Noi dei Colli Euganei

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MARCO+

Biker tremendus
Si si va anche quando piove, ovviamente stiamo parlando di pioggia normale, non di forti temporali, grandine e folate di vento.
In tal caso le cose cambierebbero per la probabilità di caduta degli alberi, più che per le frane

certo...certo...io insieme ad altri 3 impazziti giovedi notte alle 21 quando è venuto giù l'acquazzone di 20 min eravamo lanciati sulla discesa dei 30 all'ora con vento, tuoni, rami, sassi, fango e correvamo praticamente su un ruscello d'acqua che correva giù in mezzo al sentiero...una discesa credetemi troppo extreme...e una volta giunti su asfalto la pioggia è finita e ci siamo complimentati per esserne usciti vivi...anche se completamente pieni di fango e bagnati dalla testa ai piedi...che roba!!!!!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi pedalata easy, 2,45h - 30km - 1060D+

cero, cinto, gemola i colli sui quali ci siamo mossi io e beppe.

ad un certo punto abbiamo anche preso pioggia per circa 15 minuti, ma nulla che ci impedisse di pedalare ugualmente.

se fino a ieri i sentieri erano scivolosi causa polvere, oggi erano pericolosi per i molti detriti tra cui rami, sassi, foglie che vi erano caduti causa temporale di ieri.

erano mesi che non arrivavo a casa con al bici infangata!
 

loonet

Biker superioris
certo...certo...io insieme ad altri 3 impazziti giovedi notte alle 21 quando è venuto giù l'acquazzone di 20 min eravamo lanciati sulla discesa dei 30 all'ora con vento, tuoni, rami, sassi, fango e correvamo praticamente su un ruscello d'acqua che correva giù in mezzo al sentiero...una discesa credetemi troppo extreme...e una volta giunti su asfalto la pioggia è finita e ci siamo complimentati per esserne usciti vivi...anche se completamente pieni di fango e bagnati dalla testa ai piedi...che roba!!!!!
E non mi avete invitato ?!!! .. Sono arrabbiato !!
A parte gli scherzi, siete andati sul serio in notturna con quel tempaccio ?
Io sarei stato stanchino.... giovedi ho fatto il tragitto casa lavoro e ritorno in MTB, 85km in tutto ovviamente offroad.
Al ritorno sono passato per le cascate schivanoia e Venda e vedevo arrivare la burrasca da ovest ... sui sentieri non ho trovato anima viva !!!
Grandi !!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'

loonet

Biker superioris
Effettivamente sui colli gli incontro spesso i cinghiali soprattutto all'imbrunire.
Ad esempio quando passo sul M.Cecilia, ormai ho imparato dove sono, quindi basta mettersi a fischiare o urlare, per farli scappare im mezzo al bosco, riducendo così il rischio di trovarseli, nella peggiore delle ipotesi, in mezzo ad un single track in discesa.
Via degli Ulivi è asfaltata e probabilmente l'incidente è capitato nel tratto più ripido della discesa verso Valsanzibio.
A mio avviso è stata una fatalità che può succedere a chiunque.
Qualche sera fa mi ha attraversato la strada un cane mentre ero in discesa sul sentiero di Cornoleda e ci è mancato poco che facessi la fine del povero Meneghetti. L'incidente purtroppo può capitare a tutti .
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
io son passato per via degli Ulivi proprio la sera prima :paur:
comunque quando si gira di notte bisognerebbe ricordarsi di ridurre la velocità come buona precauzione. L'anno scorso stavo scendendo verso il Piccolo Marte dopo aver fatto la mola e mi sono detto "meglio frenare che non si sa mai", il tempo di mettere la mano sui freni e mi sono trovato 3 cinghiali che mi correvano affianco!!
La richiesta della signora è comunque ridicola e rischia solo di danneggiare chi pratica mtb sui colli...non vorrei che succedesse come in alcuni comuni dell'alto vicentino dove hanno vietato alcune forestali alle mtb proprio a causa delle richieste bislacche di risarcimento avanzate da alcuni bikers che si sono fatti male cadendo
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
wilmer anche io voglio rifare il ricco....appena la mano nn duole risalgo in mtb!

guarisci presto che ripartiamo.... e poi proprio ora che ti abbiamo visto migliorato sarebbe un peccato perdere quanto sudatamente guadagnato .... :-)

Io parto per le ferie ( con la pioggia...... che cul..)..
Al mio ritorno preparate le gambe voi dell'altra sponda che arriviamo :-)

Siamo qui che vi aspettiamo.... :celopiùg:
... e poi veniamo in trasferta noi..... :celopiùg:
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
gabbarca se vuoi sentirti un campione usciamo insieme una volta :smile:

Non voglio assolutamente sentirmi un campione, non fa parte del mio carattere.
Mi piace uscire in compagnia magari anche :magna::magna::magna:ma non sentirmi un "peso" per chi esce con me.
Però un'uscita in compagnia un pò più avanti sempre e volentieri;-);-);-)

uscire insieme sarebbe una gran bella cosa, perchè pedalare in compagnia ti da più stimoli che pedalare da soli; inoltre sareste sullo stesso livello più o meno e "crescereste" insieme... poi, con un po di dislivello nelle gambe, vi potete aggregare ai gruppetti che già girano i colli, e vi fate insegnare qualche percorso nuovo..... quando non ne avete più vi sganciate, e magari la volta dopo riuscirete a fare un km in più con chi è più allenato, e la volta dopo saranno due km in più, finchè arriverete a girare anche voi con gli altri... basta essere graduali e non forzare oltre i propri limiti, soprattutto all'inizio... Questo è il mio consiglio...
se vi può servire posso guidarvi una volta sul Cero / Gemola / Pianoro, vi imparate qualche sentiero per allenare gambe e tecnica anche quando nessuno potrà accompagnarvi.... ;-)
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
certo...certo...io insieme ad altri 3 impazziti giovedi notte alle 21 quando è venuto giù l'acquazzone di 20 min eravamo lanciati sulla discesa dei 30 all'ora con vento, tuoni, rami, sassi, fango e correvamo praticamente su un ruscello d'acqua che correva giù in mezzo al sentiero...una discesa credetemi troppo extreme...e una volta giunti su asfalto la pioggia è finita e ci siamo complimentati per esserne usciti vivi...anche se completamente pieni di fango e bagnati dalla testa ai piedi...che roba!!!!!

.... ke figata....... :-)

oggi pedalata easy, 2,45h - 30km - 1060D+

cero, cinto, gemola i colli sui quali ci siamo mossi io e beppe.

ad un certo punto abbiamo anche preso pioggia per circa 15 minuti, ma nulla che ci impedisse di pedalare ugualmente.

se fino a ieri i sentieri erano scivolosi causa polvere, oggi erano pericolosi per i molti detriti tra cui rami, sassi, foglie che vi erano caduti causa temporale di ieri.

erano mesi che non arrivavo a casa con al bici infangata!
.... stamattina dalle 11.30 a mezzogiorno ho visto parecchie auto entrare in autostrada al casello di terme euganee con dietro le bici belle infangate.... Quanto li ho invidiati.......

... e un pò di pazienza, devo ancora finire di leggere tutti i post.... volevo portartele domani (tempo permettendo),..... :-)
 

Allegati

  • DSC01238rim.jpg
    DSC01238rim.jpg
    37,5 KB · Visite: 22
  • DSC01251 rim.jpg
    DSC01251 rim.jpg
    62,1 KB · Visite: 25

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
chi cavolo è quel ridicolo nella foto scura?

la mia pazienza di questi tempi ... :omertà: ... so che sai :medita:

domani se posso mi sfogo, meteo permettendo.

per quanto riguarda lel bici infangate, ti posso dire che si, il fango è riapparso. ma il vigneto del gemola, che tanti danni ti ha fatto lo scorso anno causa fango melmoso, è ancora pieno di crepe per la siccità. ed il sentiero che a me piace tanto e a te un pò meno è orribile: pieno di pezzi di rami e pietre e detriti vari scesi dal monte causa pioggia, per non parlare dei rami bassi che lo infestano. insomma, hai capito che non vedo l'ora di ripeterlo per sfidarlo ;-)
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
chi cavolo è quel ridicolo nella foto scura?

la mia pazienza di questi tempi ... :omertà: ... so che sai :medita:

domani se posso mi sfogo, meteo permettendo.

per quanto riguarda lel bici infangate, ti posso dire che si, il fango è riapparso. ma il vigneto del gemola, che tanti danni ti ha fatto lo scorso anno causa fango melmoso, è ancora pieno di crepe per la siccità. ed il sentiero che a me piace tanto e a te un pò meno è orribile: pieno di pezzi di rami e pietre e detriti vari scesi dal monte causa pioggia, per non parlare dei rami bassi che lo infestano. insomma, hai capito che non vedo l'ora di ripeterlo per sfidarlo ;-)

domani facciamo il giretto che avevamo programmato l'altra volta... ti porto la chiavetta con le foto, quindi se vuoi ci vediamo alle 17.00 da te..
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
guarisci presto che ripartiamo.... e poi proprio ora che ti abbiamo visto migliorato sarebbe un peccato perdere quanto sudatamente guadagnato .... :-)


direi che sto già meglio, la mano non duole già più, domani pedalerò...penso in mattinata non so ancora se in mtb on bdc giusto per fare un po di fondo :D

basta pedalare...che poi mi sà che pedalerò solo sabato e domenica :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
 

mattiaf

Biker serius
5/6/12
133
0
0
Legnago, Verona, Padova
Visita sito
Bike
Cube Acid 29er
uscire insieme sarebbe una gran bella cosa, perchè pedalare in compagnia ti da più stimoli che pedalare da soli; inoltre sareste sullo stesso livello più o meno e "crescereste" insieme... poi, con un po di dislivello nelle gambe, vi potete aggregare ai gruppetti che già girano i colli, e vi fate insegnare qualche percorso nuovo..... quando non ne avete più vi sganciate, e magari la volta dopo riuscirete a fare un km in più con chi è più allenato, e la volta dopo saranno due km in più, finchè arriverete a girare anche voi con gli altri... basta essere graduali e non forzare oltre i propri limiti, soprattutto all'inizio... Questo è il mio consiglio...
se vi può servire posso guidarvi una volta sul Cero / Gemola / Pianoro, vi imparate qualche sentiero per allenare gambe e tecnica anche quando nessuno potrà accompagnarvi.... ;-)

Grazie mille Wilmer, la tua guida sarebbe molto apprezzata, come i tuoi consigli e la compagnia di gabbarca! :celopiùg::celopiùg:
Il sabato mattina per me è l'ideale perchè posso recarmi al punto di partenza (immagino zona Monselice?) sia da Padova (dove vivo) che da Legnago (mio paese natale e paese dove vive la mia fidanzata... il weekend mi alterno tra Padova e legnago), anche perchè la sera esco dal lavoro minimo alle 6 e purtroppo le giornate si sono già accorciate :bleah: però in compenso le temperature sono piu pedal-friendly ! :-?
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito

La richiesta della signora è comunque ridicola e rischia solo di danneggiare chi pratica mtb sui colli...non vorrei che succedesse come in alcuni comuni dell'alto vicentino dove hanno vietato alcune forestali alle mtb proprio a causa delle richieste bislacche di risarcimento avanzate da alcuni bikers che si sono fatti male cadendo

condivido il tuo pensiero.
la richiesta di risarcimento danni è una cosa ridicola. per usare un eufemismo.

il titolo dell'articolo poi, "ferito dai cinghiali"..... avevo pensato ad una carica in piena regola. invece si tratta di una caduta.
 

esordiente totale

Biker novus
25/8/12
6
0
0
Padova
Visita sito
condivido il tuo pensiero.
la richiesta di risarcimento danni è una cosa ridicola. per usare un eufemismo.

il titolo dell'articolo poi, "ferito dai cinghiali"..... avevo pensato ad una carica in piena regola. invece si tratta di una caduta.

appunto! mi ero immaginato una scena con decine di cinghiali carnivori che massacrano mr. mutande verdi...

poi diciamo che quando c'è da tentare di spillare qualche euro sono tutti pronti. comunque una richiesta di risarcimento sarebbe davvero uno scandalo, mica sono venuti i cinghiali a casa del tizio
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
anche oggi un bel millino euganeo sfidando maltempo e pioggia ( cha in parte abbiamo preso ): grazie a wilmer per la compagnia :celopiùg:

certi sentieri del gemola sono pericolosi: la terra compatta non ha assorbito la pioggia che li ha resi viscidi e molto scivolosi.
in altre zone invece, tipo retro cero, il sentiero è piacevolissimo ed il grip dato dal terreno umido è davvero ottimale e permette di scendere anche con una certa velocitè in piena sicurezza.


alla prossima :-)
 

IlPiccoloT

Biker Electrificatus
anche oggi un bel millino euganeo sfidando maltempo e pioggia ( cha in parte abbiamo preso ): grazie a wilmer per la compagnia :celopiùg:

certi sentieri del gemola sono pericolosi: la terra compatta non ha assorbito la pioggia che li ha resi viscidi e molto scivolosi.
in altre zone invece, tipo retro cero, il sentiero è piacevolissimo ed il grip dato dal terreno umido è davvero ottimale e permette di scendere anche con una certa velocitè in piena sicurezza.


alla prossima :-)



che giro avete fatto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo