montalbano e dintorni

i' geometra

Biker superis
12/1/11
311
0
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Renzo ®;6911538 ha scritto:
Bello l'Aringa, non l'avevo visto.........
No, per domenica rinuncio, ho appena fatto un raduno sulle Pizzorne, non ho il "permessino" per farli tutti quanti....:zapalott:....anche perchè come sai, io sono tendenzialmente un "antiraduno".....e quindi a questo giro mi accontenterò di sentieri x me seminuovi e/o poco frequentati del Montalbano ;-)

Vediamo di passarci spesso spesso sul terzo settore delle Vedove 4 per vedere se non si richiude.

Perchè non si organizza "IL RADUNO DEI GUINZAGLI CORTI"? :smile::smile::smile:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Vediamo di passarci spesso spesso sul terzo settore delle Vedove 4 per vedere se non si richiude.

Perchè non si organizza "IL RADUNO DEI GUINZAGLI CORTI"? :smile::smile::smile:

Va bè, sabato mi sacrificherò.......:medita:

Quello che chiedevo è. Quando si arriva sull'asfalto......in quale asfalto si arriva? Sempre a Bruceto? :nunsacci:Io quando ho fatto Caronte e Pilìno sono sempre risalito fino a fare l'ultimo tratto delle Vedove (quelle vere ndr :spetteguless:). Solo tanti tanti anni fa (facendo le Vedove, quelle vere ndr ;-))presi quella strada a dx sbagliando, ma non ricordo dove finii......:nunsacci:
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
Renzo ®;6911269 ha scritto:
2 - Per risalire al Pinone avrei bisogno di rinfrescare la memoria per imboccare e proseguire sul single creato da Andalidorra

Se poi volete farmi compagnia..... o-o
"Il mulino" parte dalla curva successiva alla parabolica in legno lo vedi, non puoi sbagliare, se vuoi fare "La furba" fino in fondo lo trovi bene anche a risalire.

Seguendo "il mulino" arrivi appunto al mulino, il casolare sul torrente, qui hai 2 possibilità:

1- Attraversi il torrente sul ponte a sx. sali prima su sterrato e poi ripido su asfalto ed arrivi a Santa Cristina a Mezzana, da lì dovresti orientarti facilmente.

2- Tieni la dx. risali il sentiero lungo il torrente, sulla sponda opposta la casolare per un centinaio di metri dopo uno strappettino sconnesso trovi 3 sentieri, rimani su quello centrale a 20 mt. trovi un guado dopo il quale tenendo la dx. troverai il cartello in foto, da qui in su il sentiero è obbligato e ti porterà sull'asfalto che collega il semaforo della provinciale con Bacchereto, vai a sx e dopo una breve discesa c'è uno strappo bello ripido per arrivare al semaforo, è il pedagio da pagare per aver percorso quel capolavoro che è "La Poiana" :smile::smile::smile:



image.php
[/IMG]


Il sentiero l'ho finito oggi, ma qualcuno l'ha già provato e sembrava soddisfatto, non è facilissimo, richiede un po' d'impegno ma secondo me ne vale la pena.

Per la compagnia adesso ti direi di no, ma se da qui a sabato magari mi libero ti faccio sapere. :celopiùg:
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
Renzo ®;6911774 ha scritto:
Va bè, sabato mi sacrificherò.......:medita:

Quello che chiedevo è. Quando si arriva sull'asfalto......in quale asfalto si arriva? Sempre a Bruceto? :nunsacci:Io quando ho fatto Caronte e Pilìno sono sempre risalito fino a fare l'ultimo tratto delle Vedove (quelle vere ndr :spetteguless:). Solo tanti tanti anni fa (facendo le Vedove, quelle vere ndr ;-))presi quella strada a dx sbagliando, ma non ricordo dove finii......:nunsacci:

arrivi sull'asfalto a dx delle "vedove-quelle-vere" e devi continuare a dx., scollinare e sei all'imbocco della Furba.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Indicazioni perfette, fatto tutto e mi è piaciuto molto. Io ho imboccato il Mulino dall'agriturismo poco prima della sbarra, ho vidmsto che dà lì è poco frequentato. La Poiana è impegnativa, ma ganzissima con tutti quei tornanti e ponticelli. Ci donandavano come hai fatto a portarci tutti quei sassi..... :nunsacci: La prima parte della Furba è bellissima....chiedo: se andiamo a diritto /destra in salita alla casa con il cane, dove andiamo a finire e quanto c'è da risalire?

Il Pilino 3 è stato divertente e mi è piaciuta anche la parte nuova che pensavo fosse più corta
Però ultimamente sono diventato molto molto piú pippa e il drop non l'ho fatto :��
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
Renzo ®;6917627 ha scritto:
Indicazioni perfette, fatto tutto e mi è piaciuto molto.
:celopiùg:
Renzo ®;6917627 ha scritto:
o ho imboccato il Mulino dall'agriturismo poco prima della sbarra, ho vidsto che dà lì è poco frequentato.
Quell'ingresso lo conosciamo in pochi, e quei pochi preferiscono risalire dalla vigna, é meno ripido:spetteguless:, a meno che non sia motoso allora l'agriturismo é da preferire.
Renzo ®;6917627 ha scritto:
La Poiana è impegnativa, ma ganzissima con tutti quei tornanti e ponticelli. Ci donandavano come hai fatto a portarci tutti quei sassi..... :nunsacci:
Sono autoctone, le ho prese in loco da varie rocce friabili.... Un lavoraccio ma necessario, in caso di pioggia si pedalerebbe a vuoto fino a cadere:il-saggi:
Renzo ®;6917627I ha scritto:
La prima parte della Furba è bellissima....chiedo: se andiamo a diritto /destra in salita alla casa con il cane, dove andiamo a finire e quanto c'è da risalire?
Fai circa 500 mt. Su una sterrata in leggera discesa, poi un strappo di 80/100 metri su asfalto e sbuchi sull'asfalto a metà tra l'imbocco de "La Furba" (a dx.) e lo sbocco de "La Poiana" (a sx.). Forse é la soluzione migliore per voi del versante sud :spetteguless:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
:celopiùg:

Quell'ingresso lo conosciamo in pochi, e quei pochi preferiscono risalire dalla vigna, é meno ripido:spetteguless:, a meno che non sia motoso allora l'agriturismo é da preferire.

Sono autoctone, le ho prese in loco da varie rocce friabili.... Un lavoraccio ma necessario, in caso di pioggia si pedalerebbe a vuoto fino a cadere:il-saggi:

Fai circa 500 mt. Su una sterrata in leggera discesa, poi un strappo di 80/100 metri su asfalto e sbuchi sull'asfalto a metà tra l'imbocco de "La Furba" (a dx.) e lo sbocco de "La Poiana" (a sx.). Forse é la soluzione migliore per voi del versante sud :spetteguless:

Comunque questa volta, che non c'eri tu a guidarmi, ho capito perfettamente come si fa a risalire dalla Furba......in pratica sono stato ben attento e ho memorizzato le tue indicazioni.

In effetti risalire dopo aver fatto il primo tratto, è una buona idea per noi sudisti. Potrebbe essere anche un idea quella di entrare sul Mulino subito dopo il parabolicone, mentre non ho capito qual'è la Vigna che tutti conoscono mentre io no.
Il Pilino 3 è un bel sentiero, bello tecnico.....ma sono diventato una "pippa" e non sono riuscito a fare il drop...... :zapalott: magari se ci fate una chicken line...... :oops:
A proposito di chicken Line, quella che c'è sul Pilìno2 è diventata la Main Line, mentre il vecchio passaggio è solo una Strong Line, nel senso che se non ci pensi e/o sei attaccato alle ruote di chi sta davanti e prende la chicken, inevitabilmente gli vai dietro....:i-want-t:
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
Renzo ®;6919332 ha scritto:
Comunque questa volta, che non c'eri tu a guidarmi, ho capito perfettamente come si fa a risalire dalla Furba......in pratica sono stato ben attento e ho memorizzato le tue indicazioni.

In effetti risalire dopo aver fatto il primo tratto, è una buona idea per noi sudisti. Potrebbe essere anche un idea quella di entrare sul Mulino subito dopo il parabolicone, mentre non ho capito qual'è la Vigna che tutti conoscono mentre io no.
alla fine della furba vi ho sempre portato a dx sull'asfalto, se invece vai a sx guadando il torrente, sei nella vigna, risali un centinaio di metri lungo il torrente trovi un ponticino, che non si fa in discesa, e che ti riporta sulla furba, a questo punto basta risalire il sentiero che normalmente fai in discesa....,
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
alla fine della furba vi ho sempre portato a dx sull'asfalto, se invece vai a sx guadando il torrente, sei nella vigna, risali un centinaio di metri lungo il torrente trovi un ponticino, che non si fa in discesa, e che ti riporta sulla furba, a questo punto basta risalire il sentiero che normalmente fai in discesa....,

via... mi toccherà venire a trovarvi!:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

i' geometra

Biker superis
12/1/11
311
0
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Domani mattina ritrovo ore 8.30 al Parco Museo a Seano.

Molino - Poiana - Pinone - Pietramarina - Crinale - Cupola - Sant'Amato - Pista da cross - Sant'Alluccio - Crinale - Vedove integrali - Furba

Chi ha voglia, è ben accetto !

Astenersi pedalatori !

....... ovviamente tempo permettendo.
 

Lungoboy

Biker ciceronis
6/11/07
1.553
9
0
Prato
www.larokka.it
http://www.strava.com/activities/122862425

Risalita Furba, Mulino, Poiana, Asfalto fino al Pinone, Pietramarina, Cupola fino a S.Lucia, Fonte del Sassone, Poggio Ciliegio, Vedove 4 integrali, le Barche, terreno affavola, solo qualche goccia di pioggia qua e la. Complimenti a Andalidorra per la risalita della Poiana e ai ragazzi della Cupola, non avevo mai fatto ne la parte alta ne il pezzo nuovo, il ponte è stato un lavorone. Bella mattinata, peccato la compagnia, a Seano ho bucato e mi hanno lasciato li da solo perchè avevano da andare il pomeriggio all'Ikea :celopiùg:
 

i' geometra

Biker superis
12/1/11
311
0
0
Poggio a Caiano
Visita sito
http://www.strava.com/activities/122862425

Risalita Furba, Mulino, Poiana, Asfalto fino al Pinone, Pietramarina, Cupola fino a S.Lucia, Fonte del Sassone, Poggio Ciliegio, Vedove 4 integrali, le Barche, terreno affavola, solo qualche goccia di pioggia qua e la. Complimenti a Andalidorra per la risalita della Poiana e ai ragazzi della Cupola, non avevo mai fatto ne la parte alta ne il pezzo nuovo, il ponte è stato un lavorone. Bella mattinata, peccato la compagnia, a Seano ho bucato e mi hanno lasciato li da solo perchè avevano da andare il pomeriggio all'Ikea :celopiùg:

......atmosfera autunnale a Pietramarina.

Biandr, ho rimesso i tronchi sul terzo tratto delle Vedove 4. Nell'attesa di togliere l'albero caduto e di fare una segnaletica idonea, direi di indirizzare chi ci passa verso la variante. Chi ovviamente conosce già il vecchio tracciato .... decide quel che vuol fare.

Betta ...... puppa!
 

Allegati

  • 22032014426.jpg
    22032014426.jpg
    61,4 KB · Visite: 25
  • 22032014425.jpg
    22032014425.jpg
    61,3 KB · Visite: 15

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo