Monza-Brianza e dintorni part.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
bravo matteo:celopiùg: vediamo se e cosa rispondono
però ricordiamoci anche di autorità a maggiore giurisdizionalità
metti che proprio quelli del Parco siano interessati al taglio è come andare a denunciare al lupo che spariscono le pecore!

oppure semplicemente erano alberi malati infestati o pericolanti o a taglio programmato per essere sostituiti ecc ecc ed è tutto in regola (vedi alberi caduti spontaneamente segnalati qua e la, c'è anche un discorso di sicurezza pubblica): speriamo che la risposta sia questa
 

karl

Biker superis
7/3/09
447
0
0
milano ovest (quando ci sono)
Visita sito
Bike
Nera e che rimbalza
scusate mi intrometto un attimo in una discussione che vedo esserci appena stata sullo "spirito" con cui si pedala, nata da uno scambio di battute tra il "partito" di chi pedala e chi no (almeno in questa stagione)

intanto mi sembra che finora sia sempre stata entro i limiti di un normale sfottò tra amici :celopiùg:
e poi al di là delle parole vorrei riferire fatti


sono ormai uscito 4-5 volte aggregandomi a giri organizzati nel forum, ogni volta con una composizione del gruppo molto varia in termini di livello tecnico e mezzi a disposizione

ogni volta c'era di tutto: dallo spompato alla locomotiva
a volte io stesso sono stato locomotiva, a volte spompato

bene: NEI FATTI in ogni uscita ho visto solo solidarietà, compattezza, voglia di divertirsi con la bike, di giocare con il percorso e di conoscere nuovi amici

anche da spompato non mi sono MAI sentito dentro una gara, una competizione, un confronto, "io ce l'ho più lungo" ecc...

anzi, proprio "le locomotive" (es. carlomtb, darkfrank, lawrence etc..) mi hanno perfino imbrazzato per la loro solidarietà quella volta che ero un mezzo cadavere (causa virus :cagozzo:....) e insistessi di andare pure avanti a godersela, che gli stavo rovinando il ritmo...


quindi ben vengano battute e sfottò, sono solo parole: i FATTI sono altri!


detto questo consiglio a tutti di pedalare (anche) con gente più in forma, per me è il migliore incentivo per aumentare di forma, migliorare la tecnica e imparare sempre qualcosa in più su bike e regolazioni ad ogni "stop"

e come in tutti gli sport (ma vale in tutti i campi della vita, nella professione come ...a letto ;-) ): crescendo di forma cresce anche il godimento!



(amen! I feel very ecumenic today ....:il-saggi::prega:.. yeah !)
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
ho chiamato ora la guardia Forestale come dici Tu Karl, il 1515.
Mi ha dato il numero della guardia forestale che copre la zona Valle parco Lambro ed è " CARATE BRIANZA " TEL 0362/902084...

Ora saranno fuori, c'è il Fax, pertanto occorre chiamare domani mattina.

La Forestale mi ha avvisato che ora siamo in periodo di " taglia ", però se è come quello dell'anno scorso.... hanno creato un buco! e credo che lo si veda dal satellite.

Fanc@@@@, io non ci sto! ;)
Come ti dicevo , il disboscamento era vicino al ponticello che indicavi tu' , e mi sembrava un lavoro ben fatto , molto pulito , visto che le piante eliminate sono molte e il terreno mi sembrava pulito. Non dava l'idea di essere un lavoro fatto di sfrodo , forse è realmente un taglio programmato , spero solo con una motivazione plausibile.
 

carlomtb

Biker ciceronis
28/8/04
1.571
3
0
57
Visita sito
Ecco la mail che ho mandato loro

http://www.parcovallelambro.it/parcovallelambro/[url]http://www.parcovallelambro.it/parcovallelambro/[/URL]


Spettabile Ufficio Vigilanza Ecologica,
nella persona del Geom. Alessandro Galimberti
C.C. al Comandante Girelli,

Mi presento a Voi,
sono Matteo Meroni un normale cittadino di Monza che abitualmente attraversa a piedi e in mountain bike
quel tratto di bosco che accompagna il Rio Pegorino fino a Canonica Lambro e dove qui termina in coincidenza della strada Asfaltata.
Vorrei chiderVi chiarimenti e informazioni circa un fenomeno che annualmente si verifica in questa zona e vede come problema e
danno, difficilmente reparabile, la scomparsa di alberi anche centenari.
Mi riferisco al taglio, a mio parere sconclusionato del bosco del Pegorino, un piccolo polmone verde nell'area del Parco Valle Lambro.
Già l'anno scorso segnalai che persone non certo appartenenti alla vostra istituzione. avevano praticamente " tagliato ad altezza
FILI D' ERBA " una grande ansa di questo torrentello, e oggi da segnalazione di alcuni miei conoscenti, un'altra grande porzione di questo
piccolo ecosistema è stata portata via da mani " ignote ".
Presumiamo sia stata tagliata ad uso " privato e per riscaldamento ", ma se così fosse allora mi chiedo che senso avrebbe spendere
tante risorse e tempo per curare la sponda del labro e realizzare la ciclabile Canonica - Lago di Alserio quando a meno di 1 km un bosco
bello, intatto, fresco e piacevole da esplorare viene ogni anno privato di ettari di flora importanti.
E sono ettari che non torneranno prima di una 15ina di anni, troppi far finta di niente!
Pertanto mi piacerebbe chiederVi il perchè, perchè io una motivazione proprio non la vedo, anzi vedo solo un GRAN Controsenso.
In attesa di una vostra gentile risposta
vogliate gradire
Distinti Saluti
Matteo Meroni


voglio proprio vedere.....
Questi fanno,disfano, nessuno li ferma e fra un po' qui diventa brughiera da bosco che era!!
BRAVO MATTEO,cosi si fa adesso vediamo cosa ti rispondono,perche come ben sai siamo noi con che andiamo in mtb a rovinare i boschi ,poi spariscono ettari e nessuno ne sa niente ciao
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Come anticipato , ecco un paio di foto della frana nel Pego , la mia impressione è che sia peggiorata un pò , lo spazio per passare bici in spalla mi sembra che sia diminuito.
 

Allegati

  • 16022010055.jpg
    16022010055.jpg
    60,6 KB · Visite: 16
  • 16022010056.jpg
    16022010056.jpg
    61,6 KB · Visite: 81

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
In effetti sembra un pò peggio rispetto all'ultima volta che ci son passato..
C'è da dire però che il pezzo franato mi sembra abbia una pendenza più "dolce".
Magari si riesce a livellare..

E se andassimo la mezz'oretta con la vanga, il rastrello e il badile ad allargare la stradicciola?

Non c'è bisogno di fare una 4 corsie, penso basti anche un 30 - 40 cm..

Una roba così (gimpata in 4 sec):
 

Allegati

  • 16022010056.jpg
    16022010056.jpg
    51,4 KB · Visite: 18

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
magari sei il biker con il quale mi sono fermato a fare due chiacchiere dandoci dei p@@@@ viste le condizioni del terreno?

scusa ma l'adsl di casa è sparita misteriosamente da 2 settimane o non ho ancora capito con chi devo prendermela...

tu stavi percorrendo in direzione verso canonica e noi tre andavamo in direzione correzzana..siccome riconoscersi in viso è dura cerco di memorizzare le bici, in un modo o nell'altro sono sempre "uniche" per questo o quel particolare, così è più facile riconoscersi, nello specifico mi ricordo di un biker con la merida che era appena stato sorpassato da una moto da cross...

io sono quello in blu..

ciao
dario
 

Allegati

  • Foto0007.jpg
    Foto0007.jpg
    61,6 KB · Visite: 15

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
In effetti sembra un pò peggio rispetto all'ultima volta che ci son passato..
C'è da dire però che il pezzo franato mi sembra abbia una pendenza più "dolce".
Magari si riesce a livellare..

E se andassimo la mezz'oretta con la vanga, il rastrello e il badile ad allargare la stradicciola?

Non c'è bisogno di fare una 4 corsie, penso basti anche un 30 - 40 cm..

Una roba così (gimpata in 4 sec):


la soluzione ideale sarebbe di fare un bel ponticello, onde evitare il contiuno erodere del fianco sano che continuerà ad indebolirsi e franare..
 

Ventanas

Biker poeticus
Forse ragazzi una buona notizia, al numero della Guardia Forestale di Carate Brianza mi ha risposto un ragazzo molto cortese e soprattutto mountain biker come noi :)
Gentilmente mi ha ascoltato e si è ripromesso di passare per un sopralluogo visto che anche lui conosce la zona e ammette essere bella.
Dunque risulta che sia il parco valle lambro che autorizza i tagli, se poi questi siano conformi o meno può dirlo giusto la Forestale.

Il mio pensiero, il mio cruccio è che, perquanto il Parco Valle Lambro autorizzi a tagliare, se oltre alla robinie e piccoli arbusti, cominciano a tagliare anche alberi di alto fusto, questo piccolo ma piacevole polmone verde.... per quanto resisterà?

Un albero di 10 metri impiegherà 10 anni a crescere? se va bene ?
 
  • Mi piace
Reactions: embolo

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
scusa ma l'adsl di casa è sparita misteriosamente da 2 settimane o non ho ancora capito con chi devo prendermela...

tu stavi percorrendo in direzione verso canonica e noi tre andavamo in direzione correzzana..siccome riconoscersi in viso è dura cerco di memorizzare le bici, in un modo o nell'altro sono sempre "uniche" per questo o quel particolare, così è più facile riconoscersi, nello specifico mi ricordo di un biker con la merida che era appena stato sorpassato da una moto da cross...

io sono quello in blu..

ciao
dario
ciao, ok ora mi ricordo di voi, infatti ho incontrato un biker solitario, voi tre e poi altri due ragazzi che si mangiavano un bel panino...:sbavon:
ma come avete fatto ad attraversare il guado con gli alberi caduti in mezzo?
 

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
51
Carugate (MI)
Visita sito
E se andassimo la mezz'oretta con la vanga, il rastrello e il badile ad allargare la stradicciola?
Non c'è bisogno di fare una 4 corsie, penso basti anche un 30 - 40 cm..
io ci sto, arruolato!
p.s. oggi sono passato dal sivende per vedere la mtb nuova di Solosterrato e ..... sorpresa, è arrivata anche la mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo