Nerve AL 2014 ... ora anche 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Cavolo .. Ho appena visto un video su enduro magazine.. di due che scendono a palla giù dai Monti in spagna .. (Enduro trip) e alla fine.. Stupore estremo .. Non solo erano due canyon .. Ma una era bianca e nera.. Ed era addirittura una Nerve AL
Non ho trovato i video, i link sono graditissimi...però ho trovato questa...:sbavon::sbavon::sbavon:
Joe-Barnes-Spectral-CF-4265-780x520.jpg
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ho trovato anche il video...gran bei posti, grande flow ma anche dei passaggi belli scassati...guardo fuori, è buio da un pezzo e si preannuncia la pioggia, come vorrei essere in un posto così! :omertà:
 

fropter

Biker popularis
6/9/14
76
0
0
Roma
Visita sito
Si la mia idea e iniziare ad allegerire un po' il peso è 13,50 finita. cambieró ruote e gomme piu avanti ma intanto volevo partire a togliere un po' di peso. L'attacco mi risultava piu lungo ma forse lo misuro io in maniera errata, vorrei mantenere glia tessi angoli e le stesse larghezze ma le devi sapere...[emoji12][emoji12] grazie delle due notizie adryanx. Qualcuno ha pesato o a vista riesce a capire inclinazioni e larghezza??
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Ho trovato anche il video...gran bei posti, grande flow ma anche dei passaggi belli scassati...guardo fuori, è buio da un pezzo e si preannuncia la pioggia, come vorrei essere in un posto così! :omertà:

Se calcoli che la cam appiattisce..Alcuni passaggi notevoli.. Sopratutto Fatti da e su una Nerve ..niente male. I posti magnifici... Da invidia
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Si la mia idea e iniziare ad allegerire un po' il peso è 13,50 finita. cambieró ruote e gomme piu avanti ma intanto volevo partire a togliere un po' di peso. L'attacco mi risultava piu lungo ma forse lo misuro io in maniera errata, vorrei mantenere glia tessi angoli e le stesse larghezze ma le devi sapere...[emoji12][emoji12] grazie delle due notizie adryanx. Qualcuno ha pesato o a vista riesce a capire inclinazioni e larghezza??

Anch'io voglio iniziare ad alleggerire e mettere su gomme scorrevoli
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Anch'io voglio iniziare ad alleggerire e mettere su gomme scorrevoli

La prima cosa per allegerire sono le ruote e in primis le coperture.

Racing Ralph e Thunder Burt sono molto scorrevoli e leggere.
I Rocket Ron hanno un po piu grip, ottime per l'anteriore.

Da nn considerare nemmeno la versione LiteSkin, sono leggere ma si bucano a guardarle.
 

wilduck

Biker serius
21/7/13
232
2
0
Visita sito
Ciao a tutti domandina...ho cercato ma non ho trovato

peso e caratteristiche (lunghezza, angolo ecc.)
del manubrio iridium 3-0
del attacco manubrio iridium 3-0
e del reggisella iridium 3-0

grazie prima che smonto tutto per pesare...magari qualcuno l'ha già fatto
saluti

Ecco i pesi reali, misurati su attacco e manubrio:

Attacco da 80mm: 131 grammi

Manubrio 720mm: 290 grammi

Il reggisella non l'ho pesato :-(
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ecco i pesi reali, misurati su attacco e manubrio:



Attacco da 80mm: 131 grammi



Manubrio 720mm: 290 grammi



Il reggisella non l'ho pesato :-(


L'attacco è decisamente pesante.
Un Ritchey WCS 80 pesa 105gr, lo monto sulla Scale.
Il manubrio invece è in linea con il peso di un WCS in alluminio.
Sul reggisella invece si possono risparmiare 100/120gr sempre con un WCS in alluminio.
Con il carbonio anche 150 gr


by Tapatalk
 

wilduck

Biker serius
21/7/13
232
2
0
Visita sito
L'attacco è decisamente pesante.
Un Ritchey WCS 80 pesa 105gr, lo monto sulla Scale.
Il manubrio invece è in linea con il peso di un WCS in alluminio.
Sul reggisella invece si possono risparmiare 100/120gr sempre con un WCS in alluminio.
Con il carbonio anche 150 gr


by Tapatalk

Eheheh, questione di priorità...

...io li ho sostituiti con pezzi addirittura più pesanti:

- manubrio XLC ZTC alluminio 780mm: 371 gr
- attacco manubrio FUNN Strippa: 165 gr
- ruote MAXXIS Ardent 2,25 davanti e Ikon 2,20 dietro (latticizzando i Crossride)
- Rockshox Reverb Stealth

Ora raggiunge i 13,7 kg...ma in settimana arrivano le Crossmax XL 2015...
però già così si pedala comunque molto bene in salita...in discesa ho guadagnato parecchio in feeling
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Eheheh, questione di priorità...

...io li ho sostituiti con pezzi addirittura più pesanti:

- manubrio XLC ZTC alluminio 780mm: 371 gr
- attacco manubrio FUNN Strippa: 165 gr
- ruote MAXXIS Ardent 2,25 davanti e Ikon 2,20 dietro (latticizzando i Crossride)
- Rockshox Reverb Stealth

Ora raggiunge i 13,7 kg...ma in settimana arrivano le Crossmax XL 2015...
però già così si pedala comunque molto bene in salita...in discesa ho guadagnato parecchio in feeling


Certo ma hai montato dei componenti da trail/AM e se pratichi quel tipo di percorsi alleggerire nn solo nn ha senso ma addirittura può essere controproducente per via della fragilità dei componenti.

Si alleggerisce per fare XC, dove le sollecitazioni sono molto diverse ;)


by Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

wilduck

Biker serius
21/7/13
232
2
0
Visita sito
Certo ma hai montato dei componenti da trail/AM e se pratichi quel tipo di percorsi alleggerire nn solo nn ha senso ma addirittura può essere controproducente per via della fragilità dei componenti.

Si alleggerisce per fare XC, dove le sollecitazioni sono molto diverse ;)


by Tapatalk

Hai colto nel segno...sottoscrivo ogni parola :i-want-t:!
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Certo ma hai montato dei componenti da trail/AM e se pratichi quel tipo di percorsi alleggerire nn solo nn ha senso ma addirittura può essere controproducente per via della fragilità dei componenti.

Si alleggerisce per fare XC, dove le sollecitazioni sono molto diverse ;)


by Tapatalk

Giusto..!! E poi bisogna compensare l'aumento di peso del telescopico ed eventualmente della forca potenziata.
Anche x questo ritornerò ai pedali XT quando ritornerà l'asciutto..visto che con il reverbe non sgancio piu'.
Gli exustar ottimi pedali enduro ma pesano troppo.

Quando ti arrivera' la Nerve .. Forse mi potrai aiutare visto che arriviamo dalla stessa estradizione (Xc)..e stesse bici :) ma forse su terreni leggermente diversi .. Visto il clima diverso e come intuito ..cambino i percorsi in Sardegna da te a nughi . me come detto in passato se fai gare di Xc sai benissimo che Xc o xc marathon non vuol dire trail su strade bianche :) ma gare piuttosto particolari e dure. Quindi mi interessa avere il tuo punto di vista.
Ho visto le gomme.
Beh le prime mi sembrano le nobby nic con tasselli più bassi le seconde più aggressive.. Ma tassello zero.
X Xc marathon rimanendo nelle scorrevoli ..dietro stavo anche buttando l'occhio sulle crossmark , le specy purgatory,le wtb wolverine e le razor. Hanno un pelo idi più di battistrada.. Sopratutto in caso di bagnato si dovrebbe avere un po' più di trazione. (Dalle mie parti e' stata un estate mozzata..)Ne hai provate alcune di queste?
Alternativa provare le crossrock roam dietro e le quest sull'anteriore. Vanno più verso l'am visto i volumi.

Sto cercando il giusto compromesso tra velocità' (quindi una gomma da spingere come fosse una Xc) e la tenuta (quindi gomme polivalenti) x Xc marahon am leggero.
I miei trail vanno da percosi sterrati compatti a vigneti.. Passando da campi di ogni genere e sentieri ..anche boschivi piuttosto scassati.. E in caso di pioggia .. Auguri.. Fango argilloso.
In sostanza devo fare un passo indietro.. Cioè recuperare passo e velocità in salita.. Senza togliere troppo alla discesa.. Visto che stavo endurizzando troppo la Nerve.
Telescopico e futuro cambio di forca (reve o pike dual) non sono in discussione.. Per il resto gomme e interventi per ridurre il peso e ottimizzare le prestazioni sono ben accette .. :)
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Vista la varieta di percorsi ci vogliono due ruote per fango e terreno smosso e due per compatto.
Sullo smosso mi pare tu ne sappia piu di me visti i percorsi.
Sul compatto asciutto potrei suggerirti un classico, RacingRalp 2.1 dietro e RocketRon 2.25 davanti.
Molto leggere e scorrevoli e con un buon grip.
Se vuoi piu grip all'anteriore vai di NobiNick ma perdi qualcosa in scorrevolezza.
Sul bagnato
Il Crossmark é una copertura molto scorrevole ma mi pare di ricordare sia pesantuccia.

Io sono sempre stato fedele a Schwalbe, e a parte i tunderburt liteskin mi sono sempre trovato bene
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Vista la varieta di percorsi ci vogliono due ruote per fango e terreno smosso e due per compatto.
Sullo smosso mi pare tu ne sappia piu di me visti i percorsi.
Sul compatto asciutto potrei suggerirti un classico, RacingRalp 2.1 dietro e RocketRon 2.25 davanti.
Molto leggere e scorrevoli e con un buon grip.
Se vuoi piu grip all'anteriore vai di NobiNick ma perdi qualcosa in scorrevolezza.
Sul bagnato
Il Crossmark é una copertura molto scorrevole ma mi pare di ricordare sia pesantuccia.

Io sono sempre stato fedele a Schwalbe, e a parte i tunderburt liteskin mi sono sempre trovato bene

Le nobby nic non mi piacciono proprio.
Non vanno avanti .. E come tenuta .. E' normale.. Nulla che ne giustifichi il montaggio e con i fianchi di carta velina. Sulla tua troverai le mountain king ll di cui ne parlano bene.. E mi dirai. Sulla gran canyon che ho provato le x king non erano male.. Ma raffronti con una 29 venivano sballati.
Hai ragione ci vorrebbero gomme specifiche x ogni condizione.. Ma se come la scorsa estate il tempo cambiava in continuazione.. Vorrebbe dire cambiare gomme di continuo. Anche avere due coppie di cerch . Dopo un po' ne hai due... Maroni.. :)
Le crossmark mi incuriosiva la fila centrale di tasselli continui.. Mi sa di gomma velocissima sul compatto.. Sul grip in stressato smosso qualche dubbio mi è venuto.
La Wolverine l'ho vista su una cannondale è mi sembrava un bel compromesso.
Le mavic una tentazione visto che stanno prendendo piede ma 2,40 ant e 2,35 post anche se tondeggianti .. Sono una bella Faloppa.
Il racing Ralph mi piace sembra la razor.. Su asciutto deve essere una bella gomma.

Sotto la foto (si vede maluccio e una vetrina) delle wolverine e le mavic Roam

image.php
image.php
 

Allegati

  • Screenshot_2014-12-14-23-13-40.jpg
    Screenshot_2014-12-14-23-13-40.jpg
    10,9 KB · Visite: 6

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
neanche a farlo apposta sto dando un'occhiata alle coperture... ho il posteriore con la spalla alla frutta e devo trovare una soluzione in fretta...
Sono tentato di fare diverse cose:
1. prendere una gomma posteriore (tentato dalle maxxis ardent 2,25)
2. mettere le NN semiconsumate al posteriore (ho la tentazione perchè, essendo più consumate, forse possono essere un pochino più dure e scorrevoli) e prendere una gomma da 2,30 all'anteriore con un buon grip...

Non so proprio che fare, non vorrei spendere cifroni, in ogni caso..
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
neanche a farlo apposta sto dando un'occhiata alle coperture... ho il posteriore con la spalla alla frutta e devo trovare una soluzione in fretta...
Sono tentato di fare diverse cose:
1. prendere una gomma posteriore (tentato dalle maxxis ardent 2,25)
2. mettere le NN semiconsumate al posteriore (ho la tentazione perchè, essendo più consumate, forse possono essere un pochino più dure e scorrevoli) e prendere una gomma da 2,30 all'anteriore con un buon grip...

Non so proprio che fare, non vorrei spendere cifroni, in ogni caso..

Ciao nughi dove eri sparito..? :)
Le nobby le eliminerei proprio :)
Consumate poi .. Trazione poca. Vabbe da voi è asciutto e non avete problemi di slittamento :) e se devi tenerlo ..giustamente al posteriore appunto.
Chi ha montato la ardent era contento.. Sopratutto se vai di am come stai facendo. Poi se dovessi latticizzare .. Su un NN lascerei perdere in partenza
X am anche unmountain king ll visto che ne parlano bene ed è montato anche sulla 2015.
Visto quello che fai ultimamente.. am..Punterei a migliorare l' anteriore. E come accennato tu monterei una gomma cicciona e aggressiva. Anche senza andare sul top enduro magic Marry che tengono l'impossibile ma devi avere gamba x portarle su.. Visto che non sono molto scorrevoli.. X l'anteriore da am c'e l'imbarazzo della scelta.
Cmq. Dovendo investire qualche € li metterei li davanti :) Aumenti in tenuta , precisione di guida e con un volume maggiore aumenti anche l'ammortizzazione.
X la cifra.. Caccia selvaggia all'offerta.. Unico modo x non svenarsi.. Se li fanno pagare

Cmq. Se hai tempo leggi qua'
http://enduro-mtb.com/en/back-issue-group-test-6-trail-tyres/
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
C'è la via di mezzo tra NN e RaRa.
Il Rocket Ron Snakeskin.

Scott le monta su tutta la gamma Scale, molto scorrevoli e buon grip. Ma si consumano velocemente, per questo pochi la usano al posteriore.


by Tapatalk
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
C'è la via di mezzo tra NN e RaRa.
Il Rocket Ron Snakeskin.
Scott le monta su tutta la gamma Scale, molto scorrevoli e buon grip. Ma si consumano velocemente, per questo pochi la usano al posteriore
Io il Rocket Ron SS lo sto usando al posteriore, scorre molto bene e ha un ottimo grip. Non lo metterei davanti e men che meno in inverno, a meno di non usare la bici per fare solo xc. Per un uso am anche leggero ci vuole qualcosa di più, personalmente uso un Hans Dampf 2.25, ottima gomma anche sul bagnato; in fin dei conti per la scorrevolezza generale la gomma anteriore non è influente come quella porteriore, mentre lo è assai per la tenuta in discesa.
Più in generale, credo che sia importante avere ben in mente cosa si vuole fare con la bici; se si tratta solo di xc, ben vengano alleggerimenti e gomme scorrevolissime, altrimenti è meglio non esagerare...:medita:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo