- Mc Giver non sei nessuno! -

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
si,hai ragione, e ci avevo perso anche un bel pò di tempo,magari ti rubo qualche progettino,però devo attendere l'inverno ,è in qual periodo che la mia mente raggiunge il max dell'attività:smile::smile:,più che altro ho più tempo ,avendo messo a nanna la mia fedelissima mtb.
 

Davidea3320

Biker extra
2/2/11
749
1
0
38
Torino
Visita sito
- Mc Giver non sei nessuno! -

Ciao ragazzi, apro questa nuova discussione per tirare fuori “l’inventore” che c’è in voi.
E’ ora di dire basta ad attrezzi pensati e costruiti da qualche “ingegnerotto” che non sa nulla di bici.
Mi piacerebbe vedere le vostre invenzioni legate al magico mondo delle bike. Non serve una grande idea, qualunque innovazione anche piccola legata al nostro magico mondo, può essere di aiuto anche a tutti gli altri.
Forza e coraggio!
Aprirò io le danze con 4 progettini interamente pensati e costruiti dal primo all’ultimo pezzo dal sottoscritto, legati alle problematiche delle officine da garage (il nostro angolo di pace da mogli e fidanzate). Dimenticavo di dire che tutto quello che ho usato è facilmente reperibile in ogni ferramenta e non ci vuole un tecnico della NASA per replicarlo. Le ore di lavoro invece… non ve le toglierà nessuno. Ma il bello è anche questo, passare qualche sera a “trappolare in garage”.

Le mie 4 idee:

- LA BARA
- ALIEN
- LA FUNIVIA
- IL PATIBOLO


LA BARA

[FONT=&quot]La bara nasce dall’esigenza, vivendo in condominio e non disponendo di acqua corrente né di spazi comuni adatti, di lavare e fare manutenzione alle bike. Le prime volte che lavavo le bici in garage facevo un macello, e così ho reperito un bidone di plastica (ma va bene anche di ferro) da 200 lt, l’ho tagliato per la lunga col seghetto alternativo avendo cura di lasciare le due valvole nella parte bassa delle due vasche che si sono venute a creare. Questo servirà per lo scarico acque sporche. Poi ho comprato un’asse di 2 mt e ce le ho imbullonate sopra. Ho costruito due gambe ripiegabili dotate di 4 ruote pivottanti e le ho fissate sotto l’asse. All’interno delle vasche ho ritagliato da una vecchia rete di inox due griglie sagomate, le ho rinforzate con dei travetti tondi sempre inox, e le ho adagiate sul fondo vasche, lasciandole sollevate circa 10 cm in modo che l’acqua passi sotto e io possa appoggiare spazzole e pennelli vari sopra senza che si bagnino. Con dei profili di alluminio ho fatto un bel bordino tutto intorno. Ho costruito con dei pannelli di plastica (quelli di tipo alveolare molto leggeri) e dei piattini di alluminio, due pratici paraspruzzi laterali totalmente ripiegabili in basso con cerniere (quando ad esempio sto lavorando senza bagnare la bici ma non voglio sporcare di olio per terra). Poi ho fissato anteriormente una vaschetta di plastica per spruzzini & company e il gioco è fatto. Quando non la uso la appendo al soffitto con un semplicissimo sistema di carrucole.

[/FONT]



ALIEN

Alien non è altro che il classico cavalletto per fare manutenzione alla bici che tutti avete, rivisto e corretto alla mia maniera. Assomiglia molto al mostro del noto film e quindi l’ho chiamato così.
Per non avere roba “tra i piedi” ho pensato di...non farglieli! Quindi l’ho appeso al soffitto.
Ovviamente anche questo quando non lo uso lo ripiego con una semplice mossa parallelo al soffitto. (in tutti i miei progetti il fattore spazio è di primaria importanza, e tutto quello che si può appendere, si attacca in alto fuori dalle scatole). Ovviamente è telescopico, quindi si può allungare e accorciare a piacere (sono due tubi quadri uno dentro l’altro).
La costruzione della pinza ha richiesto qualche ora ma è venuta molto funzionale. Tirando la leva verso di me, la pinza si apre, e rilasciandola le molle di chiusura la comprimono contro il canotto sella con una forza sufficiente per tenere sollevata la bike da sola.
Questo per liberare in fretta la mano destra che da sola deve sollevare la bici.
ZAC, TAC, FATTO!
Però per poter lavorare in sicurezza si deve avvitare il collarino di sicurezza che tiene chiusa con forza la pinza.
E’ ovviamente dotata di gancio alto per appendere le ruote, di un pratico contenitore porta viti e di 3 calamite appendi attrezzi.
Per non rovinare il canotto sella ho costruito al tornio due semi-gusci in teflon con rivestimento interno in gomma da applicare a pressione sul canotto prima di appendere la bike.
nella parte alta si nota la vite di sicurezza che serve per tenere in posizione bassa in braccio telescopico.
La pinza e’ ovviamente regolabile anche come inclinazione laterale, agendo sul grosso controdado che di vede dietro alla pinza.





LA FUNIVIA

Questo semplicissimo brevetto mi permette di appendere e spostare le bici da corsa a destra e sinistra del garage a seconda delle esigenze (e cioè dove in quel momento rompono meno le scatole...).
Ho appeso al soffitto 4 anelli golfari e ci ho fissato 2 cavi di acciaio paralleli al soffitto.
Con due pezzettini di tubo, 50 cm di angolare e 2 piattini piegati ho costruito il supporto vero e proprio delle bici. Come si vede uno acchiappa la pipa del manubrio e l’altro la parte anteriore della sella. COMODISSIMO!
Con un gesto semplicissimo e senza sforzo sposto le bici di quà e di là e la macchina ci passa sotto senza problemi.





IL PATIBOLO

Il patibolo nasce in simbiosi con la bara. Serve ad appendere la bici durante il lavaggio ma lo uso anche per le piccole manutenzioni senza scomodare ALIEN.
Anche qui un semplice sistema di carrucole preleva le bike da terra, e semplicemente tirando la corda si fissa il moschettone agli anelli.
Per regolare l’altezza bike si cambia anello.
Semplice e funzionale.




Ciao ragazzi, forza sotto con le idee.

Azz... Tu sei un vero genio!!!!!!!!!
Comunque complimenti anche per il parco bici!!!!!!! Avrei già messo un letto in garage per dormirci pure con tutto quel ben di dio intorno!!!!!! :celopiùg:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Alien....... mi stuzzica parecchio,anche perchè lontanamente mi ricorda la mia creatura ...quella che ti ho descritto prima
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
Grazie DAVIDEA, tranquillo il garage è protetto da campo minato e fossa dei coccodrilli.

Già che ci sono aggiungo una cazzatina ma very utile utile...
La chiamerò.... Il cassettone estraibile (che fantasia):hahaha::hahaha:



ciaoooo
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
PAOLETO: Devi assolutamente metterti all'opera. Non vorrai farti cogliere impreparato al prossimo ingrassaggio catena!! Non vorrai rischiare un infortunio dovuto alla cattiva postura durante un'operazione sulla bike! Lavorare ad altezza uomo... la mia filosofia di vita.

ciaoo
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
:nunsacci:...pilastro verticale.... qui la faccenda si fa interessante....:nunsacci:

Per quanto riguarda le donne...che dire..io sarò un caso a parte ma le bici della mia fanciulla hanno soggiornato per diverse notti in salotto...giusto perchè le faceva piacere vederle dal divano..
:spetteguless:
 

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
:OOO:Come hai fatto? C'è una magia? Quando io ho portato la bdc in casa per metterla sui rulli :rosik: ho rischiato di andare a dormire in garage...:medita:

:nunsacci:...pilastro verticale.... qui la faccenda si fa interessante....:nunsacci:

Per quanto riguarda le donne...che dire..io sarò un caso a parte ma le bici della mia fanciulla hanno soggiornato per diverse notti in salotto...giusto perchè le faceva piacere vederle dal divano..
:spetteguless:
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
il titolo del post dice tutto..

farti i complimenti è ben poca cosa, tanto sono geniali e fatti beni questi oggetti..

hai la mia stima..

(e un po' d'invia per come la tua dolce metà viva la passione per la bike..io faccio fatica a farla pedalare quando siamo in vacanza :spetteguless:)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo