- Mc Giver non sei nessuno! -

smilzon

Biker cesareus
il grip è buono davanti casa su uno strato di 5-10 cm di neve e ghiaccio in frenata riuscivo a sollevare il posteriore, però non posso confrontarle con le gomme chiodate perchè non le ho mai avute. Il problema è il tipo di fascetta e la tensionatura, infatti per aumentare la tensione ho sgonfiato un pò la ruota( troppo 0,5) ho montato le fascette e poi ho gonfiato a 2,5 circa , il fatto che si sono tensionate troppo e sull'asfalto qualcuna è saltata, questo per le chidate.
Riguardo le catene nessun problema ottimo grip ma, questa era una soluzione collaudata . Domani riprovo tensionando meno e vado in ferramente a cercare altre fascette
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
il grip è buono davanti casa su uno strato di 5-10 cm di neve e ghiaccio in frenata riuscivo a sollevare il posteriore, però non posso confrontarle con le gomme chiodate perchè non le ho mai avute. Il problema è il tipo di fascetta e la tensionatura, infatti per aumentare la tensione ho sgonfiato un pò la ruota( troppo 0,5) ho montato le fascette e poi ho gonfiato a 2,5 circa , il fatto che si sono tensionate troppo e sull'asfalto qualcuna è saltata, questo per le chidate.
Riguardo le catene nessun problema ottimo grip ma, questa era una soluzione collaudata . Domani riprovo tensionando meno e vado in ferramente a cercare altre fascette
E hai mai pensato ad un mix?Catena sul copertone e fascetta che la tiene sul cerchio..se funzionasse sarebbe l'uovo di colombo...:nunsacci:
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Non penso che le catene facciano bene ai cerchioni, la soluzione di elfla mi sembra buona a patto di tensionare il tutto a sufficenza x non far ruotare la catena + la fascetta e quindi ritrovarsi con la catena a contatto col cerchio:!:.
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
...l'impegno c'è!
Ma resto convinto che tanti bei chiodini ogni 3 cm sui bordi fanno la differenza.
Vi assicuro che costruire un copertone chiodato richiede poco tempo. Provate!!
Una soluzione analoga comunque l'avevamo testata anche noi. Mettendo una normale fascetta di plastica ogni 3 cm. Avendo l'accortezza di mettere le giunzioni una a destra e una a sinistra del copertone si ottiene un buon grip... il problema è tagliarle tutte quando si fora!!!!!!

ciaoo
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
io avevo pensato ai rivetti, ma non ho potuto provare; mi manca una gomma vecchia e la pistola per i rivetti.

l'idea sarebbe forare il copertone con la pinza per forare le cinte, inserire i rivetti belli grossi con la parte piatta verso l'interno e una fascetta fuori per aumentare la superficie a contatto con la gomma ed evitare di strapparli via.

eliminare le porzioni di chiodo che rimangono nel rivetto per evitare che possano andare a forare la camera muovendosi e foderare l'interno con un paio di giri di nastro americano.

L'idea era per la bici da strada, una gomma chiodata molto sottile dovrebbe lavorare meglio, come per il fango riesce ad affondare fino a trovare uno strato duro cu cui far presa.
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
anch'io avevo pensato ma coi rivetti se rimuovi la porzione di chiodo si rimuove anche la testa tonda di acciaio ke farebbe la funzione di chiodo. Resterebbe solo la parte di alluminio ke è molto molto tenero.

Le fascette, magari grandi e ben chiodate penso siano la cosa migliore, se poi lo facciamo con cinghiette che si possono anche riaprire abbiamo di fatto clonato le "put&go" per la bici [url]http://media03-ak.vivastreet.com/classifieds/b3/1/39199790/large/3.jpg?dt=cd5823a4a4ef56ec06fed43ce345a196[/URL]
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
altra idea... se con le fascette ci reggessimo dei pezzi di metallo a "U" poggiati sul copertone? si tagli una "U" larga quanto il copertone ci si appoggia la fascetta dentro e si stringe. Sarebbe un vero cingolato e avrebbe presa in neve fresca come le catente (cosa che manca ai chiodi). Se non stessi senza dischi dei freni causa corrieri l'avrei già provato...
 

smilzon

Biker cesareus
anch'io avevo pensato ma coi rivetti se rimuovi la porzione di chiodo si rimuove anche la testa tonda di acciaio ke farebbe la funzione di chiodo. Resterebbe solo la parte di alluminio ke è molto molto tenero.

Le fascette, magari grandi e ben chiodate penso siano la cosa migliore, se poi lo facciamo con cinghiette che si possono anche riaprire abbiamo di fatto clonato le "put&go" per la bici http://media03-ak.vivastreet.com/cl...rge/3.jpg?dt=cd5823a4a4ef56ec06fed43ce345a196[url]http://media03-ak.vivastreet.com/classifieds/b3/1/39199790/large/3.jpg?dt=cd5823a4a4ef56ec06fed43ce345a196[/URL]


l'idea sarebbe orientata in quella direzione in modo da poterli togliere e mettere a piacimento , anche perchè dalle mie parti non è che la neve ci sia 4 mesi l'anno continuativi,
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo