News Mountain biker ucciso da cacciatore a Morzine

_Alessandro_

Biker serius
25/11/14
106
14
0
Prato
Visita sito
ho letto un po' di commenti...

un giorno vieteranno la caccia perché oggettivamente pericolosa
poi vieteranno la mtb fuori dai bikepark perché in dicesa può essere fonte di pericolo per i camminatori
poi vieteranno le scalate in alta quota perché in caso di incidente i soccorritori poverini
poi vieteranno le moto di grossa cilindrata perché tanto si sa come va a finire
quando non ci sarà più una sega di nulla da vietare saremo felici
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.371
18.783
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
ho letto un po' di commenti...

un giorno vieteranno la caccia perché oggettivamente pericolosa
poi vieteranno la mtb fuori dai bikepark perché in dicesa può essere fonte di pericolo per i camminatori
poi vieteranno le scalate in alta quota perché in caso di incidente i soccorritori poverini
poi vieteranno le moto di grossa cilindrata perché tanto si sa come va a finire
quando non ci sarà più una sega di nulla da vietare saremo felici

non confondiamo delle attività pacifiche con quelle degli psicopatici che sparano appena si muove qualcosa
 
  • Mi piace
Reactions: bonny92

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Stavamo parlando di "animali che ti sparano se li attacchi", non degli incidenti. Era nel mio primo intervento.
Cmq a caccia la gente ci andava anche quando l'animale era capace di difendersi, eh. Vero che era necessario e non era un "passatempo" . Ed un cinghiale non ha il fucile, ma se decide di caricarti è quasi peggio.

Ma su questo la penso come Petauro, c'è gente cui il rischio piace. Ci sono quelli che bruciano i semafori rossi per non sciuparsi il tempo su Strava, per dire.
 

khalit

Biker extra
20/11/17
724
351
0
53
Rocca di Papa
Visita sito
Bike
Banshee rune 2009
Che gli incidenti avvengano è fuori discussione, ed ogni incidente è un incidente di troppo.
Altra cosa è credere che "i cacciatori" come categoria sparino ordinariamente "verso qualcosa che crede un animale" o che siano "tutti ubriachi".
Quanto alla percezione vs realtà, ho la presunzione di dire che la realtà della campagna la conosco piuttosto bene, perlomeno nelle zone della Toscana che frequento. E' una regione con ancora una forte attività venatoria, per cui chi va in mtb tutto l'anno ha lì'opportunità (o la necessità) di vedere le cose per quello che sono e non in modo diverso.


Non parliamo di "modalità analoghe", come puntualizza anche lo stesso autore del post che ho citato.
Ripeto, se ci limitiamo al nostro ambito, sul forum in quindici anni abbiamo letto di tre (o due) biker feriti. Sono tre di troppo, ma sono tre, mentre nel frattempo sono morti TREMILA ciclisti sulle strade italiane. Su cosa temere maggiormente io non ho alcun dubbio.

Mai espresso giudizi sui cacciatori, se non che si dovrebbe smettere di considerarli salvatori dell'umanità. Ti sono stati linkati articoli che mostrano numeri oggettivamente alti, ma sembri ignorarli in favore dei dati raccolti nel forum (sul serio? Cos'è, l'ISTAT?) e la tua personale esperienza in Toscana (che, mi dispiace dirtelo, non fa letteratura, se non in un contesto statistico più ampio), ma come consideri valida la tua esperienza, dovresti considerare valida anche quella delle decine di utenti del forum che hanno riportato episodi di sparatorie indiscriminate...
 

khalit

Biker extra
20/11/17
724
351
0
53
Rocca di Papa
Visita sito
Bike
Banshee rune 2009
ho letto un po' di commenti...

un giorno vieteranno la caccia perché oggettivamente pericolosa
poi vieteranno la mtb fuori dai bikepark perché in dicesa può essere fonte di pericolo per i camminatori
poi vieteranno le scalate in alta quota perché in caso di incidente i soccorritori poverini
poi vieteranno le moto di grossa cilindrata perché tanto si sa come va a finire
quando non ci sarà più una sega di nulla da vietare saremo felici

Qualcun'altro in questo thread ha provato ad usare l'argomento brechtiano. Non funziona.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non confondiamo delle attività pacifiche con quelle degli psicopatici che sparano appena si muove qualcosa
Attività pacifiche per come la vedi tu.

Lo sciatore in pista, tanto detestato dai puristi (a ragione per la devastazione delle località sciistiche) la pensa diversamente, e con lui i gestori dei resort e anche tra i soccorritori: il fuoripista è pericoloso, fa venir giù le valanghe, mette in pericolo le persone etc. Stessa cosa pensa la sciura Maria di chi va a scalare, che se la va a cercare e che poi mette in pericolo chi deev andare a recuperarli se le cose si mettono male.

E' "pacifico" scendere in mtb sui sentieri per me e per te, ma per la SAT e per il legislatore trentino è un'attività pericolosa che va vietata. La regione Veneto addirittura considera un'attività "estrema" e se ti fai male ti fa pagare le spese di recupero.

Come vedi è questione di prospettive.
 

FastaBike

Biker superis
1/2/04
345
34
0
52
Gualtieri -RE-
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29 2017, Giant Revolt 2019, Cube Reaction 2014, Ridley Ciclocross
Io ho una convinzione ma non ho conferme, e quindi colgo l'occasione per chiedere a tutti voi se ne sapete di + di me.
Una volta che il cacciatore ha abbattuto una preda, cosa succede?
Il cacciatore se la scuarta e se la mette in frigo o LA VENDE al macello che a sua volta la fa arrivare ai ristoranti?
Se così fosse (e ripeto, io non ho conferme di questo), la caccia non sarebbe solo uno sport o un hobby, ma una fonte di reddito.
Quando viene pagato un cinghiale?
Per essere ancora più chiaro

I cacciatori ci ricavano dei soldi ad andare a caccia?
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Mi sembra di aver spiegato che le analogie a cui mi riferisco riguardano le "modalità di ingaggio" tra cacciatore e vittima, non la burocrazia che sta dietro al rilascio delle licenze. Mi spiego male, o fate finta di non capire?

Non faccio finta di non capire, fatico proprio a cercare di capire cosa intendi.
Il raffronto tra realtà io lo faccio sulla base di ciò che accade (incidenti), alla luce di ciò che è permesso (leggi), confrontando Italia e Francia.
Dal momento che non ho riscontri di incidenti mortali in Italia tra cacciatori e bikers, e non sono a conoscenza delle leggi sulla caccia in Francia, non capisco proprio a cosa tu riferisca.

In ogni caso, di cacciatori ne conosco parecchi: volerli dipingere tutti come degli irresponsabili dal grilletto facile che bruciano quintali di munizioni contro la prima fronda che vedono sventolare, pensando che dietro vi sia una specie venatoria, equivale a dipingere i tutti bikers come un gruppo di pazzi invasati e drogati di velocità, che distruggono i sentieri su cui passano e non guardano in faccia nessuno che si trovi sulla loro strada (pedoni, anziani, bambini, animali), o tutti gli automobilisti come dei criminali che appena vedono un metro di asfalto pensano di essere a monza in gara con il mondo intero.

Ogni attività ha i suoi praticanti rispettosi e quelli meno.
Il problema non è l'attività in se ma la testa di chi la pratica: finiamola di dare le colpe dei singoli alle attività in astratto, in questo modo cresciamo soltanto generazioni di deresponsabilizzati (come stiamo già facendo da almeno 20 anni).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mai espresso giudizi sui cacciatori, se non che si dovrebbe smettere di considerarli salvatori dell'umanità.
Su questo siamo d'accordo. L'opera di prelievo che operano e che è oggettivamente necessaria (parlo per la Toscana e per gli ungulati) non può cancellare le responsabilità passate ed in alcuni casi presenti sull' introduzione di specie alloctone. Da noi è necessaria ma non può essere un passapartout che tutto giustifica.

Ti sono stati linkati articoli che mostrano numeri oggettivamente alti, ma sembri ignorarli in favore dei dati raccolti nel forum (sul serio? Cos'è, l'ISTAT?) e la tua personale esperienza in Toscana (che, mi dispiace dirtelo, non fa letteratura, se non in un contesto statistico più ampio), ma come consideri valida la tua esperienza, dovresti considerare valida anche quella delle decine di utenti del forum che hanno riportato episodi di sparatorie indiscriminate...
Non fa "letteratura" nè la mia esperienza nè quella di altri. Così come l'esperienza del Forum, facili ironie a parte, vale come l'articolo di giornale.
Ci sono dei dati che quantifichino gli incidenti che hanno coinvolto persone estranee all'attività venatoria? Se ci sono, vediamoli. Se non ci sono non possiamo pretendere di decidere l'entità di un fenomeno con la pancia.
E' una questione di metodo.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

_Alessandro_

Biker serius
25/11/14
106
14
0
Prato
Visita sito
ho letto un po' di commenti...

un giorno vieteranno la caccia perché oggettivamente pericolosa
poi vieteranno la mtb fuori dai bikepark perché in dicesa può essere fonte di pericolo per i camminatori
poi vieteranno le scalate in alta quota perché in caso di incidente i soccorritori poverini
poi vieteranno le moto di grossa cilindrata perché tanto si sa come va a finire
quando non ci sarà più una sega di nulla da vietare saremo felici

non confondiamo delle attività pacifiche con quelle degli psicopatici che sparano appena si muove qualcosa
Marco Toniolo, stai dicendo o lasciando intendere che tutti quelli che hanno un porto d'armi sono degli psicopatici?
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.231
948
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Io ho una convinzione ma non ho conferme, e quindi colgo l'occasione per chiedere a tutti voi se ne sapete di + di me.
Una volta che il cacciatore ha abbattuto una preda, cosa succede?
Il cacciatore se la scuarta e se la mette in frigo o LA VENDE al macello che a sua volta la fa arrivare ai ristoranti?
Se così fosse (e ripeto, io non ho conferme di questo), la caccia non sarebbe solo uno sport o un hobby, ma una fonte di reddito.
Quando viene pagato un cinghiale?
Per essere ancora più chiaro

I cacciatori ci ricavano dei soldi ad andare a caccia?

Il mio vicino ed il suo gruppo (4 persone):
- Cacciano (ungulati);
- Macellano (previa verifica del veterinario, almeno così lui assicura);
- Una parte la usano per consumo personale;
- Il restante (grosso) lo vendono in nero a vicini (tipo me) e ristoranti locali, media 15€/kg;
- Producono insaccati per consumo personale.

Il mio vicino è Maresciallo della GdF... :spetteguless:
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
non confondiamo delle attività pacifiche con quelle degli psicopatici che sparano appena si muove qualcosa

Andare in cerca di funghi è un'attività pacifica, ma quanti cercatori di funghi muoiono in autunno nei boschi?
Vietiamo quindi la ricerca dei funghi?

Cerchiamo di non generalizzare: tra i cacciatori ci sono pazzi scatenati come ci sono tra i bikers, tra gli automobilisti e in qualunque categoria.
E se proprio dobbiamo andare a guardare i numeri puri per decidere cosa vietare, le auto sono di svariati ordini di grandezza in testa a qualsiasi classifica di pericolosità, ma purtroppo le decisioni si prendono sempre di pancia e mai di testa.
 
  • Mi piace
Reactions: novi83

Piede Amaro

Biker popularis
19/11/17
85
9
0
Roma
Visita sito
Bike
Cotic SolarisMax / Kona Sutra LTD 2018
Sarebbe interessante che venissero riportate le notizie di incidenti analoghi che avverrebbero ogni anno in Italia con modalità analoghe.
Il Forum ne riporta due o tre in quindici anni e di gravità neppure paragonabile, vero che il Forum non coincide col mondo reale, ma a volte neppure propria personale percezione del mondo concide con la realtà.

Qui i dati della stagione 2017-2018, come specificato sono solo la punta dell'iceberg. Non saranno bikers ma rimangono vittime della caccia.
Seguo la pagina Facebook della LAC - Lega per l'abolizione della caccia - e ti assicuro che è un continuo di notizie simili, spesso fortunatamente meno gravi, che puntualmente passano in sordina. Solo ieri a Mareno di Piave un passante è stato ferito all'occhio da un cacciatore che si è dileguato. E questo per quanto riguarda le vittime umane che, per la nostra cultura antropocentrica, vengono percepite come più importanti rispetto a quelle animali. Gli animali non umani devono patire ben di peggio, spesso per sadico divertimento. Ma questo è un altro discorso.
Posso essere d'accordo col non generalizzare ma qui stiamo parlando di una categoria che ha qualcosa di malato alla radice. Uccidere per piacere, per sport. Credo anche che se la maggior parte di noi ha raccolto un certo tipo di esperienze e impressioni in merito al comportamento dei cacciatori, non sia sbagliato trarne delle conclusioni, quanto meno indicative. Altrimenti annulleremmo quella che una volta poteva essere definita "saggezza", cioè il far tesoro delle proprie esperienze di vita e trarne insegamento.

http://www.vittimedellacaccia.org/component/content/article/42-dossier/3211-2018-01-31-15-17-50.html
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io ho una convinzione ma non ho conferme, e quindi colgo l'occasione per chiedere a tutti voi se ne sapete di + di me.
Una volta che il cacciatore ha abbattuto una preda, cosa succede?
Il cacciatore se la scuarta e se la mette in frigo o LA VENDE al macello che a sua volta la fa arrivare ai ristoranti?
Se così fosse (e ripeto, io non ho conferme di questo), la caccia non sarebbe solo uno sport o un hobby, ma una fonte di reddito.
Quando viene pagato un cinghiale?
Per essere ancora più chiaro
I cacciatori ci ricavano dei soldi ad andare a caccia?

Legalmente la cacciagione "legittima" può essere venduta, ma deve passare attraverso i veterinari comunali o provinciali (per capirci, come per i funghi) ed essere regolarmente fatturata. Se un qualsiasi operatore commerciale si fa trovare dai NAS una qualunque derrata, in particolare la carne, senza una bolla e una fattura passa un guaio grosso come una casa.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Marco Toniolo, stai dicendo o lasciando intendere che tutti quelli che hanno un porto d'armi sono degli psicopatici?
non mi pare questo il senso dell'intervento , penso si riferisca ad una buona fetta di cacciatori che la praticano senza cognizione , sparando appena vedono qualcosa solo per non rischiare di farsi scappare una proeda da sfoggiare poi al capanno tra salame e bottiglie di vino...
 
  • Mi piace
Reactions: Hot and marco

sahara

Biker serius
2/4/07
250
155
0
Insubria
Visita sito
Bike
Specialized enduro expert
Mi sembra di aver spiegato che le analogie a cui mi riferisco riguardano le "modalità di ingaggio" tra cacciatore e vittima, non la burocrazia che sta dietro al rilascio delle licenze. Mi spiego male, o fate finta di non capire?

Non faccio finta di non capire, fatico proprio a cercare di capire cosa intendi.
Il raffronto tra realtà io lo faccio sulla base di ciò che accade (incidenti), alla luce di ciò che è permesso (leggi), confrontando Italia e Francia.
Dal momento che non ho riscontri di incidenti mortali in Italia tra cacciatori e bikers, e non sono a conoscenza delle leggi sulla caccia in Francia, non capisco proprio a cosa tu riferisca.

In ogni caso, di cacciatori ne conosco parecchi: volerli dipingere tutti come degli irresponsabili dal grilletto facile che bruciano quintali di munizioni contro la prima fronda che vedono sventolare, pensando che dietro vi sia una specie venatoria, equivale a dipingere i tutti bikers come un gruppo di pazzi invasati e drogati di velocità, che distruggono i sentieri su cui passano e non guardano in faccia nessuno che si trovi sulla loro strada (pedoni, anziani, bambini, animali), o tutti gli automobilisti come dei criminali che appena vedono un metro di asfalto pensano di essere a monza in gara con il mondo intero.

Ogni attività ha i suoi praticanti rispettosi e quelli meno.
Il problema non è l'attività in se ma la testa di chi la pratica: finiamola di dare le colpe dei singoli alle attività in astratto, in questo modo cresciamo soltanto generazioni di deresponsabilizzati (come stiamo già facendo da almeno 20 anni).
"Dal momento che non ho riscontri di incidenti mortali in Italia tra cacciatori e bikers, e non sono a conoscenza delle leggi sulla caccia in Francia"

Beh, mi spiace di non essere morto, nel caso non mi sarei comunque potuto presentare...
Impallinato due anni fa a pochi chilometri da qui... ( e questo è successo IERI !)
https://www.malpensa24.it/castiglio...il-nipote-per-un-fagiano-e-gli-spara-e-grave/
Io e mia moglie invece avevamo sembianze da coniglio... giusto per fare la battuta che mi hanno fatto tutti...
 
  • Mi piace
Reactions: petauro

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Qui i dati della stagione 2017-2018, come specificato sono solo la punta dell'iceberg. Non saranno bikers ma rimangono vittime della caccia.
Da un punto di vista metodologico è un elenco che vale poco, visto che non c'è una fonte che sia una e che mette insieme incidenti veri e propri con eventi che nulla hanno a che vedere con l'attività venatoria.
Non voglio essere frainteso, gli incidenti ci sono. Però vorrei dei dati affidabili e forniti non da chi è coinvolto.
Ripeto, è una questione di metodo, che in queste faccende non è irrilevante.
 

sahara

Biker serius
2/4/07
250
155
0
Insubria
Visita sito
Bike
Specialized enduro expert
non confondiamo delle attività pacifiche con quelle degli psicopatici che sparano appena si muove qualcosa

Andare in cerca di funghi è un'attività pacifica, ma quanti cercatori di funghi muoiono in autunno nei boschi?
Vietiamo quindi la ricerca dei funghi?

Cerchiamo di non generalizzare: tra i cacciatori ci sono pazzi scatenati come ci sono tra i bikers, tra gli automobilisti e in qualunque categoria.
E se proprio dobbiamo andare a guardare i numeri puri per decidere cosa vietare, le auto sono di svariati ordini di grandezza in testa a qualsiasi classifica di pericolosità, ma purtroppo le decisioni si prendono sempre di pancia e mai di testa.
Se guardiamo i numeri tra quelli che utilizzano l'auto perchè gli da dà vivere e quelli che sparano per divertimento... non so dove andiamo a finire.
Nel frattempo chiedi al nipotino se ne valeva la pena di passare una sana mattinata nel bosco in compagnia dello zio a salvaguardare i boschi dall'aggressione degli animali infestanti : https://www.malpensa24.it/castiglio...il-nipote-per-un-fagiano-e-gli-spara-e-grave/
Fatti un giretto sui siti che trattano di vittime dalla caccia e poi rivedi le tue statistiche...
http://www.vittimedellacaccia.org/
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo