Monocorona su bici da enduro!?!

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Monocorona imho ha senso solo in ottica gara, dove i dislivelli sono molto contenuti (max 1400m)... In ottica AM, con dislivelli importanti e salite al limite della propria resistenza fisica (un conto è salire su asfalto a 500m di quota come si fa nelle superenduro, un conto è salire su un sentiero ripido e fangoso a 2500) il moncorona è troppo limitante, in quanto la mancanza di rapporti agili ti constringe a fare troppi tratti a piedi.

Imho è una soluzione sensata solo in gara.

Sono d'accordo con te in tutto ciò che dici.

Ho voluto anche io provare la monocorona anteriore (per i soliti motivi.. minor peso, meno manutenzione, meno sbattimenti ecc..) ma di fatto, per i percorsi che faccio solitamente, non riesco a tirare bene il 32 anteriore (al posteriore ho un 10v 11-36), o meglio magari riesco per il 70/80% del giro, ma negli strappi su fondo sconnesso e con pendenze importanti è davvero molto difficile prolungare lo sforzo.
Forse una 28 sarebbe ideale, ma con fori da 104 non credo ci sia e metterla al posto della 24 risulterebbe troppo distante dal bash..
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
una novità da eurobike che potrebbe rimettere in discussione la voglia di monocorona...in titanio con spider alluminio
adesso faccio un pò di conti per vedere che rapporti copre...
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
Io da quando ho messo il mono da 32 con 10v e 36-11 dietro mi trovo benissimo...ci fa cio tutto senza problemi e pedalo anche meglio...tra un po pendero Nche un 34 x i giri. Piu lunhie con tnto asfalto
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Io da quando ho messo il mono da 32 con 10v e 36-11 dietro mi trovo benissimo...ci fa cio tutto senza problemi e pedalo anche meglio....

Uguale anche per me.

L'importante è mantenere un buono stato di forma.
Tanto di fare giri con dislivello di 1500 mt+ non ne avevo intenzione prima e non l'ho nemmeno adesso.
Comunque, avendo una guarnitura x doppia, mi sono tenuto il comando, il deragliatore ed il 22, si sa mai che mi possano ancora servire.
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
Uguale anche per me.

L'importante è mantenere un buono stato di forma.
Tanto di fare giri con dislivello di 1500 mt+ non ne avevo intenzione prima e non l'ho nemmeno adesso.
Comunque, avendo una guarnitura x doppia, mi sono tenuto il comando, il deragliatore ed il 22, si sa mai che mi possano ancora servire.

Io invece ho intenzione di farci anche quelli, x i giri da enduro ci metterò il 34 in modo da differenziare le 2 configurazioni
 

meteor

Biker extra
5/6/09
709
39
0
53
Visita sito
Io sulla front in ferro (sunn tzar S1) monto il monocorona da 32 con cassetta 11-34 +guidacatena. Vado ovunque; Quando sono in affanno mi fermo, recupero e poi riparto.


Ciao
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
ho fatto un pò di calcoli...usando ipoteticamente il pacco 11-38 con mono da 32, col 32-38 sarebbe come usare il 22-26, quindi il terzo pignone dall'alto di un pacco 11-34....non male! peccato solo per i
370 dollaroni....
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
ho fatto un pò di calcoli...usando ipoteticamente il pacco 11-38 con mono da 32, col 32-38 sarebbe come usare il 22-26, quindi il terzo pignone dall'alto di un pacco 11-34....non male! peccato solo per i
370 dollaroni....
Mah...sarebbe una grossissima manna dal cielo, soprattutto x i giri in montagna e renderebbe completamente superflua la 22, cmq quello è solo il primo, spero che escano anche sram/shimano a prezzi inferiori e con funzionamento garantito

Detto questo ti posso assicurare che già il 32x36 si pedala benissimo, io spesso sto sul 32x32, e ne ho tratto solo che benefici, prima tendevo a pedalare troppo agile andando "fuori giri" e quindi avevo molta meno resistenza e gambe meno reattive in discesa
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
secondo me per i giri in montagna, quello che viene considerato all mountain, togliere il 22 o comunque non avere una corona simile tipo 24 dipende solo da quanto si vuole spingere a piedi la bike
Se consideri anche un allenamento medio, con un 32x38 vai da qualsiasi parte, poi dipende molto dalla gamba e dall'allenamento, conosco chi si spara 2000-3000 positivi con mono da 36, quindi con un buon allenamento e 32x36 ce la si può fare
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
Mah...sarebbe una grossissima manna dal cielo, soprattutto x i giri in montagna e renderebbe completamente superflua la 22, cmq quello è solo il primo, spero che escano anche sram/shimano a prezzi inferiori e con funzionamento garantito

Detto questo ti posso assicurare che già il 32x36 si pedala benissimo, io spesso sto sul 32x32, e ne ho tratto solo che benefici, prima tendevo a pedalare troppo agile andando "fuori giri" e quindi avevo molta meno resistenza e gambe meno reattive in discesa

Una curiosità ma non è più facile che sram e shimano escano con mozzi dedicati per pacco pignone 9-36 come fanno presupporre i prototipi che girano in coppa del mondo dh?
 

febea

Biker superis
8/11/09
357
14
0
in the moon
Visita sito
Se consideri anche un allenamento medio, con un 32x38 vai da qualsiasi parte, poi dipende molto dalla gamba e dall'allenamento, conosco chi si spara 2000-3000 positivi con mono da 36, quindi con un buon allenamento e 32x36 ce la si può fare

2000\3000 mt positivi ,secondo me te li fai con una mono da 36 se sei un fenomeno oppure con pendenze massime 10% e con un fondo tipo biliardo, se vai sullo scassato con pendenze al 20\25% senza un padellino naenche contador sale , secondo me :medita:
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
2000\3000 mt positivi ,secondo me te li fai con una mono da 36 se sei un fenomeno oppure con pendenze massime 10% e con un fondo tipo biliardo, se vai sullo scassato con pendenze al 20\25% senza un padellino naenche contador sale , secondo me :medita:
secondo me invece si! cmq parlavo di gente mooooooolto allenata, riguardo a contador io non avrei dubbi, se pensi che in bdc il rapporto 1:1 (36x36) se lo sognano
 

febea

Biker superis
8/11/09
357
14
0
in the moon
Visita sito
secondo me invece si! cmq parlavo di gente mooooooolto allenata, riguardo a contador io non avrei dubbi, se pensi che in bdc il rapporto 1:1 (36x36) se lo sognano

io di gente così mooooooooolto allenata non ne conosco,però conosco gente che fà la sella ronda hero, dsb ,e maraton del genere, e vanno anche forte e con bike da 8\9 kg non usano la monocorona, e anche il quasi conpaesano marzio deho fà maraton , e le vince anche , con la doppia , pensavo che almeno lui fosse abbastanza allenato
 

Daniele77

Biker ultra
29/9/06
662
-5
0
UZZILAND VR
Visita sito
c'è già in giro qualche cosa di hope



Uploaded with ImageShack.us

Dimenticavo hope già visto il rovescio della medaglia è che dovremmo cambiare tutti i mozzi post.
Così come è sucesso col pasaggio dal 9v al 10v, dalle 26 alle 29 con telai e cerchi, per poi scoprire che le 27,5 è il giusto compromesso e che un "vecchio" telaio da 26 andava benissimo (e a costo zero) per trasformarlo 27,5 ma invece ci ritroviamo con una vechissima e svalutata 29:smile:
Business ragazzi allo stato puro e calcolato il futuro sarà 27.5 con monocorona e pacco pignoni 10V che parte dal 9 peccato che dovremmo cambiare tutto di nuovo per la fortuna di chi vende :smile:
P.S. mi chiedo ancora perchè siamo passati alle forcelle tapered che giant riallarga quando alla fine il tubo tutto da 1,5 è la migliore scelta come rigidità e peso, mode? :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo