Monza-Brianza e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

__deep__

Biker forumensus
1/8/06
2.010
1
0
43
sulla martesana
Visita sito
Verde acido è bella però ho paura che dopo un pò mi stanca,il bianco è perfetto perchè anche quella da XC è bianca così nessuno si accorge di quella nuova,però se riesco a prenderla la ordino nera.
Ciao!!!

o-o d'accordo su tutto o-o

fra l'altro se leggi in giro, sembra che il nero anodizzato per le Canyon sia il migliore in termini di resistenza della vernice
 

Ventanas

Biker poeticus
Il nero anodizzato è sicuramente molto resistente, se alla base c'è un buon primer. ( e infatti la Nsr è tutta nera anodizzata dove prende i sassi ;) ).
Ho visto che la RR 9.2 viene data con un anodizzato color marrone scuro, quello deve essere ancora più resistente.

oggi per restare in tema di VERDE ho visto da Cicli conti una Cube Attention ( mtb entry level ), ma quel verde era veramente bello... assomigliava molto a questa

[url]http://www.chainreactioncycles.com/LargeImage.aspx?ModelID=44870&FileName=44870.jpg[/URL]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=44870

solo che dove qui c'è il bianco, lì la base era Nero.


p.s. OGGI.... ho finito la Nsr, ho preso in anticipo il suo regalo di Natale, poi metto delle fotuzze :celopiùg:
 

Ventanas

Biker poeticus
Ecco le foto dei regali di Natale in anticipo :-|

nell'ordine: 4 potenti Xt v brake 2009, con parallelogramma ( i pattini verranno cambiati, questi sono di cemento ).... 112 grammi cadauno
poi la Pipa.... quando l'ho vista pensavo di comprarla ma di non montarla più! la foto non rende la bellezza di questa trama di carbonio.... una 110 mm da sbavo, pagata 1/3 del prezzo di listino come ultimo pezzo ( Grazie ALE Sardi a buon rendere ) 201 gr
Manubrio Zoom in carbonio ( da accorciare ) 210 gr ( anima in alluminio )
3 distanziali per manubrio in carbonio, in proporzione costano più della Pipa :nunsacci: e sono da feticisti malati, va beh 12 € in meno
però ci stanno troppo bene :celopiùg:
 

Allegati

  • Resize of Ricambi NSR 001.jpg
    Resize of Ricambi NSR 001.jpg
    45,5 KB · Visite: 1
  • Resize of Ricambi NSR 002.jpg
    Resize of Ricambi NSR 002.jpg
    41,4 KB · Visite: 2
  • Resize of Ricambi NSR 003.jpg
    Resize of Ricambi NSR 003.jpg
    34,5 KB · Visite: 2
  • Resize of Ricambi NSR 004.jpg
    Resize of Ricambi NSR 004.jpg
    32,1 KB · Visite: 3
  • Resize of Ricambi NSR 005.jpg
    Resize of Ricambi NSR 005.jpg
    26,5 KB · Visite: 3

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Ecco le foto dei regali di Natale in anticipo :-|

nell'ordine: 4 potenti Xt v brake 2009, con parallelogramma ( i pattini verranno cambiati, questi sono di cemento ).... 112 grammi cadauno
poi la Pipa.... quando l'ho vista pensavo di comprarla ma di non montarla più! la foto non rende la bellezza di questa trama di carbonio.... una 110 mm da sbavo, pagata 1/3 del prezzo di listino come ultimo pezzo ( Grazie ALE Sardi a buon rendere ) 201 gr
Manubrio Zoom in carbonio ( da accorciare ) 210 gr ( anima in alluminio )
3 distanziali per manubrio in carbonio, in proporzione costano più della Pipa :nunsacci: e sono da feticisti malati, va beh 12 € in meno
però ci stanno troppo bene :celopiùg:
Complimenti per gli acquisti.
Ciao!!!
 

Ventanas

Biker poeticus
quando poi arriverà, se arriverà ( e il buon Roby lo sa ) da Crc il materiale monterò il reggisella Fsa da 27,2 in alluminio/carbonio con riduttore e il collarino ( ricavato dal pieno azzuro )

dopo di che.... basta!
anzi no, i cavi freni :-)

e alla fine di tutto, forcella, freni, cerchi, ruote, camere, serie sterzo e manopole, reggisella, sella, collarino e riduzione e un pacco pignone Sunrise.... vendendo la vecchia forcella e i vecchi cerchi

tutto a 580 € in 2 mesi di ricerche e risparmi, restano fuori i pedali Look 35 €, le scarpe ( regalata da mio padre all'onomastico, grazie Pa! )

a fine anno prox, tutto quello scritto qui sopra che sarà usabile ( e credo tutto o quasi ), andrà sul nuovo telaio da Xc ( penso o Scapin, o una proposta che mi farà Ale ).

Che dire?
Sono stra contento!

ora però mi sento davvero " piccolo " guardando le mie gambe di fronte a questa nuova Nsr Monstre :paur:

non so se qualcuno mi può comprendere, è la stessa sensazione che ho provato quando anni fa accesi per la prima volta, la mia prima moto. Erano solo 70 cv, ma rispetto ai 20 a cui ero abituato... brividi :medita:

p.s. la mia Nsr non sarà mai all'altezza di bighe più specialistiche, non scenderà mai sotto gli 11,5 kg... dovremmo essere a 11,9 ora dai 14,5 kg originali...
però
la sensazione che provo ora è

indicibile !!!!! e che rimanga tra noi, le ho anche dato un nome, ma non è Frankenstein...
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
scusa la domanda ,ma hai provato ha regolare la tensione delle molle di sgancio.
mi spiego di solito su i pedeli spd sul fianco ci sono due viti a brugola che servono appunto a regolare la forza di aggancio e sgancio,se sviti un paio di giri dovresti,agganciarti e sopratutto sganciarti con più facilità.
comunque nn devi pensare a sganciarti,se no prova su asfalto a sganciare e agganciarti fino ha farlo diventare un movimento automatico
ciao alla prossima
La tensione di aggancio è regolata sul minimo,proprio per potermi eventualmente sganciare con facilita.Il problema,credo sia piu' mentale che altro,perche se sono in piano o su un percorso non troppo tecnico,nessun problema,mi riesce senza problemi.E' quando incontro una discesa un pò tecnica,oppure una radice da superare in salita che arriva il problema,mi viene una strizza incredibile e divento di legno,quindi nel scendere non sono reattivo per niente,perche penso , caspita sono attaccato alla biga,e se dovesse servirmi ( Rischio capitombolo) riesco a sganciarmi ?
 

Ventanas

Biker poeticus
Grazie Bis... appena arrivo un certo benedettissimo ordine dalla UK faccio foto :D

@ Firestorm: io a breve passerò ai pedali e alle scarpette e credo che mi troverò ad affrontare i tuoi stessi problemi.
Pensavo che in discesa, il piede rivolto " a monte " potrebbe stare sganciato, visto che si perde l'equilibrio si tende ( per istinto di conservazione ) a cadere in quella direzione.
Per la salita e per la discesa hai pensato ai pedali che sono sia con aggancio che Flat?

[url]http://www.bikemagic.com/news/images/dx_pedal_hi.jpg[/URL]
tanto per fare un esempio

p.s. se non te lo avevo scritto, da parte mia, Benvenuto!!!
 

darkfrank

Biker superis
16/8/09
428
0
0
desio
Visita sito
Scusa la mia inesperienza, come sono le tacchette flottanti ?
Io uso delle normali scarpe per spd con le tacchette avvitate sotto con due brugoline.


sono delle tacchette, non ricordo il codice prodotto, che permettono un maggiore movimento dei piedi e uno sgancio molto più fluido.
Le normali tacchette shimano ti permettono di muovere la caviglia di pochi gradi, quelle flottanti anche esse shimano, ti permettono un movimento delle caviglie molto ampio.
Il movimento è talmente ampio che se non sei abituato ti sganci per sbaglio.
Controllo se ne ho un paio in più, te le porto alla prima uscita o alla cena.
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Grazie Bis... appena arrivo un certo benedettissimo ordine dalla UK faccio foto :D

@ Firestorm: io a breve passerò ai pedali e alle scarpette e credo che mi troverò ad affrontare i tuoi stessi problemi.
Pensavo che in discesa, il piede rivolto " a monte " potrebbe stare sganciato, visto che si perde l'equilibrio si tende ( per istinto di conservazione ) a cadere in quella direzione.
Per la salita e per la discesa hai pensato ai pedali che sono sia con aggancio che Flat?

[URL="http://www.bikemagic.com/news/images/dx_pedal_hi.jpg"][url]http://www.bikemagic.com/news/images/dx_pedal_hi.jpg[/URL][/URL]
tanto per fare un esempio

p.s. se non te lo avevo scritto, da parte mia, Benvenuto!!!
Un grazie per il benvenuto, i pedeali che mi indicavi sono quelli a doppia funzione Lato A spd - Lato B Flat , e da quello che ho potuto leggere nel forum , non risultano molto comodi , perche non si riesce quasi mai a trovare il lato giusto quando serve.
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
sono delle tacchette, non ricordo il codice prodotto, che permettono un maggiore movimento dei piedi e uno sgancio molto più fluido.
Le normali tacchette shimano ti permettono di muovere la caviglia di pochi gradi, quelle flottanti anche esse shimano, ti permettono un movimento delle caviglie molto ampio.
Il movimento è talmente ampio che se non sei abituato ti sganci per sbaglio.
Controllo se ne ho un paio in più, te le porto alla prima uscita o alla cena.
Un grazie mille, cosi magari alla prima uscita magari guardando quello che combino potrete darmi qualche buon consiglio.
Il paradosso è che faccio 20.000 km in moto all'anno, ho anche corso in fuoristrada per diverso tempo,adesso sono qui a c.....i sotto in bici, è incredibile.:nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Un grazie per il benvenuto, i pedeali che mi indicavi sono quelli a doppia funzione Lato A spd - Lato B Flat , e da quello che ho potuto leggere nel forum , non risultano molto comodi , perche non si riesce quasi mai a trovare il lato giusto quando serve.
ummm, io ho questi http://www.vpcomponents.com/pedals_show.asp?pid=29
nulla di speciale ma ... per via dell'asimmetria, il peso li fa stare in una posizione che, una volta imparata, rende molto facile il riaggancio.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Non riscontri nessun problema quando poggi il piede dal lato flat usando scarpe con spd, non scivola il piede ?
Grazie.
No, anche perche' le dimensioni del pedale sono importanti e il lato "oscuro" offre buona presa.
questo e' un altro pedale di della VPcompoments http://www.vpcomponents.com/pedals_show.asp?pid=89
e rende l'idea di come sia ... l'altro lato.

ah, per inciso, l'spd, a differenza del look, non sporge da sotto la suola.
Quando cammini, o ti appoggi sul pedale, a toccare e' la suola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo