Nokia una volta per tutte!!!

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ennesima informazione about SmartcomGPS & MapViewGPS....
Dal menù principale Opzioni\Impostazioni\Principale\Win Charset e OEM Charset a cosa servono?!?! :nunsacci::nunsacci::ahhh:
Cosa cambia da un'impostazione all'altra?
Grazie a tutti :celopiùg::celopiùg:

Dovrebbe essere relativo ad una questione di compatibilità http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=921069&postcount=58

Per chi ha chiesto se vale la pena di acquistare Compeggs e Smartcomgps, come è già stato detto, Compegps è stato adottato dalla maggioranza, rimanendo pur valido Oziexplorer anche se mi sembra ancora piuttosto fermo nello sviluppo.

Allo stesso modo, è stato citato Mapviewgps, (la vecchia versione di Smartcomgps ) che rimane ancora gratuito.

Le differenze sono queste: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=54620
 

kikkoz85

Biker extra
L'ultima idea trovata è che:

Files of data OziExplorer with which works SmartComGPS are kept in 8bit coding, therefore for correct work with them it is necessary to select code pages correctly.
Code pages are adjusted in the
"Main" page of the dialog "GPS-> Settings".

Cioé i dati di Oziexplorer ( come i plt ) sono in codifica 8bit, dove l'impostazione della codifica si trova nel Menu Impostazioni -> Principale ( a differenza di quanto riportato), relativamente a win charset e OEM charset.

Vedi l'allegato 20666
Il post lo avevo letto (ho passato tutta la notte scorsa a leggere questo topic da 17 pagine)...Solo che non capisco quale sia il setting giusto e soprattutto da cosa dipenda la scelta corretta...non so se varia in base al cellulare, al formato del file o che altro.
Io uso un Nokia 6630, come tanti altri utenti, quindi magari datemi il setting corretto se riuscite....per ora ho riportato quello postato nella foto da KORKI ma mi pare che dia sempre lo stesso problema, sia con SmartcomGPS (versione trial) che con MapviewerGPS (scaricato gratuitamente e legalmente dal link che si trova nelle pagine precedenti): non mi trova l'antenna...non riesce a vederla e mi impapina il sistema...
Ora proverò (cogliendo l'occasione visto che era in programma da tempo) ad aggiornare il sistema operativo e fare pulizia di un po' di minchiate che ho installato....
Grazie ancora a chi si preoccupa per me, in special modo KORKI che mi ha pure risposto alla mail e che ringrazio pubblicamente per la gentilezza e pazienza: TENCHIU ! ! ! :celopiùg:

Aggiornamento della situazione (metto nello steso 3D per non impiastricciare):
Ieri sera per qualche strana congiunzione astrale ero riuscito a far connettere il programma con l'antennino...ho visto che funzionava e anche caricando una traccia mi indicava correttamente come prenderla...Poi non ho testato oltre perchè era l'una e perchè ero fuori senza giacca.
Oggi però non sono riuscito a ripetere...

PERCHE' MI DA TUTTI 'STI PROBLEMI DI CONNESSIONE?????
 

kikkoz85

Biker extra
Ho sempre gli stessi problemi a far dialogare il programma con l'antenna...
Si connette ogni tanto solo se riavvio cellulare e antenna, cancello dalla lista dei dispositivi associati l'antenna, ricreo la connessione e poi avvio Mapviewer (ho cancellato SmartcomGPS per il semplice fatto che era la versione trial)...
Ma capite bene che non può funizonare così.
Temevo fosse un problema del SistemaOperativo ma ho resettato il cellulare..
Praticamente ora è come nuovo...
Avreste proposte da fare a riguardo???
Premetto che uso l'accoppiata Nokia6630+RoyalTekGPS anche con il TomTom e RaceChrono(quest'ultimo, freeware http://www.racechrono.com/, consente la scrittura delle tracce) e non mi danno nessun problema...
Dite che dovrei aggiornare il Firmwork del cellulare???
Nessuno di voi ha riscontrato questo problema???
Magari proverò con altri programmi visto che sia Smartcom che Mapviewer (sviluppati a partire da uno stesso progetto) non mi funzionano....
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Ho sempre gli stessi problemi a far dialogare il programma con l'antenna...
Si connette ogni tanto solo se riavvio cellulare e antenna, cancello dalla lista dei dispositivi associati l'antenna, ricreo la connessione e poi avvio Mapviewer (ho cancellato SmartcomGPS per il semplice fatto che era la versione trial)...
Ma capite bene che non può funizonare così.
Temevo fosse un problema del SistemaOperativo ma ho resettato il cellulare..
Praticamente ora è come nuovo...
Avreste proposte da fare a riguardo???
Premetto che uso l'accoppiata Nokia6630+RoyalTekGPS anche con il TomTom e RaceChrono(quest'ultimo, freeware http://www.racechrono.com/, consente la scrittura delle tracce) e non mi danno nessun problema...
Dite che dovrei aggiornare il Firmwork del cellulare???
Nessuno di voi ha riscontrato questo problema???
Magari proverò con altri programmi visto che sia Smartcom che Mapviewer (sviluppati a partire da uno stesso progetto) non mi funzionano....

Io uso SmartComGps con antenna esterna nemmeno di "marca" e questi problemi non ne ho mai avuti, neanche quando usavo mapviewer. Come me, conosco almeno altri 2 forumendoli che lo utilizzano senza problemi.

Comunque una volta accoppiati i dispositivi non c'e' bisogno di rifare il pairing, basta dire al cell che il dispositivo è uno di quelli autorizzati.

Ma per capire. Le prove di collegamento le fai all'esterno immagino, ossia dove c'e' segnale forte e chiaro dai satelliti, giusto ?
 

kikkoz85

Biker extra
Si si, le prove le faccio all'aperto, quando vedo che l'antenna si è connessa ai satelliti...
geppo960 ha scritto:
Comunque una volta accoppiati i dispositivi non c'e' bisogno di rifare il pairing, basta dire al cell che il dispositivo è uno di quelli autorizzati.
Intendi dire che una volta accoppiati telefono e antenna da Connettività\Bluetooth\Dispositivi associati dal programma non devo far più nulla??
Come faccio a fagli trovare il GPS?? Da solo non rileva nulla...accendo io il Bluetooth prima di avviare il programma???

La cosa che più mi rattrista è che l'ho appena installato su un N70 di un amico e funziona alla perfezione....:cry:
 

kikkoz85

Biker extra
Il cell è ( o dovrebbe essere ) pronto per utilizzare il gps.

Alcune note di carattere generale:
se le impostazioni sono corrette, ma non è possibile comunicare con un sw, si può riavviare il cell. Oppure variare la sequenza di attivazione del BT: prima accendere l'antenna ( e lasciare fare il fix ) poi attivare il BT sul cell ( o viceversa ).o-o
La giusta chiave di lettura del problema era già scritta da tempo.....:pirletto:
Peccato aver tribolato tanto per far andare la baracca ma ora funge tutto...
Scusate il disturbo :celopiùg:
 
Ho letto decine di discussioni questi giorni sull'utilizzo dei vari programmi, ormai sono nel pallone!!! aiutamtemi a fare chiarezza!

Dispongo di:
cell nokia 6630 antenna BT chipset Mstar 48 CH
software pc compeGPS Land 6.31
software cell smartcomGPS 1.00
mappe igm 1:25000 formato.gif

Correggiete se sbaglio: per prima cosa apro compegpsland nel pc poi apro l'immagine della mappa, ora devo calibrarla giusto? posso mettere due punti più uno opz. con il programma compegpsland dove inserire le coordinate! per mettere le coordinate, mi devo aprire google earth in contemporanea poi trovarmi un punto tipo una chiesa o un'incrocio stradale che c'è anche sulla cartina igm prendo le coordinate e le inserisco in compegpsland,salvo la mappa e la metto nella memory card del cell documenti/smartcomgps/mappe. :specc:

Poi un'altra cosa,per i tracciati se vado a cavallo tra due cartine passa da una all'altra in automatico smartcomgps?
Grazie anticipatamente per le risposte!
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ho letto decine di discussioni questi giorni sull'utilizzo dei vari programmi, ormai sono nel pallone!!! aiutamtemi a fare chiarezza!

Dispongo di:
cell nokia 6630 antenna BT chipset Mstar 48 CH
software pc compeGPS Land 6.31
software cell smartcomGPS 1.00
mappe igm 1:25000 formato.gif

Correggiete se sbaglio: per prima cosa apro compegpsland nel pc poi apro l'immagine della mappa, ora devo calibrarla giusto?

Se non è ancora calibrata ( non hai il relativo file di calibrazione ) allora si.

Malo ha scritto:
posso mettere due punti più uno opz. con il programma compegpsland dove inserire le coordinate! per mettere le coordinate, mi devo aprire google earth in contemporanea poi trovarmi un punto tipo una chiesa o un'incrocio stradale che c'è anche sulla cartina igm prendo le coordinate e le inserisco in compegpsland

Minimo due punti è obbligatorio, un terzo punto aumenta notevolmente la precisione. I punti di riferimento devono essere ben definiti per poter avere delle corrispondenze precise sulla mappa. Google earth è una possibilità, ma le IGM dovrebbero avere il reticolo prestampato, sicuramente preciso.

Malo ha scritto:
salvo la mappa e la metto nella memory card del cell documenti/smartcomgps/mappe. :specc:
La mappa salvata non è direttamente leggibile da smartcomgps, ma va convertita nel formato .ogf2 con Ogf converter http://www.wild-mobile.com/eng/download.php ( gratuito ). Alla fine, copi la mappa ora in ogf2 e il file di calibrazione creato precedentemente con compegps sul cellulare. Quando calibri la mappa, salva la calibrazione nel formato di Oziexplorer ( .map ) e non di Compegps.

Malo ha scritto:
Poi un'altra cosa,per i tracciati se vado a cavallo tra due cartine passa da una all'altra in automatico smartcomgps?
Grazie anticipatamente per le risposte!

E' un po' che non uso smartcomgps, ma mi pare di si. Con la funzione di auto caricamento mappa, come esci dalla copertura di una carta, automaticamente viene caricata quella successiva ( se presente ).
 
infinitamente GRAZIE!!!
quindi posso usare direttamente quelli della igm,i tre punti dove mi conviene prenderli? ai tre spigoli della mappa,o faccio un triangolo al centro?scusa le domande sceme!

allora ti faccio un'esempio:
immagineesempiosd7.gif


Questo è quello che vedo quando metto il punto 1, nel cerchietto rosso, ho scelto quel punto per capire ,dalle coordinate tabulate nella mappa che valori devo inserire ! ti sembrerò deficente ma voglio essere sicuro di non combinare caxxate!
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Se posso io ti consiglio prima di utilizzare le mappe del ministero per cercarti i punti in comune e quindi prendere le relative coordinate.
io di solito faccio così:
1) mi apro la mappa dal sito (menu' -Mappe- -Apri mappa da url internet-), mi fisso tre punti (alias waypoint) che ho anche sull'altra mappa da georeferziare e li lascio aperti.
2) chiudo la mappa del ministero ed apro la mia che devo georeferenziare
3) invece di dare le coordinate manualmente uso la funzione che vedi anche tu dall'immagine che hai postato, ossia il tasto [usa un waypoint]

è il modo piu semplice e sicuro per georeferenziare.
L'url per aprire la mappa igm della sardegna è
ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/XXXXX.ecw
E' consigliabile prima fare la registrazione al sito del ministero
http://www.pcn.minambiente.it

Ciao.
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
quindi posso usare direttamente quelli della igm,i tre punti dove mi conviene prenderli? ai tre spigoli della mappa,o faccio un triangolo al centro?scusa le domande sceme!

vicino ai tre spigoli della mappa

Questo è quello che vedo quando metto il punto 1, nel cerchietto rosso, ho scelto quel punto per capire ,dalle coordinate tabulate nella mappa che valori devo inserire ! ti sembrerò deficente ma voglio essere sicuro di non combinare caxxate!
Sono coordinate UTM, per le coordinate est devi aggiungere 3 zeri alle cifre che vedi stampate sulla carta,

per le coordinate Nord oltre ai 3 zeri da aggiungere devi inserire 4 all'inizio della coordinata.

Il punto che hai selezionato ha queste coordinate:

457000 Est

4350000 Nord

il Map Datum è ED50, il fuso è il 32.

francesco
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Non lo vede perchè non devi convertire il file .map ma il file immagine della mappa. Poi copi il file .map ed il file .ogf2 nel cellulare.

francesco
 
finalmente ci son riuscito! grazie a tutti! anche se ho adottato un metodo diverso perchè con compe quando salvo in .map poi il cell mi dice che è da calibrare!
in pratica apro con compe gps la cartina igm dal sito url... ufficiale mi cerco 4 punti agli estremi, poi apro l'immagine della mia mappa igm con ozi quindi calibro lì, salvo in . map e poi sul cell più l'immagine convertita in ogf2, testato e funziona, anche se non è molto preciso!
 

kikkoz85

Biker extra
Dopo un po' che utilizzo MapView credo di aver ben afferrato come funizoni...e ora che il grandissimo KORKI mi ha "imparato" a calibrare le mappe riesco pure ad evitare il tristissimo sfondo bianco...
Ancora un grazie a KORKI ! ! ! !
L'unica cosa che resta da scoprire è il giusto setting di ancora quella che avevo precedentemente chiesto ma a cui non ho ricevuto risposte precise...
Dal menù: Setting/Main/Win charset e OEM charset ...Se non ho capito male dalla risposta del mitico moderatore servono sostanzialmente per una sorta di impostazione del datum...ma ancora non ho capito quale sia la configurazione giusta: parla di codifica a 8bit ma come faccio a capire quale sia tra le mille voci che sono inserite???
Ultima precisazione: da Setting/Misc/Track step voi che valore avete impostato per curiosità? Impostando un valore alto dovrebbe scrivere meno punti e ottenere dunque una traccia meno precisa ma più "leggera" e viceversa se si imposta un valore piccolo...Corretto?? Che valore consigliate? L'ho utilizzato con vari valori ma non ho riscontrato sensibili variazioni in nessun senso...boh...

PS: se a qualcuno interessa ho realizzato un portacellulare da manubrio nient'affatto male (chi si vanta da se' fa per tre...:smile:)...
Se interessati posso fare delle foto e postarle qui...
 

kikkoz85

Biker extra
Mappe....discorso assurdo....
E' un mondo che ho scoperto solo da poco e ci sto ancora tribolando parecchio...l'unica mappa che son riuscito a caricare mi è stata fornita da altri...Quindi datum e menate annesse credo siano legate solo alla procedura di georeferenziazione e che quindi non posso conoscere a posteriori visto che non ho seguito di persona. Detto ciò non so se dal cellulare si debba/possa selezionare un datum specifico per la mappa...
Se puoi illuminarmi possibilità e voglia di battere 4 parole in un forum che possano illuminarmi e farmi apprendere qualche cosa di nuovo, io sarò ben lieto di leggere altro materiale :celopiùg: (oltre a tutti i 3d che ho letto sinora:il-saggi:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo