- Mc Giver non sei nessuno! -

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Aggiungo io una cosina semplice semplice, ma per me comoda.



Costruito con pezzi di legno (ma va? :-)) e un supporto per la catena preso da Superstar Components: lo uso per far sì che la bici senza la ruota posteriore non carichi il peso sul cambio.

Altro accrocchio che ho fatto (ma di cui non ho foto è un tondino d'acciaio filettato della stessa misura e filetto dei quick release, ma lungo qualche centimetro in più della somma di QR anteriore e posteriore. Utile per portare le ruote accoppiate e messe con il lato dei dischi faccia a faccia, in modo che nel trasporto in auto questi non si possano piegare.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
:hail::hail::hail::hail::hail:.....e qui ragazzo mio...MI INCHINO!
Veramente ingegnoso e funzionale. Penso che anche chi non disponga di attrezzature come la fresa possa replicare questo brevetto.
Veramente complimenti!

ciaoo


Grazie,
.... del ragazzo ovviamente ;-).

Per il resto.... di necessità, virtù.
Gli XT li trovo validi, semplici da gestire, però, appunto, lo spurgo è una palla se sei da solo.
Non ho poi inventato niente di nuovo, il medesimo sistema è presente negli auriga della tektro (montaggio originale ) il coperchietto è il medesimo shimano, ma ha già una "porta" filettata con tappo per fare lo spurgo. Da lì, l'adattarsi a shimano è un attimo.
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Scusa ma non ho capito bene il funzionamento, applicando il marchingegno, tiri su con la siringa va in depressione il serbatoio e tira su le bolle d'aria eventualmente presenti?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Scusa ma non ho capito bene il funzionamento, applicando il marchingegno, tiri su con la siringa va in depressione il serbatoio e tira su le bolle d'aria eventualmente presenti?

Ciao,
in genere, i sistemi più recenti, hanno la possibilità di attaccare le siringhe ai due "lati" del circuito idraulico, lato pinza e lato pompante.
Soprattutto utilizzando il metodo esposto da danybiker88, che peraltro ho sempre utilizzato, lo spurgo del pompante risulta piuttosto pratico.
Inoltre, sono tra quelli che preferiscono inserire l'olio "fresco" sul lato pinza, il fatto di poter collegare un tubetto sul serbatoio, mi consente di spurgare in autonomia, senza che qualcuno tenga "a bada" il livello dell'olio sul pompante mentre "spingo" l'olio nuovo nella pinza.
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Complimenti veramente a tutti gli inventori. Così su due piedi la cosa che mi tornerà sicuramente di prossimo utilizzo, è il "fil di ferro" ( potrei usare anche un vecchio raggio ) per lo smontaggio della catena.
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
:up::up::up:

Grazie a tutti ragazzi, e non solo per i complimenti, ma anche e soprattutto per i contributi ingegnosi che pubblicate.
Son buoni tutti a pedalare, chi più, chi meno... ma è il meraviglioso mondo della manutenzione della bike, che non conosce limiti.

avanti avanti avanti...mille e mille brevetti stanno per essere resi noti al mondo... PUBBLICATELI!!!!!!

Ciaoo
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
Ciao ragazzi.. domenica durante un bel giro sulle mie montagne qui intorno ad Arco con la bici da corsa ho tranciato di netto la catena.:hahaha::hahaha::hahaha:


Mi sei venuto in mente tu, STAM78!
Se avessi avuto il tuo ferretto magico, la riparazione sarebbe stata più semplice!!
Penso di essere l'unico al mondo che ha rotto la catena in discesa, mentre NON stavo cambiando e mentre pedalavo piano!:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Misteri della tecnica......

ciaoo
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
...ah ecco...mi fischiavano le orecchie infatti...

comunque ho visto danni altrettanti inspiegabili...basta un rametto e la frittata è fatta
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
Grazie THECURSEDBIKER! Dai... mostraci qulache tuo brevetto! Qui con l'estate son partiti tutti per il mare... nessuno ci mostra più nulla. Giustamente, mi verrebbe da dire. Certe invenzioni è più facile crearle in inverno, quando il freddo non invoglia ad uscire!
ciaoo
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Io preferisco l'estate poichè sono a casa da scuola...
Sto tentando di convincere mio padre ad aiutarmi con la saldatrice per costruire un piedistallo per lavorare sulla bici.
Come fermo stavo pensando ad un morsetto da ponteggio (con relativa gomma piuma per non rovinare il telaio), secondo voi è valido ho c'è qualche altra soluzione?
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
Un morsetto da ponteggio... potrebbe essere un'idea. Lo useresti per afferrare il tubo orizzontale della bike o il canotto sella? Forse per il canotto sella è un pò grosso come diametro. Però ci si può lavorare... e comunque... con la disponibilità di una saldatrice e di un papà esperto, SI PUO' FARE TUTTO!!!

fammi sapere gli sviluppi!

ciaoo
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
Penso che per una buona causa come questa lo zio possa fare a meno di un morsetto! Come gomma interna, visto che hai la possibilità di approfittare della "bontà" dello zio muratore, potresti usare l'isolante di gomma per i tubi dell'acqua calda. Quello nero per intenderci...
ciaoo
 

pusky

Biker novus
26/7/11
4
0
0
rigulaat
Visita sito
cavolacci che bei lavori!

io più che inventore sono un riutilizzatore...recupero di tutto... mi sono fatto un bancone da lavoro..bello alto e grezzo


leggendo le varie pagino ho visto dell gara sulla nave.. una sola curiosità quanto affandavano gli pneumatici nella neve?
 

Alex_22-11

Biker perfektus
ragazzi avrei bisogno di aiuto....
sto progettando una bella robina (spero almeno).....però avrei bisogno di alcune informazioni che non riesco a trovare in rete....
mi servirebbeun disegno con le misure dei QR standard e magari di un cerchio da 26" (Øest).....
più che altro perche al momento non riesco a prendere le misure dal vero e riportarle su disegno.....
ciao e grazie......appena finisco il progetto lo posto e mi darete le vostre impressioni....
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
Ciao Pusky, grazie a nome di tutti per i complimenti. Per quel che riguarda le gare sulla neve.. E' UN BEL DISASTRO!!! Quest'anno faceva caldissimo, e la pista (è la pista da fondo) non aveva gelato. In alcuni punti si affondava per circa una spanna, in alcuni altri si riusciva a galleggiare un pò. Quest'anno le gomme chiodate molti non le hanno utilizzate, bastavano gomme belle tassellate.

Puoi guardare qui:

[url]http://www.prolococarisolo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=94&Itemid=105[/URL]

Per Alex 22 11: Non saprei come aiutarti nella ricerca del disegno, mi spiace.... appena il brevetto è pronto posta le foto!!

ciaoo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo