Mondraker Summum

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Io ho semplicemente legato con 2 giri di nastro isolante le 2 guaine subito all'interno del tubo sterzo (ho sfilato leggermente le 2 guaine, 2 giri di nastro e re-infilati) e il rumore è sparito!

Ora ho da chiedervi una parere!... ho il summum che scricchiola tutto, :paur: improvvisamente nel giro di poche uscite ha cominciato a scricchiolare, soprattutto sotto la spinta dei pedali, la settimana scorsa ho smontato completamente il carro, e rimontato serrando attentamante tutte le viti e ingrassando dove necessario (20Nm tutto). (confermo l'impressione di Vulnet per la rapidità di manutenzione)... ecco il problema non è minimamemente stato risolto. Ho pensato fosse la guarnitura Saint, ovvimante anche quella smontata completamente e rimontata (apparte movimento centrale) e serrata a dovere... nulla...
Lo scricchiolio lo fa di piu sotto lo sforzo di pedalta, molto poco se comprimo con il sedere il a piedi a terra, o se pompo da in piedi, mentre se faccio una leggerissima salita scricchiola che sembra che si spezzi da un momento all'altro...

Ovvimante ho controllato anche le saldature, tutto ok, eventuali giochi, zero problemi... però scricchiola! :nunsacci:

L'unica cosa che ho notato e probabilemnete sarà quella la causa, è che i cuscinetti, soprattutto i 2 che uniscono biellette sup e carro in alto ruotano un po scattosi, non belli fluidi come dovrebbero.

Secondo voi sono solo i cuscinetti da cambire? Dato che mi spettano 2 giorni a pila Ven e Sabato posso girare tranquillo?

La mia ha dato lo stesso problema domenica mattina , ho smontato carro , guarnitura e ingrassato il tutto , alla fine era un bolt raceface della corona che stava cedendo
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
A me quello che scricchiolava era il parafanghetto di carbonio che strusciava sul telaio, ci ho messo uno spessorino di gomma piccolo piccolo per staccarlo di tipo 1 mm e ora è silenzioso, se hai il parafanghetto prova a toglierlo magari è quello
Ciao
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Io ho semplicemente legato con 2 giri di nastro isolante le 2 guaine subito all'interno del tubo sterzo (ho sfilato leggermente le 2 guaine, 2 giri di nastro e re-infilati) e il rumore è sparito!

Ora ho da chiedervi una parere!... ho il summum che scricchiola tutto, :paur: improvvisamente nel giro di poche uscite ha cominciato a scricchiolare, soprattutto sotto la spinta dei pedali, la settimana scorsa ho smontato completamente il carro, e rimontato serrando attentamante tutte le viti e ingrassando dove necessario (20Nm tutto). (confermo l'impressione di Vulnet per la rapidità di manutenzione)... ecco il problema non è minimamemente stato risolto. Ho pensato fosse la guarnitura Saint, ovvimante anche quella smontata completamente e rimontata (apparte movimento centrale) e serrata a dovere... nulla...
Lo scricchiolio lo fa di piu sotto lo sforzo di pedalta, molto poco se comprimo con il sedere il a piedi a terra, o se pompo da in piedi, mentre se faccio una leggerissima salita scricchiola che sembra che si spezzi da un momento all'altro...

Ovvimante ho controllato anche le saldature, tutto ok, eventuali giochi, zero problemi... però scricchiola! :nunsacci:

L'unica cosa che ho notato e probabilemnete sarà quella la causa, è che i cuscinetti, soprattutto i 2 che uniscono biellette sup e carro in alto ruotano un po scattosi, non belli fluidi come dovrebbero.

Secondo voi sono solo i cuscinetti da cambire? Dato che mi spettano 2 giorni a pila Ven e Sabato posso girare tranquillo?

Io cambierei i cuscinetti , ma prima controlla tiraggio viti sullo sterzo , ingrassa e tira i biscottini che modificano l' interasse nel carro , e anche verifica che non siano le manopole. Ti puo sembrare strano ma a me é capitato che fossero le manopole a scricchiolare in pedalata
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Ma il tipo di scricchiolio è quello che fa certe volte se si allenta o un po' e si sporca un po' (tipo se ci entra della terra) il movimento centrale o la serie sterzo? Se si magari è il mov centrale, ho visto ora che quello non lo hai smontato, riesci a localizzare un minimo da dove proviene?
Ciao
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
Allora... Ho capito qualcosa di piu... Quando spingo con i piedi a terra una parte di scricchiolio arriva dal tuo sella e sella. Invece se tolgo la catena e premo sui pedali tutto svanisce.... Quindi problema di trasmissione.
Quindi ho tirato ulteriormente le viti della guarnitura, un po è diminuito, poi ho guardato il cambio e ho trovato il problema. In pratica scricchiola la gabbia del saint, ovvero dove la gabbia si attacca al corpo cambio, quando ruota trasmette il cigolio su tutto il telaio! Non so se si puo aprire ed ingrassare, intanto ci ho fatto trafilare un po di olio sullo snodo , poi settimana prox provo ad aprirlo sr capisco come(c'è una molla dentro, vero?)

A questo punto cambierò corona e bolt, guarderò il cambio e appena posso cambio tutti i cuscinetti... Hanno gia quasi 2 stagioni!
Cuscinetti mov centrale ok, ss anche... Manopole pure!

Grazie a tutti per i consigli! Alla fine il risultato è che han piu bisogno di manutenzione i componenti che il telaio! Il gruppo saint completo è uno spettacolo ma ad indagare bene il problema era tutto li!
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Allora... Ho capito qualcosa di piu... Quando spingo con i piedi a terra una parte di scricchiolio arriva dal tuo sella e sella. Invece se tolgo la catena e premo sui pedali tutto svanisce.... Quindi problema di trasmissione.
Quindi ho tirato ulteriormente le viti della guarnitura, un po è diminuito, poi ho guardato il cambio e ho trovato il problema. In pratica scricchiola la gabbia del saint, ovvero dove la gabbia si attacca al corpo cambio, quando ruota trasmette il cigolio su tutto il telaio! Non so se si puo aprire ed ingrassare, intanto ci ho fatto trafilare un po di olio sullo snodo , poi settimana prox provo ad aprirlo sr capisco come(c'è una molla dentro, vero?)

A questo punto cambierò corona e bolt, guarderò il cambio e appena posso cambio tutti i cuscinetti... Hanno gia quasi 2 stagioni!
Cuscinetti mov centrale ok, ss anche... Manopole pure!

Grazie a tutti per i consigli! Alla fine il risultato è che han piu bisogno di manutenzione i componenti che il telaio! Il gruppo saint completo è uno spettacolo ma ad indagare bene il problema era tutto li!

non aprirlo , ci fai un bel bagno in acqua e detersivo da piatti , poi lo spruzzi per bene di olio al silicone e dovresti risolvere
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
Grazie per il consiglio Vulnet!
Consiglio per i cuscinetti che andrò a sostituire: cerco il kit ricambio o li tiro giu tutti e vado da un rivenditore khs e me li compro dellr stesse dimensioni? Voi li avete gia cambiati? Ci sono difficolta ad estrarli dalle sedi?
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Grazie per il consiglio Vulnet!
Consiglio per i cuscinetti che andrò a sostituire: cerco il kit ricambio o li tiro giu tutti e vado da un rivenditore khs e me li compro dellr stesse dimensioni? Voi li avete gia cambiati? Ci sono difficolta ad estrarli dalle sedi?

Vai da un rivenditore di cuscinetti all' ingrosso , dovresti trovarli , pensa che l' altro giorno ho comperato tutto il set di cuscinetti schermati con parte metallica per un vecchio nomad spendendo 37 euro. E ho preso cuscinetti di qualita' migliore degli originali , dato che hanno la protezione metallica oltre a quella in plastica. Io non li ho ancora tolti ma con una rondella in teflon e un paio di metalliche con barra filettata non dovresti aver problemi. Puo darsi ma non ho verificato che dato che il telaio é costruito in ambito race e quindi poter effettuare manutenzione nel minor tempo possibile che puoi toglierli anche a mano
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
...pensa che l' altro giorno ho comperato tutto il set di cuscinetti schermati con parte metallica per un vecchio nomad spendendo 37 euro...

Dove hai trovato cuscinetti Santacruz in Italia??? Vista le misure ammericane sembra impossibile trovarli qui!!!!

Devo cambiare i cuscinetti al Vpfree..... trovarli in Italia, a quel prezzo, magari di qualità maggiore....
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Dove hai trovato cuscinetti Santacruz in Italia??? Vista le misure ammericane sembra impossibile trovarli qui!!!!

Devo cambiare i cuscinetti al Vpfree..... trovarli in Italia, a quel prezzo, magari di qualità maggiore....

Me li ha presi mio padre da un rivenditore che fornisce solo aziende e non privati , me li hanno ordinati il lunedi e il mercoledi li avevo gia. Ricorda che chi vende hai privati non si sbatte dato il guadango minimo!
 

Story

Biker novus
13/4/11
16
0
0
Zena
Visita sito
salve ragazzi finalmente mi sono preso una bella summum fantastica ^_^ ho visto varie foto su internet e alcune montano una protezione in carbonio per proteggere dalla sporcizia il monoammortizzatore chi mi sa dire dove posso prenderlo grazie raga...
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Sulla pro team e sul telaio singolo é compreso , se hai la base devi fartelo ordinare da dsb tramite il tuo rivenditore
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Ciao Story pure io sto a Genova, che colore l'hai presa?

Io sono un po' indeciso se mettermici e far passare il tubo freno dentro, mi sa che è un'ammazzata riuscire a farlo uscire dal foro...
...poi se per caso sbatte e fa rumore so già che mi farà rosicare!
Ciao
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Che film per farlo passare nel fodero...per il telaio invece ci vuole poco.

Ma nella parte anteriore del carro lo avete anche fatto passare in quel'altro buco che poi manda il tubo verso il basso?
il tubo purtroppo è un pochetto (molto) corto...vedo se lasciarlo così o no, voi che dite?
Chiaramente ancora devo attaccarlo ala pompa e spurgare. Ho lasciato anche un po' di tubo in più sotto al bb per quando il carro si comprime.
Ciao e grazie
 

Allegati

  • 06072011280.jpg
    06072011280.jpg
    55,6 KB · Visite: 27

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Alla fine mi sembrava un po' troppo corto per lasciarlo così e lo ho sfilato dal carro e fatto passare solo nel telaio. Così come lunghezza va bene e ciò che era un po' bruttino era il tubo fuori dal telaio quindi mi va bene così.
Certo che potevano fare un sistema di passaggio nel carro un po' migliore però! Il foro è strettissimo, il tubo del saint ci va proprio perfetto, uno leggermente più spesso non ci sarebbe passato, inoltre col fatto che ci va perfetto se fa una piega sbatte sullo spigolo dell'alluminio e potrebbe danneggiarsi. Poi fa delle curve troppo strette per passare nell'altro foro del carro, quello nella parte anteriore, insomma secondo me lo potevano fare un po' meglio...
Questa domenica vi dico se sbatte...
Comunque così senza nessun cavo o tubo che passa sul telaio è fighissimo!
Ciao
 

Story

Biker novus
13/4/11
16
0
0
Zena
Visita sito
Ciao io ho trovato un pro team 2010 argento e blu usato ma perfetto e lo preso ^_^ ma la prot in carbonio nisba nn c'e o nn me lo ha data ora poi lo sentiro per il tubo freno nn so ancora come agire dentro di sicuro e' piu "al sicuro" da botte e robe varie la fara rumore ?? ho visto che barel sulla sua monta un tubetto in gomma dove entrano potrebbe essere la soluzione ?? bohhh di montare smontare e fare spurghi nn ne ho molta voglia ^_^
 

Kostola

Biker ultra
15/1/07
624
146
0
Bergassana
Visita sito
Alla fine mi sembrava un po' troppo corto per lasciarlo così e lo ho sfilato dal carro e fatto passare solo nel telaio. Così come lunghezza va bene e ciò che era un po' bruttino era il tubo fuori dal telaio quindi mi va bene così.
Certo che potevano fare un sistema di passaggio nel carro un po' migliore però! Il foro è strettissimo, il tubo del saint ci va proprio perfetto, uno leggermente più spesso non ci sarebbe passato, inoltre col fatto che ci va perfetto se fa una piega sbatte sullo spigolo dell'alluminio e potrebbe danneggiarsi. Poi fa delle curve troppo strette per passare nell'altro foro del carro, quello nella parte anteriore, insomma secondo me lo potevano fare un po' meglio...
Questa domenica vi dico se sbatte...
Comunque così senza nessun cavo o tubo che passa sul telaio è fighissimo!
Ciao
Usa un Dremmel con le frese in dotazione alesi leggermente i fori.
Con quella tonda puoi anche smussare gli spigoli lasciati troppo "vivi".
Per il cavo cambio ci sarebbe un altro sistema ma non lo dirò mai
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo