new NO - VCO

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mescalito

Biker serius
8/8/09
207
5
0
Dentro il fungo
Visita sito
Io penso che sia un bel giro sotto l'aspetto paesaggistico ma ci sono parecchi punti in cui te la fai a piedi sia in salita,durante il traverso x poi arrivare alla discesa divertente solo x il primo pezzo poi così ripida che sei sempre attaccato ai freni e non ti diverti,infine arrivi alla gippabile che ti fa bruciare 600 metri di dislivello fino al paese,a me non è piaciuto e non lo rifarò mai più comunque va a gusti su 5 che eravamo a 2 è piuciuto.
 

NomadMax

Biker urlandum
25/10/10
530
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
assolutamente s p e t t a c o l a r e !!! :-)
km e ore impiegate?
Ti invio il link dal quale ho ricavato la traccia.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3887
il giro è veramente spettacolare. Panorama che spazia dall'alpe di Siusi al sassolungo al sella al catinaccio.
il percorso è molto duro, da non sottovalutare, le salite anche quelle con fondo pedalabile sono molto ripide. Alcuni tratti bisogna portare la bici a spalla.
Il dislivello in salita effettivo è di 1690 e non 1300 come scritto da Nonnocarb.
La discesa dal Rifugio Bolzano 2450 mt fino alla partenza della funivia 950 mt. è molto lunga e tecnica, ma si fà tutta in sella.
DA FARE
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Il giro della Nanztal è meraviglioso. Si spinge poco.
Fondamentale è lasciare la macchina a Briga e salire in pullman al mattino.
La prima volta l'ho fatto lasciando la macchina al Sempione e per riuscire a prendere l'ultima risalita del bus è stata una corsa micidiale.
Le discese dal Gibidum pass sono difficili da individuare.
L'ultima volta abbiamo percorso alcuni tratti stupendi, ma per lo più abbiamo tribolato tantissimo.
La discesa migliore, più scenografica, ciclabile e difficile è quella trovata erroneamente nella prima esplorazione.
Molte delle tracce e descrizioni che si trovano sul web non sono soddisfacenti. Anche il Dom, seguendo una di queste, credo abbia percorso una discesa non molto entusiasmante.

Vi consiglio di venire con me la prossima volta. ;-)
By Le Sanglier
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Ti invio il link dal quale ho ricavato la traccia.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3887
il giro è veramente spettacolare. Panorama che spazia dall'alpe di Siusi al sassolungo al sella al catinaccio.
il percorso è molto duro, da non sottovalutare, le salite anche quelle con fondo pedalabile sono molto ripide. Alcuni tratti bisogna portare la bici a spalla.
Il dislivello in salita effettivo è di 1690 e non 1300 come scritto da Nonnocarb.
La discesa dal Rifugio Bolzano 2450 mt fino alla partenza della funivia 950 mt. è molto lunga e tecnica, ma si fà tutta in sella.
DA FARE

grazie 1000....ormai rimandato al prossimo anno (spero) ma assolutamente nei giri DA FARE ;-)
 

yura

Redazione
13/2/11
4.042
3.375
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ti invio il link dal quale ho ricavato la traccia.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3887
il giro è veramente spettacolare. Panorama che spazia dall'alpe di Siusi al sassolungo al sella al catinaccio.
il percorso è molto duro, da non sottovalutare, le salite anche quelle con fondo pedalabile sono molto ripide. Alcuni tratti bisogna portare la bici a spalla.
Il dislivello in salita effettivo è di 1690 e non 1300 come scritto da Nonnocarb.
La discesa dal Rifugio Bolzano 2450 mt fino alla partenza della funivia 950 mt. è molto lunga e tecnica, ma si fà tutta in sella.
DA FARE

Grandissimi .... posti fantastici che non ho ancora avuto occasione di girare in MTB, se è come arrampicare, dev' essere una figata atomica !!! Le foto rendono giustizia alla bellezza dei luoghi, BRAVI !!!

P.s. Devo fare un solo appunto a Turbolenta: evita di fare troppi primi piani a quell' individuo vestito di rosso !!!


:smile::smile::smile:

Il giro della Nanztal è meraviglioso. Si spinge poco.
Fondamentale è lasciare la macchina a Briga e salire in pullman al mattino.
La prima volta l'ho fatto lasciando la macchina al Sempione e per riuscire a prendere l'ultima risalita del bus è stata una corsa micidiale.
Le discese dal Gibidum pass sono difficili da individuare.
L'ultima volta abbiamo percorso alcuni tratti stupendi, ma per lo più abbiamo tribolato tantissimo.
La discesa migliore, più scenografica, ciclabile e difficile è quella trovata erroneamente nella prima esplorazione.
Molte delle tracce e descrizioni che si trovano sul web non sono soddisfacenti. Anche il Dom, seguendo una di queste, credo abbia percorso una discesa non molto entusiasmante.

Vi consiglio di venire con me la prossima volta. ;-)
By Le Sanglier

ZioChicco, io sicuramente ci andrò prima che venga inverno, se anticipi tienimi al corrente che ci torno più che volentieri per provare la variante bassa per evitare la risalita dal fiume alla carrareccia.
La discesa del DOM a me è piaciuta moltissimo, sopratutto se si fa la variante di cui sopra.
Ovviamente quoto la strategia per il bus alla mattina.

:celopiùg:
 

NomadMax

Biker urlandum
25/10/10
530
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Grandissimi .... posti fantastici che non ho ancora avuto occasione di girare in MTB, se è come arrampicare, dev' essere una figata atomica !!! Le foto rendono giustizia alla bellezza dei luoghi, BRAVI !!!

P.s. Devo fare un solo appunto a Turbolenta: evita di fare troppi primi piani a quell' individuo vestito di rosso !!!


:smile::smile::smile:

sicuramente è il iro più spettacolare che io abbia fatto, assolutamente da fare. tutti in compagnia sarebbe il massimo.

Turbolenta ha detto che mi fà i primi piani perchè vengo bene...:hahaha::hahaha:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Oggi Pol e Turi si sono divertiti a bombazza. Anch'io, direi, moltissssssimo.
Con l'inganno li ho portati sulla Cima della Trosa, da Locarno.
1780m d+... Tanti, dopo un lungo periodo senza pedalare.
Eppure, il panorama, l'aria tersa e la discesa goduriosissima veloce tecnica, ci ha sollazzati decisamente con gusto.
Fatica ripagatissima.
Yeah

13km di singletrack... Senza nessuno che buca. Lusso e lussuria!
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Annunciaziò Annunciaziò!!

Barrette enermangivoreToscanivore:

Per chi volesse dotarsi di tali prelibatezze, amate sia dagli amanti della fatica (in senso lato), che dagli amanti in generale (anche quelli, in senso lato), che dalle donne degli amanti, che dalle amanti degli amanti... nzomma...

disponibili al prezzo di € 1,20 l'una, al gusto:
- normale
- normale ma con il cacao nell'impasto
- speziato

Apro ora le iscrizioni, mercoledì 5 faccio ordine e venerdì 7 porto in piemonteland..

(peraltro, 8-9 settembre festa dell'uva a Gattinara... cosa vi viene in mente!?!?!?!)

fatemi sapere!
 

Bonny84

Biker tremendus
29/10/08
1.329
0
0
Borgomanero (NO)
Visita sito
Oggi Pol e Turi si sono divertiti a bombazza. Anch'io, direi, moltissssssimo.
Con l'inganno li ho portati sulla Cima della Trosa, da Locarno.
1750m d+... Tanti, dopo un lungo periodo senza pedalare.
Eppure, il panorama, l'aria tersa e la discesa goduriosissima veloce tecnica, ci ha sollazzati decisamente con gusto.
Fatica ripagatissima.
Yeah

vogliamo foto e traccia
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Le foto: https://picasaweb.google.com/m/viewer#album/101652315714890039823/5781376430664794689
Poi ti mando la traccia x mail, purificata dei refusi.


Molto interessante è stato anche il sentiero aereo sulle creste tra Pila e la valle di Cogne, fatto prima delle ferie: https://picasaweb.google.com/m/viewer#album/101652315714890039823/5774669015491217713
Pregevolissimo, anzi da urlo!

PS: dal Sempione siete saliti da quel ripido lungo diagonale fino al Bistinepass o siete partiti dietro l'aquila, laghetti, salita più soft, pianoro, bivio (dx Spitzhorli) sx Inneri Nanzlickte?
Per il Bistine si spinge tutto il tempo, dall'altro passo, si spinge pochissimo. Poi si spinge 10min prima del ghiacciaio e il resto si fa tutto in sella. :-?
 

Bonny84

Biker tremendus
29/10/08
1.329
0
0
Borgomanero (NO)
Visita sito
Le foto: https://picasaweb.google.com/m/viewer#album/101652315714890039823/5781376430664794689
Poi ti mando la traccia x mail, purificata dei refusi.


Molto interessante è stato anche il sentiero aereo sulle creste tra Pila e la valle di Cogne, fatto prima delle ferie: https://picasaweb.google.com/m/viewer#album/101652315714890039823/5774669015491217713
Pregevolissimo, anzi da urlo!

PS: dal Sempione siete saliti da quel ripido lungo diagonale fino al Bistinepass o siete partiti dietro l'aquila, laghetti, salita più soft, pianoro, bivio (dx Spitzhorli) sx Inneri Nanzlickte?
Per il Bistine si spinge tutto il tempo, dall'altro passo, si spinge pochissimo. Poi si spinge 10min prima del ghiacciaio e il resto si fa tutto in sella. :-?

I link di picasa portano alla versione per cel... ma al mio album non al tuo. come faccio?

Al Sempio siamo passati dietro l'aquila poi risaliti indietro verso lo Spitzhorli.. poi risaliti in cima la valle a sx per poi scendere dall'altro lato.. esattamente il giro che hanno fatto Yura e Burden lo scorso anno.. se vuoi ti passo la traccia registrata..
I nomi delle varie vette svizzere non me li ricordo (infatti la descrizione del giro è stata uno schifo)... ma non mi ricordo manco quelli italiani, figuriamoci quelli.
quale altro passo intendi?
 

yura

Redazione
13/2/11
4.042
3.375
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
I link di picasa portano alla versione per cel... ma al mio album non al tuo. come faccio?

Al Sempio siamo passati dietro l'aquila poi risaliti indietro verso lo Spitzhorli.. poi risaliti in cima la valle a sx per poi scendere dall'altro lato.. esattamente il giro che hanno fatto Yura e Burden lo scorso anno.. se vuoi ti passo la traccia registrata..
I nomi delle varie vette svizzere non me li ricordo (infatti la descrizione del giro è stata uno schifo)... ma non mi ricordo manco quelli italiani, figuriamoci quelli.
quale altro passo intendi?

Confermo anch' io che i link a Picasa sono errati.

SuperBonny, una curiosità: ma sai che pesandoci io non ricordo di aver postato la descrizione del giro ?.....o mi sbaglio? :nunsacci:
La traccia l' ho registrata (ne sono quasi certo) ma la descrizione mi sa di no....ma magari mi sbaglio io.
Comunque ricordo benissimo di aver spinto almeno la metà della salita fino al passo Usseri Nanzlike, io però sono una pippa, tu e Lo Smilzo mi sa che che l' avete pedalata almeno per il 80 %. Poi non ciclabili mi ricordo altre brevi tratti sul traverso e un tratto in leggera discesa +o- sotto al Bistinen pass....e quindi la risalita nei pressi delle cascate.
In discesa, prima del Gibidum Pass su diversi passaggi da ME ritenuti poco "potabili" sono sceso di sella, poi su pochi altri. Nel complesso A ME (così come a Burden e agli altri due soci di quel giorno) la gita è piaciuta veramente un botto, tanto che ci siamo ripromessi di andare a rifarla cercando una variante in basso (sotto a Wissy Flue ca. 1600 Mt) che permetta di evitare la risalita dal fiume (Happy me l' ha già suggerita :spetteguless:)

:cucù:
 

Bonny84

Biker tremendus
29/10/08
1.329
0
0
Borgomanero (NO)
Visita sito
SuperBonny, una curiosità: ma sai che pesandoci io non ricordo di aver postato la descrizione del giro ?.....o mi sbaglio? :nunsacci:
La traccia l' ho registrata (ne sono quasi certo) ma la descrizione mi sa di no....ma magari mi sbaglio io.
lassa stà la mia descrizione: sembrava fatta da un beduino.. non ricordavo i nomi delle varie vette e punti varie.. era fatto non a spanne, di +...

Comunque ricordo benissimo di aver spinto almeno la metà della salita fino al passo Usseri Nanzlike, io però sono una pippa, tu e Lo Smilzo mi sa che che l' avete pedalata almeno per il 80 %. Poi non ciclabili mi ricordo altre brevi tratti sul traverso e un tratto in leggera discesa +o- sotto al Bistinen pass....e quindi la risalita nei pressi delle cascate.
In discesa, prima del Gibidum Pass su diversi passaggi da ME ritenuti poco "potabili" sono sceso di sella, poi su pochi altri. Nel complesso A ME (così come a Burden e agli altri due soci di quel giorno) la gita è piaciuta veramente un botto, tanto che ci siamo ripromessi di andare a rifarla cercando una variante in basso (sotto a Wissy Flue ca. 1600 Mt) che permetta di evitare la risalita dal fiume (Happy me l' ha già suggerita :spetteguless:)

:cucù:

nn è il massimo della pedalabilità la prima parte.. poi sì a pezzi.. ogni tanto si scende, ma ci stà nel gioco..
Io ne avrò pedalato il 70/80% smilzo il 95%... sembrava un stambecco.
discesa probabilmente si fà tutta: io in un paio di punti sono sceso, ma io sono una testa di casso e ogni tanto mi pianto come i muli..
dai se andate avvisa, anche se io la vedo grigia perchè a settembre sono incasinato nei WE...
 

Jajo94

Biker novus
2/7/12
29
0
0
Maggiora (NO)
Visita sito
ragazzi secondo voi è pura sfortuna bucare 4 volte in tre uscite? opppure può essere un probllema legato a come rimonto la camera d'aria? la gomma bucata è sempre quella dietro e 3 volte su 4 ho bucato praticamente nello stesso luogo, una discesa veloce piena di sassi e salti( può influire anche questo?) (per intenderci è il sentiero che dalla cappella di S bernardo scende verso il motto della pelosa e poi maggiora)
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
ragazzi secondo voi è pura sfortuna bucare 4 volte in tre uscite? opppure può essere un probllema legato a come rimonto la camera d'aria? la gomma bucata è sempre quella dietro e 3 volte su 4 ho bucato praticamente nello stesso luogo, una discesa veloce piena di sassi e salti( può influire anche questo?) (per intenderci è il sentiero che dalla cappella di S bernardo scende verso il motto della pelosa e poi maggiora)

Ci sono una moltitudine di ragioni (in ordine di gravita'):

1) Pressione troppo bassa

2) Camera d'aria di scarsa qualita'

3) Copertone troppo leggero

4) Ammortizzatore scarico

5) Autista sovrappeso

6) Cerchione con nastro paranippli usurato o assente

7) Montaggio camera d'aria imperfetto

8) Sfighe lanciate da partner trascurata/o

9) Presenza al suolo di oggetto estremamente acuminato (es.: beola di taglio sul sentiero)

10) Oggettiva presenza di sfortuna

Siamo OT @nastro, cmq...

Ciass
(o )Beta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo