Massa Carrara

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
Anch'io voto per le hr anteriore in mescola morbida

Per il posteriore invece ho sempre montato quello che avevo di avanzo tanto quello che conta è l'anteriore :D

La pressione non saprei penso di non aver usato un manometro sono rimasto fedele al ditometro una tastatina e via....
Al mio ditometro le tue gomme erano troppo dure
 
Se parliamo di mescole morbide ci sarebbe anche l'Hans Dampf, però è una gomma che non piace a tutti: chi la esalta e chi la schifa, tipo le superga! :-)

Penna, non è che la tua pompa ha il manometro sballato? tipo la mia!
Prima di cambiare gomme verifica sta cosa, poi eventualmente vai di High Roller anteriore, dietro vai di scuola Dinaccio e tieni quella che hai.

Marco, te ora hai le Onza?
 

verdinar

Biker extra
29/8/11
751
3
0
46
Carrara
www.lavolta.biz
Hans Dampf tutta la vita.. a me è cambiato il mondo.... magari è solo una questione psicologica ... il buon vecchio placebo.. ma mi sembra che la tenuta sia molto migliorata...
poi senti il [MENTION=142972]il piccoletto[/MENTION] che le ha montate da 26
 
Hans Dampf tutta la vita.. a me è cambiato il mondo.... magari è solo una questione psicologica ... il buon vecchio placebo.. ma mi sembra che la tenuta sia molto migliorata...
poi senti il [MENTION=142972]il piccoletto[/MENTION] che le ha montate da 26

Da noi, dove non c'è roba da velocità pura, sono quasi perfette.
Magari la versione più morbida e con snake skin che ha la spalla un filo più robusta.
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
Allora volendo cambiare solo l'anteriore (giusto perchè, nel dubbio, non si va falliti a cambiare una gomma) e visto l'unanimità di indicazione per le sole Maxxis (oltre a recensioni positive che ho visto qua e là) rimane il problemino che di modelli in larghezza 2.4 per le 26er ce ne sono 2:
a) Maxxis High Roller II 26x2,4 EXO compound single peso 920 gr
b) Maxxis High Roller II 26x2,4 3C/EXO compound triple peso 855 gr

ma su nessuna delle 2 ho visto scritto che va bene tubeless :-(
solo le equivalenti 2,3 vengono dichiarate tubeless ready dalla Maxxis!!!
e io che faccio?
... se chiappo una 2.4 perchè più larga, poi avrò problemi a far tallonare sta benedetta gomma non dichiarata tubeless ready dalla azienda produttrice?!??
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
Allora volendo cambiare solo l'anteriore (giusto perchè, nel dubbio, non si va falliti a cambiare una gomma) e visto l'unanimità di indicazione per le sole Maxxis (oltre a recensioni positive che ho visto qua e là) rimane il problemino che di modelli in larghezza 2.4 per le 26er ce ne sono 2:
a) Maxxis High Roller II 26x2,4 EXO compound single peso 920 gr
b) Maxxis High Roller II 26x2,4 3C/EXO compound triple peso 855 gr

ma su nessuna delle 2 ho visto scritto che va bene tubeless :-(
solo le equivalenti 2,3 vengono dichiarate tubeless ready dalla Maxxis!!!
e io che faccio?
... se chiappo una 2.4 perchè più larga, poi avrò problemi a far tallonare sta benedetta gomma non dichiarata tubeless ready dalla azienda produttrice?!??


sia la high roller 2,35 super tacky che la dhf 2,5 non sono tubless ready

mai avuto un problema :spetteguless:
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
Allora, appurato che il tallonaggio non dovrebbe essere un problema (anche se le merdacce della MAxxis non si prendono la responsabilità di garantirlo :fantasm:) rimane aperto solo il dubbio:

quale delle 2 mescole tra:
a) Maxxis High Roller II 26x2,4 EXO compound single peso 920 gr
b) Maxxis High Roller II 26x2,4 3C/EXO compound triple peso 855 gr

se scelgo io, a naso vado sulla 3C, ma per caso qualcuno ne sa qualcosa?
o magari conviene che seguo il dinaccio e vado dal Maggi anch'io e chiedo a loro?! :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo