Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
Appena scarica My Tracks su Samsung Galaxy S II, mi sembra buono anche come condivisione, domani vado a fare una pedalata, anche per testare i plantari su misura :omertà:

Quindi se vuoi andrea solita ora al castello a este e chi vuole aggregarsi 17.50/18.00, però sta volta il giro lo decido io che cambiamo un pò aria :saccio:

:vecio::))):
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Appena scarica My Tracks su Samsung Galaxy S II, mi sembra buono anche come condivisione, domani vado a fare una pedalata, anche per testare i plantari su misura :omertà:

Quindi se vuoi andrea solita ora al castello a este e chi vuole aggregarsi 17.50/18.00, però sta volta il giro lo decido io che cambiamo un pò aria :saccio:

:vecio::))):
potrei esserci. ma sotto ai 1000D+ stavolta non esco neanche di casa :mrgreen:

cmq sai che il mio problema è la mancanza del faretto.
per quanto riguarda i dislivelli segnati dal tuo strumento, una verifica potrebbe essere quella di salire per la cementata fino alla cima del cero che è a 409mt s.l.m. ( dati ufficiali ), e vedere cosa segna. il mio, che è barometrico, con bel tempo segna per difetto ( 3-4% in meno ) mentre con bassa pressione è più preciso.
anche quelli gps a volte misurano valori sballati.
 

xdiego84

Biker extra
3/11/11
778
0
0
Sarcedo (VI)
Visita sito
Appena scarica My Tracks su Samsung Galaxy S II, mi sembra buono anche come condivisione, domani vado a fare una pedalata, anche per testare i plantari su misura :omertà:

Quindi se vuoi andrea solita ora al castello a este e chi vuole aggregarsi 17.50/18.00, però sta volta il giro lo decido io che cambiamo un pò aria :saccio:

:vecio::))):

Scarica anche oruxmaps! Il migliore in assoluto senza dubbi...
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
potrei esserci. ma sotto ai 1000D+ stavolta non esco neanche di casa :mrgreen:

cmq sai che il mio problema è la mancanza del faretto.
per quanto riguarda i dislivelli segnati dal tuo strumento, una verifica potrebbe essere quella di salire per la cementata fino alla cima del cero che è a 409mt s.l.m. ( dati ufficiali ), e vedere cosa segna. il mio, che è barometrico, con bel tempo segna per difetto ( 3-4% in meno ) mentre con bassa pressione è più preciso.
anche quelli gps a volte misurano valori sballati.

eh ma tu sei folle ( in senso buono ) , il mio giretto non sarà sui 1000 D più però ti assicuro che ci si diverte :il-saggi:

Scarica anche oruxmaps! Il migliore in assoluto senza dubbi...

adesso lo scarico subito :arrabbiat:
 

GioPD

Biker serius
19/9/12
198
15
0
Padova
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, pedalo solitamente sui colli del nord, ho iniziato a pedalare seriamente da un paio di mesi, e non riesco più a smettere, è normale?

Sto per iniziare ad esplorare i sentieri che partono/arrivano a valsanzibio, volevo chiedevi qual è la salita più semplice per iniziare, sette guadi o calto callegaro? Partendo dalla villa.

L'idea è quella di esplorarli tutti, mi serviva però un punto di partenza. In discesa credo che siano tutti da provare (sentiero dei 30, 10, fangara, e i due che ho scritto).

Grazie
Gio
 

TheBus

Biker tremendus
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, pedalo solitamente sui colli del nord, ho iniziato a pedalare seriamente da un paio di mesi, e non riesco più a smettere, è normale?

Sto per iniziare ad esplorare i sentieri che partono/arrivano a valsanzibio, volevo chiedevi qual è la salita più semplice per iniziare, sette guadi o calto callegaro? Partendo dalla villa.

L'idea è quella di esplorarli tutti, mi serviva però un punto di partenza. In discesa credo che siano tutti da provare (sentiero dei 30, 10, fangara, e i due che ho scritto).

Grazie
Gio

i 7 guadi son più lineari come salita, il calto ha uno strappo seppur corto che richiede un po' di gambetta sfociando poi nella parte alta dei 7 guadi.
fangara e 7 guadi son la stessa cosa.

un po di info le trovi qui:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=216866
 

GioPD

Biker serius
19/9/12
198
15
0
Padova
Visita sito
i 7 guadi son più lineari come salita, il calto ha uno strappo seppur corto che richiede un po' di gambetta sfociando poi nella parte alta dei 7 guadi...
Grazie, ho sempre paura di trovarmi una salita tipo monte Grande, che è stata la prima salita sterrata che ho affrontato in mtb ignaro di cosa mi aspettasse, a luglio con 35 gradi...

Comunque stamattina sono uscito e l'ho provata, la salita per i 7 guadi l'ho trovata piacevole, poco impegnativa, paesaggio affascinante, molto umido e in qualche tratto anche afoso, ma pochissimo fango (pensavo che sta "fangara" fosse molto peggio).
Ho poi preso la discesa dei 30, sempre per la prima volta, bella, lunga, ma fangosa e sassosa in molti tratti, molto impegnativa per il mio livello, la bici verso la fine tendeva a scapparmi di qua e di là...

In pratica ho fatto il percorso di prova dell'expo, lo stavano finendo di segnare quando sono passato.
Ciao
Gio
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, pedalo solitamente sui colli del nord, ho iniziato a pedalare seriamente da un paio di mesi, e non riesco più a smettere, è normale?

Gio
Normalissimo, tutto a posto.... :-)
... e tra qualche mese la donna non ne potrà più della relazione clandestina che hai con la bici e ti sfracasserà le p...le all'inverosimile.... allora potrai dire di essere arrivato al "nostro livello" ... :smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo