News MTB in Trentino: divieti!

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
Trinità ha scritto:
Sul trentino di oggi 25/10/2005 c'è un articolo dal titolo "nessun divieto per le mtb una precisazione attesa soprattutto dalla Germania" con foto e precisazioni di Mellarini.

devo leggere ancora bene, la sensazione che le mail di protesta abbiano sortito l'effetto voluto

hai occasione di passarlo allo scanner e postarlo? :prost:
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
Allora devo leggerlo ancora attentamente, ma come hanno fatto loro prima , quello che conta è il titolo.

Non dice ovviamente che la delibera che hanno fatto sia una porcata, ma si capisce come dicevo prima che è un tipico lavoro all'italiana

La delibera c'è tanto per far vedere che il trentino è "preciso" e scropoloso (ooohhh) per quanto riguarda il turismo montano.

Ma non sembra ci sia voglia da parte loro di rincorrere i biker sui sentieri (quello che invece spererebbe di fare la sat)

Mi sembra siano preoccupati del possibile boicottaggio della meta turistica
 

601

Biker serius
1/6/05
135
0
0
Lago di Garda
Visita sito
Mountain bike sempre benvenute
Meneghelli: «Ci candidiamo
per fare da progetto pilota»


NESSUN DIVIETO. Mellarini ieri a Riva con gli enti locali, InGarda e la Sat per fermare l´allarmismo sul «caso mtb»


Di BEPPE BONURA
Decine e decine di e-mail, dall´Italia e dell´estero, hanno intasato in questi giorni i pc degli operatori turistici dell´Alto Garda e di Ledro, nonché dello stesso assessore provinciale, Tiziano Mellarini. «Ma è vero che non si potrà più andare in mountain bike sui sentieri del Trentino?». Questo, in sintesi, il tono preoccupato di tanti appassionati che proprio attorno al Lago trovano il loro paradiso. Una situazione imbarazzante, che ha spinto Mellarini ad incontrare ieri a Riva del Garda rappresentanti di enti turistici, amministratori comunali ed esponenti della Sat per gettare assieme a loro le basi di una campagna di rassicurazione e chiarezza da indirizzare al popolo della mtb. Pronta la risposta dell´Alto Garda e di Ledro. «Abbiamo fatto tutti insieme un lavoro importante di censimento e mappatura dei sentieri della nostra zona. Chiediamo quindi di essere considerati come progetto pilota per tutto il Trentino», ha detto all´assessore il presidente di InGarda spa, Enio Meneghelli, che ha pure sollecitato l´intervento del Servizio ripristino della Pat per l´installazione di nuove tabelle esplicative sui sentieri.
Mellarini ha preso buona nota, sottolineando la volontà di creare un tavolo di concertazione per l´attuazione del regolamento. «Attualmente non c´è nessun divieto e quanto al testo che andrà in vigore nel maggio 2006 - ha sottolineato - prevede solo delle regole minime nell´interesse primario della sicurezza degli stessi bikers, degli escursionisti e dell´ambiente. Non solo: è prevista anche la creazione di nuovi tracciati. Le uniche due norme di buonsenso pongono dei limiti per quanto riguarda la pendenza massima fissata al 20% e l´ampiezza minima della carreggiata, misurata con l´ingombro della bici messa per traverso».
Per dare il massimo risalto all´approccio soft (non sono neppure previste sanzioni per i trasgressori), Mellarini ha fatto preparare una risposta standard alle e-mail che tranquillizza i biker e li invita a venire sempre numerosi sul Garda. E addirittura il 15 novembre è prevista una conferenza stampa a Monaco di Baviera per la numerosa clientela tedesca che ama viaggiare in mtb sui sentieri di casa nostra. Un´ultima curiosità: la norma - come ha ricordato l´assessore rivano Paolo Matteotti - non mette fuorilegge neppure la pratica del downhill (discesa in bici in forte pendenza), ma «per i praticanti il regolamento prevede piste riservate».
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In pratica viene confermato tutto. Se questo è l'effetto delle mail di protesta stiamo freschi...
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
Leggermente diverso l'articoletto de "il trentino", anche se la sostanza è quella.

Alcune cose sono certe però

1) se senza queste direttive i turisti (tutti) per la prossima estate sarebbero stato 100 adesso sono 60.
Non 10 ma neanche 100

2) Per darmi la multa prima devono prendermi
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
601 ha scritto:
Mountain bike sempre benvenute
Meneghelli: «Ci candidiamo
per fare da progetto pilota»


NESSUN DIVIETO. Mellarini ieri a Riva con gli enti locali, InGarda e la Sat per fermare l´allarmismo sul «caso mtb»


Di BEPPE BONURA
Decine e decine di e-mail, dall´Italia e dell´estero, hanno intasato in questi giorni i pc degli operatori turistici dell´Alto Garda e di Ledro, nonché dello stesso assessore provinciale, Tiziano Mellarini.
Benissimo, qualcosa si è mosso

E addirittura il 15 novembre è prevista una conferenza stampa a Monaco di Baviera per la numerosa clientela tedesca che ama viaggiare in mtb sui sentieri di casa nostra.
Direi di aspettare e vedere gli esiti di questo incontro, cercando comunque di organizzare un incontro fra bikers a Trento

Un´ultima curiosità: la norma..... non mette fuorilegge neppure la pratica del downhill (discesa in bici in forte pendenza), ma «per i praticanti il regolamento prevede piste riservate».
Non ci credo neanche se me lo firmano davanti, ma sopratutto, dove le faranno queste piste riservate?

:-o :-o :-o :-o
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.234
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
601 ha scritto:
Mountain bike sempre benvenute
Meneghelli: «Ci candidiamo
per fare da progetto pilota»


NESSUN DIVIETO. Mellarini ieri a Riva con gli enti locali, InGarda e la Sat per fermare l´allarmismo sul «caso mtb»


Di BEPPE BONURA
Decine e decine di e-mail, dall´Italia e dell´estero, hanno intasato in questi giorni i pc degli operatori turistici dell´Alto Garda e di Ledro, nonché dello stesso assessore provinciale, Tiziano Mellarini. «Ma è vero che non si potrà più andare in mountain bike sui sentieri del Trentino?». Questo, in sintesi, il tono preoccupato di tanti appassionati che proprio attorno al Lago trovano il loro paradiso. Una situazione imbarazzante, che ha spinto Mellarini ad incontrare ieri a Riva del Garda rappresentanti di enti turistici, amministratori comunali ed esponenti della Sat per gettare assieme a loro le basi di una campagna di rassicurazione e chiarezza da indirizzare al popolo della mtb. Pronta la risposta dell´Alto Garda e di Ledro. «Abbiamo fatto tutti insieme un lavoro importante di censimento e mappatura dei sentieri della nostra zona. Chiediamo quindi di essere considerati come progetto pilota per tutto il Trentino», ha detto all´assessore il presidente di InGarda spa, Enio Meneghelli, che ha pure sollecitato l´intervento del Servizio ripristino della Pat per l´installazione di nuove tabelle esplicative sui sentieri.
Mellarini ha preso buona nota, sottolineando la volontà di creare un tavolo di concertazione per l´attuazione del regolamento. «Attualmente non c´è nessun divieto e quanto al testo che andrà in vigore nel maggio 2006 - ha sottolineato - prevede solo delle regole minime nell´interesse primario della sicurezza degli stessi bikers, degli escursionisti e dell´ambiente. Non solo: è prevista anche la creazione di nuovi tracciati. Le uniche due norme di buonsenso pongono dei limiti per quanto riguarda la pendenza massima fissata al 20% e l´ampiezza minima della carreggiata, misurata con l´ingombro della bici messa per traverso».
Per dare il massimo risalto all´approccio soft (non sono neppure previste sanzioni per i trasgressori), Mellarini ha fatto preparare una risposta standard alle e-mail che tranquillizza i biker e li invita a venire sempre numerosi sul Garda. E addirittura il 15 novembre è prevista una conferenza stampa a Monaco di Baviera per la numerosa clientela tedesca che ama viaggiare in mtb sui sentieri di casa nostra. Un´ultima curiosità: la norma - come ha ricordato l´assessore rivano Paolo Matteotti - non mette fuorilegge neppure la pratica del downhill (discesa in bici in forte pendenza), ma «per i praticanti il regolamento prevede piste riservate».

niente di nuovo, insomma. Tanto fumo negli occhi, soprattutto dei tedeschi, che si crede di poter incantare con tante parole all'italiana.
Son curioso di vedere come andrà a finire.....
 

windmillking

Biker ciceronis
marco ha scritto:
niente di nuovo, insomma. Tanto fumo negli occhi, soprattutto dei tedeschi, che si crede di poter incantare con tante parole all'italiana.
Son curioso di vedere come andrà a finire.....

Mi sembra la solita minestra ... non se avete notato ma l'unica risposta fuori dal coro che ho ricevuto è stata quella della azienda turistica della val rendena ...

marco
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
52
Cadine
Visita sito
La situazione è perfettamente come prima ma esposta con toni più soft.
La classica promessa, venite pure che sarà tutto pronto, quando sei sul posto è scopri che erano balle che fai te ne vai senza goderti i soldi spesi di viaggio, prenotazione, albergo, ècc?
Per conto mio cercano di salvare la prossima stagione, poi inventeranno qualcosa.
Il Mella in questi giorni ha altre gatte da pelare:smile:
 

Trinità

Biker popularis
13/11/03
62
0
0
Pergine Valsugana
Visita sito
BazOOka ha scritto:
senz'offesa secondo me + scriviamo così e + li aiutiamo ad avere un'immagine sbagliata di noi. o-o

Sono d'accordo con tè, ma sentendo quello che dice Mellarini, non puoi che pensare così.
Prima proponi una delibera che vieta tutto, poi rilasci dichiarazioni che non c'è nessun divieto etc etc.

In teoria non potresti circolare neanche su strada con le nostre bici. Secondo il codice della strada infatti il veicolo deve essere provvisto di fari, catarinfrangenti etc.
 

601

Biker serius
1/6/05
135
0
0
Lago di Garda
Visita sito
Per me qualcosa si è mosso se non fosse stato per le e-mail sicuramente nessun incontro sarebbe stato fatto, io non la vedo così nera come molti di voi affermano.
Oggi nuovo articolo tra il resto su l'Adige che vi riporto.

Meneghelli spiega la volontàa di governare un´importante risorsa attraverso un progetto che vede il Garda come modello
«La mountain bike valorizza l´entroterra e copre 10 mesi»


Gli appassionati di mountain bike, in continua crescita, sono una risorsa sempre più importante per il turismo del Garda trentino. Difficile quantificare la loro presenza, in quanto rappresentano una sorta di esercito trasversale. Di certo c´è che - come dice il presidente di InGarda, Enio Meneghelli - «contribuiscono in modo determinante alla valorizzazione turistica dell´entroterra, "scaricano" la pressione a volte anche eccessiva sulla fascia rivierasca e, soprattutto, sono presenti 10 mesi all´anno, destagionalizzando la nostra offerta».
Un patrimonio da curare e sul quale investire. Direzione in cui ci si sta muovendo da tempo, in stretta sinergia con i comuni e la Sat. Obiettivo: «governare» il fenomeno, rafforzando l´immagine del Garda come vero paradiso della mtb. «Venticinque anni fa - racconta Meneghelli - il boom del surf lo subimmo, ci trovò impreparati. Oggi ci poniamo invece come punto di riferimento per tutto il Trentino, che guarda proprio al Garda per il "prodotto mtb"». Di quanto fatto e dei progetti che si intendono avviare, InGarda (con i comuni e la Sat) ha già avuto modo di parlare l´altro giorno nell´incontro con l´assessore provinciale Mellarini. «Abbiamo una mappatura dei sentieri della zona, con le caratteristiche di ognuno: materiale importante per la promozione di una risorsa strategica. E questo ci consente fin da ora di individuare anche una pista per il downhill, la discesa estrema su due ruote, che si sta sviluppando pure qui».


Non dice nulla di più di ieri ma comunque qualcosa si muove e sembra prorpio che almeno sul Garda le mtb non le vogliono perdere...soldi sono soldi
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
50
Prov. Mo
garuti.eu
601 ha scritto:
Un patrimonio da curare e sul quale investire. Direzione in cui ci si sta muovendo da tempo, in stretta sinergia con i comuni e la Sat.

rido per non piangere, associare le opere della SAt alla MTB mi fa sempre venire la pelle d'oca(con l'influenza ovviamente) :P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo