Massa Carrara

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
RINGRAZIO TUTTI per l'aiuto e le indicazioni varie sui copertoni :-)

e vediamo prossimamente di andare sulle Maxxis High Roller II :-)

... per scoprire che poi tutto dipendeva solo e soltanto dal manico :-P

***

PS e per i freni?!? lasciamoli stare ;-) oggi in pausa pranzo ho cambiato le pasticche davanti
(ora sono di un tipo targate DH ... mah!) e dietro (c'ho passato quelle davanti (organiche consumate poco) e metto come riserva nello zaino le originali vecchie piuttosto consumatine)
NB quelle davanti originali le avevo già cambiate una volta, quelle dietro no ... perchè "OVVIAMENTE" i freni posteriori non servono a niente :-P :-D ;-)
 

thespecialone

Biker superis
21/4/12
309
0
0
versilia valley
Visita sito
Ciao Penna!
io sulla mia specy enduro ho la high roller 2 da 2.40, mescola singola.
ottima gomma, in curva tiene molto bene e poi è l'ideale per umido/bagnato, visti i tasselli ben distanziati.
Siccome a breve voglio toglierla per mettere una gomma + stretta e + scorrevole dietro, se ti interessa, visto che abito in zona e che a breve la metterò sul mercatino, mandami un msg pvt.
L'ho messa su la scorsa estate e posso confermarti che l'ho latticizzata IO STESSO (!!!!!) su cerchio specialized, e quindi non dovresti aver problemi!
ciao Paolo





RINGRAZIO TUTTI per l'aiuto e le indicazioni varie sui copertoni :-)

e vediamo prossimamente di andare sulle Maxxis High Roller II :-)

... per scoprire che poi tutto dipendeva solo e soltanto dal manico :-P

***

PS e per i freni?!? lasciamoli stare ;-) oggi in pausa pranzo ho cambiato le pasticche davanti
(ora sono di un tipo targate DH ... mah!) e dietro (c'ho passato quelle davanti (organiche consumate poco) e metto come riserva nello zaino le originali vecchie piuttosto consumatine)
NB quelle davanti originali le avevo già cambiate una volta, quelle dietro no ... perchè "OVVIAMENTE" i freni posteriori non servono a niente :-P :-D ;-)
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
RINGRAZIO TUTTI per l'aiuto e le indicazioni varie sui copertoni :-)

e vediamo prossimamente di andare sulle Maxxis High Roller II :-)

... per scoprire che poi tutto dipendeva solo e soltanto dal manico :-P

***

PS e per i freni?!? lasciamoli stare ;-) oggi in pausa pranzo ho cambiato le pasticche davanti
(ora sono di un tipo targate DH ... mah!) e dietro (c'ho passato quelle davanti (organiche consumate poco) e metto come riserva nello zaino le originali vecchie piuttosto consumatine)
NB quelle davanti originali le avevo già cambiate una volta, quelle dietro no ... perchè "OVVIAMENTE" i freni posteriori non servono a niente :-P :-D ;-)



elementare Watson....

il problema è semplice freni TROPPPPPPPPO è MALE

io con le pasticche originali formula c'ho girato quasi un anno a te son durate meno di 3 mesi :il-saggi:
 

marcoita89

Biker tremendus
7/10/10
1.135
64
0
Avenza/Carrara
Visita sito
Bike
Gt Force 26er, Cannondale Jekyll 275er
Io coi miei formula ci ho fatto pochissimo anche io...
Quelle di "serie" son durate 4 mesi di utilizzo intenso (dico la posteriore) la anteriore circa un paio di mesi di più (è sempre bene ricordare che il freno dietro non serve a una sega :medita: )

Da quel momento del primo consumo mi son buttato sulle ottime pasticche di superstarcomponents che anche se durano un poco meno con la spesa di 1 ne prendo 4 :smile:
È secondo me hanno migliorato la frenata!
 

marcoita89

Biker tremendus
7/10/10
1.135
64
0
Avenza/Carrara
Visita sito
Bike
Gt Force 26er, Cannondale Jekyll 275er
max_3c_mtndh_07_f.jpg


il 3c maxxis

comunque io proverei anzi il duo onza :medita: fanno la differenza! :omertà:
 

verdinar

Biker extra
29/8/11
751
3
0
46
Carrara
www.lavolta.biz
elementare Watson....

il problema è semplice freni TROPPPPPPPPO è MALE

io con le pasticche originali formula c'ho girato quasi un anno a te son durate meno di 3 mesi :il-saggi:

Bhe... ma superdino non frena...
:il-saggi: si narra che il macino una volta gli svuotò completamente l'impianto sia ant che post e il Dino se ne accorse solo dopo un mese perchè per mettere la bici sul furgone tocco inavvertitamente i freni e si accorse che pompavano a vuoto... :omertà:
ma queste sono solo storie dei folletti del bosco di Campocecina
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
Ciao Penna!
io sulla mia specy enduro ho la high roller 2 da 2.40, mescola singola.
ottima gomma, in curva tiene molto bene e poi è l'ideale per umido/bagnato, visti i tasselli ben distanziati.
Siccome a breve voglio toglierla per mettere una gomma + stretta e + scorrevole dietro, se ti interessa, visto che abito in zona e che a breve la metterò sul mercatino, mandami un msg pvt.
L'ho messa su la scorsa estate e posso confermarti che l'ho latticizzata IO STESSO (!!!!!) su cerchio specialized, e quindi non dovresti aver problemi!
ciao Paolo

Ti ringrazio, ma per il copertone ormai ho già fatto

non so se l'enduro e la stumpj abbiano cerchi simili, ma visto che pare nessuno abbia avuto problemi, ci mancherebbe altro che ne abbia io!
... non so perchè, ma queste suonano molto come le "ultime parole famose" :smile:
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
E vero a campo i freni servivano poco
solo pochi fortunati si trovavano con l'impianto funzionante dopo il trasporto sul pulmino ; l' accatastamento casuale delle bici nell'ultima fila e il successivo tentativo di riparazione con immissione di fluidi vari nell'impianto (anche biologici)sotto l'effetto di sigarette "simpatiche" rendevano i freni un inutile orpello
per questo la dotazione base dei campocecina boyz prevedeva il paracadute come sistema frenante principale
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
max_3c_mtndh_07_f.jpg


il 3c maxxis

comunque io proverei anzi il duo onza :medita: fanno la differenza! :omertà:

e invece no :fantasm:
ho ordinato una Maxxis High Roller II da 2,4 con la tripla mescola detta 3C
(e speriamo che non si consumi troppo rapidamente :nunsacci:)
parlo al singolare perchè la ruota dietro rimarrà come l'è :-)

MA SE (come sospetto) continueranno i lateral flippi :cry: (perchè un "manico" nuovo "expert" non lo posso ordinare :omertà:)
... beh! chiederò il rimborso ad alpikus ... :smile::smile::smile:
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
:kiss-my-:

non pensavo che avrei mai usato questa "faccetta", ma quando ci vuole ci vuole :arrabbiat:

e poi la prossima volta che intravedo qualcuno a "rotolarsi nel fango" provvederò ad immortalarlo con una bella foto ... una cosuccia tranquilla tranquilla da usarsi a mò di "piccolo" ricatto ;-)
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
e invece no :fantasm:
ho ordinato una Maxxis High Roller II da 2,4 con la tripla mescola detta 3C
(e speriamo che non si consumi troppo rapidamente :nunsacci:)
parlo al singolare perchè la ruota dietro rimarrà come l'è :-)

MA SE (come sospetto) continueranno i lateral flippi :cry: (perchè un "manico" nuovo "expert" non lo posso ordinare :omertà:)
... beh! chiederò il rimborso ad alpikus ... :smile::smile::smile:



bell'amico si io cerco di aiutarti e invece di ringraziarmi infanghi la mia reputazione :smile:
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
bell'amico si io cerco di aiutarti e invece di ringraziarmi infanghi la mia reputazione :smile:

ci mancherebbe altro! :medita:
non ho la minima idea del perchè ti sei sentito tirato in causa ... :smile::smile::smile:

@@@@@@@@@@

comunque se volete farvi 2 risate alle mie spalle confesso che martedì scorso, in modo imprevisto (tanto che non ho detto nulla manco al Verdi), alle 19 ho inforcato la bici per andare su fino a S.Lucia e scendere dai Palazzetti (giro iperveloce per me che abito sotto ai palazzetti)

scopo "muovere un po' le gambe SENZA fare ASSOLUTAMENTE nessun volo" ... e così nel primo pezzo trovo bagnato il tratto finale con i 2 tornantini, scendo e faccio tutto a piedi senza assolutamente manco provarci a stare in sella.
Arrivo al castelletto (qui in sella) e (ovviamente) lascio perdere il tratto finale per andarmene tranquillo per lo sterratone che attraversa la collina in pari e mi deposita a casa mia (e avevo già previsto di evitare anche la scorciatoia non banale finale dove già una volta mi ero suicidato)

per prendere lo sterratone c'è da fare un pezzetto di sentiero un po' messo male per cui in pari prima della prima salitina scendo tranquillo dalla bici, peccato che lo faccio col piede destro (diciamo a valle), lo sento scivolare e CAXXO mi sparo un volone da fermo tremendo :mavadaviaiciapp:, mi ritrovo oltre 2 m giù in mezzo ai rovi con la bici che mi piomba addosso dall'alto dopo un paio di secondi (la merdaccia della belva ha fatto un atterraggio morbido sul povero piumetta)

mi guardo intorno spaesato e scopro (per la prima volta visto che la merdaccia di muretto si teneva nascosto dai rovi) che i rovi a fianco al sentierino nascondono un muretto di un 2 metri abbondante verticale, bello lisco e tutto bagnato!!!

La faccio breve, ho impiegato 30 min a rientrare sul sentiero passando per 100 m in mezzo a rovi e sterpi andando un po' a caso (ovviamente a piedi e trascinandomi dietro con non poche imprecazioni la belva) ... questo dopo 2 tentativi infruttuosi di scalare il "facile" muretto
(ho anche tentato senza successo di salire sulla sella della bici con i piedi ... ma non era proprio possibile risalire quella merdaccia di muretto liscio verticale e nascosto e senza appigli buoni per le mani in uscita!!! e se anche ci fossi riuscito la bici rimaneva troppo giù per poi tirarla su :omertà:) :down: oibò oibò oibò :bleah:
 

alpiko

Biker cesareus
5/7/08
1.711
6
0
ortonovo (sp)
www.alpbike.eu
Bike
Trek Remedy 8
:smile::smile:
ci mancherebbe altro! :medita:
non ho la minima idea del perchè ti sei sentito tirato in causa ... :smile::smile::smile:

@@@@@@@@@@

comunque se volete farvi 2 risate alle mie spalle confesso che martedì scorso, in modo imprevisto (tanto che non ho detto nulla manco al Verdi), alle 19 ho inforcato la bici per andare su fino a S.Lucia e scendere dai Palazzetti (giro iperveloce per me che abito sotto ai palazzetti)

scopo "muovere un po' le gambe SENZA fare ASSOLUTAMENTE nessun volo" ... e così nel primo pezzo trovo bagnato il tratto finale con i 2 tornantini, scendo e faccio tutto a piedi senza assolutamente manco provarci a stare in sella.
Arrivo al castelletto (qui in sella) e (ovviamente) lascio perdere il tratto finale per andarmene tranquillo per lo sterratone che attraversa la collina in pari e mi deposita a casa mia (e avevo già previsto di evitare anche la scorciatoia non banale finale dove già una volta mi ero suicidato)

per prendere lo sterratone c'è da fare un pezzetto di sentiero un po' messo male per cui in pari prima della prima salitina scendo tranquillo dalla bici, peccato che lo faccio col piede destro (diciamo a valle), lo sento scivolare e CAXXO mi sparo un volone da fermo tremendo :mavadaviaiciapp:, mi ritrovo oltre 2 m giù in mezzo ai rovi con la bici che mi piomba addosso dall'alto dopo un paio di secondi (la merdaccia della belva ha fatto un atterraggio morbido sul povero piumetta)

mi guardo intorno spaesato e scopro (per la prima volta visto che la merdaccia di muretto si teneva nascosto dai rovi) che i rovi a fianco al sentierino nascondono un muretto di un 2 metri abbondante verticale, bello lisco e tutto bagnato!!!

La faccio breve, ho impiegato 30 min a rientrare sul sentiero passando per 100 m in mezzo a rovi e sterpi andando un po' a caso (ovviamente a piedi e trascinandomi dietro con non poche imprecazioni la belva) ... questo dopo 2 tentativi infruttuosi di scalare il "facile" muretto
(ho anche tentato senza successo di salire sulla sella della bici con i piedi ... ma non era proprio possibile risalire quella merdaccia di muretto liscio verticale e nascosto e senza appigli buoni per le mani in uscita!!! e se anche ci fossi riuscito la bici rimaneva troppo giù per poi tirarla su :omertà:) :down: oibò oibò oibò :bleah:


:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:...to be continued...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo