Noi Berici ..il ritorno....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Certo Ragazzi! Continuo così, alla grande! Ma quando è che fate una bella uscita tutti assieme?

tutti insieme??? settembre!!!
luglio e agosto ci alterniamo in ferie, qualcuno deve pur stare quà a dir cazzate nel forum:il-saggi::nunsacci:

a parte andrea1966, lui è sempre, solo, troppo, esclusivamente, inevitabilmente serio!!!:rosik::rosik:
(la vita è già dura da sè, un pò di sano cazzeggio è tutta salute, caro Andrea, qualche volta lasciati andare.....:celopiùg:)

comunque tornando a noi, vedrai che dopo le ferie riprendono le uscite con maggiore regolarità, potrai unirti a noi la domenica mattina, quindi vedi di studiare il sabato per tenerti libera!!!:arrabbiat::hahaha::hahaha:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

non credo bastino per quel montaggio, magari con un montaggio più umano...
dopotutto quella è la bici di Davide, Mr DSB, lui mette mano agli scaffali e si prende il meglio (nota i pedali) di ciò che distribuisce....probabilmente è la bici che darà in pasto alle riviste....
io invece sono solo un povero cliente....
però in autunno un giro dai fratelli lo faccio :omertà:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
se intendi questa la vedo piuttosto pesantina, ammo a molla, forcella, sembra, da 180....

bella è bella, l'ho sempre detto!!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
se intendi questa la vedo piuttosto pesantina, ammo a molla, forcella, sembra, da 180....

bella è bella, l'ho sempre detto!!
giusto, è la fox 36 da 180.

si sapeva, comunque, che le enduro 2010 erano "castrate" come escursione posteriore, usando un ammo con meno corsa di quanto l' interasse permettesse...

...se ha 180 anteroposteriori, un peso ancora decente ed un prezzo accettabile, IMHO, andrà a ruba...
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
giusto, è la fox 36 da 180.

si sapeva, comunque, che le enduro 2010 erano "castrate" come escursione posteriore, usando un ammo con meno corsa di quanto l' interasse permettesse...

...se ha 180 anteroposteriori, un peso ancora decente ed un prezzo accettabile, IMHO, andrà a ruba...
con 180-180 vanno a farsi fottere le geometrie ideali per un uso AM...io credo che la differenza tra una pedalabile e una non pedalabile la faccia la geometria al 40% le gomme al 50% e solo il 10% il peso
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
giusto, è la fox 36 da 180.

si sapeva, comunque, che le enduro 2010 erano "castrate" come escursione posteriore, usando un ammo con meno corsa di quanto l' interasse permettesse...

...se ha 180 anteroposteriori, un peso ancora decente ed un prezzo accettabile, IMHO, andrà a ruba...

quant'è un peso decente?? dai, apriamo un dibattito!!!

io posso solo fare riferimento alla mia, che considero un peso decente per un montaggio discreto, quindi 15 kg cominciano a essere troppi, 13 è un già bel risultato per l'AM e anche per le trail bike senza dissanguarsi....(i pedali da meno di 200gr costeranno come una buona coppia di ruote....)

in fondo tra i vari telai da AM ci ballano al max un paio di etti, forse tre, quindi è il montaggio (e il costo di questo) che fa il peso finale...
quella di DSB resta una bici da copertina, come è giusto che sia!!

poi, se hai l'allenamento del Carb, ho il vigore di Frigo, porti su anche le bici da 16kg, ma questo è un altro discorso!!!
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
con 180-180 vanno a farsi fottere le geometrie ideali per un uso AM...io credo che la differenza tra una pedalabile e una non pedalabile la faccia la geometria al 40% le gomme al 50% e solo il 10% il peso

io sono dell'idea che la pedalabilità dipenda molto dalla geometria, direi un 60%, il rimanente va spartito tra peso e ruote.

oggi come oggi per un uso all mountain io prenderei la canyon alpinist, con 180 dietro e possibilità di 180 davanti. se il carro è progettato bene non ritengo siano un problema 18 cm dietro.
mi ricordo gli stessi discorsi e i dubbi dei miei amici quando presi la mia enduro da 150 posteriore e peso superiore ai 16kg: "bici da freeride, troppo pesante da pedalare, troppa escursione per giri lunghi"... alla fine la pedalo da 5 anni e non sono mai stato di peso (mi pare :mrgreen: ).
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
quant'è un peso decente?? dai, apriamo un dibattito!!!

io posso solo fare riferimento alla mia, che considero un peso decente per un montaggio discreto, quindi 15 kg cominciano a essere troppi, 13 è un già bel risultato per l'AM e anche per le trail bike senza dissanguarsi....(i pedali da meno di 200gr costeranno come una buona coppia di ruote....)

in fondo tra i vari telai da AM ci ballano al max un paio di etti, forse tre, quindi è il montaggio (e il costo di questo) che fa il peso finale...
quella di DSB resta una bici da copertina, come è giusto che sia!!

poi, se hai l'allenamento del Carb, ho il vigore di Frigo, porti su anche le bici da 16kg, ma questo è un altro discorso!!!

la mia sfora i 16 kg.
secondo me il peso ideale è intorno ai 14. sotto sarebbe magnifico; sopra pazienza, si pedala lo stesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo