Punt Monte Canto e dintorni...xc, am, enduro...ce n'è per tutti i gusti

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
il sentiero che dicevo non è niente, sembrava un sentiero ma credo sia una camminata della gente che ha tagliato gli alberi. cmq condizioni buone, un po' di fango ma non eccessivo. discesa dal Crocione e arrivo qua
6d3729888a6e8699a05b9c4216f50362.jpg

poi ho continuato x faida. giro tranquillo....alle 2 lavoro!!!
Ok grazie per le info

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
il sentiero che dicevo non è niente, sembrava un sentiero ma credo sia una camminata della gente che ha tagliato gli alberi. cmq condizioni buone, un po' di fango ma non eccessivo. discesa dal Crocione e arrivo qua
6d3729888a6e8699a05b9c4216f50362.jpg

poi ho continuato x faida. giro tranquillo....alle 2 lavoro!!!

Complimenti!
Monte dei frati e i suoi ripidoni.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
in effetti più che tranquillo veloce! di tranquillo c'era ben poco!

Non ci crederai, ma volevo proporti proprio quel sentiero, perché essendo in "cresta" dovrebbe drenare bene l'acqua.
Ci sono però dei tratti abbastanza tecnici e ripidi (sempre se scegli di rimanere appunto sulla cresta e non girarci di fianco) e allora non volevo cacciarti in situazioni poco gradevoli.
Io l'avevo descritto qui nel 2014, ma adesso si può passare dalle 2-3 casette abbandonate, allora erano "off limits".
Devo dire però che la "variante" dietro le case, creata da qualcuno ex novo, mi piaceva abbastanza.

Invece dal "Bosco dei ciliegi" in Faida ci sarebbe stato poi un bel trail in stile "snake", ma mi diceva Lucabi che attualmente è completamente chiuso dai tronchi caduti questa estate.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.

kankerogeno

Biker superis
11/10/13
449
59
0
paderno d'adda
Visita sito
Bike
santa cruz bronson
Non ci crederai, ma volevo proporti proprio quel sentiero, perché essendo in "cresta" dovrebbe drenare bene l'acqua.
Ci sono però dei tratti abbastanza tecnici e ripidi (sempre se scegli di rimanere appunto sulla cresta e non girarci di fianco) e allora non volevo cacciarti in situazioni poco gradevoli.
Io l'avevo descritto qui nel 2014, ma adesso si può passare dalle 2-3 casette abbandonate, allora erano "off limits".
Devo dire però che la "variante" dietro le case, creata da qualcuno ex novo, mi piaceva abbastanza.

Invece dal "Bosco dei ciliegi" in Faida ci sarebbe stato poi un bel trail in stile "snake", ma mi diceva Lucabi che attualmente è completamente chiuso dai tronchi caduti questa estate.
infatti sono passato dalle case, però è una zona che frequento poco quindi ho seguito il sentiero principale, non mi fidavo a provare altri sentieri....
 

kankerogeno

Biker superis
11/10/13
449
59
0
paderno d'adda
Visita sito
Bike
santa cruz bronson
Ho provato a cercare una sequenza con Cima - I Pez Alto, ma non l'ho trovata, forse ce l'ho sull'HD esterno, ma è uno sbattimento trovarla.



Dai, mostraci la foto del pianoro misterioso. :hahaha: :nunsacci:
il pianoro intendo dove finisce la salita di caneve, prima di fare il pezzo in piano sopra la cascina ristrutturata c'è un sentiero che scende ma arriva da poco sopra, dalle case del canto, credevo partisse dalla curva in fondo al pianoro dove c'è il boschetto. speravo fosse un sentiero corto ma bello invece è un sentierino del cavolo!! [emoji35] [emoji35]
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
il pianoro intendo dove finisce la salita di caneve, prima di fare il pezzo in piano sopra la cascina ristrutturata c'è un sentiero che scende ma arriva da poco sopra, dalle case del canto, credevo partisse dalla curva in fondo al pianoro dove c'è il boschetto. speravo fosse un sentiero corto ma bello invece è un sentierino del cavolo!! [emoji35] [emoji35]

Non è un sentierino del cavolo. Caneve e Pontida sono state realizzate negli anni 50 per manutenere la teleferica.
I 2 brevi che partono dal Canto e terminano entrambi sul rettilineo pianeggiante di cui parli, uno in fondo è uno all'inizio, sono le parti rimanenti e pulite di 2 importanti mulattiere: la San Giovanni e la Roncarro. Entrambe in parte divorate dalla nuova strada è in parte abbandonate. Il S.G. riappare dopo, il Roncarro rivive in una parte dello Scalette diventando in finale Lame Rotanti.
Scusa la divagazione ma da appassionato di storia urbanistica... sentierino no dai... :cry:

Per lo snake del "bosco dei ciliegi", quando l'anziano suona l'adunata io rispondo all'appello.
 

kankerogeno

Biker superis
11/10/13
449
59
0
paderno d'adda
Visita sito
Bike
santa cruz bronson
Non è un sentierino del cavolo. Caneve e Pontida sono state realizzate negli anni 50 per manutenere la teleferica.
I 2 brevi che partono dal Canto e terminano entrambi sul rettilineo pianeggiante di cui parli, uno in fondo è uno all'inizio, sono le parti rimanenti e pulite di 2 importanti mulattiere: la San Giovanni e la Roncarro. Entrambe in parte divorate dalla nuova strada è in parte abbandonate. Il S.G. riappare dopo, il Roncarro rivive in una parte dello Scalette diventando in finale Lame Rotanti.
Scusa la divagazione ma da appassionato di storia urbanistica... sentierino no dai... :cry:

Per lo snake del "bosco dei ciliegi", quando l'anziano suona l'adunata io rispondo all'appello.
eh i sentieri credo di averli fatti quasi tutti, ma sui nomi proprio........
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Resoconto dell'escursione di questa mattina sul GEP e Tronchi con Luca (mancava Guendalina, la lupa ! Il coyote dentro di me si è preso una vera cotta per questo stupendo animale !)

La mia descrizione è rivolta principalmente ai biker storici del Canto, che conoscono il Gep dalla notte dei tempi.
Chiudete gli occhi e immaginatevi di scendere sul Gep partendo dal Tronchi (abbiamo saltato la prima parte).
Tutto è rimasto invariato fino al raccordo con la precedente traccia del mini escavatore.
Poco prima però c'è anche un altro raccordo a dx. Speriamo non voglia proseguire...

Arrivati al termine dell'anello destro del crocevia a “8”, il tizio ha proseguito sempre sulla destra, con una vera autostrada,
WP_20170305_003.jpg
che arriva dalla destra del casottino diroccato. Esattamente di fronte alla traccia originale.

Da li prosegue aggirando sulla sx tutto il tratto stretto, ripido con tornatini, che portava ai ruscelli. Ora escluso dal "trail".
Si ricongiunge proprio sui ruscelli, ormai snaturati dai tubi in pvc arancio interrati.
A questo punto ha riaperto il vecchio sentiero esposto a sx.
WP_20170305_002.jpg

Scendendo ancora è rimasto molto sotto il passaggio sulla frana e ha proseguito verso la carrabile.

Buona parte dello sbancamento è una fanghiglia terribile e in alcuni punti si notano già dei cedimenti verso valle del terreno. Non da meno credo alcuni tratti del ciglio a monte.
Se si ferma qui, gli agenti atmosferici faranno da shaper e allora devo dire che non sarà poi così male.

Se riesco, poi posterò la traccia.
 
Ultima modifica:

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Sul Tronchi abbiamo: tagliato ennemila rovi, riempito canali (grazie a chi non sa andare in moto)
WP_20170305_006.jpg
riempito di pietre alcuni tratti molto fangosi (per la presenza anche di piccole sorgenti nel sottosuolo), rimediato a qualche danno sempre delle moto e infine....ho creato un appoggio su un ciglione scivolosissimo e micidiale.

Si vedono le scivolate del motociclista, che qui deve avere imprecato non poco.
WP_20170305_010.jpg
WP_20170305_012.jpg
Mentre stavo lavorando sentivo un forte odore di benzina, segno che si è steso più volte.

Per finire un po' di bellezza e gentilezza..... ce n'è tanto bisogno (scusate la qualità delle foto).
WP_20170305_015.jpg

Dimenticavo....le ginocchia hanno retto per un pelo. Alla fine lavaggio scarpe nel ruscello dietro il cimitero e poi alla fontanella (quanto fango ! :maremmac:) e .... birrona finale. :-P: :prost:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Sadie

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Di fatto il Gep è diventato un largo e veloce sentiero con più varianti, ampi curvoni in serie con varie possibilità di Wall ride e salti.
Ha le potenzialità di diventare una discesa gettonata, visto che termina sulla (ri)salita di Pontida.
.:prost: C'è la siamo meritata. IMG_20170305_122334.jpg IMG_20170305_091835.jpg
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Di fatto il Gep è diventato un largo e veloce sentiero con più varianti, ampi curvoni in serie con varie possibilità di Wall ride e salti.
Ha le potenzialità di diventare una discesa gettonata, visto che termina sulla (ri)salita di Pontida.
.:prost: C'è la siamo meritata.

Luca :nunsacci: ma che sentiero è quello che si vede sullo sfondo della seconda foto ?

Credo che sia stata scattata sul sentiero esposto dopo i ruscelli, ma non avevo notato quella taccia.
 

lucabi

Biker tremendus
25/5/11
1.059
858
0
Caprino Bergamasco
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS Mteam
Luca :nunsacci: ma che sentiero è quello che si vede sullo sfondo della seconda foto ?

Credo che sia stata scattata sul sentiero esposto dopo i ruscelli, ma non avevo notato quella taccia.

Si è scattata dal sentiero esposto. E' il Gep a valle dei ruscelli (cioè la variante del ruspista). il primo punto dove ci siamo fermati a guardare se appoggiasse sul solido.
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.759
908
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Si è scattata dal sentiero esposto. E' il Gep a valle dei ruscelli (cioè la variante del ruspista). il primo punto dove ci siamo fermati a guardare se appoggiasse sul solido.

:pirletto: In effetti ci avevo pensato, ma mi sembrava troppo stretto e ancora molto "nature"......

Ho terminato adesso di ripulire tutto dal fango e lubrificare bene gli attrezzi.

:spetteguless: Oggi ROL ! :loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo