MDE Carve 2021

Kiccofire

Biker urlandum
21/4/10
574
316
0
Posada
Visita sito
Bike
Orbea Occam SL M custom '24
Ottimo...montata leggera e con cura, ottimi componenti e anche molto bella esteticamente.
Curiosità: ma avevi il telescopico in casa?
Perchè dallo svettamento si potrebbe mettere uno con più escursione
Poi perchè la scelta del pacco pignoni è caduta su un 10/52 Garbaruk?
:prost:
Il telescopico è da 150mm, non mi serve con più escursione. Il pacco Garbaruk è uno spettacolo di lavorazione meccanica, tutto ricavato dal pieno, sono molto sensibile agli oggetti che lasciano in vista o segni di lavorazione, infatti ho comprato una MDE brushed! La dentatura da 52 volevo provarla e mi trovo bene, anche se non la ritengo indispensabile.
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.147
613
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
...posso aggiungere che è scalato un po’ meglio di quello di Sram e costa meno di altri!?
peccato che io lo abbia ordinato il 6 gennaio e ad oggi ancora non si sa quando riusciranno a consegnare. :-(
 

Kiccofire

Biker urlandum
21/4/10
574
316
0
Posada
Visita sito
Bike
Orbea Occam SL M custom '24
...posso aggiungere che è scalato un po’ meglio di quello di Sram e costa meno di altri!?
peccato che io lo abbia ordinato il 6 gennaio e ad oggi ancora non si sa quando riusciranno a consegnare. :-(




Verissimo! La scalatura Sram è sostanzialmente inutilizzabile. Garbaruk fornisce anche la gabbia del cambio per il 52.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Verissimo! La scalatura Sram è sostanzialmente inutilizzabile. Garbaruk fornisce anche la gabbia del cambio per il 52.

Beh...inutilizzabile mi pare un po' esagerato...funziona benissimo ed è scalata il giusto secondo me, io al momento mi ci trovo molto bene...e anche tanti altri.
La Garbaruk costa 25€ in meno di quanto ho preso la X01 su Amazon...e pesa 20gr in meno, ottimo e salta leggermente diverso...32-37-44-52 contro 32-36-42-50...un pelino meno dura, ma sempre 8 denti sull' ultimo.
Per il telescopico...devi vedere se nell' utilizzo poi lo svettamento ti darà noia...solo l' utilizzo te lo potrà dire, di certo hai margine per un 170/180mm
:prost:
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.739
29.264
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Beh...inutilizzabile mi pare un po' esagerato...funziona benissimo ed è scalata il giusto secondo me, io al momento mi ci trovo molto bene...e anche tanti altri.
La Garbaruk costa 25€ in meno di quanto ho preso la X01 su Amazon...e pesa 20gr in meno, ottimo e salta leggermente diverso...32-37-44-52 contro 32-36-42-50...un pelino meno dura, ma sempre 8 denti sull' ultimo.
Per il telescopico...devi vedere se nell' utilizzo poi lo svettamento ti darà noia...solo l' utilizzo te lo potrà dire, di certo hai margine per un 170/180mm
:prost:
Dura anche meno di xx1 il pacco garbaruk e questo non è da sottovalutare ma se uno non ha problemi pesa meno e quindi meglio...
Discorso telescopico sono d'accordo con @gargasecca più scende per me sempre meglio è, alla fine impiccia sempre
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Kiccofire

Biker urlandum
21/4/10
574
316
0
Posada
Visita sito
Bike
Orbea Occam SL M custom '24
Beh...inutilizzabile mi pare un po' esagerato...funziona benissimo ed è scalata il giusto secondo me, io al momento mi ci trovo molto bene...e anche tanti altri.
La Garbaruk costa 25€ in meno di quanto ho preso la X01 su Amazon...e pesa 20gr in meno, ottimo e salta leggermente diverso...32-37-44-52 contro 32-36-42-50...un pelino meno dura, ma sempre 8 denti sull' ultimo.
Per il telescopico...devi vedere se nell' utilizzo poi lo svettamento ti darà noia...solo l' utilizzo te lo potrà dire, di certo hai margine per un 170/180mm
:prost:
Tutte le scelte che ho fatto sulla mia nuova Carve sono state testate a lungo e quindi adatte a me ed al mio modo di pedalare. Ognuno è giusto che si cucia addosso la bici: escursione telescopico, rapportatura, scelta gomme e ruote, larghezza manubrio, ecc. Non c'è nulla di assoluto.
Per quanto riguarda la rapportata del Garbaruk e dello Sram mi riferivo, ovviamente, ai due pacchi 10/52: Grabaruk ...37-44-52 , Sram ...36-42-52.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Tutte le scelte che ho fatto sulla mia nuova Carve sono state testate a lungo e quindi adatte a me ed al mio modo di pedalare. Ognuno è giusto che si cucia addosso la bici: escursione telescopico, rapportatura, scelta gomme e ruote, larghezza manubrio, ecc. Non c'è nulla di assoluto.
Per quanto riguarda la rapportata del Garbaruk e dello Sram mi riferivo, ovviamente, ai due pacchi 10/52: Grabaruk ...37-44-52 , Sram ...36-42-52.

Si certamente...è quello che faccio pure io sulle mie bici, visto che me le monto da solo con oculata scelta.
La Sram 10/52 non la considero nemmeno in effetti... :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Kiccofire

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
... più basso delle bici carbon della stessa categoria che ho testato nelle ultime stagioni.

OT
Ho l'impressione che ultimamente nei telai in carbonio le aziende preferiscano puntare su rigidezza e solidità piuttosto che sul massimo risparmio di peso... sarebbe interessante una comparativa tra lo stesso telaio versione in carbonio e versione in alluminio
 

Kiccofire

Biker urlandum
21/4/10
574
316
0
Posada
Visita sito
Bike
Orbea Occam SL M custom '24
OT
Ho l'impressione che ultimamente nei telai in carbonio le aziende preferiscano puntare su rigidezza e solidità piuttosto che sul massimo risparmio di peso... sarebbe interessante una comparativa tra lo stesso telaio versione in carbonio e versione in alluminio
Si, ho notato anch'io. Poche marche producono telai in carbonio realmente leggeri. Io ho avuto una Ibis Mojo 3 (anche se 27,5" è della stessa categoria della Carve) e posso garantire che aveva un telaio abbastanza leggero, come un po' tutte le Ibis. Prima di decidere per MDE ho fatto una serie di valutazioni analizzando diversi aspetti: geometrie, schemi di sospensione, allestimenti, ma il peso dei telai delle varie trail Bike è quello che mi ha sorpreso più di tutte le altre caratteristiche, sempre abbastanza alto, pur essendo in carbonio. Quindi, tornando alla nostra protagonista, la Carve, anche se saremo ben lontani dai 2900g dichiarati, siamo su livelli ottimi che consentono di lavorare sul telaio per ottenere una bici performante e leggera. Quella che allestirà @frenk ci stupirà, ne sono sicuro.
 
  • Mi piace
Reactions: La_ripida

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
OT
Ho l'impressione che ultimamente nei telai in carbonio le aziende preferiscano puntare su rigidezza e solidità piuttosto che sul massimo risparmio di peso... sarebbe interessante una comparativa tra lo stesso telaio versione in carbonio e versione in alluminio

I telai moderni, tra escursioni maggiori, geometrie aggressive, componenti rigidi e robusti e il livello medio che si è sicuramente alzato rispetto a una decina di anni fa, sono sicuramente più sollecitati e necessitano di maggiore rigidezza e solidità... tuttavia credo che la responsabilità dei pesi superiori che vediamo negli ultimi anni per le bici complete sia da imputare soprattutto ai componenti scelti dalle case. Forcelle monolitiche ma nettamente più pesanti, ruote di serie normalmente pesantucce, trasmissione quasi sempre di media gamma anche sulle bici top di gamma (il GX ormai spopola anche sulle bici dai 5 ai 7.000 euro, spesso con pedivelle in alluminio), selle mediamente pesanti, dischi da 200 front e rear anche sulle bici da trail per compensare le opinabili prestazioni degli onnipresenti freni SRAM... e così via. Ci si mette poco in questo modo a salire con i pesi. Purtroppo in media si pagano piuttosto cari degli allestimenti che non guardano certamente al peso complessivo della bici e penalizzano un telaio che potrebbe essere una buona base per una bici non solo performante ma anche leggera. Infatti chi investe qualche soldino in un buon allestimento aftermarket, riesce a ottenere ottimi risultati anche in termini di peso, sia partendo da un telaio in alluminio che, ancora meglio se l'obiettivo è il peso, partendo da un telaio in carbonio.
 

Kiccofire

Biker urlandum
21/4/10
574
316
0
Posada
Visita sito
Bike
Orbea Occam SL M custom '24
I telai moderni, tra escursioni maggiori, geometrie aggressive, componenti rigidi e robusti e il livello medio che si è sicuramente alzato rispetto a una decina di anni fa, sono sicuramente più sollecitati e necessitano di maggiore rigidezza e solidità... tuttavia credo che la responsabilità dei pesi superiori che vediamo negli ultimi anni per le bici complete siano da imputare soprattutto ai componenti scelti dalle case. Forcelle monolitiche ma nettamente più pesanti, ruote di serie normalmente pesantucce, trasmissione quasi sempre di media gamma anche sulle bici top di gamma (il GX ormai spopola anche sulle bici dai 5 ai 7.000 euro, spesso con pedivelle in alluminio), selle mediamente pesanti, dischi da 200 front e rear anche sulle bici da trail per compensare le opinabili prestazioni degli onnipresenti freni SRAM... e così via. Ci si mette poco in questo modo a salire con i pesi. Purtroppo in media si pagano piuttosto cari degli allestimenti che non guardano certamente al peso complessivo della bici e penalizzano un telaio che potrebbe essere una buona base per una bici non solo performante ma anche leggera. Infatti chi investe qualche soldino in un buon allestimento aftermarket, riesce a ottenere ottimi risultati anche in termini di peso, sia partendo da un telaio in alluminio che, ancora meglio se l'obiettivo è il peso, partendo da un telaio in carbonio.
Si vedono MTB da 5000€ con lo SRAM NX...
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.100
4.794
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
.. tuttavia credo che la responsabilità dei pesi superiori che vediamo negli ultimi anni per le bici complete siano da imputare soprattutto ai componenti scelti dalle case.
La mia HT carbon cc ha una forca da oltre 2 kg ma se mettessi una pike sarei a 13.3 in taglia XL, montata custom
Telaio senza ammo siamo a 2700 circa.

Però il modello nuovo è già più pesante e discesistica. Purtroppo il trend è quello.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Tutte le scelte che ho fatto sulla mia nuova Carve sono state testate a lungo e quindi adatte a me ed al mio modo di pedalare. Ognuno è giusto che si cucia addosso la bici: escursione telescopico, rapportatura, scelta gomme e ruote, larghezza manubrio, ecc. Non c'è nulla di assoluto.
Per quanto riguarda la rapportata del Garbaruk e dello Sram mi riferivo, ovviamente, ai due pacchi 10/52: Grabaruk ...37-44-52 , Sram ...36-42-52.
Kicco zittisci questi detrattori, soprattutto il garga! ahahahah

ti voglio ringraziare per aver condiviso questo(i) progetto(i) e per spiegare tutto in dettaglio! Molto interessante la lettura del post.
 
  • Love
Reactions: Kiccofire

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo