Mtb per dimagrire,consigli?

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
non e' pericoloso a meno che non si arrivi a percentuali di grasso inferiori al 5%,valori possibili solo con atleti a livello professionistico.invece avere grasso addosso,come magari tu intendi ,penso,la pancetta,puo' essere pericoloso.e' stato dimostrato che gli accumuli di grasso,che nell'uomo sono sopratutto a livello addominale,..... .io do solo consigli che x chi ha problemi di sovrappeso possono essere utili,non sono cosi' presuntuoso dal pensare che se il nostro amico alto 1.68 non arrivi a 60 kg sia un deficiente.tutto e' relativo.se tu vedi un professionista potresti dire che quello e' un anoressico,se un professionista vede tu in bicicletta ,potrebbe pensare che voglia ha sto fantozzi ad andare in bicicletta(senza offesa ndr)
hai parlato di 180 cm e meno di 60 kg, quindi rasentiamo quella soglia;
Non parlo di pancetta, ma di grasso essenziale ho scritto... e comunque che possa far venire un tumore in maniera così conclamata..... Be voglio vedere questi studi.
Più facile che una prostatite da sellino possa a lungo andare provocare altro...
Hai scritto "se fossi agonista... Potresti arrivare ai 60....io e parecchi miei amici di 180 ci siamo arrivati diverse volte".... Ti sembra un consiglio per far stare in salute una persona?

Quando ti aveva detto che a 60 era già troppo magro....
Ti lascio alle tue convinzioni, ben vengano consigli positivi a chi chiede ma a mio parere, alcuni tuoi consigli sono troppo spinti verso un obiettivo lontano dal normale stato di salute ma sono più da agonista troppo attento. (come lo sono tutti gli agonisti)

P.s. Può essere che un 84 kg (prima 89 pensa...) su una biga possano sembrare Fantozziani, ma Fantozzi per vivere fa un lavoro, che potrebbe richiedere di portare 40 kg per molti km sulle spalle o su per una montagna... L'amico di prima di 60 kg, li riesce a tirare su comunque? :spetteguless:

P. P. S. Torniamo in topic se no ci bacchettano
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Rai raga, qui siam tutti grandi e vaccinati e capaci di capire fin dove ci possiamo spingere e se ci conviene farlo.
Personalmente so che l'altezza conta poco senza considerare la taglia ossea.
Ad esempio io son arrivato anche a 59 kg in perfetta salute, esteticamente orribile direi ma comunque in perfetta forma.
Qui si discute ma è normale prendere i consigli con le pinze, poiché la sicurezza medica la si ha solo da un nutrizionista professionista.
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
hai parlato di 180 cm e meno di 60 kg, quindi rasentiamo quella soglia;
Non parlo di pancetta, ma di grasso essenziale ho scritto... e comunque che possa far venire un tumore in maniera così conclamata..... Be voglio vedere questi studi.
Più facile che una prostatite da sellino possa a lungo andare provocare altro...
Hai scritto "se fossi agonista... Potresti arrivare ai 60....io e parecchi miei amici di 180 ci siamo arrivati diverse volte".... Ti sembra un consiglio per far stare in salute una persona?

Quando ti aveva detto che a 60 era già troppo magro....
Ti lascio alle tue convinzioni, ben vengano consigli positivi a chi chiede ma a mio parere, alcuni tuoi consigli sono troppo spinti verso un obiettivo lontano dal normale stato di salute ma sono più da agonista troppo attento. (come lo sono tutti gli agonisti)

P.s. Può essere che un 84 kg (prima 89 pensa...) su una biga possano sembrare Fantozziani, ma Fantozzi per vivere fa un lavoro, che potrebbe richiedere di portare 40 kg per molti km sulle spalle o su per una montagna... L'amico di prima di 60 kg, li riesce a tirare su comunque? :spetteguless:

P. P. S. Torniamo in topic se no ci bacchettano
era troppo magro x il suo punto di vista relativo all'estetica,presumo,se non si sa quale sia la propria percentuale di grasso,e' difficile giuducare se si sia magri o no.riguardo quello che ritieni normale stato di salute,non capisco con che parametri lo giudichi.non ricordo se questo aneddoto l'avevo postato su questo 3d:quando sono andato a chiedere consigli al dott arcelli dell'equipe enervit,mi sono presentato con i miei 180 cm e 65 kg di peso(o 66 poco cambia),% di grasso del 16%,il dottore mi disse:"lei e' un finto magro".ripeto che c'e' un limite che viene giudicato pericoloso x la salute,limite che raggiungono solo alcuni pro di alto livello.se non si supera quel limite,piu' magri si e' e meglio e'x la salute.un altro esempio:sai che un qualunque soggetto che pratica ciclismo,ha il cuore piu' grosso rispetto a un sedentario?se un ciclista va da un cardiologo della mutua,probabilmente(e' successo a gente che conosco)gli dira' di fare esami approfonditi e mollare ogni attivita' fisica,se va da un cardiologo che conosce gli sport di resistenza,gli dira' che il suo cuore e' sano e molto potente rispetto a un sedentario.puoi sempre andare da un nutrizionista di ambitto sportivo x cambiare le tue convinzioni
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Rai raga, qui siam tutti grandi e vaccinati e capaci di capire fin dove ci possiamo spingere e se ci conviene farlo.
Personalmente so che l'altezza conta pigi senza considerare la taglia ossea.
Ad esempio io son arrivato anche a 59 kg in perfetta salute, esteticamente orribile direi ma comunque in perfetta forma.
Qui si discute ma è normale prendere i consigli con le pinze, poiché la sicurezza medica la si ha solo da un nutrizionista professionista.
non so che vuol dire,ma se intendi che conta poco,ti do ragione .nel mio caso la massa ossea e' abbastanza leggera :mrgreen:
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
: altro esempio:sai che un qualunque soggetto che pratica ciclismo,ha il cuore piu' grosso rispetto a un sedentario?se un ciclista va da un cardiologo della mutua,probabilmente(e' successo a gente che conosco)gli dira' di fare esami approfonditi e mollare ogni attivita' fisica,se va da un cardiologo che conosce gli sport di resistenza,gli dira' che il suo cuore e' sano e molto potente rispetto a un sedentario.puoi sempre andare da un nutrizionista di ambitto sportivo x cambiare le tue convinzioni
il cuore è un muscolo ed in quanto tale si allena e si ingrossa secondo le esigenze. È normale.
Forse sull ultima frase non mi hai capito: ci lavoro in ospedale, i colleghi nutrizionisti, o medici dello sport o cardiologi se gli dico "mi cambiate le mie convinzioni" si mettono a ridere, perché non ho mie convinzioni, ma lavoriamo insieme per diversi obiettivi.
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
non so che vuol dire,ma se intendi che conta poco,ti do ragione .nel mio caso la massa ossea e' abbastanza leggera :mrgreen:


Esatto, ho corretto l'errore di digitazione.
Anche io ho una taglia ossea "esile" e infatti anche io sono un finto magro.
Questo molti nn lo capiscono e rapportano il peso solo all'altezza, sbagliando.
Infatti ho amici, che pur essendo più bassi di qualche cm pesano 80 kg senza un filo di grasso, io ne peso 72 e ho un filo di pancetta e fianchi ancora sa smaltire.
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Esatto, ho corretto l'errore di digitazione.
Anche io ho una taglia ossea "esile" e infatti anche io sono un finto magro.
Questo molti nn lo capiscono e rapportano il peso solo all'altezza, sbagliando.
Infatti ho amici, che pur essendo più bassi di qualche cm pesano 80 kg senza un filo di grasso, io ne peso 72 e ho un filo di pancetta e fianchi ancora sa smaltire.
spiegazione perfetta :-)
 

nacc

Biker novus
19/4/12
22
0
0
pescara
Visita sito
minchia ragazzi ne sapete troppe!!!cmq per la cronaca anche io ho ripreso gli allenamenti in mtb esco 4/5 volte la settimana per un complessivo di 150/200 km circa tra strada e terra ovviamente il tutto in ambiente collinare con continui strappi e salite di qualche km.mi piacerebbe togliere i super maniglioni dell'amore e la pancetta(sono alto 1.88 e peso 90kg).per l'alimentazione sono un po confuso mangio poca pasta a pranzo nei giorni in cui la mattina mi sono allenato,ho eliminato il pane ed i super alcolici introducendo invece la verdura purtroppo però non riesco ad eliminare le super birrette...voi che dite?con l'allenamento ci siamo vero?
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
L'allenamento va sempre bene, perché bruci calorie e alzi il metabolismo basale quando nn ti alleni.
Se vuoi indirizzare l'allenamento al bruciare i grassi procurati un cardiofrequenzimetro e tieniti tra il 65 e 85% della tua frequenza cardiaca massima.
Quindi poco sforzo, pedalata continua e leggera, almeno 60 minuti di allenamento continuo.
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
minchia ragazzi ne sapete troppe!!!cmq per la cronaca anche io ho ripreso gli allenamenti in mtb esco 4/5 volte la settimana per un complessivo di 150/200 km circa tra strada e terra ovviamente il tutto in ambiente collinare con continui strappi e salite di qualche km.mi piacerebbe togliere i super maniglioni dell'amore e la pancetta(sono alto 1.88 e peso 90kg).per l'alimentazione sono un po confuso mangio poca pasta a pranzo nei giorni in cui la mattina mi sono allenato,ho eliminato il pane ed i super alcolici introducendo invece la verdura purtroppo però non riesco ad eliminare le super birrette...voi che dite?con l'allenamento ci siamo vero?
con quello che pedali dovresti buttare giù chili tranquillamente,se non ci riesci assumi più calorie di quelle che bruci.da quanto tempo to sei ristretto nel mangiare?
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Buongiorno a tutti ragazzi, esistono delle tabelle ufficiali (intendo tipo quelle del MINISTERO DELLA SALUTE, INRAN etc.) che classifichino gli alimenti in funzione del loro indice glicemico: alto, medio, basso?
Girovagando su internet ne ho trovate alcune che presentavano gli stessi alimenti classficati in modo diverso, e per questo volevo sapere se esisteva qualcosa di uffuciale.
Grazie a tutti o-o
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Buongiorno a tutti ragazzi, esistono delle tabelle ufficiali (intendo tipo quelle del MINISTERO DELLA SALUTE, INRAN etc.) che classifichino gli alimenti in funzione del loro indice glicemico: alto, medio, basso?
Girovagando su internet ne ho trovate alcune che presentavano gli stessi alimenti classficati in modo diverso, e per questo volevo sapere se esisteva qualcosa di uffuciale.
Grazie a tutti o-o

L'indice glicemico é un dato soggetto a molte variazioni. Nella frutta per esempio esso varia molto al variare della maturazione e della provenienza geografica, così come influisce la conservazione, la cottura e il trattamento dei vari alimenti.
Questo é il motivo per cui puoi trovare dati discordanti.
Inoltre l'indice glicemico non è un dato molto rilevante e comunque determinante. Parametro molto più importante e decisamente rilevante é il carico glicemico di ogni alimento, che indica anche la quantita di carboidrati contenuti in un alimento.
Ti consiglio di farti una piccola ricerca su internet per comprendere meglio il concetto...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ma allora cosa potrei portare con me quando faccio un'uscita di un paio d'ore in mtb/bdc oltre l'acqua e i sali? Un fico secco potrebbe andare bene?
Probabilmente se ti sei alimentato correttamente nelle ore precedenti l'uscita non avrai bisogno di mangiare per un giro di un paio di ore, comunque puoi portarti dietro qualche frutto disidratato tipo albicocche...
Di facile assunzione e pronta disponibilità..
Secondo me poi c'è un elemento anche psicologico, nel senso che alcuni vogliono anche avere la sensazione di masticare per sentirsi soddisfatti per cui anche un piccolo panino con parmigiano va bene, anche se, mi ripeto, per un giro di due ore, mi sembra eccessivo...
 

Sisco_76

Biker superis
17/7/11
375
0
0
calimera
Visita sito
Probabilmente se ti sei alimentato correttamente nelle ore precedenti l'uscita non avrai bisogno di mangiare per un giro di un paio di ore, comunque puoi portarti dietro qualche frutto disidratato tipo albicocche...
Di facile assunzione e pronta disponibilità..
Secondo me poi c'è un elemento anche psicologico, nel senso che alcuni vogliono anche avere la sensazione di masticare per sentirsi soddisfatti per cui anche un piccolo panino con parmigiano va bene, anche se, mi ripeto, per un giro di due ore, mi sembra eccessivo...


il consiglio di portarmi un piccolo panino mi gusta alquanto goloso come sono :spetteguless: Grazie tacito vorrà dire che per un giro breve di due ore solo acqua e sali o-o
 

McNagi

Biker superis
23/1/06
361
-14
0
Roma
Visita sito
Se hai la possibilità fatti consigliare da un dietologo ma sopratutto non avere fretta, alimentazione bilanciata e attività sportiva costante devono divenire uno stile di vita, ma sopratutto evita di improvvisare, sicuramente un cardino frequenzimetro può aiutarti a rimanere in soglia aerobica.
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Probabilmente se ti sei alimentato correttamente nelle ore precedenti l'uscita non avrai bisogno di mangiare per un giro di un paio di ore, comunque puoi portarti dietro qualche frutto disidratato tipo albicocche...
Di facile assunzione e pronta disponibilità..
Secondo me poi c'è un elemento anche psicologico, nel senso che alcuni vogliono anche avere la sensazione di masticare per sentirsi soddisfatti per cui anche un piccolo panino con parmigiano va bene, anche se, mi ripeto, per un giro di due ore, mi sembra eccessivo...
sono d'accordo,se proprio si sente l'esigenza di mettere sotto i denti qualcosa,ottima la frutta disidratata.a patto poi di non arrivare a casa e svuotare il frigorifero :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo