Mosche bianche

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
La democratizzazione del mondo della bici
Che vuol dire???
La bici direi che è sempre stata molto democratica, anzi forse il mezzo più democratico ed economico...
Non serve patente, non servono molti soldi, la mia povera mamma si è mossa tutta la vita in bicicletta, ci andava a lavoro, ci portava in giro...
Purtroppo non ha fatto in tempo a godere dei vantaggi di una e-bike!

Anche tra i non "elettrici" c'è gente che sarebbe meglio stesse a casa...
 

kokos

Biker carsicus
6/5/05
574
323
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
trek superfly 7 front +full, canyon neuron, cube ams pro
Che vuol dire???
La bici direi che è sempre stata molto democratica, anzi forse il mezzo più democratico ed economico...

Beh insomma....stanti i prezzi di certe bighe, specie a batteria....queste ultime in particolare mi pare siano spesso il passatempo di pensionati col contributivo e dei benestanti in genere, altrochè....
 

BRS1978

Biker superis
17/3/20
433
497
0
46
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Mio punto di vista che può benissimo essere sbagliato.
Nei posti turistici dove le e-bike vengono noleggiate creando lavoro e guadagni difficilmente verranno proibite, al massimo limitate alle sterrate.
Quindi agli occasionali cambierà poco o nulla, mentre per noi cambierà eccome.
Ora non avendo mai girato in posti dove ci sono molti escursionisti non saprei dire quanta noia e quanti sono i veri biker che girano nei sentieri e quanti gli occasionali che rimangono nelle sterrate. Boh per me alla fine se mettono i divieti scontentano tutti tranne quelli a piedi
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Mi pare che il discorso sia sempre il solito, io voglio il mio spazio e gli altri che se ne stiano fuori dalle b@lle!!!
Vale per tutti, escursionisti a piedi, enduristi in moto, ciaspolatori, cacciatori, fuoristradistri con la jeep... il problema è che tutti noi siamo a nostra volta "gli altri" per qualcuno...
 

kokos

Biker carsicus
6/5/05
574
323
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
trek superfly 7 front +full, canyon neuron, cube ams pro
Mi pare che il discorso sia sempre il solito, io voglio il mio spazio e gli altri che se ne stiano fuori dalle b@lle!!!
Vale per tutti, escursionisti a piedi, enduristi in moto, ciaspolatori, cacciatori, fuoristradistri con la jeep... il problema è che tutti noi siamo a nostra volta "gli altri" per qualcuno...

Mi perdonarai se sono tanto gretto da non gioire per le masse fino all'altro ieri tagliate fuori da carraie e sentieri in quota e che adesso lì pascolano felici a orde....purtroppo sono solo un biker che scrive su un forum di mtb, il nobel per la pace non sarà mai alla mia portata.
Poi trovo la tua predicazione piuttosto qualunquista e moralizzatrice, se posso: mi consentirai che rispetto a gippari, motociclisti, cacciatori la nostra categoria era infinitamente meno nociva al prossimo e all'ambiente, questo almeno fino all'apparizione delle carovane elettrificate. O no ?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AlanBdG

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.566
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Secondo me dipendera' tanto da dove giri.
In dolomiti ed in altri luoghi altrettanto gettonati e dove c'e' il conflitto con l'escursionismo probabilmente finira' cosi'.
In luoghi molto piu' remoti non credo.
Cone ho già detto,qui all'isola d'Elba stendono tappeti rossi agli ebiker.......fanno tutti affari,noleggi,guide,indotto turistico....eccc
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Cone ho già detto,qui all'isola d'Elba stendono tappeti rossi agli ebiker.......fanno tutti affari,noleggi,guide,indotto turistico....eccc

Ho capito. Dipende dalla località: dove il grosso del profitto arriva dai trekkers, le biciclette vengono dirottate su percorsi diversi per non infastidire chi cammina.

Siccome chi noleggia l'ebike difficilmente si butta su percorsi tosti quelli che alla fine lo pigliano nel didietro sono i biker veri, con o senza motore.

Ho girato un po' a Capoliveri e di camminatori sui sentieri del Calamita non ne ho mai incrociati.
Altrove la situazione è ben diversa.
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Se non ti fa paura la Baraggia, non dovrebbe spaventarti niente:-):-):-):-) (scherzo)
L'OasiZegna ha dei bei giri (se guardi sul sito sono anche spiegati bene), sulla Bessa-Serra e zone limitrofe puoi trovare molti spunti (e dislivelli meno accentuati).
Oggi sono stato in ValSesia: anche lì senza cercare cose atruse, puoi divertirti.

PS: pure a me piace l'argine del Canal Cavour (porzione Vercellese ovest)
Meno male che non sono l'unico a girare in certi posti, Mi stavo convincendo di essere io la Mosca bianca :smile: :smile:

Mi devo sbrigare a fare il giro di tutto l' argine del canale Cavour, prima che lo vietino....opss, ma è già vietato! Addirittura da prima che inventssero le Ebike....e io adesso con chi me la prendo? Sta cosa di non avere un capriolo espiatorio contro cui sfogare le proprie frustrazioni lo trovo molto limitante, quasi quasi mi trasferisco i alta montagna così poi mi posso incaxxare con tutti sti pensionati sovrappeso con L'Ebike.
 
Ultima modifica:

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.566
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Ho capito. Dipende dalla località: dove il grosso del profitto arriva dai trekkers, le biciclette vengono dirottate su percorsi diversi per non infastidire chi cammina.

Siccome chi noleggia l'ebike difficilmente si butta su percorsi tosti quelli che alla fine lo pigliano nel didietro sono i biker veri, con o senza motore.

Ho girato un po' a Capoliveri e di camminatori sui sentieri del Calamita non ne ho mai incrociati.
Altrove la situazione è ben diversa.
Arrivano ondate di camminatori ,non più giovani ,tedeschi ed altri paesi al nord in settembre/ottobre.
Diventa difficile nei sentieri(che sono percorsi a piedi..eccome!) Passare.
Quando ne vedo 10/15 e più...se è stretto il sentiero preferisco tornare a piedi....
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Meno male che non sono l'unico a girare in certi posti, Mi stavo convincendo di essere io la Mosca bianca :smile: :smile:

Mi devo sbrigare a fare il giro di tutto l' argine del canale Cavour, prima che lo vietino....opss, ma è già vietato! Addirittura da prima che inventssero le Ebike....e io adesso con chi me la prendo? Sta cosa di non avere un capriolo espiatorio contro cui sfogare le proprie frustrazioni lo trovo molto limitante, quasi quasi mi trasferisco i alta montagna così poi mi posso incaxxare con tutti sti pensionati sovrappeso con L'Ebike.
Se ti trasferisci in alta montagna trovi anche il capriolo espiatorio, magari con la polenta
 

Giorgio Casale

Biker serius
12/10/07
110
29
0
41
Casale Monferrato (AL)
Visita sito
Che vuol dire???
La bici direi che è sempre stata molto democratica, anzi forse il mezzo più democratico ed economico...
Non serve patente, non servono molti soldi, la mia povera mamma si è mossa tutta la vita in bicicletta, ci andava a lavoro, ci portava in giro...
Purtroppo non ha fatto in tempo a godere dei vantaggi di una e-bike!

Anche tra i non "elettrici" c'è gente che sarebbe meglio stesse a casa...

Scusate, mi sono espresso male e urtato l’animo della democrazia ( amata o come da me odiata)...

intendo dire che mentre io salgo il Lusia controllando il ritmo, i watt e tutti i miei parametri mi passa accanto una cicciona con ebike e carrellino con cagnolino ciccione.

ecco questo intendevo.. la cicciona non conosceva il Lusia prima ..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me non pare proprio...
...
Questi sono i fatti ...
La legge regionale veneta che vieta la mtb in montagna è del 1992. La delibera del comune di Arco che ha messo in moto prima la "delibera Mellarini" e poi i divieti è della fine degli anni 2000. Alle Tre Cime non si può girare dal 1992. I cavi sui sentieri appaiono da anni ed anni.
I fatti sono questi, è un fenomeno partito da lontano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo