MDE Bolder 29

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Complimenti e buon divertimento, fammi sapere come ti trovi.
Ma che taglia è? sembra una 26" ;-)
La mia è una M e ora è così, tra poco mi arriva anche il reverb

DSCN0923W.jpg


Ciao
Paolo
E' una L.... francamente a questa bici gli vedo bene (appena avrò i soldi lo farò) un bel cerchiozzo posteriore con battuta da 150: x questo è in stand-by un Flow e un altro mozzo Hope. La prima cosa che ho detto stando sopra questa mtb è stata: "Massiccia e inc..zata!". La Reveletion mi sembra anche bella plushosa: forse con il nuovo Motion DNA e la possibilità di regolare la compressione alle basse velocità la forcella di Rock Shox sembra ben altra cosa rispetto alla Reba. Ad ogni modo sono risposte premature dettate da una mia sensazione a primo acchito.
 
E' una L.... francamente a questa bici gli vedo bene (appena avrò i soldi lo farò) un bel cerchiozzo posteriore con battuta da 150: x questo è in stand-by un Flow e un altro mozzo Hope. La prima cosa che ho detto stando sopra questa mtb è stata: "Massiccia e inc..zata!". La Reveletion mi sembra anche bella plushosa: forse con il nuovo Motion DNA e la possibilità di regolare la compressione alle basse velocità la forcella di Rock Shox sembra ben altra cosa rispetto alla Reba. Ad ogni modo sono risposte premature dettate da una mia sensazione a primo acchito.

Ciao,
per i cerchi sto facendo un pensierino a Protone, i miei wtb sono massicci (ma anche pesanti), di botte ne hanno prese parecchie, soprattutto prima con la front, ma reggono ancora un po' (spero) e per ora ho finito i reni da vendere :-)
Oggi mi è arrivato il reverb, stasera l'ho montato e domani mattina direzione triangolo Lariano per un up&down veloce prima di tornare a casa per montare l'albero...sarà la parte più impegnativa.
Ciao
Paolo
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Eccoci quà ragazzi.... che giornatona!
Oggi finalmente un bel giretto "prova" per la Bolderona.
Iniziamo da una premessa:
quello che volevo raggiungere con la Bolder era quello di avere una mtb semplice, funzionale, poliedrica e dove potevo metterci tranquillamente le mani.
La mtb in questione monta un Monrach RC3 Plus come ammo, una Revelation RC3, freni Shimano XT, guarnitura slx, comandi sram x9, cambio sram x9, deragliatore XT, reggisella telescopico ks, manubrio da 720 della Answer, attacco manubrio della PRO da 7,5, serie sterzo Protone, tendicatena mde, sella SMP Glider, ruote Flow-Arch (ant-post) con mozzi Hope (Qr 135).

Veniamo a come si è comportata:
SALITA SCORREVOLE
Venendo da una Stumpy FSR 29" noto subito l'angolo + disteso e una geometria + raccolta di quello che pensassi. In salita scorrevole si nota che comunque si è meno distesi di quello che ero abituato, ma la bici, con il Monarch bloccato, sale bene... con calma ma bene.
SALITA TECNICA
Avendo comunque un attacco manubrio di 7,5 e uno spessore sotto di un cm sono molto piegato e troppo raccolto sulle braccia dove la salita si inerpica. Il carro copia molto bene il fondo e anche con il monarch completamente sbloccato non avverto particolari oscillazioni fastidiose.
DISCESA "ENDURISTICA"
La bici quì si trova nel suo abitat naturale o almeno in quello dove è stata collocata: il carro è molto rigido e non avverto nessun tipo di flessioni anche su droop molto accentuati, inoltre copia qualsiasi asperità senza avvertire particolari problemi. I problemi si avvertono sui cambi di direzione repentini e su staccate molto violente dove in piccola parte il carro tende ad inibire il lavoro dell'ammo.
DISCESA TRIALISTICA
Quì è la parte in cui mi aspettavo che perdesse un po, ma invece mi ha stupito: oggi abbiamo fatto un trialone veramente di alto gradimento, ricco di gradoni, pietrame smosso, tornantini e chi + ne ha + ne metta (chi conosce le Scale dei Prati Piani di Palazzuolo sul Senio sa di che cosa parlo)... Gira che è una meraviglia (con e senza nose) e ha una stabilità che è veramente disarmante. Una goduria!


CONCLUSIONI
Volevo cavarmi il dente di avere una 29" "anche" con maggiore escursione e la Bolder oggi mi ha lasciato con dei bei ricordi... Sicuramente è una bici che in discesa lascia veramente a bocca aperta in qualsiasi condizione data dalla sua rigidità e sensibilità. In frenate al limite tende a bloccarsi l'ammo. In salita ho faticato molto: dovevo piegare molto il busto in avanti e avevo una posizione meno vocata a salire. Ad ogni modo, nonostante sia in pessima forma, con un terreno viscidissimo e con un settaggio della bici non al top sono molto contento della bici in questione. Un bel trattore da sentieri...

Note
Ho arretrato leggermente la sella e spero che in salita lo avverta, e se ciò non fosse metto su un attacco manubrio da 9 cm.
Il Monarch Rc3 Plus è un ottimo ammo, sensibile quello che mi basta e sopratutto non si affatica nelle discese + lunghe.
La Revelation RC3 anch'essa mi ha stupito: molto plushosa e anche abbastanza rigida x essere una forcella ad aria/olio e con steli da 32. L'unica cosa dove perde (valeva anche sulla Reba che avevo) è sulle staccate al limite (dove la forcella ha qualche flessione).
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ora ho cambiato attacco manubrio (9 cm con 1,5 cm di spessore e ho rigirato l'attaco manubrio) e almeno in pedalata mi sento meno raccolto... è un impressione ma mi sembra di aver fatto proprio la cosa giusta...
 
Ottimo, prendici bene le misure che quando ti senti a posto non ti ferma più nessuno.
Preparati a distruggere una serie di gomme perchè non c'è niente da fare, con una 29" 140+140 si va troppo forte e al momento non esistono in commercio gomme che abbiano un ottimo rapporto leggerezza/robustezza. Ieri ho tagliato al posteriore la the captain control (un tagliettino di 1cm riparato con loctite) perchè ho mollato i freni su una discesa megascassata con rocce belle affilate, ci sono andato dritto per dritto e il risultato è stato questo. E' latticizzata e se avessi avuto la camera sarebbe stata pizzicata sicuramente, comunque con la the captain mi trovo bene, questa la riparo per bene e la rimetto mentre all'anteriore ho anch'io la stout che tengo per tutto l'inverno poi decido cosa fare.
Ho fatto delle riprese con un'inquadratura originale e tra qualche giorno finisco di montare il video.
Ciao
Paolo
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Grazie Paolo innanzitutto x i tuoi consigli pre-acquiso!!!!
Effettivamente il Bolderone è un bel tritasentieri. Ora voglio renderlo anche abbastanza pedalabile x i mie gusti: giornate come ieri non fanno testo, anche xchè con un fondo inconsistente (viscidisssimo), con una salita infernale (pendenze con punte oltre il 20% e su mulattiera in decadenza), con un crinale tritagambe e una mia condizione non all'altezza, i giudizi lasciano lo spazio che trovano... direi ad ogni modo che con un attacco di 9 cm la posizione del busto mi sembra ad ogni modo rilassata, meno raccolta e leggermente + distesa. Ho fatto un piccolo toboghino vicino casa mia e non ho avvertito una minor lentezza sullo sterzo e una minore stabiltà. Segno che forse l'attacco era sbagliato... Domani appena finisco di lavorare vado a provare le modifiche.
 

barbasma

Biker dantescus
Una domanda da ignorante senza alcun intento polemico, anzi cerco info

ma un attacco da 9 cm su una bici da enduro non e' un segno di taglia sbagliata?

Chiedo questo perché vedendo le bici enduro o am o improntate alla discesa hanno tutte attacchi cortissimi per dare più reattività allo sterzo

E leggo qui spesso che sulle xc 29 uno stem oltre i 9 significa taglia errata
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Una domanda da ignorante senza alcun intento polemico, anzi cerco info

ma un attacco da 9 cm su una bici da enduro non e' un segno di taglia sbagliata?

Chiedo questo perché vedendo le bici enduro o am o improntate alla discesa hanno tutte attacchi cortissimi per dare più reattività allo sterzo

E leggo qui spesso che sulle xc 29 uno stem oltre i 9 significa taglia errata
Sono prove... e come tali lasciano il tempo che trovano. La bici l'ho usata solo ieri e mi sono trovato bene. Fai conto che sono 1,83 cm e la taglia della Bolder è una L (19"): ho avuto sempre delle bici con tubo piantone tra i 480 e i 490 (la Bolder è 490) e orizzontale sui 620 (la Bolder è 625)... rispetto alla Stumpy che avevo prima è + lunga e anche a me sembra strano... sono prove e magari alla prossima uscita rimetto su lo stem da 7,5, inverto il rize e sono a posto...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Grazie delle spiegazioni, in effetti una 19 L per te mi sembra perfetta

Magari un manubrio piatto senza rize puo' aiutare a caricare l'anteriore
Ci ho pensato effettivamente ad un Sunline bello piatto, ma domani vedo come mi trovo in questa configurazione e poi valuto. Comunque anche se dovessi trovarmi a mio agio, voglio ritornare allo stem da 7,5 ma con il rise rigirato... voglio vedere anche in questa configurazione come mi trovo.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Dagli e datti tempo, probabilmente dovrai solo smanettare tra attacco e manubrio: mi sembra infatti strano che ti senta "corto" a parità di misure con le bici precedenti, fai tutti i tentativi tra stem positivo/negativo, spessori e manubrio rise/flat che la configurazione la trovi!:celopiùg:
Ovviamente la forcellona a 140 sicuramente "non aiuta" a tenere basso l'anteriore, visto che è lunga quasi come una 180 da 26... Da quanto ricordo la fox34 dovrebbe essere ancora più alta della tua RS, pensa come si "pennerebbe" bene dopo... :omertà:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Dagli e datti tempo, probabilmente dovrai solo smanettare tra attacco e manubrio: mi sembra infatti strano che ti senta "corto" a parità di misure con le bici precedenti, fai tutti i tentativi tra stem positivo/negativo, spessori e manubrio rise/flat che la configurazione la trovi!:celopiùg:
Ovviamente la forcellona a 140 sicuramente "non aiuta" a tenere basso l'anteriore, visto che è lunga quasi come una 180 da 26... Da quanto ricordo la fox34 dovrebbe essere ancora più alta della tua RS, pensa come si "pennerebbe" bene dopo... :omertà:
Effetivamente l'altezza della forcella non aiuta molto in fase di pedalata. Venendo da una Reba da 120 me lo aspettavo. Riflettendo xò sulla giornata di ieri alla fine sono salito da una salita del beeeeeeppp, con un fondo del beeeeeeppp e con una forma del beeeeepp: avrei fatto fatica anche con la Stumpy o con la front... C'è da dire che comunque la Bolder ha uno schemo pure ottimo a salire: ho avvertito pochissime oscillazioni in fase di pedalata con il Monarch tutto aperto, e come cominciavano le parti smosse o con pietrame fisso da scavalcare lavorava che era una meraviglia.
A scendere va bè... tanta roba!
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Effetivamente l'altezza della forcella non aiuta molto in fase di pedalata. Venendo da una Reba da 120 me lo aspettavo. Riflettendo xò sulla giornata di ieri alla fine sono salito da una salita del beeeeeeppp, con un fondo del beeeeeeppp e con una forma del beeeeepp: avrei fatto fatica anche con la Stumpy o con la front... C'è da dire che comunque la Bolder ha uno schemo pure ottimo a salire: ho avvertito pochissime oscillazioni in fase di pedalata con il Monarch tutto aperto, e come cominciavano le parti smosse o con pietrame fisso da scavalcare lavorava che era una meraviglia.
A scendere va bè... tanta roba!

Magari sagga leggermente di più la forcella e un pelo meno l'ammo, dovresti recuperare qualcosa, ma richiudere anche un pelo lo sterzo...:nunsacci:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Magari sagga leggermente di più la forcella e un pelo meno l'ammo, dovresti recuperare qualcosa, ma richiudere anche un pelo lo sterzo...:nunsacci:
Mmmmhhh, mi sa di no... Ieri in un paio di punti gli ho fatto fare un paio di fondocorsa terribili. Le pressioni oggi le ho alzate di un 5 psi sulla forcella e sull'ammo (105 x la Revelation e 175 x il Monarch). Grossi cambiamenti non li ho avvertiti sul Monarch che ora ha un sag meno abbondante (tra il 20-25%), mentre sulla Revelation la sento sempre bella plushosa ma leggeremente + progressiva, come mi piace a me...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Mmmmhhh, mi sa di no... Ieri in un paio di punti gli ho fatto fare un paio di fondocorsa terribili. Le pressioni oggi le ho alzate di un 5 psi sulla forcella e sull'ammo (105 x la Revelation e 175 x il Monarch). Grossi cambiamenti non li ho avvertiti sul Monarch che ora ha un sag meno abbondante (tra il 20-25%), mentre sulla Revelation la sento sempre bella plushosa ma leggeremente + progressiva, come mi piace a me...

Si può aggiungere olio nella parte pneumatica per aumentare la progressività? :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo