NERVE AM vs NERVE XC

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
andrea541970 grazie per le indicazioni, ho posto il quesito perchè sono indeciso tra prendere una xc e una am, te come ti trovi con la xc?

… che dire, il mio discorso naturalmente e di parte.
Ho scelto Canyon XC in taglia "L" per l’eccellente struttura del telaio.
Mi riallaccio al discorso di Canyon Italia…… Il limite nella XC è puramente di scorrevolezza sulle asperità in discesa, (personalmente superate con la sostituzione del manubrio e attacco manubrio ma soprattutto con la Rock Shox revelation 426 escursione 110/140mm, ottima forcella proprio per la presenza di un'ottima idraulica e di un'infinità di regolazioni, ideale per ogni stile di guida … imbattibile);
Sono proprio entusiasta della scelta.
Grazie Canyon.

Qualche foto:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showgallery.php/cat/697[/URL]
 

pietro92

Biker extra
15/7/08
727
0
0
milano
Visita sito
si però come hai detto hai dovuto cambiare varie parti...roba che puoi tranquillamente baipassare comprando una AM..che per di più monta la talas....poi le geometrie sono molto simili..in salita secondo me cambia solo il peso a vantaggio delle XC,perchè comunque basta scendere con la forca nella AM che sei pari alla XC....ma in discesa ti trovi con un bel 140/140...su cui io mi trovo VERAMENTE BENE.....copia veramente tutto...:celopiùg:
… che dire, il mio discorso naturalmente e di parte.
Ho scelto Canyon XC in taglia "L" per l’eccellente struttura del telaio.
Mi riallaccio al discorso di Canyon Italia…… Il limite nella XC è puramente di scorrevolezza sulle asperità in discesa, (personalmente superate con la sostituzione del manubrio e attacco manubrio ma soprattutto con la Rock Shox revelation 426 escursione 110/140mm, ottima forcella proprio per la presenza di un'ottima idraulica e di un'infinità di regolazioni, ideale per ogni stile di guida … imbattibile);
Sono proprio entusiasta della scelta.
Grazie Canyon.

Qualche foto:
http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showgallery.php/cat/697[url]http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/showgallery.php/cat/697[/URL]
 

Caponord

Biker superis
8/8/09
498
1
0
quasi nord
Visita sito
ORDINATA ADESSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

una splendida XC 9.0 anodized black

ps: finito tutto il tesoro.....ma non ho resistito!!!!!!!!



Anch'io ho preso la XC9.0 sfruttando lo sparbuch di settembre ed è un mesetto che mi diletto con la nuova bici. Veramente ottimo acquisto, ottimo progetto e perfetta distribuzione dei pesi; componenti adeguati al prezzo pagato e sospensioni fox e freni R1 come sempre ineccepibili ed una spanna sopra tutti.....però..... secondo me è meglio non aspettarsi troppo: alla fine sono sempre mezzi composti da pezzi costruiti in serie in oriente (anche se ottimamente assemblati e progettati in Germania) da non si sa chi e come e quì e là emergono particolari che stanno a dimostrarlo. Io ad esempio ho dovuto spessorare con ranelle il disco posteriore in quanto l'attacco postmount è saldato al telaio qualche mm troppo fuori tolleranza e non c'era verso ne modo di regolare la pinza freno senza che la pastiglia toccasse il disco.... d'accordo sono sciocchezze, ma quando si spendono 2500 € si crede di avere preso chissa chè, e invece....
 

Ser Limentra

Biker novus
20/10/09
44
0
0
Inishmore
Visita sito
La scelta è stata un po' sofferta, ero veramente indeciso ma grazie anche ai vostri consigli credo di aver preso veramente quello che cercavo........adesso non mi rimane che aspettare gennaio per iniziare a divertirmi.

Una domanda........nell'ordine che ho fatto c'era la pompa per gli ammo. e la chiave dinamometrica in omaggio (io ho aggiunto un forcellino di ricambio e mi son fatto cambiare l'attacco da 100mm a 90mm, ho preso una L), ma nella conferma che mi è arrivata oggi dalla germania c'erano tutti i pezzi meno la chiave dinamomentrica; l'avranno dimenticata o è scontato che la me infileranno nello scatolone?

Per coponord:ormai oggi succede sempre più spesso.....credi di aver preso chissa che cosa e poi pian piano compaiono tutte le magagne!!!!
 

pietro92

Biker extra
15/7/08
727
0
0
milano
Visita sito
La scelta è stata un po' sofferta, ero veramente indeciso ma grazie anche ai vostri consigli credo di aver preso veramente quello che cercavo........adesso non mi rimane che aspettare gennaio per iniziare a divertirmi.

Una domanda........nell'ordine che ho fatto c'era la pompa per gli ammo. e la chiave dinamometrica in omaggio (io ho aggiunto un forcellino di ricambio e mi son fatto cambiare l'attacco da 100mm a 90mm, ho preso una L), ma nella conferma che mi è arrivata oggi dalla germania c'erano tutti i pezzi meno la chiave dinamomentrica; l'avranno dimenticata o è scontato che la me infileranno nello scatolone?

Per coponord:ormai oggi succede sempre più spesso.....credi di aver preso chissa che cosa e poi pian piano compaiono tutte le magagne!!!!
io sul contratto ce l'avevo scritto della chiave..non so se adesso è cambiata la cosa...
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Anche io sto osservando queste due bici, diciamo una XC9.0 e una AM 8.0 mi costerebbero lo stesso.
C'è una differenza di peso e di equipaggiamento a favore della XC, ma potrei sopportare la differenza in cambio del vantaggio in discesa.
La mia unica indecisione, non avendo che brevi esperienze con biciclette con escursioni elevate come la AM (ora ho una Cannondale Prophet SL, 120 dietro e 130 davanti) è sulla manovrabilità sullo stretto e precisione. Non vorrei trovarmi una bici meno agile di quella che ho adesso.
Mi interesserebbe conoscere la vostra esperienza al riguardo, in particolare se avete una AM e venite da escursioni più limitate o se le avete provate entrambe?
 
Anche io sto osservando queste due bici, diciamo una XC9.0 e una AM 8.0 mi costerebbero lo stesso. C'è una differenza di peso e di equipaggiamento a favore della XC, ma potrei sopportare la differenza in cambio del vantaggio in discesa. La mia unica indecisione, non avendo che brevi esperienze con biciclette con escursioni elevate come la AM (ora ho una Cannondale Prophet SL, 120 dietro e 130 davanti) è sulla manovrabilità sullo stretto e precisione. Non vorrei trovarmi una bici meno agile di quella che ho adesso.Mi interesserebbe conoscere la vostra esperienza al riguardo, in particolare se avete una AM e venite da escursioni più limitate o se le avete provate entrambe?

... eeehhh ... io sono di parte :omertà: ... la AM si lascia portare giù che una bellezza ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: ... certo il peso in salita si sente un pochino !!!
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Anche io sto osservando queste due bici, diciamo una XC9.0 e una AM 8.0 mi costerebbero lo stesso.
C'è una differenza di peso e di equipaggiamento a favore della XC, ma potrei sopportare la differenza in cambio del vantaggio in discesa.
La mia unica indecisione, non avendo che brevi esperienze con biciclette con escursioni elevate come la AM (ora ho una Cannondale Prophet SL, 120 dietro e 130 davanti) è sulla manovrabilità sullo stretto e precisione. Non vorrei trovarmi una bici meno agile di quella che ho adesso.
Mi interesserebbe conoscere la vostra esperienza al riguardo, in particolare se avete una AM e venite da escursioni più limitate o se le avete provate entrambe?

devo dirti che avendo il modello 2010, la forca è regolabile da 150-130-100, e siccome è più facile che mi ricordi di abbassarla in salita ma non di rialzarla in discesa.... domenica scorsa ho fatto tutta il percorso con la forcella a 130, e nelle discese anche guidate non ho avuto problemi; ma dato che la volta prima l'avevo a 150 e non avendo avuto problemi... ovvio non che ci fossero grandi salti, ma dei passaggi con curva controcurva sul fianco del bosco, in mezzo al sentierino tra l'erica.... per dirti che non mi farei di questi problemi, stiamo parlano di 2 cm di escursione che si fanno sentire sui salti, nel guidato sento meno la differenza
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Quindi dite che in discesa la AM è sempre precisa e maneggevole come la XC? Contando in più la maggiore capacità di scavalcare e assorbire ostacoli sarebbe sarebbe tutto quello che mi serve sapere per decidere. Che in salita ci sia un pezzo da pagare lo ritengo accettabile. Con la mia attuale Prophet non blocco mai nulla e lascio la forcella estesa al massimo e comunque pesa qualcosa più della AM, quindi sarei pronto.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.788
1.120
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Grazie a tutti. Avevo già deciso per la AM, che mi avete convinto che è veramente adatta alle mie esigenze, e stavo per fare l'ordine quando un'offerta nell'outlet online di Commencal mi ha convinto a prendere una Meta 55 Carbon Edition, un'altra bici ben collaudata che mi convince molto.
 
Grazie a tutti. Avevo già deciso per la AM, che mi avete convinto che è veramente adatta alle mie esigenze, e stavo per fare l'ordine quando un'offerta nell'outlet online di Commencal mi ha convinto a prendere una Meta 55 Carbon Edition, un'altra bici ben collaudata che mi convince molto.

... e va bè ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg: ... magari la prossima bike sarà Canyon !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo