Mondraker Zenith

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti
Ritirata sabato provata domenica e lunedi.....Prime sensazioni
(....) non capisco se :
-e' normale perche' devo prendere ancora confidenza con il mezzo
-cambiare le gomme ritornare alle minion
-montare dischi freno piu' grandi
-far accorciare il manubrio....
Ripeto, a me piace scendere, e per ora la nuova biga mi ha un po' deluso...
Attendo consigli e commenti...
Ciao a tutti

secondo me quando cambi così tante cose rispetto al passato, qualsiasi *iga "nuova" richiede un periodo di adattamento..... :cucù:
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
..cerchiamo di capire quali possono essere la cause di quanto ti è successo.

- Quando dici che la bici salta da tutte le parti, ti faccio la domanda "ovvia"...pressione gomma posteriore? Seconda domanda, meno ovvia, come hai settato il ritorno dell'ammo? Le HR sono tra le migliori gomme in circolazione quindi escluderei che sia colpa loro.. in ogni caso, che HR sono? LUST? 2ply? mescola?

- venendo da una bici con un angolo più chiuso si può avere qualche difficoltà a guidare la bici nuova che, con angolo più aperto, deve essere guidata più di fisico sull'avantreno così da migliorare il feeling tra terreno e gomma anteriore. Eventualmente, se hai spessori sotto l'attacco manubrio, togline almeno 1 e fai la stessa discesa. Aiuta a migliorare il feeling in discesa.

- freni: avevo i tuoi stessi HOPE, rivenduti dopo qlk mese... non facevano per me, avevo sempre l'impressione che fossero al limite e la frenata tipo "abs" a me non piaceva...morale della favola, son tornato ai formula e da li non mi schioderò più. Puoi migliorare qlk con un disco da 203 dietro ma non ti attendere miracoli..gli hope sono così...frenata molto modulata.

- manubrio. taglialo almeno a 74/75 se utilizzi la bici per giri AM/enduro... 78 è troppo e rende l'avantreno più nervoso in risposta a tuoi piccoli aggiustamenti. Quanto è lungo il tuo attacco manubrio?

- forcella. Io ho la versione 2011 della tua (corsa 160)..fantastica. Consiglio: non utilizzare il precarico ad aria, ne peggiora di molto la sensibilità alle piccole asperità. Inoltre, dato che pompando la camera per l'aria tende lentamente a riempirsi, periodicamente con uno spillo fai sfiatare la valvola..sentirai aria che se ne va ;-). Scegli poi un ritorno non tutto aperto, migliora la stabilità dell'avantreno. Le compressioni regolale in funzione del percorso..se non ci sono salti o dropponi, 1/2 scatti dal tutto aperto.. hai una forcella che ti sostiene e molto sensibile.

fammi sapere :)
Ciao a tutti
allora cerchiamo di ricapitolare...
sicuramente la bici andra' settata in maniera diversa e io dovro' fare l'abitudine a tante cose diverse,su questo non ci piove...
Le gomme sono le h.roller lust mescola media gonfiate a 2.0
Quando dico che la bici mi parte a destra e a sinistra non dico che salta ma non ha aderenza all'anteriore..Per esempio appena entravo in una curva in forte pendenza con terreno scivoloso e dissestato la bici partiva totalmente...Insomma non so se riesco a farvi capire ma appena inclino la bici x curvare l'anteriore mi parte :specc:
Sara' un problema di posizione che devo metabolizzare ma apparentemente mi sembrava di esser messo bene in sella centrato ed equilibrato...Ero solo non ho un riscontro da poter dire che stavo sbagliando qualcosa quindi tutto e' possibile...
Ho 2 spessori sotto l'attacco manubrio e provero' a toglierne uno magari aiuta in discesa..
Il manubrio trovo che sia troppo largo e lo faro' sicuramente accorciare
Per quanto riguarda i freni e' proprio cosi come dici..effetto abs...e ripeto dopo forti sollecitazioni erano superbollenti i dischi soprattutto quello dietro...
Forse ho sbagliato ad andare ad affrontare quella che per me rappresenta la discesa piu' faticosa e tosta alla seconda uscita ma la voglia di provarla e' stata troppo forte..magari in queste situaziani ancora di "rodaggio" sarebbe meglio arrivarci x gradi...tutta esperienza....
grazie ancora a tutti
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Quando dico che la bici mi parte a destra e a sinistra non dico che salta ma non ha aderenza all'anteriore..Per esempio appena entravo in una curva in forte pendenza con terreno scivoloso e dissestato la bici partiva totalmente...Insomma non so se riesco a farvi capire ma appena inclino la bici x curvare l'anteriore mi parte :specc:
Sara' un problema di posizione che devo metabolizzare ma apparentemente mi sembrava di esser messo bene in sella centrato ed equilibrato...

Il problema è ti senti equilibrato per la tua vecchia bici, la Zenith ha un angolo più aperto e quindi devi farci attenzione devi dare molto peso sull'anteriore, se ho capito bene sei passato ad un'escursione molto maggiore da quella a cui eri abituato, già solo questo implica dover aumentare il carico sulla forcella, se hai modo togli qualche click di rebound rallentando la corsa..

Il manubrio trovo che sia troppo largo e lo faro' sicuramente accorciare

accorcia poco alla volta, secondo me ti devi solo abituare ad una bike completamente nuova e ti ci vuole tempo per i vari settaggi
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
Si e' vero hai ragione ,probabilmente ero messo correttamente ma ero ancora sulla vecchia bici!!!
Comunque e' anche una questione di testa...
cambi bici hai delle aspettative di un certo tipo...parti x quella che e' la discesa piu' impegnativa x le tue possibilita' e ti ritrovi a non gestire la bici alla prima difficolta'...a quel punto subentra un processo mentale di insicurezza e rigidita' che compromette tutto il resto della discesa....:specc:
Secondo voi dopo quante uscite:nunsacci: si prende feeling con la nuova biga?
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
ciao grande,dato che non ci siamo piu' visti ed e' prevista una settimana di tempo di cacca mi permetto umilmente di darti due consigli.
-premessa:arrivi da un mezzo (che conosco bene avendolo avuto nella stessa taglia) che ha delle misure 'monstre',e' 625mm di tt e 119,5cm di wb (la L piu' lunga del mondo...) quindi molto stabile e lenta nei cambi di direzione.qualsiasi altro mezzo tu provi ti sembra piu' 'nervoso',figurati lo zenith che hai montato che e' M (e Mondraker ha misure piu' umane) e ad occhio mi sembra molto piu' corto e di conseguenza agile...

-avevi in piu' 2 macigni dall'ottimo grip come i minion UST 42a,in piu' montati su cerchi sovradimensionati ex823 e anche li' qualsiasi altra soluzione di ruote-gomme sara' molto piu' scattante e magari meno performante in discesa (occhio cmq alla pressione,2 decimi ti cambiano la vita...)

-manubrio piu' stretto e piu' alto di quello che hai ora,con pipa diversa:bastano gia' solo 15mm di differenza su queste quote e la biga ti diventa 'un'altra'

-altro sistema di sospensione altra forka (cosa ti dicevo della 55?e aspetta che cominci a sfruttarla...) altri freni ecc ecc

ora considerando tutte queste cose ti consiglio di 'resettare il cervello' (come facciamo tutti ogni volta che cambiamo mezzo,appena preso il nomad mi sono trovato male anche io!) cominciando a settare per bene il mezzo con i suoi sag davanti (vedrai che la 55 sagga per bene,non e' una fox...) e dietro che sui vpp e' estremamente importante poi di li' fare una sola regolazione per volta,cercando di trovare il compromesso migliore e solo dopo passare ad un'altra cosa:se ne cambi 3 per volta e poi vai meglio o peggio non sai neanche a cosa sia dovuto il miglioramento-peggioramento!
non ti abbattere,perdici tutto il tempo che ci vuole (se riusciamo a beccarci facciamo insieme ) perche' secondo me il mezzo e' valido,in salita lo hai gia' visto e in discesa vedrai che e' una iena...tieni anche conto che essendo talmente diversa da quella che avevi le prime impressioni sono strane,sicuramente la devi guidare diversamente (la mia enduro era piu' 'sto un po' indietro e sorvola tutto',con il nomad se guidi cosi' non vai avanti...) ma vedrai che 'se ne batte il belin'...
scusate l'intrusione ciau
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Secondo voi dopo quante uscite:nunsacci: si prende feeling con la nuova biga?

Datti il tuo tempo, ognuno ha il suo, come hai detto tu è solo la testa ad averti fregato, quando superi le mitiche seghe mentali, vedrai che l'apprezzi

poi io sono fissato con i minion parlando di seghe mentali e non riesco ad usare altro all'anteriore...

arrivi da un mezzo (che conosco bene avendolo avuto nella stessa taglia) che ha delle misure 'monstre',e' 625mm di tt e 119,5cm di wb (la L piu' lunga del mondo...) quindi molto stabile e lenta nei cambi di direzione.qualsiasi altro mezzo tu provi ti sembra piu' 'nervoso',figurati lo zenith che hai montato che e' M (e Mondraker ha misure piu' umane) e ad occhio mi sembra molto piu' corto e di conseguenza agile...


No aspetta avevi una L e sei passato a una M come dice pierocoach? quanto sei alto?

la M mondraker è 5 cm più corta della tua ex bike...
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
ciao grande,dato che non ci siamo piu' visti ed e' prevista una settimana di tempo di cacca mi permetto umilmente di darti due consigli.
-premessa:arrivi da un mezzo (che conosco bene avendolo avuto nella stessa taglia) che ha delle misure 'monstre',e' 625mm di tt e 119,5cm di wb (la L piu' lunga del mondo...) quindi molto stabile e lenta nei cambi di direzione.qualsiasi altro mezzo tu provi ti sembra piu' 'nervoso',figurati lo zenith che hai montato che e' M (e Mondraker ha misure piu' umane) e ad occhio mi sembra molto piu' corto e di conseguenza agile...

-avevi in piu' 2 macigni dall'ottimo grip come i minion UST 42a,in piu' montati su cerchi sovradimensionati ex823 e anche li' qualsiasi altra soluzione di ruote-gomme sara' molto piu' scattante e magari meno performante in discesa (occhio cmq alla pressione,2 decimi ti cambiano la vita...)

-manubrio piu' stretto e piu' alto di quello che hai ora,con pipa diversa:bastano gia' solo 15mm di differenza su queste quote e la biga ti diventa 'un'altra'

-altro sistema di sospensione altra forka (cosa ti dicevo della 55?e aspetta che cominci a sfruttarla...) altri freni ecc ecc

ora considerando tutte queste cose ti consiglio di 'resettare il cervello' (come facciamo tutti ogni volta che cambiamo mezzo,appena preso il nomad mi sono trovato male anche io!) cominciando a settare per bene il mezzo con i suoi sag davanti (vedrai che la 55 sagga per bene,non e' una fox...) e dietro che sui vpp e' estremamente importante poi di li' fare una sola regolazione per volta,cercando di trovare il compromesso migliore e solo dopo passare ad un'altra cosa:se ne cambi 3 per volta e poi vai meglio o peggio non sai neanche a cosa sia dovuto il miglioramento-peggioramento!
non ti abbattere,perdici tutto il tempo che ci vuole (se riusciamo a beccarci facciamo insieme ) perche' secondo me il mezzo e' valido,in salita lo hai gia' visto e in discesa vedrai che e' una iena...tieni anche conto che essendo talmente diversa da quella che avevi le prime impressioni sono strane,sicuramente la devi guidare diversamente (la mia enduro era piu' 'sto un po' indietro e sorvola tutto',con il nomad se guidi cosi' non vai avanti...) ma vedrai che 'se ne batte il belin'...
scusate l'intrusione ciau
Grande Piero sei il mio "guru" lo sai seguo sempre i tuoi consigli!!
La marzocchi e' spettacolare per ora e' stata la cosa piu' piacevole della nuova bici:nunsacci:Mi consola il fatto che anche a te e' successo con la nomad...
I settaggi secondo me il nostro amico non e' molto bravo a farli o per lo meno non ci si perde piu' di tanto...come dici tu certe cose e' meglio farsele da soli.....
Grazie Piero quando vuoi sai dove trovarmi
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
Datti il tuo tempo, ognuno ha il suo, come hai detto tu è solo la testa ad averti fregato, quando superi le mitiche seghe mentali, vedrai che l'apprezzi

poi io sono fissato con i minion parlando di seghe mentali e non riesco ad usare altro all'anteriore...




No aspetta avevi una L e sei passato a una M come dice pierocoach? quanto sei alto?

la M mondraker è 5 cm più corta della tua ex bike...
Ah che ridere forse abbiamo la stessa fissa sulle minion:smile::smile:
Sono 178cm:nunsacci::nunsacci:
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
no ok come taglia ci sei sulla Zenith, eri "fuori" taglia sulla Specy mi sa

si infatti lo so era lunga x me ma quando l'ho comprata (usata) avevo problemi di schiena e sulla taglia M non riuscivo a pedalare, dopo mezz'ora avevo dolori alla schiena mostruosi..poi ho scoperto che non era un problema di taglia ma di altra natura :specc:
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
si infatti lo so era lunga x me ma quando l'ho comprata (usata) avevo problemi di schiena e sulla taglia M non riuscivo a pedalare, dopo mezz'ora avevo dolori alla schiena mostruosi..poi ho scoperto che non era un problema di taglia ma di altra natura :specc:


vedrai che poco alla volta ti troverai bene, se capita un giorno facciamo un giro in terreno neutrale a Diano e scambiamo un pò di pareri, ora la mia è in manutenzione, ho rotto un cuscinetto del carro ed è tornata in francia :cry:
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
vedrai che poco alla volta ti troverai bene, se capita un giorno facciamo un giro in terreno neutrale a Diano e scambiamo un pò di pareri, ora la mia è in manutenzione, ho rotto un cuscinetto del carro ed è tornata in francia :cry:

Molto volentieri!!Purtroppo io ho orari un po' particolari con il lavoro (Piero ne sa qualcosa ) spero di riuscire ad organizzarmi fammi sapere x tempo grazie!!!
 

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
mi permetto di segnalare una mia impressione che potrebbe essere pertinente al discorso: il FOX DHX Air richiede qualche uscita per "rodarsi". Sono solo io a pensarla così?
Mentre la 55 al primo giro era già plush e sensibilissima.... l'ammortizzatore a mio avviso no.
Siccome non mi capita tutti i giorni di cambiare ammo e usarne uno nuovo (questo è il terzo della mia vita, il primo era uno swinger nuovo ed il secondo un roco WC già usato) aggiungo che forse l'impressione è puramente da "pischello".
Però il setup iniziale ho cercato di farlo con cura seguendo il topic dettagliatissimo che c'è qui e misurando bene il sag come da spiegone relativo alla sospensione ZERO che si trova sul sito DSB... ad oggi l'o-ring a fine giro lo trovo praticamente ad un millimetro dalla fine stelo, e il carro lavora benone (ho usato ardent LUST al post quindi tenuta veramente pochina sulla "sabbia" di quest'anno...)
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
ok.... ho controllato i vari settaggi.... ho accorciato di 2 cm il manubrio....ho abbassato di una tacca l'attacco manubrio.....ora se smettesse di piovere mi piacerebbe usarla e provarla porca zozza!!!!!!!!!!!!!quando smette di piovereeeeeeeeeeeee
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
guarda non se ne esce piu'!!!ieri sole tutta mattina verso le dodici mi preparo la borsa e tutta l'attrezzatura, stavo x partire .. e' sceso l'ira di dio :specc:
ora non piove ma non promette nulla di buono.....
Dove la vai a recuperare la bici?
 

ipr06

Biker popularis
18/5/07
85
0
0
Verona
Visita sito
ok.... ho controllato i vari settaggi.... ho accorciato di 2 cm il manubrio....ho abbassato di una tacca l'attacco manubrio.....ora se smettesse di piovere mi piacerebbe usarla e provarla porca zozza!!!!!!!!!!!!!quando smette di piovereeeeeeeeeeeee

mi associo alla tua invocazione e condivido ...l'astinenza!!!
L'ultimo week end che avevo programmato a Finale mi è saltato causa lavoro ed è già un mese che la Zenith mi guarda immobile e triste quando faccio colazione.... no comment :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo