Nokia una volta per tutte!!!

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Innanzitutto grazie delle risposte ( preziose ) nel 6630 effetivamente c'è il modo per aumentare la luminosità del display ma mi limita il time out d'illuminazione a 60 secondi ( acc..). Per Excalib, dici che integri i due sistemi ,cosa puoi fare con il nokia che con l'edge non puoi fare ? Ultima cosa , su giscover ci sono diverse tracce scaricabili in .plt , le incollo dal pc alla cartella tracks di Smartcom , le apro con traccia/carica traccia ma non vedo nulla eppure una mia rotta già registrata la visualizza senza problemi !!gasp :artista:
Beh, la funzione più importante che SmartComGPS + Nokia + antenna BT ha, ed invece l'Edge no, è la cartografia! L'Edge lo utilizzo nella normale navigazione di una traccia preparata in precedenza, oppure in allenamento o in gara, mentre se non ho preparato nessuna traccia da navigare, ovviamente posso utilizzarlo per tutto il resto (cardio, ciclocomputer, registrazione della traccia... etc) ma non per la navigazione, mi sarebbe poco utile. Mentre con il Nokia posso fare il punto-carta sfruttando la cartografia IGM che ci ho installato, e capire al volo dove mi trovo ed eventualmente intercettare percorsi alternativi ricavandoli dalle carte.
 

luca68

Biker novus
20/5/07
6
0
0
Bologna
Visita sito
Ok , molto interessante quello che dici , mi pare di capire che comunque le care mappe su cartaceo debbano ancora seguirci per un pezzo almeno per avere un' idea più generale di dove siamo. Per Turbo , no la licenza è ok , ma non riesco a capire se sono registrato !!! Mi spiego meglio la prima volta che ho installato Smartcomgps il programma mi ha rilevato il mio codice imei con un seriale già preinserito. Io ho cancellato quest'ultimo e ho inserito quello ricevuto via email ho dato ok e lui mi ha risposto con " registrato ". Poi visto che non funzionava una cippa l'ho disinstallato e poi reistallato di nuovo ma non mi ha più richiesto più nulla del genere.Adesso sono abbastanza confuso le tracce che intendo importare non mi sembrano corrotte visto che Compe le apre regolarmente mah....
 

peppe_sr

Biker superis
15/1/07
452
0
0
47
Siracusa
Visita sito
approfitto di questo post su nokia e gps per postare il supporto che mi sono creato per montare il mio n70 sulla mia mtb.
dopo svariate prove (guscio salva telecomando, contenitori vari di plastica ecc.) per sbaglio mi sono imbattuto in una vecchia slitta per ricaricare le pile 1/2 torcia e con grande stupore mi sono reso conto che aveva le misure perfette per contenere il mio cell.
- la slitta si acquista facilmente in qualsiasi negozio di materiale elettrico ed elettronico, con una pinza ho staccato i contatti ed eliminato la parte centrale in plastica che divideva in due la slitta, ho rivestito l'interno con un nastro adesivo spugnoso ed ho applicato nella parte posteriore un attacco a baionetta comprato in ferramenta.
- sulla mtb usando un pezzo di alluminio piegato che ho rivestito col nastro isolante nero e fissato con due fascette ho applicato l'altra parte dell'attacco a baionetta.
- l'elastico lo uso solo per sicurezza anche se non è necessario, in caso di pioggia o uscite in cui si incontra acqua e/o fango avvolgo il cell. nel domopack.
- per far si che il cell. stia meglio nel supporto smonto la parte posteriore della cover.
il risultato è quello che si vede nelle foto allegate.
ciao
 

Allegati

  • supporton70.jpg
    supporton70.jpg
    45,6 KB · Visite: 73

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ok , molto interessante quello che dici , mi pare di capire che comunque le care mappe su cartaceo debbano ancora seguirci per un pezzo almeno per avere un' idea più generale di dove siamo.

Ebbene sì! Le mappe caratacee funzionano sempre :beautifu:e sono una garanzia ( a condizione di trovare mappe affidabili ). Un ricevitore può sempre guastarsi e\o esaurire le batterie ( anche se dopo 3 anni, il mio foretrex posso dire che si comporta come se fosse nuovo ). Probabilmente, per i giri locali il gps è una cosa "superflua"; al massimo lo si potrebbe utilizzare come ciclocomputer per confrontare le varie uscite. Magari non si porta nemmeno con sè il gps perché i percorsi si conoscono a memoria :balla-co:, ma in altre situazioni ( uscite di più giorni ) il gps può diventare particolarmente utile.

:prost:
 

luca68

Biker novus
20/5/07
6
0
0
Bologna
Visita sito
Dopo molti tentativi finalmente ho risolto !! Il problema era nelle tracce , anche se denominate .plt per una ragione che per ora mi sfugge non sono direttamente visualizzabili su Smartcomgps ( ne su GPSXC e Compemobile del resto ). Leggendo nel forum ho scaricato g7towin.exe poi importandole e salvandole come Ozi plot file .plt il programma successivamente me le ha finalmente aperte sulla mappa precaricata. Mi viene il dubbio che debba fare così anche per le rotte che creo (.rte ) visto che mi danno lo stesso problema...
 

daphni78

Biker popularis
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi: devo comprare un telefonino nuovo che vorrei utilizzare anche come gps(anche con un'antenna esterna). Ho visto il nokia n95 ma è una cifra che non posso permettermi, potreste fare un mini elenco dei modelli con i quali si può installare un'antenna gps?!
Tipo con il nokia 6300 può funzionare?
il sony ericson k550i funziona?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi: devo comprare un telefonino nuovo che vorrei utilizzare anche come gps(anche con un'antenna esterna). Ho visto il nokia n95 ma è una cifra che non posso permettermi, potreste fare un mini elenco dei modelli con i quali si può installare un'antenna gps?!
Tipo con il nokia 6300 può funzionare?
il sony ericson k550i funziona?


Se il cellulare ha la connessione Bluetooth, il riconoscimento di apparati esterni con questa tecnologia ( come le antenne gps ) non dovrebbe essere un problema. Caso mai, bisogna verificare se il cellulare permette di utilizzare del software, tra cui quello cartografico.
 

turbolince

Biker superis
11/9/05
322
-1
0
51
Milano-Postalesio
mtbtour.it
Bike
Enduro+Epic
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi: devo comprare un telefonino nuovo che vorrei utilizzare anche come gps(anche con un'antenna esterna). Ho visto il nokia n95 ma è una cifra che non posso permettermi, potreste fare un mini elenco dei modelli con i quali si può installare un'antenna gps?!
Tipo con il nokia 6300 può funzionare?
il sony ericson k550i funziona?

io ti consiglio vivamente il 6630, solido, ottimo cellulare guarda qui >>>>>
 

klaudioMI

Biker superioris
7/7/06
859
0
0
Cologno Monzese
Visita sito
Bike
bellissima
Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi: devo comprare un telefonino nuovo che vorrei utilizzare anche come gps(anche con un'antenna esterna). Ho visto il nokia n95 ma è una cifra che non posso permettermi, potreste fare un mini elenco dei modelli con i quali si può installare un'antenna gps?!
Tipo con il nokia 6300 può funzionare?
il sony ericson k550i funziona?

soluzione economica: vai su ebay e compri un nokia 6600 + antenna gps + scheda di memoria di almeno 512Mb.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
si ma un giusto prezzo quale sarebbe?

Ciao Daphni, a mio avviso meglio il Nokia 6630, la differenza di prezzo non è molta, mentre il telefono è più veloce e più evoluto. In buona sostanza per acquistare bene dovresti spendere (costi aggiornati ad oggi):
Nokia 6600 - circa 70 euro
Nokia 6630 - circa 100 euro
Antenna gps economica - circa 30 euro
MMC da 512 (per il 6630 dual voltage) circa 15 euro
o-o
 

daphni78

Biker popularis
Ciao Daphni, a mio avviso meglio il Nokia 6630, la differenza di prezzo non è molta, mentre il telefono è più veloce e più evoluto. In buona sostanza per acquistare bene dovresti spendere (costi aggiornati ad oggi):
Nokia 6600 - circa 70 euro
Nokia 6630 - circa 100 euro
Antenna gps economica - circa 30 euro
MMC da 512 (per il 6630 dual voltage) circa 15 euro
o-o

I tuoi prezzi si riferiscono ad ebay?
Il software di navigazione si deve pagare o lo si può trovare in rete "free"?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
I tuoi prezzi si riferiscono ad ebay?
Il software di navigazione si deve pagare o lo si può trovare in rete "free"?

Si prezzi ebay, ma se conosci degli smanettoni e/o "impallinati dell'ultimo modello" non è difficile trovarli anche in giro, ieri mi hanno proposto un N70 a 100 euro... ne ho già uno uguale e l'ho segnalato ad un'altro amico.

Per il software, in rete trovi le versioni trial, se poi ti piace lo acquisti, sono pochi dollari, e ti togli la paura. :capitani:
 

AlpinMonster

Biker popularis
8/11/06
89
0
0
Piemonte
Visita sito
Dopo molti tentativi finalmente ho risolto !! Il problema era nelle tracce , anche se denominate .plt per una ragione che per ora mi sfugge non sono direttamente visualizzabili su Smartcomgps ( ne su GPSXC e Compemobile del resto ). Leggendo nel forum ho scaricato g7towin.exe poi importandole e salvandole come Ozi plot file .plt il programma successivamente me le ha finalmente aperte sulla mappa precaricata. Mi viene il dubbio che debba fare così anche per le rotte che creo (.rte ) visto che mi danno lo stesso problema...

Mi puoi tenere aggiornato, grazie.
Perchè, non so come, ma vaevo il tuo stesso problema.
Ora per le tracce modificate mi funziona, ma ancora nulla con i WP e gli itinerari...

???

Ciau,
Luca.
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.681
536
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
ho visto la soluzione artigianale di Peppe SR.
ma non esiste niente in commercio per acorare il nokia al manubrio?
voi come fate, lo tenete in tasca e lo prendete di tanto in tanto?
 

turbolince

Biker superis
11/9/05
322
-1
0
51
Milano-Postalesio
mtbtour.it
Bike
Enduro+Epic
non so se ti sei gia' guardato l'articolo in questione >>>
puoi tenere il cellulare in tasca se piu' o meno il percorso e' abbastanza semplice e ti serve solo ogni tanto verificare la posizione...spesso pero' e' necessario avere la traccia sempre a portata di occhi...che io sappia non esiste nulla fatto apposta per i cellulari ... esiste qualcosa di standard tipo quelli da auto ma sono grossi e ingombranti..la soluzione artigianale e' sicuramente la migliore a mio avviso.
ciao
 

henryhall

Biker novus
3/6/05
21
0
0
Emilia-Romagna
Visita sito
ho visto la soluzione artigianale di Peppe SR.
ma non esiste niente in commercio per acorare il nokia al manubrio?
voi come fate, lo tenete in tasca e lo prendete di tanto in tanto?

io giro così ......... :capitani:





preso su EBAY

la molla che ha il supporto per tenere ancorata la clip della custodia è durissima, poi ho messo 2 pezzi di velcro (uno sulla custodia l'altro sul supporto) per far si che rimanga "verticale", ma si può utilizzare anche un elastico.

Il nokiotto di norma "spara" degli mp3 a palla che nei lunghi giri fanno compagnia (oltre a fare il telefono naturalmente :!: ), all'occorrenza nello zaino è presente un Ricevitore GPS Royaltek che con Smartcompgps e la cartografia 1:25000 aiuta in certe situazioni imbarazzanti quando le tracce caricate sull'edge non sono il massimo della precisione.

saluti
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Questa la mia soluzione per fissare il cell, l'ho pensata
:idea:e finita oggi e devo ancora provarla "on the road".
Il portacell è fissato alla basetta (un pezzo di copri canalina) tramite
4 ribattini. E' saldissimo.
Sul mabubrio metterò un pezzo di camera d'aria per evitare rigature e
mantenere salda la fascetta a vite, ho scelto la soluzione a manubrio
invece di attacco manubrio in quanto così posso regolare l'angolo di visuale.
6630-1.jpg 6630-2.jpg

6630-3.jpg
:freeride:
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
Questa la mia soluzione per fissare il cell, l'ho pensata
:idea:e finita oggi e devo ancora provarla "on the road".
Il portacell è fissato alla basetta (un pezzo di copri canalina) tramite
4 ribattini. E' saldissimo.
Sul mabubrio metterò un pezzo di camera d'aria per evitare rigature e
mantenere salda la fascetta a vite, ho scelto la soluzione a manubrio
invece di attacco manubrio in quanto così posso regolare l'angolo di visuale.



:freeride:



Io ho adottato questa soluzione:

Bloccaggio per manubrio di un vecchio fanale della sigma che non usavo piu. e l' holter rigido per 6680 acquistato su ebay a pochi euro.un paio di viti per unire le 2 parti e sembra tutt'altro che un prodotto fatto in casa.
Il fissaggio a manubrio e' adeguato e resistente perche' era realizzato per la lampada che aveva 4 pile dentro, quindi ben piu pesante del nokia, e puo essere levato e rimesso quando serve la visualizzazione della cartografia.
 

Allegati

  • 24072007.jpg
    24072007.jpg
    21,3 KB · Visite: 18

conicol

Biker novus
qualcuno sa dirmi perchè la versione 6.4 di compe gps land non permette più ( ALMENO A ME...) la funzione di ritaglio di mappe ecw ?? la vecchia versione 6.0 me lo permetteva salvo poi non avere la possibilità di salvarle direttamente in .map cosa che invece la 6.4 ha.... non capisco 1 passo avanti e 1 indietro? o sono IO un po' indietro??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo