Monza-Brianza e dintorni part.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Un ciao a tutti, se puo interessare domani uscita in mtb per sgranchire le gambette, giro classico Alto Lambro , zona Chignolo-Pegorino-Calo ecc.
Partenza alle 9-00 circa.Saro solo, il mio compagno d'avventura molla il colpo.
Cosi dopo 2 sett. di stop , posso provare ad usare i vecchi cari pedali senza attacco,e vedere se riesco a non spalmarmi piu' come un sacco di patate.
Indossero la mia giacchetta Gialla.
Magari riusciremo ad incontrarci.
 

Raflesia

Biker superioris
2/6/09
922
0
0
'nZola (MI)
Visita sito
BIRRATA NATALIZIA GIOVEDI' 17 DICEMBRE
solosterrato
MB MTB
embolo
darkfrank

Per chi vuole partecipare faccia come al solito,copia/incolla e aggiunge il suo nick
Per il posto si può andare al Novecento a Casatenovo o da qualche altra parte basta dirlo.

Ciao!!!

...allora, la conferma della mia cena del 17 non arriva per cui... Dovrei esserci... :celopiùg:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Dovrei esserci anche io..

@Raflesia: Non scherzavi mica quando hai detto stop alle uscite folli al sabato sera ;-) Pensavo di essere rimasto a casa solo io!
 

Ventanas

Biker poeticus
Buona domenica a tutti!

ier per la prima volta ho messo i pedali ad aggancio rapido e provato le Gaerne.
Non pensavo tanta differenza! Sto facendo un po' di prove con le tacchette e mi sono subito reso conto che prima pedalavo con i piedi più avanti di ora, che le punte tendevano leggermente verso l'interno rispetto ad oggi, che usavo molto più la dx della sx come gamba ( e davo la colpa al menisco ), che le quote ciclistiche della Nsr le ho dovute tutte rivedere ( e dovrò cambiare il manubrio, mi serve un flat ).
E che il telaio che prenderò l'anno che viene sarà una " L ".

@ Crc: Roby: alla fine come vedi ti ho fatto compagnia, a casa, condivido la tua stessa avversione verso l'umido :)

p.s. e Ieri, scenetta fantozziana con i pedali... poco dopo uscito dal Chignolo mi sposto attraverso i campi per raggiungere canonica senonchè il sentiero è ostruito da un bel trattore con rimorchio degli allegri simpatici boscaioli....
No problem!
Passo nel campo e... pedala pedala... quando faccio per uscire, prendo mica un traccia del trattore e mi si chiude lo sterzo???
Sgancio la dx.... ma cado a sx....
Nella PALTA...

però la Nsr è immacolata

Io mi posso ammaccare, la bestiaccia no :D

p.s.2: ma quanto cacchio frenano gli Xt a Parallelogramma ??? e non i cerchi ceramici!
Ora che li ho provati mi domando davvero a cosa servono i dischi ( salvo forse pioggia o fango )
 

Ventanas

Biker poeticus
Per questione di altezza o larghezza?
Se non ho capito male, dovresti aver alzato la sella.

Per una questione di lunghezza, mia :)
mi piace pedalare con una buona falcata, ora con i pedali a sgancio rapido mi sembra di avere una posizione più rannicchiata per quanto credo corretta,Ho alzato la sella usando tutto il reggisella, un classico 27,2 x 350 mm.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Buona domenica a tutti!

ier per la prima volta ho messo i pedali ad aggancio rapido e provato le Gaerne.
Non pensavo tanta differenza! Sto facendo un po' di prove con le tacchette e mi sono subito reso conto che prima pedalavo con i piedi più avanti di ora, che le punte tendevano leggermente verso l'interno rispetto ad oggi, che usavo molto più la dx della sx come gamba ( e davo la colpa al menisco ), che le quote ciclistiche della Nsr le ho dovute tutte rivedere ( e dovrò cambiare il manubrio, mi serve un flat ).
E che il telaio che prenderò l'anno che viene sarà una " L ".

@ Crc: Roby: alla fine come vedi ti ho fatto compagnia, a casa, condivido la tua stessa avversione verso l'umido :)

p.s. e Ieri, scenetta fantozziana con i pedali... poco dopo uscito dal Chignolo mi sposto attraverso i campi per raggiungere canonica senonchè il sentiero è ostruito da un bel trattore con rimorchio degli allegri simpatici boscaioli....
No problem!
Passo nel campo e... pedala pedala... quando faccio per uscire, prendo mica un traccia del trattore e mi si chiude lo sterzo???
Sgancio la dx.... ma cado a sx....
Nella PALTA...

però la Nsr è immacolata

Io mi posso ammaccare, la bestiaccia no :D

p.s.2: ma quanto cacchio frenano gli Xt a Parallelogramma ??? e non i cerchi ceramici!
Ora che li ho provati mi domando davvero a cosa servono i dischi ( salvo forse pioggia o fango )

All'inizio cadere con gli sganci rapidi è normale.. :-)
Li hai regolati tutti sul morbido in modo da staccarli con facilità?

Gli XT li ho anche io sulla ParkPre. Frenano di bestia (e si mangiano anche i pattini con estrema facilità). Con i dischi però è ancora meglio (soprattutto per chi pesicchia come me ;-))

Alla fine mi son fatto un paio di km fino all'autolavaggio (la bike era infangata ancora dall'ultima volta). Salire fino a Besana tutto ok, ma a scendere.. brrrrrrr.... che frech!
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Un ciao a tutti, sono appena rientrato dal mio giretto classico,(Chignolo-Calò-Canonica ecc.) e durante il giro ho incontrato qualche Bikers, e mi chiedevo se cera qualcuno del Forum ? , io ero con la mia piccola 8.1 ed ero vestito di Giallo(Giacchino Invernale).
Devo dire che due settimane di stop si sentono tutte, credo proprio che dovro rimettermi sotto.
Come indicato in qualche messaggio precedente oggi ho provato a rimontare i mie vecchi pedali classici,per vedere se riuscivo ad avere un pò meno paura in alcune situazioni un pò critiche, e il risultato non è stato dei migliori, sicuramente ero un pò meno condizionato in alcuni tratti, ma in tante situazioni il piede mi scivolava come sul ghiaccio.Credo proprio che ritornero agli spd , e vada come vada, cerchero di farmi forza e di riuscire a non tompolare come un salame.
Magari sfruttando qualche vostro buon consiglio, appena riusciro ad aggregarmi al gruppo.
A dimenticavo , confermo che le famose Vredestein anche oggi non si comportavano al meglio, pur non essendoci un fango eccezzionale, nella gran parte delle salite tendevano sempre a scivolare , e quindi mi toccava fermarmi e mettere il piede a terra.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Il terreno umido e compatto nelle salite mi sa che è ostico con qualsiasi gomma..

Dipende anzitutto dalla pendenza della salita, comunque per salire senza scivolare devi comportarti esattamente come se salissi da una salita ghiacciata o con la neve in macchina. Per cui: o arrivi lanciato e sfrutti la velocità che già hai oppure devi salire con una marcia bassa (1° o 2°) e tenere basso il numero di giri e sfruttare la coppia il più possibile. Se acceleri slitti e sbandi.

Farlo in bike credo sia esattamente la stessa cosa. Marcia bassa 22 e +/- il 32 dietro e tenere una pedalata costante e lenta. In questo modo sali, piano ok, ma hai un grip esagerato. Se acceleri o non tieni costante la pedalata slitti e ti tocca farla a spinta.
Certo bisogna avere una bella gamba..
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Il terreno umido e compatto nelle salite mi sa che è ostico con qualsiasi gomma..

Dipende anzitutto dalla pendenza della salita, comunque per salire senza scivolare devi comportarti esattamente come se salissi da una salita ghiacciata o con la neve in macchina. Per cui: o arrivi lanciato e sfrutti la velocità che già hai oppure devi salire con una marcia bassa (1° o 2°) e tenere basso il numero di giri e sfruttare la coppia il più possibile. Se acceleri slitti e sbandi.

Farlo in bike credo sia esattamente la stessa cosa. Marcia bassa 22 e +/- il 32 dietro e tenere una pedalata costante e lenta. In questo modo sali, piano ok, ma hai un grip esagerato. Se acceleri o non tieni costante la pedalata slitti e ti tocca farla a spinta.
Certo bisogna avere una bella gamba..
Un grazie per i consigli, il problema è quando vi è un cambio di fondo.
Mi spiego meglio, salita abbastanza ripida , terreno umido con un pò di fango,e come indicato cerco di mantenere una pedalata dolce,regolare, ad un certo punto magari vi è un cambio di fondo , oppure una radice una pietra ecc. e devo oltrepassarla, quindi spingere un pò di piu', è in questi casi che il posteriore inizia a scivolare, io pedalo e rimango praticamente sul posto con la ruota posteriore che patina, anche cercando di arretrare un pò con il sedere,per dare maggiore carico al posteriore,niente scivola,e in alcuni casi non essendo un fulmine a sganciarmi con gli spd,sbadabam,finisco disteso su di un fianco come un salame.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Li ci vuole molta sensibilità sul pedale, devi cercare di tenere la stessa pedalata o se non è possibile devi ridurla ulteriormente mantenendo costante la forza sui pedali in modo da sfruttare tutto il grip delle gomme.

Devi forzare sui pedali pur tenendo una velocità di pedalata bassa.. Un pò come fanno i trattori nel fango. Massima coppia ai bassi regimi ;-)
La ruota gira piano ma la forza applicata dal motore è enorme.
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Li ci vuole molta sensibilità sul pedale, devi cercare di tenere la stessa pedalata o se non è possibile devi ridurla ulteriormente mantenendo costante la forza sui pedali in modo da sfruttare tutto il grip delle gomme.

Devi forzare sui pedali pur tenendo una velocità di pedalata bassa.. Un pò come fanno i trattori nel fango. Massima coppia ai bassi regimi ;-)
La ruota gira piano ma la forza applicata dal motore è enorme.
Proverò sicuramente a seguire i tuoi consigli,grazie.
Mi toglieresti una curiosita?.In questo periodo che gomme monti, e con che misura, a che pressione le tieni?. Grazie
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Prova, vedrai che ci riuscirai. Magari prova su strappettini brevi tipo il toboga a Brusignone.

Io monto una Continental Mountain King da 2.2 davanti (ottima gomma, sono stra contento di averla presa) e dietro adesso ho messo una vecchia Ritchey Z-Max Evolution perchè la Rocket Ron che avevo prima sul fango non è il massimo.. slitta e scarica poco.
Le tengo a 2.2 e 2 dietro.
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
stamattina pigrissimo dovevo recuperare e complice la bimba che ha miracolosamente dormito tranquilla fino alle 10 abbiamo praticato altri sport :-))))
tra gli altri quello del salto della bicicletta e quello di far danni in casa col trapano (bucato un tubo in bagno :celopiùg: yeah!!)


però adesso "mi prudono le gambe"....

alla birrata ci sarei anch'io: a che ora e luogo sarà?

non consco il novecento x aggiungere confusione propongo il marienplatz di vimercate si mangia e beve bene



BIRRATA NATALIZIA GIOVEDI' 17 DICEMBRE
solosterrato
MB MTB
embolo
darkfrank
karl



Per chi vuole partecipare faccia come al solito,copia/incolla e aggiunge il suo nick
Per il posto si può andare al Novecento a Casatenovo o da qualche altra parte basta dirlo.

Ciao!!![/QUOTE]
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
BIRRATA NATALIZIA GIOVEDI' 17 DICEMBRE
solosterrato
MB MTB
embolo
darkfrank
karl
crc_error
Raflesia
Ventanas



Per chi vuole partecipare faccia come al solito,copia/incolla e aggiunge il suo nick
Per il posto si può andare al Novecento in via Roma ang. via Modromeno a Casatenovo (LC) o al Marienplatz a Vimercate o da qualche altra parte basta dirlo.


Ciao!!!
 

Ventanas

Biker poeticus
Non posso che quotare in tutto e per tutto il discorso di Crc circa il come sfruttare la coppia trasmessa alle ruote. Cmq Firestorm, visto il clima e la possibilità di neve a venire, e sicuramente altri 2 mesi se non tre di fangazza, forse ti conviene davvero cambiare questo posteriore e prenderne uno molto artigliato e con una mescola che tenda a collaborare con il freddo.
Ora io non so se per le gomme da bici, complici il peso del ciclista e l'attrito sulla posteriore è giusto parlare di Warm Up come per le moto/scooter e auto, però sono certo che qualcuno alla mescola morbida ci ha pensato.... ma non so chi.

Attualmente mi trovo nella tua stessa situazione con le Geax Beaumont, soprattutto il posteriore che scarichi il fango a meraviglia, ma quando questo ammonta va in crisi.
In effetti ieri nel " cambio di pendenza e fondo " ho rischiato anche io di ribaltarmi.
ho però scoperto una cosa buona
1) con i look posso pedalare anche non agganciato
2) il meglio per questa stagione sono i pedali a doppia faccia, cioè normali e con sgancio rapido, questo è certo!
Oppure dotarsi di gomme larghe, artigliate e pressioni basse, cosa che aborro visto che punto sempre a ritmi di pedalata veloci.

@ Roby: davvero i v brake sono una meraviglia !
penso che la bici nuova monterà v brake Xtr e cerchi ceramici V brake

p.s. i reggisella in carbonio sono davvero più comodi! :)

p.s. totale: amo SEMPRE di più la MTB !!!!

e adesso x festeggiare

Sound System: DreamScape :bum-bum-:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo