Monza-Brianza e dintorni part.4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fabrizio M

Biker urlandum
24/8/08
520
0
0
Carate Brianza
Visita sito
VARIANTE PELA

Questo pomeriggio ho fatto una ricognizione a piedi con una mia aiutante, ho messo qualche metro di nastro colorato per indirizzare i biker sulla variante.
A salire bisogna spallare per 2 minuti quindi la VARIANTE PELA è più per la discesa.
Per la salita sono giunto ad una decisione finale, dopo aver visionato la parte sopra la frana: converrebbe arrivare ad una decina di metri dalla frana (direzione a salire) e creare un tornante, costeggiare il pendio per una trentina di metri e ritornare nella VARIANTE PELA giusto prima del ripido pendio che porta all'altezza dei campi.

I problemi sono i seguenti:
1) spalare, ma il terreno non è durissimo,
2) togliere qualche cespuglio di carpine,
3) avere un permesso per fare tutto ciò.
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.431
38
0
52
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Questa mattina volevo fare una sorpresa a firestorm ma mi son svegliato tardi ed ho recuperato nel pomeriggio girando con la mia donna nel parco del rio vallone, lei si è divertita, la sintesi fa il suo lavoro io un po meno ma é stato bello

sent from my smartphone using Tapatalk
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
Questa mattina volevo fare una sorpresa a firestorm ma mi son svegliato tardi ed ho recuperato nel pomeriggio girando con la mia donna nel parco del rio vallone, lei si è divertita, la sintesi fa il suo lavoro io un po meno ma é stato bello

sent from my smartphone using Tapatalk
Avresti fatto una sorpresa anche a me ed embolo,peccato sarà per la prossima.
Ciao!!!
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Questa mattina volevo fare una sorpresa a firestorm ma mi son svegliato tardi ed ho recuperato nel pomeriggio girando con la mia donna nel parco del rio vallone, lei si è divertita, la sintesi fa il suo lavoro io un po meno ma é stato bello

sent from my smartphone using Tapatalk

Caspita, sarebbe stata una fantastica sorpresa per tutti.
Dai sara per la prossima, vorra dire che ti regaleremo una sveglia grande come un campanile cosi al prossimo giro non mancherai.
:celopiùg:
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Magari la signora nel tornare a casa per fare il sugo non ha buttato l'occhio al CEPPO e .............:omertà:
:smile::smile:

Grazie a te per la divertente compagnia e mi raccomando occhio al ceppo :smile::smile::smile:
P.S. Ma la signora sul tornante l'avrà fatto il sugo?:smile:
Ciao!!!
credo (spero) di aver sistemato il polar viste le vostre velatissime minacce di ritorsioni fisiche....:smile::smile::smile:
e mi raccomando, domani andando al lavoro state attenti al CEPPOOOOOOO:celopiùg:
 

Ventanas

Biker poeticus
Ciao Luca, grazie a Te per la simpatica compagnia! un bel meteo e un bel clima ci ha graziato e ci ha regalato bei paesaggi! :)
Se poi quelli del wetlife non mi hanno linciato per la terra che gli ho portato al bar.... :D è andata proprio bene !

Alla fine 76 km stamattina e

altri 15 nel pomeriggio nel parco con la ragazza.

Totale 91, e per questa domenica sono soddisfatto
 

luca976

Biker tremendus
6/1/10
1.001
0
0
Giussano - Lambrugo
Visita sito
Ciao Luca, grazie a Te per la simpatica compagnia! un bel meteo e un bel clima ci ha graziato e ci ha regalato bei paesaggi! :)
Se poi quelli del wetlife non mi hanno linciato per la terra che gli ho portato al bar.... :D è andata proprio bene !

Alla fine 76 km stamattina e

altri 15 nel pomeriggio nel parco con la ragazza.

Totale 91, e per questa domenica sono soddisfatto


...ora devi fare il tagliando alla bici... :smile:
 

pincopallino_83

Biker tremendus
14/8/07
1.361
0
0
Brianza
Visita sito
ieri bel giro sulla costiera dei cech! salita dura, chi ha tracciato la strada man mano che saliva gli veniva fretta di arrivare... alla fine era tutta sul 17\18% con una rampettina al 23!:specc:
poi arrivati sulla tagliafuoco a quota 1500 l'abbiamo percorsa per un po prima di prendere un sentierino bello ripido e molto tecnico che ci ha portati fino a valle! bellissimo! :-) e bella compagnia con i ragazzi del Gravity Project! :-)
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
Oggi pomeriggio mi son fatto il tour dei colli briantei ma giunto a metà giro mi son preso tutta l'acqua si sto mondo e per fortuna che avevo dietro il kway, in un attimo il terreno è diventato una palude ed ero sempre in terra.

Beh, allora non ero il solo :-)
Sono uscito alle 14:30, unico spazio libero che mi è stato donato nel we, mi faccio il chignolo su una delle tracce dei giri notturni con qualche variante, tutto bello secco, manica corta e pantaloncino corto. Per precauzioni ho un kway leggero nello zaino. Sbuco fuori in zona cascina cafè, salgo per monticello e imbocco la salita marathon a Montevecchia. Mentre salgo, nuvoloni neri, l'aria si raffredda, l'umidità aumenta. E vabbè, mi dico, farà 4 gocce. Arrivato in cima, decido di scendere per il sentiero della madonna della roccia nella valle santa croce e di risalire per il cancello. Mentre sono nel bosco si apre il cielo: nubifragio in pochi secondi. Gli alberi mi riparano, tempo infilare il kway.
La temperatura cala a picco, pioggia a catinelle, il sentiero diventa un torrente e la mia bici ci naviga sopra, ogni volta che tocco i freni pattina via. Avete presente quei film di guerra nel vietnam quando piove, anzi diluvia nella foresta? Uguale.

Oramai l'acqua mi filtra anche sotto il kway, arrivo alla parte brutta finale della discesa dove ci sono tornantini e toboga ripidi. Decido di farla a piedi, il rischio di cadere e farmi male è alto.

Il sentiero qui è un canale di scolo, l'acqua supera l'altezza delle scarpe e i piedi sono a mollo in acqua gelida. Arrivo ai guadini che oggi sono dei guadoni di acqua marrone, inutile dire che mi inzuppo ancora di più.

Ho le mani e i piedi gelati. Decido per la salita del cancello, almeno mi scaldo. E così è: la salita mi scalda, la pioggia cala di intensità e nonostante i fiumi d'acqua si sale bene, il sentiero drena a meraviglia.

Arrivo in cima, la pioggia è calata, decido di rinunciare alla discesa verso ceregallo e prendo lo stradone che va a Montevecchia, per poi scendere in valfredda. Altra crisi di congelamento, rimpiango i guanti lunghi e le scarpe invernali.

Arrivo in zona vigne, e stufo dell'asfalto entro in galbusera bianca. Arrivo all'oasi del wwf (meglio del cemento: ma avete visto quanto hanno costruito?) Il sentiero che sale a dx è bello, ghiaioso e porta sotto i cipressi, ma io decido di provare a proseguire per fare la salita di ciottolato degli agriturismi.

Arrivo al punto dove già avevo sperimentato l'infangamento argilloso perfetto, e mi dico: beh, è piovuto poco qui (?), proviamo. Se è un casino torno indietro. Supero la cascina che divide il mondo del terreno-bagnato-ma- percorribile con il fondo-argilloso.

In 100m scarsi capita l'irreparabile: le ruote diventano marroni, l'argilla comincia ad attaccarsi ai copertoni facendo diventare da 10 pollici, sulla forcella superiore e sul deragliatore si formano due massi di argilla.... tempo di decidere e girare la bici che le ruote sono bloccate. Pochi metri a spinta e la bici è bloccata. E' come avere due palloni di spugna (marroni) infilati uno sotto gli archetti della forcella e l'altro nel deragliatore/telaio. Scena già vista, ma dovevo riprovarci.... no?
Carico la bici in spalla e torno sui miei passi, raggiungo la cascina e chiedo una canna dell'acqua al gentil proprietario. Che è veramente gentile!

Lavo la bici, 10 minuti di lavaggio per liberare le ruote, la forcella ed il cambio. Ma intanto fa un freddo boia e nonostante il kway tremo come un canarino bagnato.

Decido per il lissolo, tutto su asfalto, mi scaldo... ma ci vorrebbero 5 lissoli per scaldarmi bene, purtroppo comincia la discesa. Altra ibernazione. Arrivato a cascina café non piove proprio più, c'è un occhio di sole. Mi butto per i prati per aumentare l'effetto riscaldante, dato che le vibrazioni del fondo sconnesso scaldano molto di più del gelido asfalto.

Alla fine macino 65k, pochi ma bagnati :-) Mia moglie quando mi vede scuote la testa e mi chiede qualcosa a riguardo dei beneficiari della mia polizza vita e se copre in caso di morte per fulmine, annegamento nel fango, o comunque uso squilibrato della pratica della mtb. Io non scuoto nulla perché grondo di fango, mi chiudo nella cabina della doccia e osanno l'inventore della doccia bollente.
E domenica c'era il sole... ma ovviamente io non potevo uscire: non ero in castigo, ma ero assorto dai soliti impegni di famiglia.

Buone pedalate a tutti :-)
 

supersupremo

Biker ciceronis
ieri vi ho tradito...
Sono andato con l'altro gruppo a fare vecchia più Sange.
Volevo fare un giro sul presto prima di andare al lavoro.
Sono partito con l'idea che dopo la Vecchia sarei tornato indietro,
mi sono fatto ingolosire dal fatto che alle 10circa eravamo ai piedi del Sange....e allora non vuoi non salire ?
Alzi lo sguardo e vedi l'eremo lassù...tanto lassù...ma si dai andiamo.
Giunto in cima discese estreme come sono un po' tutte quelle del Sange,
scendevo accorto perchè era un po' viscido ma non difficile.
Tanti passaggi a piedi anche se si potevano fare in sella,meglio non rischiare.
Poi quando il sentiero migliora il patatrcak ,
mi s'impunta la ruota davanti tra due rocce e via di catapulta !
Risultato ho centrato con la testa un albero e spaccato il casco !
tutto intero ma che cxxo !
Rientrato a casa alle 12.20, doccia ,pranzo in piedi e via al lavoro...

Da quest'uscita ho imparato 3 cose :il-saggi::
1-se hai un'idea in testa non cambiarla !
2-quando il sentiero ti sembra facile stai in guardia !
3-il casco serve !

02052011924.jpg
 

pela70

Biker superis
25/9/07
434
2
0
Seregno
Visita sito
Bike
Decathlon
1-se hai un'idea in testa non cambiarla !
2-quando il sentiero ti sembra facile stai in guardia !
3-il casco serve !

Eccome se serve. Sabato ho incrociato l'ennesimo biker senza casco, mi chiedo perché..... per l'abbronzatura? Pioveva a dirotto :-) Posso anche capire il pendolare che va al lavoro (ma non condivido), ma il biker che va in mezzo ai boschi....
Comunque nella discesa dal sange si incontrano spesso delle rocce messe a V, e sinceramente mi fa paura passarci via a spron battuto. Io quasi sempre ci vado sopra a passo d'uomo, e tipicamente... allungo il piedino :omertà:
Bisognerebbe abbassare la sella per avere un maggior controllo, come dicono tutti, ma io per pigrizia non lo faccio mai. Qualcuno ha provato i reggisella con il comando a manubrio per abbassare/alzare?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo