Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
Ciao, io le ho latticizzate subito e non ho avuto problemi.... ci ho messo un po' a non fargli perdere più pressione ma basta far andare il liquido dove serve.
ps. con le Bronson mi trovo benissimo...per essere montate di serie secondo me sono ottime gomme e io venivo da Kenda Nevegal....!!!

Anche x me sono ottime gomme....le sto usando d giugno con profitto e non sento assolutamente la mancanza Dell accoppiata che avevo prima (hr post e minion dhf front) sono leggere il giusto e facilmente latticizzabili...aggiungo che non ho mai bucato fin ora....ma la scelta delle gomme dipende molto dai percorsi...vicino Roma non ci sono pietraie e le gomme "leggere" si possono ancora usare
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Beh il cambio ruote direi che sarebbe auspicabile visto che pesano 2,2 kg...magari le tieni x il bike park

ma neanche per quello...
quelle che montava la mia erano veramente un cesso.. soprattutto i mozzi che non giravano neanche a botte.. i cerchi erano onesti.. ma troppo fragilini e stretti per pensare di montarci una gomma "da park"

Anche x me sono ottime gomme....le sto usando d giugno con profitto e non sento assolutamente la mancanza Dell accoppiata che avevo prima (hr post e minion dhf front) sono leggere il giusto e facilmente latticizzabili...aggiungo che non ho mai bucato fin ora....ma la scelta delle gomme dipende molto dai percorsi...vicino Roma non ci sono pietraie e le gomme "leggere" si possono ancora usare

Io davanti ho dovuto montare una kenda su consiglio di un amico del forum perchè la bronson sull umido tra sassi e foglie andava dove voleva.io la vedo ottima sull asciutto

da me se non monti almeno un lust dietro sei fermo in meno di 200m di discesa.. e anche davanti meglio qualcosa di più del singolo spessore..

io vado bene con maxxis exo o schwalbe snake skin davanti (dhf 2,5 e muddy mary 2,35) e maxxis lust al post (di solito crossmark o ardent 2,25. preferisco gomme scorrevoli dietro.. al limite ok anche un vecchio HR1 da 2,35)
 

speedario

Biker ultra
6/7/08
644
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Ciao Speedario
ci sono stato a Settembre a Monte San Primo. Ma era un fango unico e la.pista con le rampe non l ho fatta. Mi sai dire se è fattibile?
Domanda da Stupido.. Ma l impianto a Monte San Primo non rovina la bici?

Ciao, non penso che l'impianto rovina la bike, anche perché nel freerider il meno è l'impianto di risalita qualunque esso sia.... Per il fango non ci devi andare se ha piovuto da poco altrimenti è bagnato, nei boschi ci mette tempo ad asciugarsi, io l'estate scorsa che era asciutto mi sono divertito che non c'era neppure la nera.
Ciao ciao.
 

burdenbike

Biker immensus
ma neanche per quello...
quelle che montava la mia erano veramente un cesso.. soprattutto i mozzi che non giravano neanche a botte.. i cerchi erano onesti.. ma troppo fragilini e stretti per pensare di montarci una gomma "da park"

da me se non monti almeno un lust dietro sei fermo in meno di 200m di discesa.. e anche davanti meglio qualcosa di più del singolo spessore..

io vado bene con maxxis exo o schwalbe snake skin davanti (dhf 2,5 e muddy mary 2,35) e maxxis lust al post (di solito crossmark o ardent 2,25. preferisco gomme scorrevoli dietro.. al limite ok anche un vecchio HR1 da 2,35)
vabbè....quando avete finito di parlare male degli splendidi cerchi OnOff...
fate un fischio!!
sono al top su tutto:
- colore bianco molto trendy e resistente allo sporco...
- raggi resistentissimi...
- mozzi meravigliosi, scomponibili in diversi pezzi per la felicità del biker...

insomma...non si potrebbe chiedere di meglio...


credo.... :nunsacci:


forse...:spetteguless:

:smile::smile::smile::smile::smile::smile:

vabbè, io li uso ancora...ma del resto...ho solo quelli!!! :-)
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
vabbè....quando avete finito di parlare male degli splendidi cerchi OnOff...
...
vabbè, io li uso ancora...ma del resto...ho solo quelli!!! :-)

si ok.. si fa di necessità virtù.. però è sicuramente il primo upgrade che consiglierei sulla biga... tutto qui.. ;-)

Io vorrei sostituire la doppia Sram s1000 originale...che ne pensate di questa: [URL="http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=64623"][url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=64623 [/URL][/URL]?
Non capisco una cosa, se va bene per mc 68/73 e se c'è il perno...mi aiutate?
Vorrei montarla con la 32t e l'lg1+

"New lighter weight Turbine BB with titanium coated bearing races to keep water out and set a new standard in durability. " -> quindio il mc c'è..

"Chainline: 50-52mm adjustable " -> quindi è per scatole da 68/73

ma mi sembra un po' caruccia... :nunsacci:
 

burdenbike

Biker immensus
si ok.. si fa di necessità virtù.. però è sicuramente il primo upgrade che consiglierei sulla biga... tutto qui.. ;-)



"New lighter weight Turbine BB with titanium coated bearing races to keep water out and set a new standard in durability. " -> quindio il mc c'è..

"Chainline: 50-52mm adjustable " -> quindi è per scatole da 68/73

ma mi sembra un po' caruccia... :nunsacci:
ehhh...si putroppo proprio virtù, ma non tanto per la scorrevolezza,
che non sono in grado di apprezzare, quanto per la qualità del mozzo anteriore con quell'ingnobile coppia di boccole che cadono continuamente...

vabbè, mi tengo quelli... diciamo che se rompono non mi piange il cuore... :spetteguless:
 

jonnazzo

Biker novus
26/5/12
36
2
0
teramo
Visita sito
Scusate l'ignoranza qualcuno sa se le ruote montate di fabbrica ovvero Ruote Onoff Draw wheelset + copertone bronson possono essere latticizzate?

Se dovessi sostituirle cosa mi consigliate di montare? magari lasciando i cerchi originali ed escludendo la camera d'aria..da premettere è raro che io vada al bike park...
vorrei cambiare anche la guarnitura s1000 quasi impedalabile con un'altra 2x10 ma con con un 22t qualcuno l'ha già fatto e a che prezzo?
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
Se dovessi sostituirle cosa mi consigliate di montare? magari lasciando i cerchi originali ed escludendo la camera d'aria..da premettere è raro che io vada al bike park...
vorrei cambiare anche la guarnitura s1000 quasi impedalabile con un'altra 2x10 ma con con un 22t qualcuno l'ha già fatto e a che prezzo?

Dipende quanto vuoi spendere...io ti consiglio superstar componente ruote con cerchi ztr crest se vuoi pedalare e non salti o flow in ottica super enduro .....
Per la doppia invece io andrei su una 36/24 ottima cnbinazione x fare un po' di tutto....però non la trovi in casa sram....
Auguriiiiiiiii
 

berserk

Biker serius
19/11/09
187
19
0
bordighera
Visita sito
E finalmente ieri sono andato a ritirare la mia nuova Dune R... è stato proprio un battesimo come si deve visto la pioggia torrenziale! Motivo per il quale non ho potuta provarla:pirletto:
Cmq è davvero bella e ad un primo impatto sembra più compatta della mia precedente Zesty...
Sono felicissimo, spero di provarla, tempo permettendo domani per un breve ma intenso giro prima di festeggiare la pasquetta con glia amici.
Cmq oggi non ho resistito e sono andato dai parenti per il pranzo di Pasqua con la Dune e nel tragitto foto di rito in una traversa lungo il percorso!!
Eccone alcune:
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=407091
 

Allegati

  • SAM_0026.jpg
    SAM_0026.jpg
    62,8 KB · Visite: 55

berserk

Biker serius
19/11/09
187
19
0
bordighera
Visita sito
Provata ieri per un giro veloce, nonostante il tempo pessimo! Con mio grande stupore è molto pedalabile in salita, direi paragonabile alla mia Zesty 2010, devo solo fare l'abitudine alla corona da 38 al posto della 32 della precedente, insomma ci vuole la gamba:i-want-t:
In discesa eccezionale!! Precisa dà veramente molta fiducia... sono strafelice dell'acquisto
 

speedario

Biker ultra
6/7/08
644
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Ciao a tutti, ho appena cambiato i freni della mia dunetta, prima erano i Juicy 3 ora formula oro bianco, un'altro pianeta..... cosa ne pensate di questi freni per uso enduro-freerider?
 

burdenbike

Biker immensus
Ciao a tutti, ho appena cambiato i freni della mia dunetta, prima erano i Juicy 3 ora formula oro bianco, un'altro pianeta..... cosa ne pensate di questi freni per uso enduro-freerider?
mi trovo assai bene, proveniendo anche io dai Juicy di una specialized...
Molto cambia in funzione delle pastiglie che usi...
e poi mi raccomando...non provare altro...altrimenti capisci che c'è di meglio... :-)
 

berserk

Biker serius
19/11/09
187
19
0
bordighera
Visita sito
Ciao a tutti, ho appena cambiato i freni della mia dunetta, prima erano i Juicy 3 ora formula oro bianco, un'altro pianeta..... cosa ne pensate di questi freni per uso enduro-freerider?

I formula sono dei gran freni... potenti e non entrano mai in crisi con le giuste pastiglie e dischi!! Io mi ci trovo benissimo... anch'io sulla mia Dune R ho sostituito gli Avid di serie con i formula!!
 

burdenbike

Biker immensus
Ciao, visto che mi parlate di pastiglie, quali dovrei usare? come dischi ho degli Avid g3 mi pare da 203 Ant. e 180 post.
io sto usando delle organiche...
non male, con un solo "tallone d'achille":
finchè sono bagnate o non vanno in temperatura frenano meno di quel che dovrebbero...
almeno a mio avviso
(sempre a mio avviso un pò di differenza sta anche nella qualità della pastiglia...)
 

berserk

Biker serius
19/11/09
187
19
0
bordighera
Visita sito
Anch'io stò usando delle pastiglie organiche, la loro qualità è che sono subito pronte, però come detto da burdenbike se bagnate frenano meno e spesso fischiano.
Cmq le trovo ottime per un utilizzo su percorso asciutto, a volte quando faccio giri più lunghi e con percorsi con discese maggiori e più impegnative uso delle sinterizzate che sono un pò meno pronte alla frenata delle organiche ma resistono di più al surriscaldamento!!
 

Gianluca_79

Biker serius
1/6/12
288
28
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Yt Jeffsy
Ciao a tutti.. avendo letto vecchi post sulla questione dei perni dell'ammo che si allentano ho tenuto sotto controllo la bike e dopo tre uscite anche a me si è verificato il fatto.

So di alcuni che l'hanno smontato per una sorta di rodaggio.. al momento mi sono limitato a stringerli. Quello in basso non l'ho stretto dalla parte della guarnitura ma il tutto sembra ben saldo.

E' un problema che con il tempo sparisce? ci sono altri perni/boccole a rischio? quelli raggiungibili facilmente li ho controllati tutti e mi sembrano a posto.

Pensavo più avanti di smontarli e ingrassarli tutti tranne quelli dell'ammo dove pensavo di mettere invece del frena filetti.
grazie a tutti.
ciao

gianluca
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo