Monte musinè (TO)

provare?:nunsacci:....:smile::smile:

non è tecnico dai buttati e vai.......nun c'è pensa!!! io sul musine ci vado da torino :i-want-t::i-want-t:
...


Ottimo!
Però appunto anche io non vorrei essere zavorra.. e di anare da solo non sarei in grado.. manco da dove iniziare :smile: :smile: :smile:

devo ancora prendere la mano.. anzi le gambe con questo sport... faccio palestra ma il tipo di sforzo è così diverso... in palestra è breve ma intenso.. quì è lungo e inteso.. devo ancora prenderci la mano.. ma giuro che, allenandomi questo inverno, la prox estate ci troviamo e potrò almeno stare al vostro passo :D
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
è impegantivo il musiné?
io c'è l'ho (a vederlo da casa mia) sara a 4/5 km in linea d'aria.. mi attira molto.. ma 1. non saprei come arrivarci :D
2. mi sa che è troppo tecnico e inadatto per me e la mia bike..

Se fai la tagliafuoco non è per nulla impegnativo: le pendenze sono minime e la strada è bella larga. Sali finchè ce la fai, al tuo ritmo, quando non ce la fai più spingi ancora un pelo e poi torni indietro :-)
Considera che comunque non si arriva in cima in bici, lì i sentieri sono troppo ripidi per chiunque.
Una "classica" partenza per la tagliafuoco si trova a Caselette
Guarda QUI: La tagliafuoco è quella che parte dopo il campo di calcio e il parcheggio (se ingrandisci la visuale ti appare anche il nome lungo il percorso).
 

iceunstable

Biker serius
7/7/10
236
0
0
TURIN
Visita sito
è impegantivo il musiné?
io c'è l'ho (a vederlo da casa mia) sara a 4/5 km in linea d'aria.. mi attira molto.. ma 1. non saprei come arrivarci :D
2. mi sa che è troppo tecnico e inadatto per me e la mia bike..


... oltretutto da buttigliera in bici ci arrivi bene se guardi la mappa addirittura tagli la parte iniziale del tracciato proposto, arrivando direttamente dalla traccia viola dopo il bivio di grangiotto..
..magari organizziamo e ci vengo pure io poi per il percorso..... si improvvisa
 
... oltretutto da buttigliera in bici ci arrivi bene se guardi la mappa addirittura tagli la parte iniziale del tracciato proposto, arrivando direttamente dalla traccia viola dopo il bivio di grangiotto..
..magari organizziamo e ci vengo pure io poi per il percorso..... si improvvisa

appena sono più preparato ai km come si deve vorrei farlo!
devo solo capire da dove arrivare da butti.. tu dici sempre in bici? perché ho visto il bivio grangiotto ma non capisco dove sia.. :nunsacci:


Se fai la tagliafuoco non è per nulla impegnativo: le pendenze sono minime e la strada è bella larga. Sali finchè ce la fai, al tuo ritmo, quando non ce la fai più spingi ancora un pelo e poi torni indietro :-)
Considera che comunque non si arriva in cima in bici, lì i sentieri sono troppo ripidi per chiunque.
Una "classica" partenza per la tagliafuoco si trova a Caselette
Guarda QUI: La tagliafuoco è quella che parte dopo il campo di calcio e il parcheggio (se ingrandisci la visuale ti appare anche il nome lungo il percorso).

bene bene grazie per la mappa!!
 

iceunstable

Biker serius
7/7/10
236
0
0
TURIN
Visita sito
appena sono più preparato ai km come si deve vorrei farlo!
devo solo capire da dove arrivare da butti.. tu dici sempre in bici? perché ho visto il bivio grangiotto ma non capisco dove sia.. :nunsacci:




se arrivi da alpignano appena dopo aver superato il bivio ultimo x casellette centro (bivio in curva) prosegui sulla statale direzione avigliana,c'è il laghetto sulla dx,prosegui, la strada curva leggermene a dx e lì c'è il bivio,dove di solito di fronte c'è uno che vende funghi...oppure c'è altro..:smile: ma facciamo i seri.... prosegui x 100 mt su quella strada e sulla dx trovi una sterrata in salita...quella si congiunge con la tagliafuoco in arrivo da casellette....:i-want-t:
 
... guarda che fai prima a farlo che a dirlo .....:i-want-t::i-want-t:.....dai dai dai....

appena sono più preparato ai km come si deve vorrei farlo!
devo solo capire da dove arrivare da butti.. tu dici sempre in bici? perché ho visto il bivio grangiotto ma non capisco dove sia.. :nunsacci:




se arrivi da alpignano appena dopo aver superato il bivio ultimo x casellette centro (bivio in curva) prosegui sulla statale direzione avigliana,c'è il laghetto sulla dx,prosegui, la strada curva leggermene a dx e lì c'è il bivio,dove di solito di fronte c'è uno che vende funghi...oppure c'è altro..:smile: ma facciamo i seri.... prosegui x 100 mt su quella strada e sulla dx trovi una sterrata in salita...quella si congiunge con la tagliafuoco in arrivo da casellette....:i-want-t:

eheheh mi hai convinto! questo finesettimana non gliela fo, ma il prossimo mi organizzo! ora lo voglio fare! :D :D

so già che morirò la su :D
 

jasp

Biker serius
25/11/07
299
0
0
bassa val susa
www.biketrack.it
ciao a tutti..
so che non è l'argomento esatto,ma domani,domenica 5 settembre l'associazione biketrack organizza delle escursioni gratuite con guide certificate.
le escursioni sono aperte a partecipanti dai 12 anni in su,pertanto estremamente semplici,per adulti già capaci invece sono anche in programma percorsi più difficili ed impegnativi,nulla di estremo,ma molto divertenti.
domenica mattina prima partenza ore 10 poi ore 14.30
iscrizioni presso gazebo posto nell'area partenza impianti del pian del frais (chiomonte)
per informazioni o prenotazioni 3384499814
 

karmark25

Biker superis
30/9/03
427
30
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Damper 29 AM
ciao a tutti..
so che non è l'argomento esatto,ma domani,domenica 5 settembre l'associazione biketrack organizza delle escursioni gratuite con guide certificate.
le escursioni sono aperte a partecipanti dai 12 anni in su,pertanto estremamente semplici,per adulti già capaci invece sono anche in programma percorsi più difficili ed impegnativi,nulla di estremo,ma molto divertenti.
domenica mattina prima partenza ore 10 poi ore 14.30
iscrizioni presso gazebo posto nell'area partenza impianti del pian del frais (chiomonte)
per informazioni o prenotazioni 3384499814

Ho letto adesso! :azz-se-m: A saperlo prima un salto l'avrei fatto!
Spero sia andato bene e combiniamo presto qualcosa! Ciao! :celopiùg:
 

climber1979

Biker serius
17/8/10
248
11
0
44
Orbassano (TO)
Visita sito
Bike
Front da 26 del 2008 rockrider
ciao a tutti..
so che non è l'argomento esatto,ma domani,domenica 5 settembre l'associazione biketrack organizza delle escursioni gratuite con guide certificate.
le escursioni sono aperte a partecipanti dai 12 anni in su,pertanto estremamente semplici,per adulti già capaci invece sono anche in programma percorsi più difficili ed impegnativi,nulla di estremo,ma molto divertenti.
domenica mattina prima partenza ore 10 poi ore 14.30
iscrizioni presso gazebo posto nell'area partenza impianti del pian del frais (chiomonte)
per informazioni o prenotazioni 3384499814

a saperlo ci sarei venuto molto volentieri!! Sarà per la prox!!
 

jasp

Biker serius
25/11/07
299
0
0
bassa val susa
www.biketrack.it
a rieccomi.....................
domenica 12 settembre invece,cicloescursionismo e area bimbi...
una semplicissima gita (praticamente solo asfalto) è in programma alle ore 10 per visitare i siti archeologici di caselette,almese ed avigliana aperti in contemporanea in occasione della giornata dedicata ai tesori di arte e cultura alpina della valle di susa.
i siti normalmente chiusi,saranno visitabili con il supporto di esperti della sovraintendenza.
l'area bimbi prevede dalle ore 10 alle ore 18 l'allestimento di una gimkana a loro dedicata,casco e bici sono forniti gratuitamente a chi ne fosse sprovvisto.
informazioni: [email protected] oppure 338 4499814
 

Tano

Biker tremendus
Guardando la cartina...
Chiedo ai pratici della zona Musinè se sanno di una traccia/sentiero che vedo sulla cartina e delle possibili discese.
Andando verso Valdellatorre, prima di arrivare e stando sulla sinistra, proseguendo da C. Mutino, Cascina Gallo vedo una bella traccia che sale di traverso verso il Musinè
Prima va verso il Colle della Bassetta e poi verso il Truc dell'Eremita.Sapete se è pedalabile fino a qui?
Sapete se è pedalabile fino in cima al musinè (non credo)?
E poi, avete provato le 3 discese dalla cima del Musinè?
1- discesa verso Borgata Truc di Brione.
2 - discesa verso Casellette
3 -discesa verso Grange/Rivera
 

bikerciuc

Biker infernalis
dai un'occhiata a quanto ho scritto QUI

nello specifico la discesa è la 1) del tuo elenco

la cresta Est (normale) verso S.Abaco è fattibile a pezzi con due passi di disarrampicata anche lì nella parte alta di II grado..(con la bici immagino una libidine) e puoi pensare di ciclare con un po' di continuità da sotto al traliccio enel (sopra forse fai qualche metro a prender già dei rischi).

del giro, alla fine, la salita è la parte bella...credo di aver detto tutto.
 

Tano

Biker tremendus
Bene, grazie, se ho ben capito mi hai descritto la salita dal lato diciamo Milanere/Grange e la discesa verso Brione (che ho chiamato 1).
Quello che più mi interessa è invece la salita lato da Valdellatorre che va su con una strada prima asfaltata fino a delle case (leggo in cartina Cascina Gallo), poi credo una lunga sterrata e poi un lungo traverso che si congiunge appunto al sentiero che scende verso Monte Calvo o sale prima al truc dell'Eremita e poi alla cima del Musinè.
 

bikerciuc

Biker infernalis
Bene, grazie, se ho ben capito mi hai descritto la salita dal lato diciamo Milanere/Grange e la discesa verso Brione (che ho chiamato 1).
Quello che più mi interessa è invece la salita lato da Valdellatorre che va su con una strada prima asfaltata fino a delle case (leggo in cartina Cascina Gallo), poi credo una lunga sterrata e poi un lungo traverso che si congiunge appunto al sentiero che scende verso Monte Calvo o sale verso la cima del Musinè.

esattamente...
la salita da valdellatorre non l'ho fatta ma amici mi hanno detto (non garantisco per i sentito dire però) che cicli fin dove finisce la strada poi spingi a nastro fin sulla confluenza del sentiero.
in ogni caso se vai a provare ti invito a postare foto, impressioni o una relazione sul thread alta e bassa valle di susa - info viabilità
 

cristian_1974

Biker popularis
3/9/09
61
-2
0
DRUENTO - TORINO
Visita sito
ciao a tutti
volevo rifare un bel giro a tratti tecnico, con un beeeella salita e perche' no .. anche un po' a spinta ...
nn so' come si chiamano i luoghi , ed i sentieri comunque io la conosco cosi' :
da valdellatorre su fin dove si lanciano col parapendio passando per un agriturismo abbanonato, poi si prende sentiero single tarck tutto in costa fino ad un traliccio dell 'enel , si scende fin a mont' baron e poi giu' abbastanza impegnativo fin a givoletto

c'e' qualcuno??

cuiauuuuuu
 

Risiul

Biker extra
27/11/06
744
3
0
48
45°5'19"N 7°31'38" E
Visita sito
Bike
MDE Carve 27.5
@cristian_1974: il giro di cui parli è il classico Monte Baron con discesa a Givoletto. Se lo indichi così, penso che il 99,99% dei bikers locali sappiano ciò di cui si parla. Però quando l'hai fatto l'ultima volta? Perché la discesa dalla tettoia di legno sulla cima del Monte Baron a Givoletto è veramente disastrata a causa delle piogge (a meno che non sia stata sistemata in autunno ma dubito). Ti suggerisco un'alternativa: come ben sai, due tornanti sotto la tettoia c'è un bivio. Per scendere a Givoletto vai a sx, se vai a dx torni a Valdellatorre. Questo secondo sentiero si sviluppa per qualche km in un traverso spettacolare molto panoramico verso Torino, Rivoli, Caselette e Valdellatorre per poi diventare una discesa discretamente tecnica su fondo roccioso. Molto bello! Poi dimmi se ti è piaciuto.
Questa domenica non posso, impegni familiari, ma se vuoi replicare un prossimo week-end...
 

karmark25

Biker superis
30/9/03
427
30
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Damper 29 AM
Ciao! Anche io vorrei fare questo giro, ma questo weekend sono incasinato, poi è pure brutto. :help:
Uno dei prossimi weekend però lo si fa! :i-want-t:
Facciamo un bel gruppetto anche con Jasp e Meki? :prost:

Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo