MB World e l'ignoranza del web

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.234
18.521
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Forse la risposta ad un editoriale così isterico va trovata nei numeri delle riviste vendute, che in Italia non sono certificati da nessuno se non dalle balle dei commerciali che vendono pubblicità, al contrario di internet dove Google Analytics non lascia spazio a bugie.

Guardatevi l'andamento delle riviste di special interest in Germania:

entwicklung_fachzs.gif


E guardatevi quanto vende Bike Magazin (la più grande rivista europea di MTB) al mese:
bike.png


Fonte: http://www.ivw.de/index.php?menuid=37&reporeid=10
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
le riviste "tradizionali"? da leggere "cum grano salis", rispolverando una espressione da liceali... cioé sapendo in partenza che quello che vi si legge non sono le massime della Corte di Cassazione.

Esempio : una autorevolissima rivista (non ne farò il nome ma nel complesso ne ho fiducia tanto da essermi recentemente abbonato) nella edizione in lingua originale (è di qualche mese fa), recensisce un prodotto e lo boccia; nella edizione italiana quella recensione negativa scompare, compare però la pubblicità di quel prodotto.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Esempio : una autorevolissima rivista (non ne farò il nome ma nel complesso ne ho fiducia tanto da essermi recentemente abbonato) nella edizione in lingua originale (è di qualche mese fa), recensisce un prodotto e lo boccia; nella edizione italiana quella recensione negativa scompare, compare però la pubblicità di quel prodotto.


sarebbe interessante avere il nome (intuibile) della rivista e il prodotto, in modo da capire meglio e, visto che se la rivista è quella che penso io, dargli la possibilità di intervenire...

amo poco le allusioni, se non a scopo ironico...e questa è poco ironica.. ;-)
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
le riviste "tradizionali"? da leggere "cum grano salis", rispolverando una espressione da liceali... cioé sapendo in partenza che quello che vi si legge non sono le massime della Corte di Cassazione.

Esempio : una autorevolissima rivista (non ne farò il nome ma nel complesso ne ho fiducia tanto da essermi recentemente abbonato) nella edizione in lingua originale (è di qualche mese fa), recensisce un prodotto e lo boccia; nella edizione italiana quella recensione negativa scompare, compare però la pubblicità di quel prodotto.

Non ci vuole molto a capire di chi si tratti... dato che MBAction è l'unica rivista che abbia infatti anche edizioni nei vari paesi, Italia compresa, ma nessun problema... se ci si documentasse a dovere... prima di dubitare di professionalità ed etica. Se ne è già parlato e si è scoperto trattarsi di due prodotti diversi con lo stesso nome: Caffèlatex di Effetto Mariposa!
Per qualche strano motivo il distributore americano ha dato a MBAction USA uno dei primissimi e superatissimi campioni... mentre noi da Effetto Mariposa abbiamo ricevuto l'ultimissimo... che per inciso ci siamo comprati "di nascosto"... come si è capito chiaramente dalle foto del prodotto stesso... e come poi spiegato in dettaglio nella homepage del produttore stesso ed ancora oggi a disposizione: www.effettomariposa.it

Che presto che si fa a pensare male... e poi noi dobbiamo intervenire...
Capisco che di fronte a come lavora la stampa in generale i dubbi siano leggittimi, ma mi piacerebbe un po' più di fiducia per chi è da anni che dimostra invece un livello di affidabilità informativa al di sopra della norma.

Grazie. Ciao,
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
sarebbe interessante avere il nome (intuibile) della rivista e il prodotto, in modo da capire meglio e, visto che se la rivista è quella che penso io, dargli la possibilità di intervenire...

amo poco le allusioni, se non a scopo ironico...e questa è poco ironica.. ;-)

Siamo imparziali nel nostro personale lavoro? io per primo no, e quindi li comprendo.

A chi ci tiene mando riscontri in mp.
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Siamo imparziali nel nostro personale lavoro? io per primo no, e quindi li comprendo.

A chi ci tiene mando riscontri in mp.

Del tutto OT: questo è l'atteggiamento che secondo me fa male al ns. paese... criticare l'operato altrui sulla base addirittura del proprio metodo scorretto... che fa presupporre che appunto tutti applichino... "Siamo tutti uguali"... e quindi tutti come te, cioè "non imparziali"... ed in più ci si adopera per delegittimare con gli "MP"...

Spero di riuscire ad essere diverso, magari non ci riuscirò sempre al 100%... ma ci proverò in ogni momento al 1000 x 100.
 

ononno

Biker serius
18/5/08
211
0
0
N/A
Visita sito
Non ci vuole molto a capire di chi si tratti... dato che MBAction è l'unica rivista che abbia infatti anche edizioni nei vari paesi, Italia compresa, ma nessun problema... se ci si documentasse a dovere... prima di dubitare di professionalità ed etica. Se ne è già parlato e si è scoperto trattarsi di due prodotti diversi con lo stesso nome: Caffèlatex di Effetto Mariposa!
Per qualche strano motivo il distributore americano ha dato a MBAction USA uno dei primissimi e superatissimi campioni... mentre noi da Effetto Mariposa abbiamo ricevuto l'ultimissimo... che per inciso ci siamo comprati "di nascosto"... come si è capito chiaramente dalle foto del prodotto stesso... e come poi spiegato in dettaglio nella homepage del produttore stesso ed ancora oggi a disposizione: [url]www.effettomariposa.it[/URL]

Che presto che si fa a pensare male... e poi noi dobbiamo intervenire...
Capisco che di fronte a come lavora la stampa in generale i dubbi siano leggittimi, ma mi piacerebbe un po' più di fiducia per chi è da anni che dimostra invece un livello di affidabilità informativa al di sopra della norma.

Grazie. Ciao,

Egregio Direttore i più vivi complimenti da abbonato;

mi è parso però che l'edizione americana su cui è comparsa la recensione sia quella di settembre 2010; conclusioni non mi permetto di trarne e se avessi avuto dubbi non mi sarei abbonato alla edizione italiana DOPO aver letto MBA edizione americana di settembre 2010, che mi pare abbia le stesse recensioni di MBA italia da me acquistato in edicola, tranne quella del caffélatex, già pubblicata in agosto da voi.

Forse mi sono perso qualche vostra presa di posizione ufficiale sulla rivista MBA Italia, e in tal caso me ne scuso.
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Egregio Direttore i più vivi complimenti da abbonato;

mi è parso però che l'edizione americana su cui è comparsa la recensione sia quella di settembre 2010; conclusioni non mi permetto di trarne e se avessi avuto dubbi non mi sarei abbonato alla edizione italiana DOPO aver letto MBA edizione americana di settembre 2010, che mi pare abbia le stesse recensioni di MBA italia da me acquistato in edicola, tranne quella del caffélatex, già pubblicata in agosto da voi.

Forse mi sono perso qualche vostra presa di posizione ufficiale sulla rivista MBA Italia, e in tal caso me ne scuso.

Grazie :°°(: ...le uniche differenze possono esserci se ad esempio ci sono balzelli di prezzo evidenti... come ad esempio nelle calzature... che negli USA si scontrano con quelle italiane che da loro costano moltissimo.

Grazie ancora,
 

MBAction

Aziende
16/9/06
529
-1
0
Treviso
www.mbaction.it
Direi che questo piccolo scontro scaturito da un'errata valutazione (per carità... già chiarita in tutta serenità...) dimostra appieno la superiorità assoluta in tali termini non di internet in generale ma del www.mtb-forum.it in particolare... che a mio giudizio (già espresso) era il vero destinatario degli strali dissennati (secondo me tali) all'origine del topic. Quanto tempo c'è voluto per rimediare? Praticamente zero...

Posso avere lo stesso contraddittorio nei confronti della diffamazione (secondo me tale anche questa) subita nello stesso numero dello stesso giornale? Bene che vada, con i tempi della giustizia attuale, ci vogliono mesi... e su che basi poi?

L'informazione scritta dovrebbe darsi una regolata... in alcuni casi ormai ben individuati... ma credo che non succederà. Onestamente in Italia devono però darsela anche alcuni operatori... quelli che, fortunatamente pochissimi ormai, chiudono la porta ai media come noi. Per "chiudere la porta" si intende non rispondere alle mail, non ricevere le telefonate e non ritornarle. Direi che probabilmente succeda anche al forum... in Italia, mentre all'estero possa essere soltanto un'eccezione che conferma una regola ben diversa.

Amen,
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
Ieri mi stavo rileggendo Dirt di Luglio 2010 e in una articolo di Seb Kemp c'è un attacco molto forte agli internet forums; il titolo dell'articolo è: 'Five things I don't hate about mountainbiking' riguardo alle cose che rendono bella la MTB.

'There's a lot of things worth hating: internet forums, shitty components, people who live in internet forums, people who think just because they are fast that people should give a shit about them and companies should pay for their self-indulgent lives, and anyone who takes internet forum posts as valid, informed, considered, and useful.'

successivamente
'New Friends. There's nothing like meeting a stranger and learning what makes them tick. Fortunately mountain bikes make this whole process easier because you can ask them a few simple qualifier questions thant will help wean the wheat from the chaff. Question one: do you regurarly post on any internet forums related to mountain bike? If they say no then there is a chance they are a good person. If they say yes, than hand them a steaming pile of dog shit and see what they do with it. If they start playing with it or putting it anywhere near their mouth then, well it's pretty obvious, they really are an irritating internet forum user. Avoid at all costs.'

Sinceramente non conosco bene la realtà dei forum Inglesi (o in lingua inglese); le volte che ho cercato informazioni che non ho trovato quì, le ho trovate proprio in forums inglesi o americani, ma non ho notato considerazioni che potessero giustificate una tale considerazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo