Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bibo85

Biker ciceronis
Ma dove ti si svita? Non è che hai un cuscinetto inchiodato che, non ruotando, fa svitare il bullone?

Non appena ho tempo metto le foto così ci capiamo bene bene! Dopo gli scricchiolii continui ho smontato tutto il telaio, ingrassato tutto e messo il frena filetti ma nonostante ciò ogni tanto il carro ha giochi, controllo e sono quelle due vitine lì che si mollano. Eri a Palazzuolo masao? Perché penso di averti visto, ma non sono sicurissimo...
 

newdavì

Biker serius
5/5/10
152
0
0
Carrara - Pisa
Visita sito
finalmente sono riuscito a sostituire cerchi e mozzi!
ho montato un set protone..e cavolo, è tutta un'altra storia!!
scorrevolezza anni luce avanti rispetto al montaggio di base, anche nei trasferimenti pedalati con gomme da 2 ply, e la robustezza non dovrebbe essere da meno!
un upgrade costosetto, ma davvero necessario!!
 

maic

Biker popularis
15/11/10
87
0
0
viareggio
Visita sito
ciao dunisti
una domanda la dune secondo voi potrebbe montare una forcella da 180 di escursione? e cosi montata magari con un manubrio un po' rialzato puo essere messa giu per più fare tranquillamente i percorsi simili dh/freeride? vi chiedo questa cosa perchè ieri son stato per la prima volta al percorso doganaccia dove si va su senza pedalare con la funivia, e mi sono divertito un sacco!!!
ma ho avuto dei veri momenti dove mi sembrava che la bici si stesse smontando
mi sa che era un po alla frusta in quei percorsi cosi, freni cosi cosi e forcella che non so se era proprio a suo agio.. in dei percorsi dove c'era un po di velocità e piccole buchette una dietro l'altra non mi dava tanta sicurezza ma appunto rumore di pentole che si smontano o lattine tipo just married :-)
oppure secondo è proprio che non ce la fa questa bici è pensata per altro?
(premetto non vorrei passare ad un catafalco da dh impedalabile)
ciao ciao
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
ciao dunisti
una domanda la dune secondo voi potrebbe montare una forcella da 180 di escursione? e cosi montata magari con un manubrio un po' rialzato puo essere messa giu per più fare tranquillamente i percorsi simili dh/freeride? vi chiedo questa cosa perchè ieri son stato per la prima volta al percorso doganaccia dove si va su senza pedalare con la funivia, e mi sono divertito un sacco!!!
ma ho avuto dei veri momenti dove mi sembrava che la bici si stesse smontando
mi sa che era un po alla frusta in quei percorsi cosi, freni cosi cosi e forcella che non so se era proprio a suo agio.. in dei percorsi dove c'era un po di velocità e piccole buchette una dietro l'altra non mi dava tanta sicurezza ma appunto rumore di pentole che si smontano o lattine tipo just married :-)
oppure secondo è proprio che non ce la fa questa bici è pensata per altro?
(premetto non vorrei passare ad un catafalco da dh impedalabile)
ciao ciao

Secondo me dune a parte quando vai in bike park devi rivedere un po' il set-up secondo me. Solitamente i percorsi DH FR sono un po' diversi, io porto l'esempio dell'Abetone, quando sono andato l'anno scorso (con nomad) discesa dopo discesa regolavo un po' la bici e a fine giornata era decisamente migliorata.

Le dunette in sequenza sono una bella prova. Per esperienza conta molto la regolazione dell'ammo ma soprattutto conta dove hai il peso del tuo corpo in quel momento e il punto dove stacchi. A sauze mi ricordo che diventavo scemo quei punti, dopo ho imparato a frenare un pelo prima (non staccare) ed avere più velocità in percorrenza di curva, in questo modo la bici assorbiva molto molto meglio; magari non è la tecnica per fare il tempo però...

Di certo andare in bike park con una bici da enduro non è come andarci con una DH...
 
  • Mi piace
Reactions: masao

alessandro1983

Biker popularis
17/5/09
98
1
0
udine
Visita sito
ciao dunisti
una domanda la dune secondo voi potrebbe montare una forcella da 180 di escursione? e cosi montata magari con un manubrio un po' rialzato puo essere messa giu per più fare tranquillamente i percorsi simili dh/freeride? vi chiedo questa cosa perchè ieri son stato per la prima volta al percorso doganaccia dove si va su senza pedalare con la funivia, e mi sono divertito un sacco!!!
ma ho avuto dei veri momenti dove mi sembrava che la bici si stesse smontando
mi sa che era un po alla frusta in quei percorsi cosi, freni cosi cosi e forcella che non so se era proprio a suo agio.. in dei percorsi dove c'era un po di velocità e piccole buchette una dietro l'altra non mi dava tanta sicurezza ma appunto rumore di pentole che si smontano o lat.tine tipo just married :-)
oppure secondo è proprio che non ce la fa questa bici è pensata per altro?
(premetto non vorrei passare ad un catafalco da dh impedalabile)
ciao ciao

Secondo me la Doganaccia è un percorso un pò al limite per una bike all Mountain, il tracciato è abbastanza lungo e parecchio sconnesso, ci credo che ogni tanto non ti dava tanta fiducia.. io li sono sceso solo con la Mini DH e Furios della Commencal...che diciamocela...hanno un'allestimento di tutto punto... impianto frenate, forcella, ammo...sono 2 classi diverse..
è anche vero che agli inizi del DH nella zona (tipo 10 anni fa) c'era gente c'era scendeva con delle front....
io sarò un profano...ma non smontare la bici su quei tracciati...piuttosto se vuoi fare un giro ogni tanto affittane una la (con 60 euro ti da biga e protezioni)...poi non saprei..la Dune...non si tira mai indietro per una discesa ;)

e comunque lo "just married"...lo si sente anche sulle DH :)
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Non appena ho tempo metto le foto così ci capiamo bene bene! Dopo gli scricchiolii continui ho smontato tutto il telaio, ingrassato tutto e messo il frena filetti ma nonostante ciò ogni tanto il carro ha giochi, controllo e sono quelle due vitine lì che si mollano. Eri a Palazzuolo masao? Perché penso di averti visto, ma non sono sicurissimo...
Si ero a palazzuolo, sia il sabato che la domenica! Ho visto 3-4 dune, ma non avevo la più pallida idea di chi potessi essere, e di che colore fosse la tua!
La mia era l'unica verdone/oro mi sembra....



Comunque sta bici si presta bene anche a farsi qualche giornatina di solo discesa, ha una stabilita nello sconnesso a mio parere eccezionale, la sospensione dietro lavora da dio. E sto gan rumore di pentole io non lo sento:smile:
Logico non è una dh, ma ci si cavano delle belle soddisfazioni lo stesso, anche nei salti, in aria è molto bilanciata.
 

maic

Biker popularis
15/11/10
87
0
0
viareggio
Visita sito
Comunque sta bici si presta bene anche a farsi qualche giornatina di solo discesa, ha una stabilita nello sconnesso a mio parere eccezionale, la sospensione dietro lavora da dio. E sto gan rumore di pentole io non lo sento:smile:
Logico non è una dh, ma ci si cavano delle belle soddisfazioni lo stesso, anche nei salti, in aria è molto bilanciata.


si ma comunque mi sono divertito molto poi nei pezzi piu tecnici e meno veloci non cera problemi le uniche difficolta sul veloce sconnesso e forse la frenata
ma li comunque conta anche il manico e per era la prima volta che andavo su quei percorsi.... :)
comunque secondo voi una forca da 180mm è esagerata? snatura l'uso della bici?
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
si ma comunque mi sono divertito molto poi nei pezzi piu tecnici e meno veloci non cera problemi le uniche difficolta sul veloce sconnesso e forse la frenata
ma li comunque conta anche il manico e per era la prima volta che andavo su quei percorsi.... :)
comunque secondo voi una forca da 180mm è esagerata? snatura l'uso della bici?

Da alcune domeniche provo la dune di un amico e sono convinto che una forcella da 180 non abbia senso su quel telaio. Come hai notato anche tu il posteriore fatica sullo sconnesso (direi parecchio) quindi direi che i 160 mm dell'anteriore siano più che sufficienti. Le stesse considerazioni le ha fatte il mio amico, abituato a bike più votate alla discesa. Se guardi ad una escursione maggiore forse hai bisogno di un telaio diverso
 

sbardj

Biker marathonensis
si ma comunque mi sono divertito molto poi nei pezzi piu tecnici e meno veloci non cera problemi le uniche difficolta sul veloce sconnesso e forse la frenata
ma li comunque conta anche il manico e per era la prima volta che andavo su quei percorsi.... :)
comunque secondo voi una forca da 180mm è esagerata? snatura l'uso della bici?

Bisognerebbe provarla, ho letto in giro sul web che diversi spagnoli l'hanno montata...............
Io una bella talas 180-140 ce la vedrei, certo, non so quanto valga la spesa essendo quella forka abbastanza costosa!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Da alcune domeniche provo la dune di un amico e sono convinto che una forcella da 180 non abbia senso su quel telaio. Come hai notato anche tu il posteriore fatica sullo sconnesso (direi parecchio) quindi direi che i 160 mm dell'anteriore siano più che sufficienti. Le stesse considerazioni le ha fatte il mio amico, abituato a bike più votate alla discesa. Se guardi ad una escursione maggiore forse hai bisogno di un telaio diverso
Ti dirò, io una gran fatica non mi sembra la faccia sullo sconnesso, e ho anche io una mtb da dh.
Poi magari io sono un pollo, ma a parer mio le doti maggiori di sta mtb sono proprio l'assorbimento e la stabilità!
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Ti dirò, io una gran fatica non mi sembra la faccia sullo sconnesso, e ho anche io una mtb da dh.
Poi magari io sono un pollo, ma a parer mio le doti maggiori di sta mtb sono proprio l'assorbimento e la stabilità!

Invece la sua scalcia, abbiamo persino il dubbio che l'ammo non funzioni come dovrebbe, sullo sconnesso si irrigidisce e non riesce a copiare il terreno. Forse bisognerebe fare una prova con un altro ammortizzatore
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
Invece la sua scalcia, abbiamo persino il dubbio che l'ammo non funzioni come dovrebbe, sullo sconnesso si irrigidisce e non riesce a copiare il terreno. Forse bisognerebe fare una prova con un altro ammortizzatore

io l'ho provata una volta e mi è sembrata una bici monto stabile , specie sullo sconnesso , per niente nervosa (anzi forse un po gnucca nei rilanci)
Mi pare che rispetto ad altre bici il sag posteriore debba essere un pò più alto intorno al 30 - 35 %
Cmq io darei una bella controllata al tuo ammo e se mai ,proverei a montarne un'altro
 
  • Mi piace
Reactions: masao

burdenbike

Biker immensus
io l'ho provata una volta e mi è sembrata una bici monto stabile , specie sullo sconnesso , per niente nervosa (anzi forse un po gnucca nei rilanci)
Mi pare che rispetto ad altre bici il sag posteriore debba essere un pò più alto intorno al 30 - 35 %
Cmq io darei una bella controllata al tuo ammo e se mai ,proverei a montarne un'altro
ecco, è una cosa che piacerebbe fare anche a me...:nunsacci:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Invece la sua scalcia, abbiamo persino il dubbio che l'ammo non funzioni come dovrebbe, sullo sconnesso si irrigidisce e non riesce a copiare il terreno. Forse bisognerebe fare una prova con un altro ammortizzatore
Ma è una 2011 0 una 2010? io ho quella più nuova.
Controlla bene il sag che sia tra il 30 e il 35%, e vedrai che se non è così, migliorerà sicuramente nel farlo.
Sennò è l'ammortizzatore che non va bene. Se foste di qua vicino vi farei provare la mia per un confronto


Effettivamente nei rilanci si pianta un po' nelle prime pedalate, ma dopo non so come si stabilizza e puoi spingere a tutta con il carro fermo...
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Ma è una 2011 0 una 2010? io ho quella più nuova.
Controlla bene il sag che sia tra il 30 e il 35%, e vedrai che se non è così, migliorerà sicuramente nel farlo.
Sennò è l'ammortizzatore che non va bene. Se foste di qua vicino vi farei provare la mia per un confronto


Effettivamente nei rilanci si pianta un po' nelle prime pedalate, ma dopo non so come si stabilizza e puoi spingere a tutta con il carro fermo...

E' una 2011, sag abbondante (oltretutto peso parecchio più del proprietario), ma in velocità sembra che il carro non riesca a seguire il terreno e tenda a irrigidirsi
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
E' una 2011, sag abbondante (oltretutto peso parecchio più del proprietario), ma in velocità sembra che il carro non riesca a seguire il terreno e tenda a irrigidirsi

Occhio che troppo Sag o poco Sag fanno funzionare male queste bici, il sag vuole giusto.

Occhio anche a come lo si misura, infatti non è facile replicare sempre la stessa posizione in sella; per questo motivo io lo misuro in posizione di pedalata che è la posizione più riproducibile. :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo