Monza-Brianza e dintorni parte 6 : La Vendetta!!! INFO NEL PRIMO POST

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ventanas

Biker poeticus
@ Ste: sicuramente è utile e pratico, ma finchè i prezzi non scendono per me resta sullo scaffale del si vende :)

per il 2013 con le spese che avrò o cambio in toto la 29" con un'altra 29" o tiro avanti un anno e mi sa che tiro avanti un anno. Ma regalandomi alcune cose carucce :) come i cerchi Ztr Crest e i soldi del Reverb vanno lì.

@ Ghost: già un peccato vero ma d'altronde con questo clima ti conci da buttare e via, non riesce a fare i sentieri e magari cadi pure rompendo la bici.
Per Scott nulla da dire, bici molto belle, ma decisamente troppo care.

Scott, Felt, Cannondale sono marchi che non mi interessano per il rapporto qualità prezzo.
Sto guardando alle misconosciute tedesche e inglesi, sempre che qualche trevigiano non convinca taluni " Bg -ergamaschi " a fare un 29" full, oltre alle 27,5 che hanno appena sfornato :)

http://www.27emezzo.it/news/29-shock-blaze-krs-t7-team.html <--- fica no ?

Buona domenica a tutti, pomeriggio si va in palestra
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Visto che siete della zona o bazzicate i luoghi sul rio pegorino, leggete un po qua cosa è successo ieri:
http://www.ilcittadinomb.it/stories...irupo_in_bici_un_seregnese_vivo_per_miracolo/

Se il psto dove è caduto è quello che immagino io dove c'è il sentiero mezzo franato, posso solo dire che purtroppo prima o poi doveva succedere....ahimè

Evito di andare oltre coi soliti discorsi sull'Italia e il menefreghismo e che è da anni in quella situazione, dico solo a tutti voi di prestare attenzione lungo quei percorsi e piuttosto di fermarsi o scendere di sella...
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Visto che siete della zona o bazzicate i luoghi sul rio pegorino, leggete un po qua cosa è successo ieri:
[url]http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/328334_correzzana_nel_dirupo_in_bici_un_seregnese_vivo_per_miracolo/[/URL]

Se il psto dove è caduto è quello che immagino io dove c'è il sentiero mezzo franato, posso solo dire che purtroppo prima o poi doveva succedere....ahimè

Evito di andare oltre coi soliti discorsi sull'Italia e il menefreghismo e che è da anni in quella situazione, dico solo a tutti voi di prestare attenzione lungo quei percorsi e piuttosto di fermarsi o scendere di sella...

non si puo' pretendere che vengano messe protezioni su sentieri un po' esposti ovunque...non ci sono nemmeno sulle strade provinciali di montagna...:medita:
chi va in mtb o conosce i suoi limiti o va a piedi...:il-saggi:
capisco le parole e la disperazione del padre, ma non vedo il perche' voler accusare altri...:omertà:
...forse nel tentativo di racimolare qualche soldo...
:spetteguless:
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
non si puo' pretendere che vengano messe protezioni su sentieri un po' esposti ovunque...non ci sono nemmeno sulle strade provinciali di montagna...:medita:
chi va in mtb o conosce i suoi limiti o va a piedi...:il-saggi:
capisco le parole e la disperazione del padre, ma non vedo il perche' voler accusare altri...:omertà:
...forse nel tentativo di racimolare qualche soldo...
:spetteguless:

Non sono completamente d'accordo....non so se hai mai fatto quel giro ma se il posto dove è successo è quello che penso io (è verso l'uscita della Canonica) non si tratta di mettere delle protezioni ma di chiudere il sentiero al passaggio o sistemarlo perchè quel punto è Molto pericoloso!!...questo se il lugo dove è succeso è questo, diversamente potresti aver ragione.
Bisognerebbe sapere dove esattamente è successo...
 

cooperjack

Biker urlandum
17/5/12
532
0
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
B
Questo e' il dirupo incriminato, lo riconosce qualcuno ?
image.php
[/IMG]
 

luca976

Biker tremendus
6/1/10
1.001
0
0
Giussano - Lambrugo
Visita sito
Non sono completamente d'accordo....non so se hai mai fatto quel giro ma se il posto dove è successo è quello che penso io (è verso l'uscita della Canonica) non si tratta di mettere delle protezioni ma di chiudere il sentiero al passaggio o sistemarlo perchè quel punto è Molto pericoloso!!...questo se il lugo dove è succeso è questo, diversamente potresti aver ragione.
Bisognerebbe sapere dove esattamente è successo...


...ma come al solito in italia se ne sbattono di controllare i sentieri o i boschi... ma perchè non c'è businesss... ci sono delle guardie pagate e alcune volontarie che dovrebbero controllare i boschi...
 

ghiblins

Biker infernalis
4/10/11
1.877
0
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
VIPER XTeam
se mi posso permettere un commento personale in merito all'accaduto:
nel qualcaso programmo una sessione in bici e conosco la zona dove intendo attuarla,evito nel modo piu' assoluto di affrontare il percorso dopo tanta pioggia,ed è perfettamente inutile che vi spieghi il perchè;
non posso che esprimere tutta la mia solidarietà a chi è rimasto vittima della disgrazia,e quoto ciò che afferma Marco62,il buon senso prima di tutto,e lo dico da padre che esce a girare col proprio figlio !!!!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: locolcia

cooperjack

Biker urlandum
17/5/12
532
0
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
B
se mi posso permettere un commento personale in merito all'accaduto:
nel qualcaso programmo una sessione in bici e conosco la zona dove intendo attuarla,evito nel modo piu' assoluto di affrontare il percorso dopo tanta pioggia,ed è perfettamente inutile che vi spieghi il perchè;
non posso che esprimere tutta la mia solidarietà a chi è rimasto vittima della disgrazia,e quoto ciò che afferma Marco62,il buon senso prima di tutto,e lo dico da padre che esce a girare col proprio figlio !!!!!!!!

Concordo in pieno con te e Marco , buon senso!
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
se mi posso permettere un commento personale in merito all'accaduto:
nel qualcaso programmo una sessione in bici e conosco la zona dove intendo attuarla,evito nel modo piu' assoluto di affrontare il percorso dopo tanta pioggia,ed è perfettamente inutile che vi spieghi il perchè;
non posso che esprimere tutta la mia solidarietà a chi è rimasto vittima della disgrazia,e quoto ciò che afferma Marco62,il buon senso prima di tutto,e lo dico da padre che esce a girare col proprio figlio !!!!!!!!

Quoto! hai pienamente ragione pure tu...ieri pomeriggio non era proprio la giornata "giusta" per una pedalata in quel bosco...
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Non sono completamente d'accordo....non so se hai mai fatto quel giro ma se il posto dove è successo è quello che penso io (è verso l'uscita della Canonica) non si tratta di mettere delle protezioni ma di chiudere il sentiero al passaggio o sistemarlo perchè quel punto è Molto pericoloso!!...questo se il lugo dove è succeso è questo, diversamente potresti aver ragione.
Bisognerebbe sapere dove esattamente è successo...

ma secondo te al giorno d'oggi chi e' in grado di chiudere il sentiero se non gli stessi fruitori una volta capitati sul posto...:il-saggi:
ribadisco il fatto che non tutti i sentieri sono identici tutte le volte che li percorri, tantomeno in occasione di precipitazioni copiose come quelle di questi giorni...
...e bisogna affrontarli con le dovute cautele la prima volta perche' non li hai mai fatti, le volte successive con cautela proprio perche' li conosci e conosci la conformazione del posto dove sei stato...:il-saggi:
pensa solo se tu dovressi percorrere un sentiero che conosci a memoria che e' franato...:!:
ci caschi dentro??? :nunsacci::wink:
e pretendi di dare la colpa a chi???
:nunsacci:
;-)
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
ma secondo te al giorno d'oggi chi e' in grado di chiudere il sentiero se non gli stessi fruitori una volta capitati sul posto...:il-saggi:


Anche loro/noi, oppure che so le guardie ecologiche (visto che fa parte di un parco regionale)...

ribadisco il fatto che non tutti i sentieri sono identici tutte le volte che li percorri, tantomeno in occasione di precipitazioni copiose come quelle di questi giorni...
...e bisogna affrontarli con le dovute cautele la prima volta perche' non li hai mai fatti, le volte successive con cautela proprio perche' li conosci e conosci la conformazione del posto dove sei stato...:il-saggi:
pensa solo se tu dovressi percorrere un sentiero che conosci a memoria che e' franato...:!:
ci caschi dentro??? :nunsacci::wink:
e pretendi di dare la colpa a chi???
:nunsacci:
;-)

Su questo son d'accordo la prudenza e l'accortezza di non andare quando sta piovendo o pioverà prima di tutto...dico solo che a volte però non tutti sono preparati e sanno affrontare tutte le situazioni, se in più ci metti un luogo che da tempo è pericoloso....
 

ghiblins

Biker infernalis
4/10/11
1.877
0
0
da qualche parte
Visita sito
Bike
VIPER XTeam
ma guarda che queste sono ovvietà per le quali le amministrazioni locali fanno un baffo!!! è logico dover pensare che, secondo il loro pensiero, devono essere i fruitori di tali zone a doversi "smazzare" eventuali problematiche,in che senso? ma nel senso che se esiste una condizione di pericolo imminente te ne devi stare a casa invece di girare a piedi o peggio in bici; ora, non voglio con questo dire che i gestori del parco devono obbligatoriamente fregarsene delle condizioini di sentieri, boschi e tutto ciò che riguarda il comprensorio del parco in questione, ma si dà il caso,che tali compiti hanno un costo, al quale nessuno vuole dare fondo per risolvere;
sia chiaro che, se uno piu' privati, si vogliano cimentare in tale arduo compito, debbano in primis chiederne l'autorizzazione al direttivo competente, senza lauto compenso ( ovvio ) e di sicuro firmando una sorta di clausola che solleva da ogni responsabilità il gestore del territorio qualora accadano imprevisti o incidenti a persone e cose, inoltre di sicuro, il gestore riterrà responsabile il/ i privati del loro operato,nel caso in cui per noncuranza o inadempienza o inesperienza vengano danneggiati tratti di territorio o di vegetazione ( alberi ,cespugli e quant'altro ) certi di sentirsi nella posizione di chiedere un risarcimento per l'eventuale danno causato

Su questo son d'accordo la prudenza e l'accortezza di non andare quando sta piovendo o pioverà prima di tutto...dico solo che a volte però non tutti sono preparati e sanno affrontare tutte le situazioni, se in più ci metti un luogo che da tempo è pericoloso....[/QUOTE]

anche per questo punto, mi riallaccio a quanto scritto sopra: se non si è adeguatamente preparati per affrontare un territorio reso pericolante dalla condizioni meteo, conviene rinunciare sin da subito!!!
un atto di coraggio non vale l'intera vita,pensiamoci!!!!
 

CiccioSuiPedali

Biker ultra
9/10/09
654
6
0
Brianza
Visita sito
ma secondo te al giorno d'oggi chi e' in grado di chiudere il sentiero se non gli stessi fruitori una volta capitati sul posto...:il-saggi:
ribadisco il fatto che non tutti i sentieri sono identici tutte le volte che li percorri, tantomeno in occasione di precipitazioni copiose come quelle di questi giorni...
...e bisogna affrontarli con le dovute cautele la prima volta perche' non li hai mai fatti, le volte successive con cautela proprio perche' li conosci e conosci la conformazione del posto dove sei stato...:il-saggi:
pensa solo se tu dovressi percorrere un sentiero che conosci a memoria che e' franato...:!:
ci caschi dentro??? :nunsacci::wink:
e pretendi di dare la colpa a chi???
:nunsacci:
;-)

sottoscrivo

dispiace per il ragazzino, ma anche per me le cose stanno come dice marco

ciao

:celopiùg:
 

Ventanas

Biker poeticus
Pegorino: penso che sia la frana verso l'uscita in alto, parlano di Correzzana, diversamente parlavano di Canonica e nella foto di CooperJack mi sembra proprio di riconoscerla.
La vedo come un imprudenza del ragazzo, spiace per l'accaduto, ma quella frana c'è da qualche anno ormai.

Non si può dare la colpa al Parco Valle Lambro per il semplice fatto che accanto a cose egregie, la ciclabile valle Lambro, hanno dimostrato nel tempo una cecità e un menefreghismo pazzeschi. Quella frana c'è e resterà così.

Qualche anno fa hanno fatto sparire 100 metri per 150 di pegorino, rasato al suolo, nel giro di una settimana e .... " Tutto autorizzato !

Finchè abbiamo a che fare con queste persone, di cosa ci stupiamo ?
Sono sempre gli stessi che mentre finivano la ciclabile lungo lambro, all'altezza di Gaggio di Nibionno hanno lasciato per non so se 2 anni o più una quintalata di olio di motori accanto alla ciclabile, mentre... stavano finendo la ciclabile, asfaltandola con il classico manto rosso delle piste ciclabili... e l'olio restava lì a guardarli...

Detto tutto no?

**************************

Luca: quando fa brutto così, e ricapiterà, ma vieni in palestra no? ci facciamo 2 chiacchiere, qualche risata e fai un po' di movimento ;)
 

CiccioSuiPedali

Biker ultra
9/10/09
654
6
0
Brianza
Visita sito
ma guarda che queste sono ovvietà per le quali le amministrazioni locali fanno un baffo!!! è logico dover pensare che, secondo il loro pensiero, devono essere i fruitori di tali zone a doversi "smazzare" eventuali problematiche,in che senso? ma nel senso che se esiste una condizione di pericolo imminente te ne devi stare a casa invece di girare a piedi o peggio in bici; ora, non voglio con questo dire che i gestori del parco devono obbligatoriamente fregarsene delle condizioini di sentieri, boschi e tutto ciò che riguarda il comprensorio del parco in questione, ma si dà il caso,che tali compiti hanno un costo, al quale nessuno vuole dare fondo per risolvere;
sia chiaro che, se uno piu' privati, si vogliano cimentare in tale arduo compito, debbano in primis chiederne l'autorizzazione al direttivo competente, senza lauto compenso ( ovvio ) e di sicuro firmando una sorta di clausola che solleva da ogni responsabilità il gestore del territorio qualora accadano imprevisti o incidenti a persone e cose, inoltre di sicuro, il gestore riterrà responsabile il/ i privati del loro operato,nel caso in cui per noncuranza o inadempienza o inesperienza vengano danneggiati tratti di territorio o di vegetazione ( alberi ,cespugli e quant'altro ) certi di sentirsi nella posizione di chiedere un risarcimento per l'eventuale danno causato

ciao
da quello che sò..se ne era già parlato tempo fà..i terreni del pego son privati
quindi ci vuole l'autorizzazione dei proprietari oltre a quelle dell'ente
da sta burocrazia nu se ne esce :specc:
 

TRIUGGIO2010

Biker serius
21/8/11
129
0
0
Visita sito
la pioggia non c'entra niente
il tratto in questione e' pericoloso anche a piedi,chi lo conosce non lo percorre +
si arriva e o si rischia di cadere dentro nel burrone,oppure si deve tornare indietro
 

Ghost Biker

Biker ultra
16/2/11
649
0
0
Milano
Visita sito
...

@ Ghost: già un peccato vero ma d'altronde con questo clima ti conci da buttare e via, non riesce a fare i sentieri e magari cadi pure rompendo la bici.
Per Scott nulla da dire, bici molto belle, ma decisamente troppo care.

Scott, Felt, Cannondale sono marchi che non mi interessano per il rapporto qualità prezzo.
Sto guardando alle misconosciute tedesche e inglesi, sempre che qualche trevigiano non convinca taluni " Bg -ergamaschi " a fare un 29" full, oltre alle 27,5 che hanno appena sfornato :)

http://www.27emezzo.it/news/29-shock-blaze-krs-t7-team.html <--- fica no ?

Buona domenica a tutti, pomeriggio si va in palestra

Ciao Vent'!

...concordo pienamente, qui oramai bisogna puntare solo a marchi con il massimo rapporto qualità/prezzo, son tempi duri... :medita:

...tutto il resto è giusto vederlo e provarlo anche solo per capire cosa sfornano le cosiddette "big" del settore...

...comunque dobbiamo sentirci :spetteguless: perché anch'io sono sulla tua stessa lunghezza d'onda sulle caratteristiche del nuovo acquisto e considerazioni sugli &#8364; occorrenti, tienimi aggiornato anche via MP su queste tue "scorribande" alla ricerca di valide alternative "figlie di un Dio minore" (solo nel nome di fatto) perché poi spesso non hanno nulla da invidiare alle "big", anzi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo