Monte san michele

RED77

Biker serius
30/6/11
224
1
0
sassuolo
Visita sito
sul progetto del museo del carso 2014 ce ne sarebbe da parlare.... se usi la funzione cerca trovi anche la vecchia discussione mi pare.... un ingente investimento di denaro, e progetti quantomeno dubbi.
di turisti nelle trincee non se ne vedono proprio nemmeno in estate piena.... qui si è fatto un bel lavoro per riportare alla luce le rovine, ma il comune fa assai poco per valorizzare l'area a livello mediatico...

questione di educazione e di cultura..e' un peccato perche' il carso e' stupendo sopratutto quello goriziano e monfalconese:in autunno raggiunge il suo splendore...mi ricordo sul Monte sei Busi il fascino dei colori all'imbrunire.
In estate ,a dire il vero, non biasimo il turista che evita il carso...paradossalmente la stagione migliore per visitarlo e' quella fredda da dicembre a marzo...almeno per chi come me voglia vedere trincee,camminamenti senza erba.
Purtroppo e' un po difficile orientarsi da un punto di vista storico per chi voglia ricostruire idealmente l'andamento delle contrapposte linee...
:celopiùg:
 

RED77

Biker serius
30/6/11
224
1
0
sassuolo
Visita sito
ciao,solo x curiosità mia...come mai così appassionato della grande guerra??Credo che se segui il fiume Isonzo e il Torre ne trovi molti ancora di resti comunque anche spostandoti un pò + in là,andando verso Trieste,trovi qualcosa...io conosco solo un paio di trincee zona Sistiana,sentiero n.8 (se non erro) Cai,salendo sul Monte Hermada...trovi anche cartelli storici con la storia del passaggio sul Carso delle truppe Austriache.Se passi da quelle parti poi,consiglio personale(rimanendo sullo storico) fai tappa anche sui 2 castellieri a Slivio(3 km da Sistiana).

ciao Glauco,
mah..bella domanda credo essenzialmente per merito (o colpa) della mia bisnonna che mi raccontava tutte le vicende legate a quel periodo dei suoi fratelli:
uno in artiglieria,uno ragazzo del 99 ,ardito e un altro disperso proprio sul carso .
immagina che cruccio sia stato per generazioni non sapere nulla di quella persona e che fine avesse fatto...persino io ,ormai, assuefatto da quella storia mi misi alla ricerca e cosi fui accontentato dall'archivio di stato di bologna che mi spedi il foglio matricolare dove indicava che il caporale grossi adriano risulta disperso nell'azione di quota 378 (dosso fajti oggi in territorio sloveno n.d.r) il 19 agosto 1917
a momenti mi viene un colpo..
boh,,cmq e' da quando avevo 14 anni che fagocito libri sulla grande guerra e giro per campi di battaglia...
chiedo cmq scusa per l'ot e ringrazio tutti per le info...:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
l'estate qui effettivamente è una pessima stagione per visitare il carso e le sue trincee: la vegetazione si mangia tutto, rovi e spine in ogni dove, zecche a tonnellate....

però adesso in inverno ti assicuro che di escursionisti in queste zone non li vedi neanche col binocolo...
 

RED77

Biker serius
30/6/11
224
1
0
sassuolo
Visita sito
l'estate qui effettivamente è una pessima stagione per visitare il carso e le sue trincee: la vegetazione si mangia tutto, rovi e spine in ogni dove, zecche a tonnellate....

però adesso in inverno ti assicuro che di escursionisti in queste zone non li vedi neanche col binocolo...

peccato..
cmq se mi vorrai fare da cicerone ,in bici,io vengo su volentieri
:i-want-t::celopiùg:
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Grande Panzer! Guardando il tuo album, anch'io appassionato di vicende belliche, ho ritrovato un monumento che avevo visto il giorno del mio diciottesimo compleanno e che ho a lungo invano cercato: il cippo Corridoni! Mi sai spiegare dove si trova?
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Grande Panzer! Guardando il tuo album, anch'io appassionato di vicende belliche, ho ritrovato un monumento che avevo visto il giorno del mio diciottesimo compleanno e che ho a lungo invano cercato: il cippo Corridoni! Mi sai spiegare dove si trova?

Latitudine: 45°51'58.18"N
Longitudine: 13°31'0.63"E
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
e per arrivarci è facilissimo. si prende la strada asfaltata che va da doberdo del lago in direzione sagrado/monte san michele. ben prima del bivio che porta ad una delle due direzioni, sulla destra parte un sentiero segnato con tanto di tabellone che indica il cippo. impossibile sbagliare.
 

claudiodr71

Biker serius
7/6/11
267
7
0
carlino
Visita sito
OCCHIO a chi domani sale sul San Michele! oggi ho letto parecchi cartelli che avvisavano che domenica 27 gennaio(cioè domani) è in programma una battuta di caccia alla volpe!!! vi consiglio vistosi e colorati gillet!!
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.860
280
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
I cacciatori c'erano ed erano posizionati sul sentiero 76 da Castelvecchio a salire tutti uno al fianco dell'altro posizionati a vista ad una distanza tra i 5 ed i 10 metri, saranno stati almeno una 50ina, e non mi sembravano molto contenti del mio passaggio :ahhh: , mentre dal basso si sentivano spari, probabilmente stavano spingendo la selvaggina verso quelli piazzati lì. Cartelli che segnalassero la cosa oggi non ne ho visti, resta il fatto su come si possa organizzare una cosa del genere :arrabbiat: in quella zona che è frequentatissima di domenica, tra cavalieri, bikers, gente a passeggio con bambini, altri che facevano nordic walking e runners avrò incrociato almeno un centinaio di persone.

http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=27392
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo