NERVE AM vs NERVE XC

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
...mi sa che la mia fa di peggio nelle uscite... a parte i salti, che da me prevedono l'atterraggio su pietre, quindi cerco di stare attento per evitare danni, fondi cosi lisci li trovo raramente... se il tuo problema sono i fondi del video, vai pure tranquillo di xc, che basta e avanza...
ah, tieni presente che, in assetto da uscita, io giro vicino ai 90 kg, quindi...
be ottimo direi.
il problema reale ragazzi è che fino a quando non si prova su campo una cosa non si capisce bene! io ho sempre e solo avuto delle front, quindi parlare di escursioni non so cosa voglia dire...ancora...e il forum, crea un'immagine un po troppo esasperata di alcune cose...naturalmente dovuto alla miriade di discipline esistenti!
cmq vi ringrazio tanto per i vostri preziosissimi consigli!
 

Girolamo

Biker urlandum
Io penso che molte delle volte l'indecisione iniziale tra la Nerve Xc e la Nerve AM dipende molto dal fattore peso.
Non penso che il peso sia uno dei primi problemi.Proprio perchè già abituato a spingere cancelli si guarda più alle strade che si percorrono.

arriva al punto di andare sul sito Canyon e dice adesso prendo una bi ammortizzata facendo queste considerazioni:

1) La Mr fa 100 mm avanti e 100 mm dietro (siamo quasi quasi come la front)
scartata.

2) Vede la Nerve XC 120 mm avanti e dietro angoli + aperti rispetto alla front da xc
Ho trovato la mia nuova mtb. Peso e prezzo allettanti.

3) Vede la Nerve AM 140 dietro e 150 mm davanti (forse è meglio della xc in termini di rigidità robustezza del telaio e più confortevole in discesa rispetto alla xc). Prezzo allettante paragonabile se non uguale alla nerve XC, componenti di minor pregio, peso da 1 a 2 kg in + rispetto alla nerve xc.

Qui iniziano le indecisioni, perchè la gente è stufa di pedalare bici pesanti e se deve spendere 2000 eurozzi vuole qualcosa che sia 3/4 kg in meno rispetto alla sua attuale mtb.

Io consiglio a quelli che vanno in xc e che vogliono passare alla full di comprare 120 mm ant. e post. che sia canyon , Radon per semplice esperienza personale.


Saluti

Qui ti quoto a metà, non senso che come ragionamento teorico è giusto, ma poi si passa al personale.
Io sono partito dalla Grand Canyon,passato poi alla XC e alla fine mi sono accattato una AM.
Dopo averla provata su strada asfaltata (il tempo in questo periodo non è dei migliori) ho fatto gli stessi tempi della front (ho scambiato le ruote e messo le 2" sulla am e i tempi sono scesi, 3min e 1/2 su 18Km).Però quando il tempo sarà più clemente e inizierò ad andare sullo sterrato penso che lì le cose siano un pò diverse...Ovviamente non posso compararla con la XC perchè non l'ho mai provata, ma sono molto soddisfatto della scelta!
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Non penso che il peso sia uno dei primi problemi.Proprio perchè già abituato a spingere cancelli si guarda più alle strade che si percorrono.



Qui ti quoto a metà, non senso che come ragionamento teorico è giusto, ma poi si passa al personale.
Io sono partito dalla Grand Canyon,passato poi alla XC e alla fine mi sono accattato una AM.
Dopo averla provata su strada asfaltata (il tempo in questo periodo non è dei migliori) ho fatto gli stessi tempi della front (ho scambiato le ruote e messo le 2" sulla am e i tempi sono scesi, 3min e 1/2 su 18Km).Però quando il tempo sarà più clemente e inizierò ad andare sullo sterrato penso che lì le cose siano un pò diverse...Ovviamente non posso compararla con la XC perchè non l'ho mai provata, ma sono molto soddisfatto della scelta!

non ho capito.....
 

Girolamo

Biker urlandum
non ho capito.....
Mi sono espresso male.

Ero intenzionato ad acquistare la Grand Canyon 7, però sarebbe stata troppo uguale alla mia attuale mtb.
Allora avevo adocchiato la nerve XC6, 120mm davanti e dietro non era niente male!!!
Però vedendo la AM molto simile come geometria alla xc e con allestimenti pressapoco sovrapponibili,mi ha stuzzicato l'idea di avere allo stesso prezzo un 150/120 davanti e un 140 dietro.

Dopo telefonata chiarificatrice con Annalisa (GENTILISSIMA) ho optato per la AM.
E dopo averla provata su strada, i dubbi sono svaniti.
certo, le ruote la 2,4" sono gigantesche e pesanti da spingere,appena si consumeranno passerò alle 2,2".
Il bobbing si avverte un pò spingendo in piedi e molto meno da seduti(peso 105Kg) ma ho la sensazione che l'ondulazione non sia energia che si perde,ma che aiuta alla spinta successiva...il tutto in 1-2cm di escursione dell'ammortizzatore).....non sò se mi sono spiegato
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Mi sono espresso male.

Ero intenzionato ad acquistare la Grand Canyon 7, però sarebbe stata troppo uguale alla mia attuale mtb.
Allora avevo adocchiato la nerve XC6, 120mm davanti e dietro non era niente male!!!
Però vedendo la AM molto simile come geometria alla xc e con allestimenti pressapoco sovrapponibili,mi ha stuzzicato l'idea di avere allo stesso prezzo un 150/120 davanti e un 140 dietro.

Dopo telefonata chiarificatrice con Annalisa (GENTILISSIMA) ho optato per la AM.
E dopo averla provata su strada, i dubbi sono svaniti.
certo, le ruote la 2,4" sono gigantesche e pesanti da spingere,appena si consumeranno passerò alle 2,2".
Il bobbing si avverte un pò spingendo in piedi e molto meno da seduti(peso 105Kg) ma ho la sensazione che l'ondulazione non sia energia che si perde,ma che aiuta alla spinta successiva...il tutto in 1-2cm di escursione dell'ammortizzatore).....non sò se mi sono spiegato
okok ora si!!! :D

alla fine non penso che ci siano grossissime differenze tra l una e l altra...cioè mi sembra di capire che sia xc che am offrano una buona pedalabilità e la possibilità di andare abbastanza spediti nelle discese non esagerate... chiaramente in una situazione dove prevalgono percorsi xc (caso mio) penso sia piu indicata una xc...viceversa uno che si trova in montagna e che sa di trovare una discesa anche dopo una lunga salita....soffre per poi godere con una AM.
correggetemi se sbaglio!
 

stambtena

Biker velocissimus
alla fine non penso che ci siano grossissime differenze tra l una e l altra...cioè mi sembra di capire che sia xc che am offrano una buona pedalabilità e la possibilità di andare abbastanza spediti nelle discese non esagerate...

oddio, la diversa escursione una certa differenza la fa ;-)
ma come già avevo scritto, sono due ottime trail-bike: diciamo una montanara e l'altra campagnola?

chiaramente in una situazione dove prevalgono percorsi xc (caso mio) penso sia piu indicata una xc...viceversa uno che si trova in montagna e che sa di trovare una discesa anche dopo una lunga salita....soffre per poi godere con una AM.
correggetemi se sbaglio!

ragionamento che non fa una grinza :celopiùg:
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
be se con la xc si puo fare tranquillamente quello che fa questo(tra l'altro lo fa proprio con l'xc) senza far danni alla bici....siamo a cavallo!
Leave The World Behind - The Bike Movie on Vimeo

Questo video di cosa si può fare con la NERVE XC l'avevo postato io qualche mese fa: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4786957 :hahaha:

Inoltre volevo aggiungere che nel video sopra, la nerve xc è il modello 2010, che penso abbia 100 mm avanti e dietro, e che la attuale nerve xc in termini di affidabilità , robbustezza ed angoli sia diventata rispetto alla 2010 più trail bike che Xc Bike
 

Jack84

Biker novus
25/2/11
24
0
0
Zena
Visita sito
Questo video di cosa si può fare con la NERVE XC l'avevo postato io qualche mese fa: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4786957 :hahaha:

Ma scusate....quello che vedo fare nel video lo si può fare con qualsiasi front a livello di percorsi!!! poi ovviamente per curvare a quelle velocità, l'equilibrio e la gamba in salita serve il manico di quel pilota, ma non credo che abbia tirato fuori il massimo dalla canyon xc!

grande invidia per sentieri così belli e scorrevoli, che in liguria ci sogniamo!
 

erminiottone

Biker popularis
11/11/10
96
0
0
coli
Visita sito
la nerve xc 2010 ha 120 mm di escursione davanti e dietro... guarda caso ce l'ho! :-)

cmq non c'è il mare in mezzo tra xc e am, quindi se il budget lo consente, vai di am, che un pò di escursione in più si trova sempre il modo di usarla... :il-saggi:
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Ma scusate....quello che vedo fare nel video lo si può fare con qualsiasi front a livello di percorsi!!! poi ovviamente per curvare a quelle velocità, l'equilibrio e la gamba in salita serve il manico di quel pilota, ma non credo che abbia tirato fuori il massimo dalla canyon xc!

grande invidia per sentieri così belli e scorrevoli, che in liguria ci sogniamo!

puoi sempre venire dalle mie parti.... ma sono certo che anche vicino e te ci siano percorsi analoghi, vedendo i boschi che ci sono a Masone...
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
vorrei prendere una Nerve AM 8.0.
Sono certo che sia una gran bici vedendo la qualità dei componenti e leggendo le vs impressioni, però......non l'ho mai provata e continuo ad avere qualche piccolo dubbio.
Altra cosa: ho sempre avuto Scott e Specialized con taglia M o addirittura L.
Ora, misurando con il programmino della Canyon, mi propongono una S....
Boh, sono alto 1,78 e ho il cavallo leggermente basso....ma non in modo evidente.
Telefonando al call center, mi hanno suggerito assolutamente una M, però mi chiedo: se sono sicuri che devo ordinare una M....perchè mettono a disposizione un programma che suggerisce altro???
E' affidabile questo metodo di calcolare la taglia secondo voi?:nunsacci:
 

ivan1964

Biker serius
20/4/11
162
0
0
Olgiate Olona
Visita sito
secondo la mia esperienza personale, dovresti controllare bene le misure facendoti aiutare....anche a me dava una S, poi controllandole bene ne è uscita una M, e io sono 1.75.....il cavallo ora non me lo ricordo, x cui secondo me....tu hai una M, senza ombra di dubbio. ciao :il-saggi:
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
secondo la mia esperienza personale, dovresti controllare bene le misure facendoti aiutare....anche a me dava una S, poi controllandole bene ne è uscita una M, e io sono 1.75.....il cavallo ora non me lo ricordo, x cui secondo me....tu hai una M, senza ombra di dubbio. ciao :il-saggi:
se avessi anche la possibilità di provarla, però......
Qui a Bo non è previsto alcun test bike di Canyon
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Il programma della Canyon secondo me ha qualche problema di interfaccia, però funziona, bisogna avere subito tutte le misure pronte e immetterle senza fare troppi esperimenti, altrimenti comincia a dare i numeri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo