl 3 (upgraded)
Mi sembra una situazione che di fatto ammazza la mountain bike
 

fontafox

Biker serius
1/9/11
285
311
0
Bressanone
Visita sito
Bike
Propain Spindrift
Quel che ho sentito dagli amici austriaci è che sanno dove andare nonostante i divieti, e conoscono i "freeride nascosti".

All'atto pratico finora ho trovato molta più gente (pedoni) gentili e rispettosi di là che qui in Altro Adige.
 

fontafox

Biker serius
1/9/11
285
311
0
Bressanone
Visita sito
Bike
Propain Spindrift
sì ma è un disastro..diciamolo: l'Italia è oro in confronto..
L'Austria alla fine ha gli stessi Trail alpini che abbiamo noi, sempre roba bellissima.

Però in Italia ci sono le dolomiti, le zone al mare tipo Liguria e Toscana, e mille altre realtà da favola.

Non ci va affatto male.
(però ogni tanto ci sta fare un po' i lamentoni dai)
 
Reactions: Maiella

devo.d

Biker superis
3/5/11
450
124
0
fvg
Visita sito
Bike
se può va in discesa
in Austria i divieti, nella maggior parte dei casi, sono messi per togliersi da ogni responsabilità in caso di incidenti, tipo fatti pagare il trasporto bici in funivia e poi all'uscita mettere un bel cartello di divieto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo