My Nav 700 Bike Pro. Presentazione ufficiale.

weisse

Biker novus
11/11/10
13
0
0
Costa Volpino
Visita sito
visto che non ho sensori cardio e cadenza, mi tengo la mia versione 6.2.2.0... :medita:

Ho provato entrambe le versioni sul mynav 600 e di Map Manager.

La grossa differenza che ho notato è che con Map Manager 6.3.0 non riesco più a creare le mappe raster partendo da una mappa .kmz georeferenziata.

Al momento ho adottato questo sistema: con il Mac e Parallels posso avere due "windows" con installate le diverse versioni di Map Manager ed utilizzare quella che mi fa più comodo, in attesa che venga risolto questo bug nella creazione delle mappe raster.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Poi copio le raster create nelle cartelle del gps e del Map Manager, entrambi aggiornati alla 6.3 e gestisco geoappunti, tracce (in formato mynav) e dati trip.

Inoltre ho aggiornato la cartografia alla nuova Italy Plus Outdoor: un'unica mappa che comprende outdoor e street con le curve di livello anche per le zone oltre confine.
Provata domenica con soddisfazione nell'uscita di scialpinismo in Svizzera, da Sfazù lungo la val Viola fino al colle di Val Nera.

Altro problema verificato: inizialmente non sono riuscito ad importare dei geoappunti creati con map manager nel gps, ho capito poi che ciò si verifica quando la cartella dei geoappunti del navigatore è vuota. Probabilmente deve contenere almeno una categoria. Ma non si riesce a creare una categoria se prima non si crea un geoappunto con il gps.
A questo punto è possibile creare una nuova categoria e questo sembra aver sbloccato la funzione di importazione dei geoappunti da map manager!
Ho segnalato tutto al servizio clienti: mi hanno risposto che i tecnici stanno verificando le mie segnalazioni.

Concludendo: il mynav 600 con versione 6.3 e nuova cartografia funziona, ma con questi bug non è ancora perfetto e mi sembra gli tolgano un po' di affidabilità.
Inoltre ci sono ancora alcune cose che avevo segnalato un po' di tempo fa al servizio clienti che mi sembra non funzionino, o non sono spiegate bene nel manuale.
Per le uscite di scialpinismo solitamente preparo l'itinerario sulla mappa IGM creando una linea di rotta con l'azimut dei punti noti da raggiungere.
Farlo con map manager ed importarlo nel gps è molto pratico. La "navigazione" però non mi fornisce tutte le informazioni promesse.

Qualcuno ha mai provato a creare un percorso o rotta in linea d'aria fatto da una serie di geoappunti usati come tappe, e quindi a seguirlo?
Siete riusciti ad avere l'indicazione della direzione e distanza dalla prossima tappa e quelle dalla destinazione?
A me il gps indica per la "prossima tappa" e per la "destinazione" gli stessi valori, ovvero solo la distanza e la direzione dalla destinazione.
Non ho ancora capito se sbaglio io, se è una funzione che non esiste (ma mi pare che sui Garmin ci sia), o se è un malfunzionamento.

Forse ho scritto troppo…:ronf: un saluto a tutti!
 

meone

Biker novus
30/11/10
12
0
0
Pesaro
Visita sito
Ho provato entrambe le versioni sul mynav 600 e di Map Manager.

La grossa differenza che ho notato è che con Map Manager 6.3.0 non riesco più a creare le mappe raster partendo da una mappa .kmz georeferenziata.

QUOTE]

Guarda, con la nuova versione 6.3.0.1 riesco a creare mappe raster a partire da una mappa .kmz, devi solo assicurarti che non sia più grande di 20 MB

Prova così se funziona
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Aggiorno:

Escamotage per collegare il mynav al PC quando non va il collegamento: semplicemente inserire la micro sd con adattatore nel pc e scambiare i dati.

Problema tracce trc: ho visto che se cancello il file gemello FTN, riesco ad aprire correttamente le tracce TRC. Questo però vale solo se non ho ancora cercato di aprire il trc con il file ftn presente nella stessa cartella.

Sono comunque in contatto con mynav per risolvere questi strani problemi. :nunsacci:
 

weisse

Biker novus
11/11/10
13
0
0
Costa Volpino
Visita sito
Guarda, con la nuova versione 6.3.0.1 riesco a creare mappe raster a partire da una mappa .kmz, devi solo assicurarti che non sia più grande di 20 MB

Prova così se funziona[/QUOTE]

ciao Meone, ciao Giulnet,
ho provato con una mappa da 1,7 MB ma si è ripresentato lo stesso problema:
apro il file, vedo la mappa, do inizio al processo e compare la finestrella "CREAZIONE FONDO RASTER IN CORSO",
ma la barra di progressione non si muove ed il bottone "ANNULLA" non risponde.
Inoltre tutto Map Manager risulta bloccato e lo devo chiudere forzatamente perchè non risponde più.
Con la versione 6.2.2 sabato scorso ho creato una raster da un file .kmz da 156 MB, tutta la zona del Foscagno, e l'ho trasferita nel gps.
A questo punto mi chiedo se è un problema solo mio: sarà perchè uso windows virtualizzato sul Mac?

Lo scambio dati tra pc e mynav 600 lo faccio direttamente sulla la micro SD, per un problema di velocità di trasferimento,
a parte tracce e geoappunti che occupano pochi kB e si possono fare via USB.

grazie, se ci sono novità le condividerò!
 

zumze

Biker serius
16/8/09
231
0
0
sestri levante
Visita sito
Posso fare una domanda? Ho acquistato il Mynav 700 un paio di mesi fa, e ho installato il software del Map Manager su un computer solo, quello che uso di più, facendo l'attivazione del software via internet digitando il codice prodotto come richiesto. La domanda è se sia possibile installlarlo anche su altri PC (al lavoro per es o su un portatile) o ci sono sistemi di "blocco" che impediscono di scaricare più di una volta il software dal CD originale? Grazie mille a chi saprà rispondermi! :il-saggi:
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Posso fare una domanda? Ho acquistato il Mynav 700 un paio di mesi fa, e ho installato il software del Map Manager su un computer solo, quello che uso di più, facendo l'attivazione del software via internet digitando il codice prodotto come richiesto. La domanda è se sia possibile installlarlo anche su altri PC (al lavoro per es o su un portatile) o ci sono sistemi di "blocco" che impediscono di scaricare più di una volta il software dal CD originale? Grazie mille a chi saprà rispondermi! :il-saggi:

Non saprei dirti, avevo provato ad installarlo su un altro PC (per i problemi che avevo sul collegamento via cavo) ma poi avevo lasciato lì senza attivarlo. Prova magari a chiamare in MyNav. :nunsacci:

Proprio due settimane fa mi è ritornato in MyNav700 riparato (l'hanno tenuto due settimane): hanno cambiato il cavo di collegamento tra navigatore e PC (adesso funziona) e hanno anche sistemato l'altimetro GPS (prima sottostimava sempre di un 10% la differenza di quota, ora sembra OK)... :-)
 

weisse

Biker novus
11/11/10
13
0
0
Costa Volpino
Visita sito
Ciao a tutti, qualche giorno fa sul sito di mynav ho trovato nuovi aggiornamenti per Map Manager e per i gps MN500, MN600 e MN700.
Questa sera ho aggiornato Map Manager alla versione 6.3.1.1 e la prima cosa che ho provato è stata la creazione di una mappa raster da file .KMZ: tutto ok!
Ho iniziato con mappe piccole, da pochi megabyte, fino ad una mappa da 34 megabyte.
File convertito e mappa visualizzata e pronta per essere copiata dentro il mio MN600.
Avevo segnalato all'assistenza questo problema un po' di tempo fa e con questo aggiornamento è stato risolto.
L'aggiornamento del GPS a 6.3.0.2 lo installerò tra qualche giorno.
 
  • Mi piace
Reactions: milzo

LUCA3010

Biker novus
10/8/10
2
0
0
La Spezia
Visita sito
Ciao a tutti, qualche giorno fa sul sito di mynav ho trovato nuovi aggiornamenti per Map Manager e per i gps MN500, MN600 e MN700.
Questa sera ho aggiornato Map Manager alla versione 6.3.1.1 e la prima cosa che ho provato è stata la creazione di una mappa raster da file .KMZ: tutto ok!
Ho iniziato con mappe piccole, da pochi megabyte, fino ad una mappa da 34 megabyte.
File convertito e mappa visualizzata e pronta per essere copiata dentro il mio MN600.
Avevo segnalato all'assistenza questo problema un po' di tempo fa e con questo aggiornamento è stato risolto.
L'aggiornamento del GPS a 6.3.0.2 lo installerò tra qualche giorno.
Scusate ma io ho un po' di problemi con il mio navigatore non mi segnala assolutamente il dislivello mai dico mai .C'e' qualcuno in grado di darmi indicazioni utili???Grazie!
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.052
211
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Scusate ma io ho un po' di problemi con il mio navigatore non mi segnala assolutamente il dislivello mai dico mai .C'e' qualcuno in grado di darmi indicazioni utili???Grazie!

ma dove non te lo segnala? se apri la traccia registrata ti dice il dislivello totale?
o non lo vedi nel trip computer? se e' così potrebbe essere che non hai abilitato il campo corretto nel trip!
Altrimenti non saprei proprio, prova aggiornare la release
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Scusate ma io ho un po' di problemi con il mio navigatore non mi segnala assolutamente il dislivello mai dico mai .C'e' qualcuno in grado di darmi indicazioni utili???Grazie!

Hai risolto?
Prova IMPOSTAZIONI-AVANZATE-ALTIMETRO (qui già vedi la quota)-CALIBRAZIONE
puoi scegliere se impostare manualmente (se quota conosciuta) o impostare la quota gps (ovviamente se il segnale gps è presente).

Per visualizzare la quota in mappa:
IMPOSTAZIONI-AVANZATE-TRIP COMPUTER-MAPPA e scegli 5 elementi per pagina (il massimo).
Poi
IMPOSTAZIONI-AVANZATE-TRIP COMPUTER-CONFIGURA-MAPPA (premi sullo shcermo) e hai tutte le scelte possibili di cosa visualizzare in mappa (massimo 5 elementi, tra cui l'altimetro).

Se non ce l'hai, allora senti MyNav e/o richiedi una RMA dal sito o telefonicamente.
Un paio di mesi fa l'ho inviato a MyNav per un problema di collegamento al PC e gli ho anche detto di verificare l'altimetro (sottostimava la differenza di quota di un 10-15%): ora è perfetto e spacca il metro!
 

grai

Biker popularis
prima di tutti un saluto a tutti i possessori del mynav, io ho il 700,(ho postato lo stesso messaggio su una sezione dedicata ai test,scusate probabilmente ho sbagliato) ho un problema con la pendenza e tutte i dati correlati ad essa(tipo pendenza media,pend istantanea,)i metri di dislivello che mi da sono palesemente sbagliat(vado da 500 mt a 900mt in salita costante senza variare la pendenza di salita e come calcolo mi da' 800 mt di dislivello salita), ad esempio quando leggo il dato pendenza mentre vado su una salita costante passa dai -24 ai +18 nell'arco di 10 mt e continua cosi sempre,come da un post che ho letto prima in questa discussione ho provato a fare diverse prove ma al momento non riesco a farlo funzionare correttamente,se qualcuno ha qualche suggerimento a proposito gli sarei grato.Ciao grazie
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
domani provo a chiamare,ho anche problemi conil gps in auto,nel senso che mi naviga bene ma sempre con una 20 di metri di ritardo,ti sembra normale?confrontandolo con il nav che ho sul mio nokia sembra che vada a rilento.Sento cosa mi dicono domani.

chiamali e magari insisti per una rma (riparazione in garanzia). io gli son dovuto stare un po' sotto perchè nicchiavano.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Nel menù dell'altrimetro è possibile specificare come debba essere rilevata la quota: dalla quota attuale del GPS, Sempre dal gps o tramite calibrazione manuale inserendo la quota dove ci si trova.

C'è poi da specificare il livello di Normalizzazione della quota, ovvero quanto deve essere dettagliato il rilevamento, e quindi, visualizzato anche più velocemente.

Pag. 55/56 del Manuale [url]http://www.mynav.it/hwdoc/manuals/mynav/it_MyNav.pdf[/URL]
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Vorrei prendere i sensori cardio-cadenza-velocità.
Li ho trovati in vendita solo sul sito MyNav.
Sapete se ci sono anche negozi/altri siti on line dove li vendono?
Inoltre un'altra domanda: + o - di quanto i sensori riducono la durata delle batterie?
Grazie ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo