Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Si flette e parecchio, è una cosa che ho notato da subito appena presa. Se metti un pedale in giù e spingi lateralmente ti rendi conto di quanto flette.
Gli effetti sulla guida non li saprei valutare non avendo un confronto con qualche altro telaio più rigido della stessa categoria
 

Lucianomtb

Biker extra
Ho acquistato una mondraker dune
Nel link c'è la foto (possibile ingrandimento immagine)
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/bike/mtb-biammortizzate/mondraker-dune_9909785
Ho riscontrato questo problema. Quando in salita uso questi rapporti la corona piccola davanti e la grande dietro la catena,anche grazie alle oscillazioni, ogni tanto batte sul teleio e sul cavo del cambio. Se poi passo alle corone più piccole (penultima e terzultima del pacco pignoni) la catena struscia sul cavo del cambio e anche sul telaio! Mi sono rivolto al rivenditore (meccanico). Ha sostituito la guaina del cambio e lo ha unito al cavo del freno distanziandolo leggermente dalla catena consigliandomi di non utlizzare certi rapporti in salita altrimenti è inevitabile lo sfregamento. Ammesso che sono un perfetto ignorante in materia di meccanica la cosa mi sembra strana. In salita sono praticamente obbligato ad utilizzare la corona piccola davanti non andando oltre la seconda corona del pacco pignoni. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie in anticipo
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
un consiglio spassionato.. cambia il passaggio dei cavi da sotto il mc a sopra il carro..

due fascette e via... e i cavi non si tirano più e non rischiano di spaccarsi sotto..
image.php
 

lucafrica

Biker popularis
8/2/12
72
0
0
Ivrea
Visita sito
Bike
Specialized enduro 29
Ciao a tutti, ho da poco preso un telaio dune del 2010 con mono rp23. Peso 70 kg svestito, che pressione mi consigliate di mettere nel mono?O da che pressione parto x capire se poi aumentare o diminuire? Grazie!
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Ciao a tutti, ho da poco preso un telaio dune del 2010 con mono rp23. Peso 70 kg svestito, che pressione mi consigliate di mettere nel mono?O da che pressione parto x capire se poi aumentare o diminuire? Grazie!

Tieni presente un sag sul 30% poi da lì piccolissime variazione xe su quel sag il sistema zero lavora alla perfezione
 

lucafrica

Biker popularis
8/2/12
72
0
0
Ivrea
Visita sito
Bike
Specialized enduro 29
Si ho provato ma misurare quei 14,.. mm la sotto è un casino, la precisione è un'altra cosa!
Ma idee di pressione? prima avevo una front..
X ora ho messo 140 psi e l'o-ring sul mono lo ritrovo sempre a pacco..
 

mistaMike

Biker serius
28/1/10
292
0
0
udine
Visita sito
Ho acquistato una mondraker dune
Nel link c'è la foto (possibile ingrandimento immagine)
[url]http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/bike/mtb-biammortizzate/mondraker-dune_9909785[/URL]
Ho riscontrato questo problema. Quando in salita uso questi rapporti la corona piccola davanti e la grande dietro la catena,anche grazie alle oscillazioni, ogni tanto batte sul teleio e sul cavo del cambio. Se poi passo alle corone più piccole (penultima e terzultima del pacco pignoni) la catena struscia sul cavo del cambio e anche sul telaio! Mi sono rivolto al rivenditore (meccanico). Ha sostituito la guaina del cambio e lo ha unito al cavo del freno distanziandolo leggermente dalla catena consigliandomi di non utlizzare certi rapporti in salita altrimenti è inevitabile lo sfregamento. Ammesso che sono un perfetto ignorante in materia di meccanica la cosa mi sembra strana. In salita sono praticamente obbligato ad utilizzare la corona piccola davanti non andando oltre la seconda corona del pacco pignoni. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie in anticipo

è un problema comune.. come saggiamente ti hanno consigliato, come a me hanno consigliato, fai passare i cavi da sopra, dove scorre la guaina del deragliatore. unica soluzione per evitare che si mangi..
io al momento ho fascettato il condotto idraulico con la guaina del deragliatore, come hai fatto tu
 
  • Mi piace
Reactions: Lucianomtb

burdenbike

Biker immensus
è un problema comune.. come saggiamente ti hanno consigliato, come a me hanno consigliato, fai passare i cavi da sopra, dove scorre la guaina del deragliatore. unica soluzione per evitare che si mangi..
io al momento ho fascettato il condotto idraulico con la guaina del deragliatore, come hai fatto tu
mi permetto di aggiungere un paio di cose che nella foto di @all3rz non si notano:
- una volta che hai spostato le guaine, controlla bene le zone di sfregamento,
tipicamente nella zona del tubo verticale, sia a bici scarica che carica.
Poi proteggi adeguatamente le zone di sfregamento,
altrimenti basta una uscita fangosa e la guaina ti mangia la vernice,
per cominciare ad intaccare anche l'alluminio.
- lascia che le guaine spostate scorrano al di sotto del tubo orizzontale,
senza stringerle alla morte con le fascette da elettricista.
Serra bene invece, la parte di guina che corre lungo il fodero alto del carro.

Ciao e buon lavoro ;-)








(p.s.: se questi consigli ti saranno stati utili, non essere timido, parla bene di me alle tue amiche,
mandami le loro foto ed il loro numero di telefono...)

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Lucianomtb

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
mi permetto di aggiungere un paio di cose che nella foto di @all3rz non si notano:
- una volta che hai spostato le guaine, controlla bene le zone di sfregamento,
tipicamente nella zona del tubo verticale, sia a bici scarica che carica.
Poi proteggi adeguatamente le zone di sfregamento,
altrimenti basta una uscita fangosa e la guaina ti mangia la vernice,
per cominciare ad intaccare anche l'alluminio.
- lascia che le guaine spostate scorrano al di sotto del tubo orizzontale,
senza stringerle alla morte con le fascette da elettricista.
Serra bene invece, la parte di guina che corre lungo il fodero alto del carro.

Ciao e buon lavoro ;-)

tutto giusto, io ci ho messo un pezzettino di crystal (o shelter) sul pezzetto di tubo sella... ;-)


(p.s.: se questi consigli ti saranno stati utili, non essere timido, parla bene di me alle tue amiche,
mandami le loro foto ed il loro numero di telefono...)

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
ennò ciccio.... foto mia... amiche a me... eh... :rosik::smile::smile:
 

Lucianomtb

Biker extra
un consiglio spassionato.. cambia il passaggio dei cavi da sotto il mc a sopra il carro..

due fascette e via... e i cavi non si tirano più e non rischiano di spaccarsi sotto..
image.php
Per adesso ho ovviato facendo passare il cavo sulla parte superiore e dentro il batticatena (bloccato da due fascette)...mi sembra una buona soluzione...adesso si tratta solo di verificare sul campo... terrò in considerazione anche questa ipotesi...grazie
 

tommyc1

Biker popularis
24/10/12
53
0
0
orbetello
Visita sito
canelibero nn ho capito se quelli a 50 euro ti danno solo la protezione per l'obliquo o anche il parafanghetto perche e quest'ultimo che mi interessa realmente grazie scusa del disturbo
 

canelibero

Biker novus
31/5/12
12
0
0
Sansepolcro
Visita sito
canelibero nn ho capito se quelli a 50 euro ti danno solo la protezione per l'obliquo o anche il parafanghetto perche e quest'ultimo che mi interessa realmente grazie scusa del disturbo

le ho acquistate dal sito "Leoseven".. costano tutte e due uguali ( 50 e 50)... quella per l'ammortizzatore è un po rognosa da montare ma fa bene il suo lavoto (testata oggi). è molto valida anche quella dell'obliquo, si puo avvitare direttamente al telaio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo