marzocchi 55 cr

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
piccolo OT
però... a prescindere dai costi più elevati, la tecnologia attuale ci permette di avere forcelle con svariati settaggi che aiutano ad avere una bike più "accordata" con lo stile di guida del biker e dei Trail percorsi, mi capita spesso di provare bike di clienti / amici di raidate notando che la regolazione della forca è spesso sottovalutata.
Forcelle troppo dure che non sfruttano tutta la corsa, regolate con il ritorno talmente aperto che sembra di stare sul letto della nonna.... :-) ecc.ecc. e parlo solo delle regolazioni " base "
Certo che avere una forca più "semplice" è ... più "semplice" però la potenzialità data da una forca che ha qualche regolazione in più non è paragonabile, è vero anche vero che se un biker non le usa... tanto vale averle :-)
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
eheh abbiamo le stesse idee, infatti alla fine ho ordinato la CR, già con le vecchie forcelle non toccavo nemmeno il ritorno, per cui spendere più soldi per avere delle regolazioni che non userei è inutile, così come l'etto in più non fa differenza, anzi a favore della CR c'è quel centimetro di escursione in più che male non fa.
Grazie a tutti per i consigli, a breve spero di unirmi al gruppo di fortunati che girano con queste nuove splendide marzocchi ;)
Alla fine però è regolabile da 150 a 170, e credo con apposito spessore non fornito anche a 160mm....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
piccolo OT
mi capita spesso di provare bike di clienti / amici di raidate notando che la regolazione della forca è spesso sottovalutata.

sai cos'è veramente sottovalutata?!

la manutenzione periodica (e mi ci metto anch'io)!

è completamente inutile avere a disposizione 8000 settaggi se poi dentro alla forcella abbiamo le rane gonfie.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
piccolo OT...
anzi mi sembra attinente, parliamone:

... Certo che avere una forca più "semplice" è ... più "semplice" però la potenzialità data da una forca che ha qualche regolazione in più non è paragonabile, è vero anche vero che se un biker non le usa... tanto vale averle :-)

vero fino a un certo punto, ci sono forcelle che hanno dispositivi e regolazioni che ritengo siano "specchietti per le allodole".
ad esempio sulle RS a cosa mi serve avere la possibilità di regolare la soglia di sblocco se poi ho il ritorno con solo 4 click e anche tutto chiuso la forka tende a saltare.
io preferisco poche regolazioni ma efficaci, questa 55 CR mi ha proprio stupito per l'efficacia dei registri, basta un click sulla compressione e si ha subito un bel freno a fondo corsa dove serve e lascia la sesibilità sulle piccole asperità cosi non devo aumentare la pressione e mi godo la burrosità marzocchi :-)
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
concordo, la soglia del punto di blocco delle RS serve poco a nulla.
Dal mio punto di vista serve : regolazione durezza compressione, regolazione velocità di risalita, regolazione idraulica per le basse ed alte velocità, il blocco totale è abbastanza supefluo ma dipende dalle discipline / percorsi / abitudini del biker. Una cosa che ( a mio parere ) serve molto è la possibilità di poter regolare la risposta dell'idraulica, tipo l'antibobbing, così si ha una forca aperta e reattiva ma se serve lavora con una risposta un pò "rallentata"
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
concordo, la soglia del punto di blocco delle RS serve poco a nulla.
Dal mio punto di vista serve : regolazione durezza compressione, regolazione velocità di risalita, regolazione idraulica per le basse ed alte velocità, il blocco totale è abbastanza supefluo ma dipende dalle discipline / percorsi / abitudini del biker. Una cosa che ( a mio parere ) serve molto è la possibilità di poter regolare la risposta dell'idraulica, tipo l'antibobbing, così si ha una forca aperta e reattiva ma se serve lavora con una risposta un pò "rallentata"

verissimo quello che dici, sono regolazioni assolutamente importanti non alla portata di tutti però.

Sopratutto le basse e alte velocità non tutti sanno cosa siano, molti pensano ancora che dipenda dalla velocità con cui si scende.
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
49
como
Visita sito
sai cos'è veramente sottovalutata?!

la manutenzione periodica (e mi ci metto anch'io)!

è completamente inutile avere a disposizione 8000 settaggi se poi dentro alla forcella abbiamo le rane gonfie.

alla vecchia 55 tst2 che avevo prima bastava fare il cambio olio ogni tanto e andava bene, spero sia altrettanto facile fare la manutenzione a questa CR
 

FlyingWheels

Biker popularis
8/5/10
88
0
0
Lovere (BG)
Visita sito
Precarico aria, ritorno, e compressione penso siano abbastanza essenziali, ma una volta trovato un buon setting non le tocco più essendo i percorsi che faccio sempre gli stessi e molto simili tra loro, poi detto sinceramente se esco in bici lo faccio per divertirmi: un pò di adrenalina in discesa, qualche risata con gli amici, e tanta pace in mezzo ai sentieri; di star lì raffinare micro regolazioni per poi perdere il gusto di un'uscita non mi và (discorso diverso per bike park o gare,ma nel primo ci giro di rado, e di gare ancora non ne ho fatte purtroppo )
La manutenzione è invece una cosa che devo assolutamente imparare a non tralasciare, come aimè ho sempre fatto
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
io non l'ho ancora provata, perchè mi fa male il braccio, ma soprattutto, perchè l'abbiamo riportata in marzocchi, perchè abbiamo tagliato il cannotto troppo corto. spero di trovarmi bene, vengo da una fox talas 180.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
sai cos'è veramente sottovalutata?!

la manutenzione periodica (e mi ci metto anch'io)!

è completamente inutile avere a disposizione 8000 settaggi se poi dentro alla forcella abbiamo le rane gonfie.
Quoto assolutamente.
La manutenzione è importantissima per garantire il funzionamento di una sospensione. Molti si lamentano della forcella che non va e si ostinano a smanettare sui registri sperando di trovare il set up magico rischiando di peggiorare la situazione, quando il decadimento delle prestazioni è nella magior parte dei casi imputabile ad olio esausto, orings non lubrificati o paraolii secchi. Se l'uso è intenso gli intervalli di manutenzione non dvrebbero essere troppo lunghi soprattutto per forke a bagno aperto.
Io lo faccio ogni 6 mesi e vi assicuro che se non ci sono guasti seri la forcella diventa come nuova.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

paolo.c

Biker superis
13/6/07
455
-8
0
51
Albiolo
Visita sito
Ad una mia domanda sulla pagina facebook di Marzocchi un certo Claudio Pertile che sembra essere il capo di Tenneco Marzocchi Argentina afferma che la 55 CR ha il registro di compressione come la RC3 EVO, alte e basse in automatico ma con la possibilità di intervenire sulle alte tramite spessori interni.
Secondo voi può essere?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ad una mia domanda sulla pagina facebook di Marzocchi un certo Claudio Pertile che sembra essere il capo di Tenneco Marzocchi Argentina afferma che la 55 CR ha il registro di compressione come la RC3 EVO, alte e basse in automatico ma con la possibilità di intervenire sulle alte tramite spessori interni.
Secondo voi può essere?

mmmhhh alquanto creativa come affermazione....forse cambiando il pacco lamellare.....ma non ne sono convinto.
Dovremmo pingare qualcuno al reparto tecnico di Tenneco qui a Bologna......tentare non nuoce....ma se fosse vero già sto godendo come un riccio.....
D'altronde la descrizione del CR sul sito Marzocchi è molto "sui generis"....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Eccerto il ns pusher marzocchi ormai dovrebbe avere i canali giusti e......appena ritorna dal corso lo allineo immediatamente....
Piccolo OT.....appena lo ZEUS si "batte" un pò si cominciamo gli allenamenti in ottica ENDURO.......

l'ho fatto oggi per la prima volta...un bel bdc per farlo a tutta!
chiuso ot.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo