MTB All Mountain - budget max 2000€

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
si può essere così, non sono un esperto.
Però mii confermate che le escursioni sono tipiche dell'AM/Trail, vero?

Vi prego ditemi di si...:nunsacci:

A conferma di quanto detto prima, ho recuperato il numero di MTBAction di dicembre 2008 dove mi ricordavo c'era la recensione della AMS 125 the One.
La destinazione d'uso, secondo il giornalista è la seguente (valutazione da 1 a 10)
XC Race 8/10
Trail 10/10
All Mountain 4/10

Plausibilmente la tipologia di telaio, come dicevo un po' più classica, privilegia la rigidità, reattività e rende la biga particolarmente scattante.
Un mezzo polivalente che strizza l'occhio un po' più alla salita.

La Stereo invece con la sua geometria è d'impostazione un po' più discesistica, mantendendo comunque un'ottima pedalabilità in salita (appena mi arriva sarò più preciso in merito... )

Comunque vai tranquillo che le escursioni e la destinazione d'uso è sempre quella.

Domanda tecnica: i pedali....per chi inizia meglio flat o con gli attacchi?

Io provengo dalla moto dove i piedi li uso molto (in curva per bilanciare e in molti altri casi) e dove hai libertà di movimento dalle pedane.

Con gli attacchi come ci si comporta? Vantaggi e svantaggi delle due soluzioni?

Ciao e grazie,

Andrea

Io monto questi, non dovendo fare agonismo (e quindi il peso passa in secondo piano) secondo me sono un'ottima soluzione, in quanto permettono un ottimo appoggio anche se non riesci ad agganciare al primo colpo...soprattutto in passaggi magari un po' ostici...

inoltre hanno l'spd da ambo i lati e quindi nessuna preoccupazione di beccare il lato con l'aggancio...e rimangono più polivalenti di un flat nudo e crudo, in quanto l'aggancio permette di migliorare l'efficienza della pedalata.
c_shim_PD-M424.jpg
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
A conferma di quanto detto prima, ho recuperato il numero di MTBAction di dicembre 2008 dove mi ricordavo c'era la recensione della AMS 125 the One.
La destinazione d'uso, secondo il giornalista è la seguente (valutazione da 1 a 10)
XC Race 8/10
Trail 10/10
All Mountain 4/10

Plausibilmente la tipologia di telaio, come dicevo un po' più classica, privilegia la rigidità, reattività e rende la biga particolarmente scattante.
Un mezzo polivalente che strizza l'occhio un po' più alla salita.

La Stereo invece con la sua geometria è d'impostazione un po' più discesistica, mantendendo comunque un'ottima pedalabilità in salita (appena mi arriva sarò più preciso in merito... )

Comunque vai tranquillo che le escursioni e la destinazione d'uso è sempre quella.



Io monto questi, non dovendo fare agonismo (e quindi il peso passa in secondo piano) secondo me sono un'ottima soluzione, in quanto permettono un ottimo appoggio anche se non riesci ad agganciare al primo colpo...soprattutto in passaggi magari un po' ostici...

inoltre hanno l'spd da ambo i lati e quindi nessuna preoccupazione di beccare il lato con l'aggancio...e rimangono più polivalenti di un flat nudo e crudo, in quanto l'aggancio permette di migliorare l'efficienza della pedalata.
c_shim_PD-M424.jpg


Ragazzi comunico ufficialmente che sono un Cubista.

Ho appena dato l'acconto per l'AMS 125 K18.
Rapporto qualità prezzo ottimo direi.
Speriamo di non pentirmene. Pensate passerò, come a molti di voi immagino sia giù capitato, da una Front (Specialized Rockhopper '05) ad una full, spero di non perntirmene...
Non vedo l'ora che arrivi...:i-want-t:
:cucù:
 

batstone79

Biker serius
Domanda stupida ed ignorante: che cosa vuol dire SPD? Costo dei pedali indicativamente?

Comunque la scelta si sta ristringendo. A seconda di cosa scopro nel week: o Cube 125 XT (più trail) o Giant Reign 2 (più All Montain)....poi la pazzia è dietro l'angolo e se trovassi telaio nuovo potrei metterci un bel gruppo, anche usato, e una forca regolabile con i contro caxxi, cerchi e mozzi decenti, etc.....
Comunque di upgrade se ne possono fare fino all'infinito da quanto vedo!

Ciao,

Andrea
 

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Domanda stupida ed ignorante: che cosa vuol dire SPD? Costo dei pedali indicativamente?

Comunque la scelta si sta ristringendo. A seconda di cosa scopro nel week: o Cube 125 XT (più trail) o Giant Reign 2 (più All Montain)....poi la pazzia è dietro l'angolo e se trovassi telaio nuovo potrei metterci un bel gruppo, anche usato, e una forca regolabile con i contro caxxi, cerchi e mozzi decenti, etc.....
Comunque di upgrade se ne possono fare fino all'infinito da quanto vedo!

Ciao,

Andrea
SPD è il sistema di aggancio dei pedali brevetato dalla shimano
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Ragazzi comunico ufficialmente che sono un Cubista.

Ho appena dato l'acconto per l'AMS 125 K18.

Felicitazioni per il lieto evento! :cucù: Fai un salto sul forum Cube ogni tanto!

@bastone: per gli Shimano su Gambacicli trovi 3 versioni distinte, il prezzo varia circa da € 30 a € 60 se non ricordo male, a seconda se la ghiera sia in plastica, metallo o resina.
quelli miei sono i 647 (o 674???) con la ghiera in resina...credo...
ho un pessimo rapporto con la memorizzazione dei codici shimano :nunsacci:
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
Felicitazioni per il lieto evento! :cucù: Fai un salto sul forum Cube ogni tanto!

@bastone: per gli Shimano su Gambacicli trovi 3 versioni distinte, il prezzo varia circa da € 30 a € 60 se non ricordo male, a seconda se la ghiera sia in plastica, metallo o resina.
quelli miei sono i 647 (o 674???) con la ghiera in resina...credo...
ho un pessimo rapporto con la memorizzazione dei codici shimano :nunsacci:

ti ringrazio molto per le felicitazioni.
Appena mi arriva mi iscrivo subito al forum Cube. Ora per scaramanzia, fino a quando non appoggerò per la prima voota le mie naticucce sulla sella, non lo farò...
porta male.

:il-saggi:
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
Che sono i migliori.
Se prendi quelli in foto (425 mi pare) danno non pochi problemi di aggancio con fango. Se prendi gli XT (identici, con gabbia sempre in resina ma il pedalino interno è più arrotondato) non dovresti aver problemi.

Io sulla mia AMS 125 K18, sto facendo montare dei pedali Exustar Emh25.
Sono un po' più leggeri dei shimano.
Le tacchette di aggancio/sgancio, sono universali invece.

:duello:
 

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
Ragazzi comunico ufficialmente che sono un Cubista.

Ho appena dato l'acconto per l'AMS 125 K18.
Rapporto qualità prezzo ottimo direi.
Speriamo di non pentirmene. Pensate passerò, come a molti di voi immagino sia giù capitato, da una Front (Specialized Rockhopper '05) ad una full, spero di non perntirmene...
Non vedo l'ora che arrivi...:i-want-t:
:cucù:
:}}}::bum-bum-:
Congratulazioni, anche a me quella biga piace parecchio e la scelta tra lei, la Stereo e la Nerve è stata combattuta!
Tranquillo che anche in discesa secondo me dirà la sua, in fondo ha 140mm di forka e 130 al posteriore, le trail stanno sui 120 ant e post.
Ma in quanto tempo ti arriva? A me avevano detto 2mesi...
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
:}}}::bum-bum-:
Congratulazioni, anche a me quella biga piace parecchio e la scelta tra lei, la Stereo e la Nerve è stata combattuta!
Tranquillo che anche in discesa secondo me dirà la sua, in fondo ha 140mm di forka e 130 al posteriore, le trail stanno sui 120 ant e post.
Ma in quanto tempo ti arriva? A me avevano detto 2mesi...

La cube AMS 125 con 140 e 130 di escursione????????????????:nunsacci:
Sicuro????
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
:}}}::bum-bum-:
Congratulazioni, anche a me quella biga piace parecchio e la scelta tra lei, la Stereo e la Nerve è stata combattuta!
Tranquillo che anche in discesa secondo me dirà la sua, in fondo ha 140mm di forka e 130 al posteriore, le trail stanno sui 120 ant e post.
Ma in quanto tempo ti arriva? A me avevano detto 2mesi...

lui mi ha fatto capire una 15 di gg.

speriamo bene.

io ho una autonomia di attesa di un mese e mezzo.
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Che sono i migliori.
Se prendi quelli in foto (425 mi pare) danno non pochi problemi di aggancio con fango. Se prendi gli XT (identici, con gabbia sempre in resina ma il pedalino interno è più arrotondato) non dovresti aver problemi.

Sono andato a riguardarmi lo storico dei miei acquisti sul Gamba...visto che non ho la biga sottomano...
Confermo i miei sono i PDM647 con la ghiera in resina...e confermo anche quanto dici tu Dany, van che è na meraviglia e agganci al volo senza problemi. Questi vengono 59,90 €.
Quelli col pedale XT però mi pare non li abbia a listino.

Anzi quasi qasi visto che adesso amplio il parco bighe ne prendo un'altro paio...li tengo anche sull'hardtail che van da Dio...

Azzarola,è vero,non me ne ero mica mai accorto....

Forse ti confondevi con le altre AMS, le varie Comp, Pro e 100. Hanno escursioni inferiori, chi monta la Reba 90-120mm, chi la Sid 100 mm ecc...
Ma la 125 pesta duro!
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Io sulla mia Trance volevo montare proprio quel modello di pedali......solo che per stare sull'economico avevo pensato di stare sugli M-424 di shimano...........quindi me li sconsigliate???
Cioè a parte l'aggancio più difficoltoso col fango,per quali altri motivi dovrei scegliere gli altri??
Poi volevo chiedere una cosa,tra gli M-424 e i PDM-647,qual'è la gabbia più resistente???
Cioè,se prendo un sasso col pedale quale si frantuma prima?
 

ParkWayDrive

Biker extra
8/1/09
773
1
0
nella landa veronese
Visita sito
Bike
Transition
Io sulla mia Trance volevo montare proprio quel modello di pedali......solo che per stare sull'economico avevo pensato di stare sugli M-424 di shimano...........quindi me li sconsigliate???
Cioè a parte l'aggancio più difficoltoso col fango,per quali altri motivi dovrei scegliere gli altri??
Poi volevo chiedere una cosa,tra gli M-424 e i PDM-647,qual'è la gabbia più resistente???
Cioè,se prendo un sasso col pedale quale si frantuma prima?

I 424 sono quelli con la gabbia in plastica giusto?
Mah io non li ho mai provati, a quanto dice Dany (che ne sa a pacchi) non sono il top...non costano neanche una follia in effetti.
Fino ad ora con i 647 mai avuto un problema, ma c'è anche da dire che non mi è successo mai niente di drammatico in fatto di cadute e/o botte sui pedali...
Se devo fare un ragionamento sulla ghiera, direi che la plastica è sicuramente quella messa peggio in fatto di resistenza agli urti. Per uqanto riguarda la resina, dipende dal composto con cui la fanno, che determina un materiale + o - resistente...
Un'idea (ma aspetta a sentire chi se ne intende più di me...) per andare sul sicuro in fatto di resistenza potrebbero essere quelli con la gabbia in alluminio...ma costano quasi come quelli in resina. E il peso è superiore.
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
Sono andato a riguardarmi lo storico dei miei acquisti sul Gamba...visto che non ho la biga sottomano...
Confermo i miei sono i PDM647 con la ghiera in resina...e confermo anche quanto dici tu Dany, van che è na meraviglia e agganci al volo senza problemi. Questi vengono 59,90 €.
Quelli col pedale XT però mi pare non li abbia a listino.

Anzi quasi qasi visto che adesso amplio il parco bighe ne prendo un'altro paio...li tengo anche sull'hardtail che van da Dio...



Forse ti confondevi con le altre AMS, le varie Comp, Pro e 100. Hanno escursioni inferiori, chi monta la Reba 90-120mm, chi la Sid 100 mm ecc...
Ma la 125 pesta duro!

ma quanto mi fa felice leggere le tue risposte ParkWayDrive?
non lo puoi capire proprio...:hahaha:
 

mcspecialized

Biker superis
21/7/08
397
1
0
BRIANZA
Visita sito
Bike
N
Io sulla mia Trance volevo montare proprio quel modello di pedali......solo che per stare sull'economico avevo pensato di stare sugli M-424 di shimano...........quindi me li sconsigliate???
Cioè a parte l'aggancio più difficoltoso col fango,per quali altri motivi dovrei scegliere gli altri??
Poi volevo chiedere una cosa,tra gli M-424 e i PDM-647,qual'è la gabbia più resistente???
Cioè,se prendo un sasso col pedale quale si frantuma prima?

Qualcuno di voi conosce quelli che sto facendo montare sulla mia?

Sono della Exustar EPH 25:nunsacci:

sono leggeri, di più non so.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
I 424 sono quelli con la gabbia in plastica giusto?
Mah io non li ho mai provati, a quanto dice Dany (che ne sa a pacchi) non sono il top...non costano neanche una follia in effetti.
Fino ad ora con i 647 mai avuto un problema, ma c'è anche da dire che non mi è successo mai niente di drammatico in fatto di cadute e/o botte sui pedali...
Se devo fare un ragionamento sulla ghiera, direi che la plastica è sicuramente quella messa peggio in fatto di resistenza agli urti. Per uqanto riguarda la resina, dipende dal composto con cui la fanno, che determina un materiale + o - resistente...
Un'idea (ma aspetta a sentire chi se ne intende più di me...) per andare sul sicuro in fatto di resistenza potrebbero essere quelli con la gabbia in alluminio...ma costano quasi come quelli in resina. E il peso è superiore.

Premesso che io sono uno che per i pedali vuole spendere pochissimo (con me un pedale dura al massimo un anno prima di sfasciarsi contro una roccia), adesso sto usando i 424 e devo dire che sul fango non sono un gran che. Rispetto ai miei vecchi 520, la difficoltà di attacco sul fango è evidente. A parità di scarpa se hai la suola infangata l'aggancio sui 424 diventa quasi impossibile se non pulisci la tacchetta. Inoltre anche a suola pulita l'aggancio è più difficile rispetto ai 520 perchè la tacchetta tende ad incastrarsi negnli spigoli del pedale e, se ad esempio devi ripartire prima di un tratto tecnico mi è capitato più volte di non riuscire ad agganciare (Cosa che con i 520 non succedeva mai).

Sul discorso gabbietta in plastica VS gabbietta in metallo, personalmente preferisco quella in plastica. Quella in metallo con le botte si affilano gli spigoli e diventano taglienti. La plastica al massimo si graffia. Inoltre la plastica è più elastica e quindi in caso di colpi contro le pietre assorbe maggiormente l'urto. Anch'io avevo dubbi sulla sua resistenza, però devo dire che è una plastica molto elastica e quindi si deforma ma non si spacca.

Per me i migliori in casa shimano sono i 647: uniscono l'attacco stile 520 (ottimo sul fango e come facilità di aggancio) con la gabbia in resina. Sinceramente però il prezzo è un po troppo elevato. Sto infatto pensando di passare ai Crank Brother Mallet che nella versione base si trovano al prezzo dei 647 e sono molto più curati in termini di materiali e rifinitura nonchè pare vadano molto bene specialmente sul fango.

 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Inizialmente avevo proprio pensato di prendere quelli in metallo.....poi per via del peso li ho eliminati.....non sono assolutamente un maniaco del peso,ma se posso evitare peso superfluo,lo evito.......
Quindi per via del prezzo la mia scelta era caduta sui 424.........
Premetto anche che io col fango ho poco a che fare,visto che l'uso quasi totale della bici (per via del lavoro) avviene in estate,salvo qualche sporadica uscita invernale.
Quindi in estate l'eventualità di dover fare i conti col fango è molto rara.....
Mi sa che andrò con i 424......poi se proprio vedo che non vado,li cambio.......tanto per 35 € cono sempre io...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo