Monza-Brianza e dintorni part.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito
Proverò sicuramente a seguire i tuoi consigli,grazie.
Mi toglieresti una curiosita?.In questo periodo che gomme monti, e con che misura, a che pressione le tieni?. Grazie

ciao prova a montare le geax barro da fango, ho le michelin nn ricordo il nome io monto le seguaro da 2.0 e devo dire che tranne se c'è molto fango vanno bene e se riesci tieni le pressioni basse.
cerca come ti hanno gia detto di pedalare con regolarità e spostare il peso sul post,se la salita te lo permette
p.s fai un po di chilometri in strada x togliere la patina delle gomme nuove ciao
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Come fai a trovarti bene con le Saguaro sul bagnato?
Io l'ho data via dalla disperazione dopo una settimana.. L'avevo montata dietro ed era una saponetta..


PS. avete preparato le catene? Domani danno neve!!!
 
K

Keronea

Ospite
Come fai a trovarti bene con le Saguaro sul bagnato?
Io l'ho data via dalla disperazione dopo una settimana.. L'avevo montata dietro ed era una saponetta..


PS. avete preparato le catene? Domani danno neve!!!

Neve wow domani mattina pre lavoro pedalatina bianca allora:smile:
 

Ventanas

Biker poeticus
@ Embolo e SoloSterrato: mah, a mio parere possono essere ottimi con questo clima di fango e schifo in giro, almeno quando ti pianti sulle salite e non avanzi, anzi ti fermi ed inevitabilmente cadi di lato, puoi sganciare il piede. I Look non hanno la regolazione della tensione della molla e almeno da nuovi sono tosti. Ho messo le tacchette con uno spessore da 1,5 mm e sinceramente, non fosse che sono abituato a bene altre velocità su 2 ruote, ci sarebbe da farsela sotto in certe salite e inconvenienti a 10/15 km/h su fondo sporco.

per i V brake, forse potranno lamentare cedimenti e surriscaldamenti in frenate prolungate ma sono rimasto davvero sorpreso da quanto potere frenante hanno aggiunto. Per le mi esigenze sono ottimi, soprattutto considerando che devo contenere il peso e la Nsr nasce bella stazzata :D
avessi già in partenza una Xc da 11 kg allora si, potrei permettermi il lusso dei dischi, ma ora sono tra 11,8 e 12 kg con i v brake... e discese non è che ne faccio chissà quante ;)
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Neve wow domani mattina pre lavoro pedalatina bianca allora:smile:

Così dicono i vari siti meteo..
Sulla neve un giretto me lo farei anche io.. Però fa freddoooooo!!
Come cavolo fate a uscire con sto gelo!
Io in tarda mattinata sono andato a lavare la bike e al ritorno giù da Besana sopra i 25 km/h mi si gelava il cervello.

Sono arrivato a casa e avevo la goccia al naso che si era trasformata in una stalattite! :mrgreen:
 
K

Keronea

Ospite
Così dicono i vari siti meteo..
Sulla neve un giretto me lo farei anche io.. Però fa freddoooooo!!
Come cavolo fate a uscire con sto gelo!
Io in tarda mattinata sono andato a lavare la bike e al ritorno giù da Besana sopra i 25 km/h mi si gelava il cervello.

Sono arrivato a casa e avevo la goccia al naso che si era trasformata in una stalattite! :mrgreen:

Idem questa mattina c'erano la stalagmiti e stalattiti in faccia dicamo che sopra i 23km non reggo molto:smile: però mi piace anche pedalare al freddo...poi con la neve è divertente tentare di rimenere in sella.
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
@ Embolo e SoloSterrato: mah, a mio parere possono essere ottimi con questo clima di fango e schifo in giro, almeno quando ti pianti sulle salite e non avanzi, anzi ti fermi ed inevitabilmente cadi di lato, puoi sganciare il piede. I Look non hanno la regolazione della tensione della molla e almeno da nuovi sono tosti. Ho messo le tacchette con uno spessore da 1,5 mm e sinceramente, non fosse che sono abituato a bene altre velocità su 2 ruote, ci sarebbe da farsela sotto in certe salite e inconvenienti a 10/15 km/h su fondo sporco.

per i V brake, forse potranno lamentare cedimenti e surriscaldamenti in frenate prolungate ma sono rimasto davvero sorpreso da quanto potere frenante hanno aggiunto. Per le mi esigenze sono ottimi, soprattutto considerando che devo contenere il peso e la Nsr nasce bella stazzata :D
avessi già in partenza una Xc da 11 kg allora si, potrei permettermi il lusso dei dischi, ma ora sono tra 11,8 e 12 kg con i v brake... e discese non è che ne faccio chissà quante ;)
fidati Ventanas, io ho provato entrambi i tipi di pedali ma con quelli spd non c'è storia, sono i migliori in assoluto in ogni condizione.
per quanto riguarda i V-brake basta solo una considerazione: le pinze dei freni funzionano appunto idraulicamente quindi essendo l'olio incomprimibile offrone prestazioni decisamente migliori in termini di forza richiesta per la frenata (i V-brake richiedono maggiore forza sulle leve a parità di frenata). indubbi anche i vantaggi dovuti al fatto che non lavorano sul cerchio evitando quindi il contatto con sporco e bagnato.
 

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito
Come fai a trovarti bene con le Saguaro sul bagnato?
Io l'ho data via dalla disperazione dopo una settimana.. L'avevo montata dietro ed era una saponetta..


PS. avete preparato le catene? Domani danno neve!!!

ma ti dico,nn è che sono cosi terribili e anche se piene di fango e passi su asfalto tengono abbastanza bene .ti terro aggiornato ciao
 

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito
@ Embolo e SoloSterrato: mah, a mio parere possono essere ottimi con questo clima di fango e schifo in giro, almeno quando ti pianti sulle salite e non avanzi, anzi ti fermi ed inevitabilmente cadi di lato, puoi sganciare il piede. I Look non hanno la regolazione della tensione della molla e almeno da nuovi sono tosti. Ho messo le tacchette con uno spessore da 1,5 mm e sinceramente, non fosse che sono abituato a bene altre velocità su 2 ruote, ci sarebbe da farsela sotto in certe salite e inconvenienti a 10/15 km/h su fondo sporco.

per i V brake, forse potranno lamentare cedimenti e surriscaldamenti in frenate prolungate ma sono rimasto davvero sorpreso da quanto potere frenante hanno aggiunto. Per le mi esigenze sono ottimi, soprattutto considerando che devo contenere il peso e la Nsr nasce bella stazzata :D
avessi già in partenza una Xc da 11 kg allora si, potrei permettermi il lusso dei dischi, ma ora sono tra 11,8 e 12 kg con i v brake... e discese non è che ne faccio chissà quante ;)

scusa la domanda ,cosa intendi con lo spessore da 1,5 anch'io ha avuto i look ma sotto le tacchette nn ci ho messo niente.per i v-brake,io prima di passare hai dischi in una gran fondo nn mi ricordo quale causa discesa lunga e tecnica mi è scoppiata la camere d'aria il cerchio era rovente ,in più come modularita io nn mi sono mai trovato con i v-brake quindi w i dischi
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
@ Embolo e SoloSterrato: mah, a mio parere possono essere ottimi con questo clima di fango e schifo in giro, almeno quando ti pianti sulle salite e non avanzi, anzi ti fermi ed inevitabilmente cadi di lato, puoi sganciare il piede. I Look non hanno la regolazione della tensione della molla e almeno da nuovi sono tosti. Ho messo le tacchette con uno spessore da 1,5 mm e sinceramente, non fosse che sono abituato a bene altre velocità su 2 ruote, ci sarebbe da farsela sotto in certe salite e inconvenienti a 10/15 km/h su fondo sporco.

per i V brake, forse potranno lamentare cedimenti e surriscaldamenti in frenate prolungate ma sono rimasto davvero sorpreso da quanto potere frenante hanno aggiunto. Per le mi esigenze sono ottimi, soprattutto considerando che devo contenere il peso e la Nsr nasce bella stazzata :D
avessi già in partenza una Xc da 11 kg allora si, potrei permettermi il lusso dei dischi, ma ora sono tra 11,8 e 12 kg con i v brake... e discese non è che ne faccio chissà quante ;)
Io come sai monto i Crank Brothers Eggbeater Ti,dopo aver usato per anni Shimano e come i Look non hanno regolazione,anzi non hanno neanche l'appoggio dei Look,le prime volte che li usavo nelle salite sconnesse o nei punti dove non ero sicuro rimanevo sganciato per paura di cadere,nonostante il poco appoggio si riusciva a pedalare senza problemi,adesso che mi sono abituato li trovo meglio dei Shimano,hanno un angolo di sgancio molto basso e sganciarsi è un attimo,è solo questione di abitudine,non sganciarne solo uno ma abituati a sganciare entrambi i piedi.
Ciao!!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
fidati Ventanas, io ho provato entrambi i tipi di pedali ma con quelli spd non c'è storia, sono i migliori in assoluto in ogni condizione.
per quanto riguarda i V-brake basta solo una considerazione: le pinze dei freni funzionano appunto idraulicamente quindi essendo l'olio incomprimibile offrone prestazioni decisamente migliori in termini di forza richiesta per la frenata (i V-brake richiedono maggiore forza sulle leve a parità di frenata). indubbi anche i vantaggi dovuti al fatto che non lavorano sul cerchio evitando quindi il contatto con sporco e bagnato.
Non so bene di quali look parliate - io ho i look sulla bdc e li la regolazione c'e'.
Sulla schwinn ho spd puri montati circa venti anni fa e ancora funzionano. Tra l'altro sono apparentemente identici agli attuali.
Sulla cube, per provare, ho montato spd/lisci.
Il lato liscio l'ho usato tre volte mentre passeggiavo con scarpe da ginnastica.
Su salite rognose l'ho usato una volta proprio perche' non mi fidavo.
In realta' ho visto che quando sono in difficolta' riesco a sganciare senza problema. Le cadute le ho sempre fatte o rischiate, in situazoni apparentemente tranquille.
 

texxio

Biker poeticus
17/5/04
3.683
5
0
Monza Brianza (MB)
Visita sito
Ieri giretto per fare girare le gambe al parco di Monza stato di forma tendente allo zero e parecchio freddo mi son fermato a vedere i privati che giravano in pista con le macchine taroccate, se va bene ho fatto 20Km
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Non so bene di quali look parliate - io ho i look sulla bdc e li la regolazione c'e'.
Sulla schwinn ho spd puri montati circa venti anni fa e ancora funzionano. Tra l'altro sono apparentemente identici agli attuali.
Sulla cube, per provare, ho montato spd/lisci.
Il lato liscio l'ho usato tre volte mentre passeggiavo con scarpe da ginnastica.
Su salite rognose l'ho usato una volta proprio perche' non mi fidavo.
In realta' ho visto che quando sono in difficolta' riesco a sganciare senza problema. Le cadute le ho sempre fatte o rischiate, in situazoni apparentemente tranquille.
parlavo di quelli doppi che ho avuto anche io prima di passare agli spd: un abisso!
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
Ieri giretto per fare girare le gambe al parco di Monza stato di forma tendente allo zero e parecchio freddo mi son fermato a vedere i privati che giravano in pista con le macchine taroccate, se va bene ho fatto 20Km
io ho fatto due giri su un anello Increa-Martesana, in tutto 46 km, niente di eccezionale, giusto per non perdere la gamba.
e porca paletta mi sono sporcato da far schifo in un tratto fuori dal parco Increa, sembrava di pedalare in mezzo al cemento fresco!
 

Ventanas

Biker poeticus
@ Embolo e soloSterrato: per i pedali, mah devo allora proprio farci l'abitudine io ragazzi. Cmq Sono i Look Quartz.

@ i V brake: quest'estate ho avuta difficoltà solo in una discesa sulla fangazza del sottobosco ( inseguendo però questo signore Ennio de Bona ) - cugino di mio padre e

Campione Mondiale master 35-39 wintertriatlhon 1999 Bardonecchia
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Campione Mondiale master [/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]40-44 wintertriatlhon 2002 Brusson[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Campione Italiano master 40-44 wintertriathlon.2002 Recoaro[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]1°assoluto duatlhon Nevegal 2002[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]1°assoluto duatlhon Croce D'Aune 2002[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]2° finale coppa Europa Malles Master1 2002[/FONT]

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][URL]http://www.martesteam.it/Atl01.htm[/URL][/FONT]



[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]e credetemi... va come un treno!!! anche fuori allenamento! Mitico Ennio![/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]beh, devo solo resistere buona parte del 2010, a fine autunno arriverà il nuovo telaio e se riuscirò a stare leggero sarà a disco, peraltro ho una bella convenzione con la Braking.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Oggi non riesco a fare nulla, domani dovrei riuscire ad uscire.[/FONT]

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][/FONT]
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.313
54
0
Brianza
Visita sito
@ Embolo e soloSterrato: per i pedali, mah devo allora proprio farci l'abitudine io ragazzi. Cmq Sono i Look Quartz.

@ i V brake: quest'estate ho avuta difficoltà solo in una discesa sulla fangazza del sottobosco ( inseguendo però questo signore Ennio de Bona ) - cugino di mio padre e

Campione Mondiale master 35-39 wintertriatlhon 1999 Bardonecchia
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Campione Mondiale master [/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]40-44 wintertriatlhon 2002 Brusson[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Campione Italiano master 40-44 wintertriathlon.2002 Recoaro[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]1°assoluto duatlhon Nevegal 2002[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]1°assoluto duatlhon Croce D'Aune 2002[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]2° finale coppa Europa Malles Master1 2002[/FONT]

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif][URL="http://www.martesteam.it/Atl01.htm"][url]http://www.martesteam.it/Atl01.htm[/URL][/URL][/FONT]



[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]e credetemi... va come un treno!!! anche fuori allenamento! Mitico Ennio![/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]beh, devo solo resistere buona parte del 2010, a fine autunno arriverà il nuovo telaio e se riuscirò a stare leggero sarà a disco, peraltro ho una bella convenzione con la Braking.[/FONT]
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Oggi non riesco a fare nulla, domani dovrei riuscire ad uscire.[/FONT]

[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]p.s. nel pomeriggio vado a prendere ( se c'è il manubrio Flat )[/FONT]
Il problema del peso dei freni a disco puoi averlo adesso con la NSR ma con il telaio nuovo non dovresti avere problemi,la mia è 10,5 kg,forse qualcosa meno con la nuova sella e monto i freni a disco.
Guarda questa [url]http://roseversand.com/output/controller.aspx?cid=156&detail=1000&detail2=24560[/URL] eppure monta i freni a disco.
Ciao!!!
 
Ieri giretto per fare girare le gambe al parco di Monza stato di forma tendente allo zero e parecchio freddo mi son fermato a vedere i privati che giravano in pista con le macchine taroccate, se va bene ho fatto 20Km

Allora forse ci siamo incrociati, stavo testando diversi miei pezzi e utilizzo spesso un tracciato che mi sono creato nel parco...poi ho cazzeggiato un po' e sono andato a vedere anch'io i privati in pista.
Ho fatto pure un video....

YouTube - 1x9.wmv

Però inizia fare freschino, puoi coprirti quanto vuoi ma le sferzate in faccia?....mi si staccava il naso!
Ciao
Paolo
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Un grazie a tutti per gli innumerevoli consigli.
Stavo pensando di provare a montare delle Geax Gato, voi cosa ne pensate ?
Altro dilemma è la misura , capire su cosa orientarmi.
Quando ho montato queste famose Vredestein il mio sivende mi ha consigliato delle 2.35 , e credo propio che abbia esagerato, sono veramente dei gommoni , scorrevolezza zero , anche provando a diverse pressioni.
Peso circa 76 kg. e sto provando con 2.2 ant. e 2.3-2.4 al post.
Se aumento rimbalzo come un canguro , se diminuisco spanciano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo