Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dariovic

Biker serius
25/12/09
139
0
0
Palermo
Visita sito
ancora qualche test.......il sistema zero si è rilevato eccellente in fase di pedalata rispetto alla mia cannondale rize 120.......anche pedalando in piedi sui pedali il bobbing del telaio è veramente minimo....io poi pesando 83 kg l'ho tarato a 200psi è si muove ben poco!
sono molto contento dell'acquisto fatto, penso che per giri escursionistici sia il massimo, puoi farci di tutto
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
ancora qualche test.......il sistema zero si è rilevato eccellente in fase di pedalata rispetto alla mia cannondale rize 120.......anche pedalando in piedi sui pedali il bobbing del telaio è veramente minimo....io poi pesando 83 kg l'ho tarato a 200psi è si muove ben poco!
sono molto contento dell'acquisto fatto, penso che per giri escursionistici sia il massimo, puoi farci di tutto


Prova a sgonfiare,sei ad un sag di circa 20/25% con l'aria gonfiata in quella maniera,te lo dico perche peso come te e l'ammo lo gonfiavo se non ricordo male massimo 180psi...comunque mi stavo sul 30% di sag,calcola che il sistema zero è pensato per lavorare a 35 di sag addirittura,ti do questo consiglio,perchè facendo cosi,la pedalata rimane la medesima,ma guadagni in discesa perche con quei valori di psi mi sa che il carro copia moooolto meno ed essendo il carro della dune molto rigido, ti ritroveresti un cavallo pazzo rispetto a quello che si può ottenere da questa bici...Magari fai delle prove,la cosa bella del sistema zero è che pedali senza faticare anche senza propedal!
 

dariovic

Biker serius
25/12/09
139
0
0
Palermo
Visita sito
per adesso lo lascio cosi perche faccio molti giri pedalati, non faccio discese impegnative.....piu in là diminuirò la pressione.....
a proposito.....a quante psi mi consigli di mettere nella forcella?io avevo pensato tipo 63...grazie
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
per adesso lo lascio cosi perche faccio molti giri pedalati, non faccio discese impegnative.....piu in là diminuirò la pressione.....
a proposito.....a quante psi mi consigli di mettere nella forcella?io avevo pensato tipo 63...grazie

Allora fai una cosa scordati di tutti i set up che si adoperano su altre bici,la dune è un mondo a parte .Come già ti ha detto Tutankamon,a 35% di sag si pedala che è una goduria ,puo sembrare strano ma è cosi,per la forcella a meno che non ci vuoi fare xc,sempre che non abbiamo forcelle fisiologicamente diverse(la mia è una fox 36 float),63 psi sono esageratissimi...io peso precisissimo quanto te e la tengo a piu o meno 40 o qualcosina di più , a seconda di quello che ci voglio fare,quindi sto con un sag del 15%,con 63 cavolo,manco in una rampage la mandi a fondo corsa,se ti preoccupa la pedalata,lasci stare i dubbi,sgonfia,tanto quando c'è da pedalare seduti la forcella rimane li dove è anche con sag superiori al 20%,inizzia a lavorare solo quando ti alzi inpiedi,ma in quel caso o sei in discesa o glie ne devi dare di gamba.
Non voglio imporre i miei set up ma siccome ho inizziato come te con valori di sag sballati per come è stata pensata questa bici,all'inizio non entrai in feeling,ma una volta settata con il giusto sag avanti e dietro,le grandi soddisfazioni non si fecero attendere! Provare per credere!
:celopiùg:
 

dariovic

Biker serius
25/12/09
139
0
0
Palermo
Visita sito
Allora fai una cosa scordati di tutti i set up che si adoperano su altre bici,la dune è un mondo a parte .Come già ti ha detto Tutankamon,a 35% di sag si pedala che è una goduria ,puo sembrare strano ma è cosi,per la forcella a meno che non ci vuoi fare xc,sempre che non abbiamo forcelle fisiologicamente diverse(la mia è una fox 36 float),63 psi sono esageratissimi...io peso precisissimo quanto te e la tengo a piu o meno 40 o qualcosina di più , a seconda di quello che ci voglio fare,quindi sto con un sag del 15%,con 63 cavolo,manco in una rampage la mandi a fondo corsa,se ti preoccupa la pedalata,lasci stare i dubbi,sgonfia,tanto quando c'è da pedalare seduti la forcella rimane li dove è anche con sag superiori al 20%,inizzia a lavorare solo quando ti alzi inpiedi,ma in quel caso o sei in discesa o glie ne devi dare di gamba.
Non voglio imporre i miei set up ma siccome ho inizziato come te con valori di sag sballati per come è stata pensata questa bici,all'inizio non entrai in feeling,ma una volta settata con il giusto sag avanti e dietro,le grandi soddisfazioni non si fecero attendere! Provare per credere!
:celopiùg:



ok mi fido di te.........dato che sei così gentile potresti dirmi chiaramente a quanto devo settare forcella e ammo post?peso come hai cpt 83kg......sappi però che per adesso faccio molti giri pedalati con discese non proprio enduro :-), giusto il tempo di prendere confidenza con la bici, ci sono uscito solo 1 volta!
so benissimo che la regolazione è fondamentale.....grazie dei consigli
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Vedo che il problema si trascina... Anche a me l'anno scorso è capitata la stessa cosa, o meglio, ho dovuto ingrassare tutta la bici!


Per quanto riguarda le boccole ,aime è un problema che affligge credo tutti i fox,hanno ste maledette boccole con le tolleranze sballate,piccolo esempio,su 2 fox rc4 ,1 fox rp2 ed 1 fox rp23 con cui ho avuto a che fare,per mio sommo dispiacere ho trovato le boccole inchiodatissime,mentre sull'elka che presi per la mia dh ,essendo la boccola interna della ammo in materiale plastico e di fattura decisamente più evoluta,l'accoppiamento delle boccole risultava perfetto fin dal primo istante....se ci pensate il rodaggio che gli facciamo non fa altro che consumare quei micron in eccesso,quindi il problema è da imputare a chi fa le boccole,poi se il perno che regge l'ammo si smonta è una conseguenza sempre della boccola inchiodata che trascina con se il perno e capita sopratutto a quei perni che non hanno un contro dado...
quindi quando le bici sono nuove si smontano sempre...ma tanto quando sono nuove siamo sempre li ad ammirarle ed io che c'è le ho in camera da letto praticamente sto sempre li a fargli stolking a ste povere pargole!:smile::smile::smile:
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
ok mi fido di te.........dato che sei così gentile potresti dirmi chiaramente a quanto devo settare forcella e ammo post?peso come hai cpt 83kg......sappi però che per adesso faccio molti giri pedalati con discese non proprio enduro :-), giusto il tempo di prendere confidenza con la bici, ci sono uscito solo 1 volta!
so benissimo che la regolazione è fondamentale.....grazie dei consigli


Mi lusinghi ...:oops:

Guarda per quanto riguarda la forcella posso dirti con certezza di andare su i 40/45 psi se abbiamo la stessa,magari fallo gradualmente cosi da abbituarti,dato che da quello che ho capito vieni dal pedalato,comunque penso che il valore giusto di psi sia quello che ti faccia avere il 15% di sag che su 160cm di escursioni sono 2,4 cm,per l'ammo sopratutto se è nuovo quindi ha le boccole inchiodate,regolalo in modo tale da avere il 35% di sag quindi 2,2cm, ora come ora non ricordo preciso quanto gonfiavo l'ammo credo su i 170 psi,comunque righello alla mano segui i valori che ti ho dato e vedrai che ti troverai bene,dagli fiducia studiatela a questa maniera sopratutto se è nuova ,perchè finchè si rodano per bene le boccole e la forcella ci vuole un po di tempo..ma poi i risultati sono stupefacenti...Quindi prendi i dati che ti ho scritto come riferimeti e/o punti di partenza ,conosci la bici provala in tutte le salse e poi regola a seconda del tuo stile di guida ed uso finale,io ad esempio dietro la tenevo un po più dura perchè in discesa sono un cinghiale e quindi ero portato a fare fondocorsa,però era un bel cavallo pazzo il carro da gestire(come piace a me!) quindi ribadisco il fatto che non devi prendere come impostazioni perfette quelle che ti ho scritto,ma solo come base di partenza!
Spero di esserti stato d'aiuto!
:celopiùg:
 

Bibo85

Biker ciceronis
Per quanto riguarda le boccole ,aime è un problema che affligge credo tutti i fox,hanno ste maledette boccole con le tolleranze sballate,piccolo esempio,su 2 fox rc4 ,1 fox rp2 ed 1 fox rp23 con cui ho avuto a che fare,per mio sommo dispiacere ho trovato le boccole inchiodatissime,mentre sull'elka che presi per la mia dh ,essendo la boccola interna della ammo in materiale plastico e di fattura decisamente più evoluta,l'accoppiamento delle boccole risultava perfetto fin dal primo istante....se ci pensate il rodaggio che gli facciamo non fa altro che consumare quei micron in eccesso,quindi il problema è da imputare a chi fa le boccole,poi se il perno che regge l'ammo si smonta è una conseguenza sempre della boccola inchiodata che trascina con se il perno e capita sopratutto a quei perni che non hanno un contro dado...
quindi quando le bici sono nuove si smontano sempre...ma tanto quando sono nuove siamo sempre li ad ammirarle ed io che c'è le ho in camera da letto praticamente sto sempre li a fargli stolking a ste povere pargole!:smile::smile::smile:

Qui non sono d'accordo con te. Per me non è una cosa normale smontare di peso la bici nuova perché non c'è un filo di grasso. Quando presi il Bolder s direttamente in mde la bici era perfetta, non ha avuto nessun problema sotto questo punto di vista, tutti gli snodi erano ingrassati ed il mono non era inchiodato. Idem con la bici che presi prima ancora. Inoltre ho lavorato in Decathlon per un anno ed anche li le bici arrivavano già ingrassate e pronte ad essere usate... Non capisco come mai mondraker invece deve farmi smontare l'intera bici e farmelo fare a me, dato che mi pare che le bici non siano proprio economiche! Io lo vedo come un problema e ci vorrebbe poco per risolverlo. :-) :-)
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
ok mettero una fascetta senza stringerla troppo..........

un'ultimo consiglio......come vi regolate per il rebound?

Io lo metto in modo tale che quando mi siedo di peso l'ammo va giù e ritorna su una sola volta,poi di li al limite lo libero ancora un po perchè mi piace nervosa la bici,ma per capire come funziona la bici prova a regolarlo come ho scritto,poi lo regoli di fino ,io mi baso sopratutto sui fondi molto disconnessi,dove voglio un dietro che copi,ma che comunque non affondi troppo!

Qui non sono d'accordo con te. Per me non è una cosa normale smontare di peso la bici nuova perché non c'è un filo di grasso. Quando presi il Bolder s direttamente in mde la bici era perfetta, non ha avuto nessun problema sotto questo punto di vista, tutti gli snodi erano ingrassati ed il mono non era inchiodato. Idem con la bici che presi prima ancora. Inoltre ho lavorato in Decathlon per un anno ed anche li le bici arrivavano già ingrassate e pronte ad essere usate... Non capisco come mai mondraker invece deve farmi smontare l'intera bici e farmelo fare a me, dato che mi pare che le bici non siano proprio economiche! Io lo vedo come un problema e ci vorrebbe poco per risolverlo. :-) :-)

Bibo,sull'ingrassaggio siamo daccordo,anche se alla fine da un certo punto di vista molto ironico è bene imparare subito a smontare la bici,sopratutto quelle boccolette a forma di mezzo uovo sodo che finche si capische che si svita al contrario la vite in esse, passa natale,ma per quello che riguarda le boccole del fox,non sono l'unico a lamentare il problema,è lo avuto su un tr450,covert e wilson, tre bici differenti e di due case opposte...
quindi mi sa che fox dece cambiare tornitori!
 

Bibo85

Biker ciceronis
Io lo metto in modo tale che quando mi siedo di peso l'ammo va giù e ritorna su una sola volta,poi di li al limite lo libero ancora un po perchè mi piace nervosa la bici,ma per capire come funziona la bici prova a regolarlo come ho scritto,poi lo regoli di fino ,io mi baso sopratutto sui fondi molto disconnessi,dove voglio un dietro che copi,ma che comunque non affondi troppo!



Bibo,sull'ingrassaggio siamo daccordo,anche se alla fine da un certo punto di vista molto ironico è bene imparare subito a smontare la bici,sopratutto quelle boccolette a forma di mezzo uovo sodo che finche si capische che si svita al contrario la vite in esse, passa natale,ma per quello che riguarda le boccole del fox,non sono l'unico a lamentare il problema,è lo avuto su un tr450,covert e wilson, tre bici differenti e di due case opposte...
quindi mi sa che fox dece cambiare tornitori!

Io non imputerei la colpa a fox, la vediamo in modo differente! :-)
 

sbardj

Biker marathonensis
Per il discorso boccole io non credo sia da imputare alle stesse, anche perche' non mi sembra che i modelli fino al 2010 abbiano mai avuto problemi.
Comunque io in due anni di abusi non ho mai smontato nulla, solo lavaggi e ingrassato catena, grande dune!
 

dariovic

Biker serius
25/12/09
139
0
0
Palermo
Visita sito
Mi lusinghi ...:oops:

Guarda per quanto riguarda la forcella posso dirti con certezza di andare su i 40/45 psi se abbiamo la stessa,magari fallo gradualmente cosi da abbituarti,dato che da quello che ho capito vieni dal pedalato,comunque penso che il valore giusto di psi sia quello che ti faccia avere il 15% di sag che su 160cm di escursioni sono 2,4 cm,per l'ammo sopratutto se è nuovo quindi ha le boccole inchiodate,regolalo in modo tale da avere il 35% di sag quindi 2,2cm, ora come ora non ricordo preciso quanto gonfiavo l'ammo credo su i 170 psi,comunque righello alla mano segui i valori che ti ho dato e vedrai che ti troverai bene,dagli fiducia studiatela a questa maniera sopratutto se è nuova ,perchè finchè si rodano per bene le boccole e la forcella ci vuole un po di tempo..ma poi i risultati sono stupefacenti...Quindi prendi i dati che ti ho scritto come riferimeti e/o punti di partenza ,conosci la bici provala in tutte le salse e poi regola a seconda del tuo stile di guida ed uso finale,io ad esempio dietro la tenevo un po più dura perchè in discesa sono un cinghiale e quindi ero portato a fare fondocorsa,però era un bel cavallo pazzo il carro da gestire(come piace a me!) quindi ribadisco il fatto che non devi prendere come impostazioni perfette quelle che ti ho scritto,ma solo come base di partenza!
Spero di esserti stato d'aiuto!
:celopiùg:


considerando quello che mi dicevi : per l'ammo sopratutto se è nuovo quindi ha le boccole inchiodate,regolalo in modo tale da avere il 35% di sag quindi 2,2cm - ho pensato che il 35% non è 2,2cm....ma 5,6!!!! il 35% di 160!!
mi sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo