Marathon della brianza , esperienze passate ??

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
Provato stasera l'anello del San Genesio.
-La discesina che passa sotto la statale è sempre una figata se asciutta, a parte il guado puzzolente c'è da divertirsi un sacco... peccato che in gara si farà a piedi in colonna come l'anno scorso ed il ritorno a spinta.
-La discesa dall'eremo è sempre bellissima, anche se è la più facile del San Genesio: è bella veloce e con quelle radici che spuntano da tutte le parti c'è da stare concentrati ogni secondo.
-A Cagliano hanno aperto una trattoria... stasera alle 7 c'erano costine allla brace, ma mi aspettava la discesona sul ciotolato.
-Hanno aperto la strada verso il ponte romano, uno strappettino in più ma poi una discesa spettacolare! Oggi andavo talmente forte che ho fatto un drop pazzesco e i gradoni finali sono la ciliegina sulla torta.

Speriamo solo che non piova, meglio così asciutto e un pò scavato che fangoso e scivoloso.
 

mteso

Biker serius
22/5/08
254
10
0
Treviso e provincia
Visita sito
Bike
ALLA RICERCA DELLA DUE RUOTE PERDUTA
Ciao . Non vi preoccupate. L' anno scorso senza grande allenamento ho fatto il lungo in 5 ore e 20 se non ricordo male. Il finale vi permette di incrementare le medie velocita' e vi rifate dei tempi persi in coda ed in qualche discesa che per giunta non sono impossibili.. Tranquilli che fate il lungo..
 

MadBee

Biker superis
30/10/10
413
0
0
Milano
Visita sito
Eccomi!!!
Guarda oggi è stata una giornata "strana".
Bella, molto bella, ma strana.
Nel senso che, pur avendo (per i nostri standard di non agonisti) un'ottima gamba, ci abbiamo davvero messo molto per arrivare su in cima.
Certo è vero: ci siamo aspettati (io in salita e lei in discesa), ci siamo fermati un paio di volte per problemi legati alle bici (totalmente da rimettere in sesto: io ho girato senza un raggio dietro, con il freno posteriore che va a intermittenza e sono sceso dal San Genesio con l'anteriore che oramai frenava sul ferro. Laura aveva problemi con il cannotto reggisella e giù dal San Genesio ha pizzicato) e abbiamo fatto una sosta rigeneratrice di un buon quarto d'ora su all'eremo.
Però ci abbiamo messo davvero tanto!
Alle quattro abbiamo terminato la discesa dal Sange (in corrispondenza con la salita che porta al Colle Brianza su asfalto da S.Maria Hoe).
Ora il dubbio viene più che altro per il discorso Nobili: tentare la lunga e o la va o la spacca mettendo a repentaglio la stagione, oppure andare sulla corta?

Percorso durissimo ma stupendamente, selvaggiamente mtb.
Tremenda la parte in salita che porta a Colle Brianza su acciottolato (non l'avevo mai fatta e ci ho smadonnato un pò) e bella, bella, davvero bella la discesa dal Sange.
Alcuni punti (brevissimi) li ho fatti a piedi, ho fatto un volo assurdo appena all'inizio ma poi me la sono goduta.
Certo è che non ti fa mai rilassare.
Sarà una settimana lunga e di scelte (oltre che di meccanico! :-) ).

PS: forse ho capito qual'è il pezzo modificato prima di Valaperta. Se così fosse beh...male non sarebbe!

Scegliete il lungo, atrimenti con chi suderò lacrime e sangue? :-)
Io non sono preparato per niente ma il lungo lo faccio lo stesso, finirà a crampi e smadonnamenti come nel lungo del Montello ma ...chissenefrega!!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ragazzi che dire?
Mi (anzi ci) state tirando su il morale e ridando coraggio!!!!
Dai, ormai siamo in ballo e balliamo.
Lungo doveva essere e che lungo sia!!!
Speriamo bene!!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
-La discesa dall'eremo è sempre bellissima, anche se è la più facile del San Genesio: è bella veloce e con quelle radici che spuntano da tutte le parti c'è da stare concentrati ogni secondo.

La più facile?? e se quella è facile, figuriamoci le altre!! :-)
Io ho piantato un volo assurdo appena l'ho imboccata! Per carità colpa mia, ho toccato un sasso laterale con la ruota ma...me la sono vista davvero brutta!
Poi quei blocchi di radici....niente mi bloccano, non riesco a farli in sella.
Tutto il resto si ma quei pezzettini non fanno per me.

Hanno aperto la strada verso il ponte romano, uno strappettino in più ma poi una discesa spettacolare! Oggi andavo talmente forte che ho fatto un drop pazzesco e i gradoni finali sono la ciliegina sulla torta.

Speriamo solo che non piova, meglio così asciutto e un pò scavato che fangoso e scivoloso.

La strada per il ponte romano è davvero bella. Peccato che una volta guadato il fiumiciattolo ci sia una rampa lunghissima e spaccagambe in ciottolato...
Poi si scende di nuovo e ci sono tre o quattro gradoni con le assi tonde in legno...io sono riuscito a fare il primo. Poi ero scarsamente lucido (e troppo senza freni) per tentare gli altri...
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Ragazzi che dire?
Mi (anzi ci) state tirando su il morale e ridando coraggio!!!!
Dai, ormai siamo in ballo e balliamo.
Lungo doveva essere e che lungo sia!!!
Speriamo bene!!

tanto ormai lo sai come vado in bici io....se hai voglia di farla più lento del solito lafai con me....ultimamente sto patendo un po' di solitudine là dietro!!!!:-(
 

Bubotta

Biker superis
quindi,....mi state dicendo che da S. Maria Hoè praticamente finita la discesona dal san genesio & company più o meno al 35/40 km,..poi gli ultimi (che non sono proprio gli ultimi) km, sono fattibili, scorrevoli insomma i soliti che ho sempre fatto quando vado a fare il giro in Brianza e che voi giustamente non potete sapere magari..

Cque chi li ha fatti così come segnalati dalle freccie del percorso gara..che mi dice?
dopo tutta quella fatica precedente, si è ancora in buone condizioni per arrivare al traguardo lucidi, se non sani-e salvi soprattutto di testa????
lì io domenica mi sono fermata e sono rientrata quindi non ho idea di cosa vuol dire arrivare fino in fondo.
Chi l'ha fatto mi illumini!!Please..
please...
Ciao
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
quindi,....mi state dicendo che da S. Maria Hoè praticamente finita la discesona dal san genesio & company più o meno al 35/40 km,..poi gli ultimi (che non sono proprio gli ultimi) km, sono fattibili, scorrevoli insomma i soliti che ho sempre fatto quando vado a fare il giro in Brianza e che voi giustamente non potete sapere magari..

Cque chi li ha fatti così come segnalati dalle freccie del percorso gara..che mi dice?
dopo tutta quella fatica precedente, si è ancora in buone condizioni per arrivare al traguardo lucidi, se non sani-e salvi soprattutto di testa????
lì io domenica mi sono fermata e sono rientrata quindi non ho idea di cosa vuol dire arrivare fino in fondo.
Chi l'ha fatto mi illumini!!Please..
please...
Ciao

posso dire che, una volta finito il tratto "avanti e indietro" subito dopo il bivio lungo-corto, non ci sono più tratti tecnicamente significativi, solo un paio di discese in cui prestare particolare attenzione, nel tratto di raccordo tra la "Costa" e la Galbusera Nera, e poi a Montevecchia, al termine della risalita su strada bianca/asfalto della Valfredda, senza dimenticare la breve discesa su gradoni a tronchi in zona Montevecchia Ceresè... al contrario, ci sono ancora alcuni strappi spaccagambe come il breve tratto che risale al cimitero di Monte e soprattutto quelli micidiali della vigna che porta al Pianello

mi scuso con chi non conoscesse in modo dettagliato la zona e quindi i luoghi, ma sul sito della Marathon dovrebbe esserci la descrizione dettagliata del percorso...

inoltre, vi allego la traccia GPX del giro completo di ieri, aggiungendo che non inizia dal punto classico di partenza di via Volta, ma all'imbocco del lungo sentiero in mezzo ai campi di Valaperta (il punto di ingresso del percorso più vicino a casa)...
 

Allegati

  • 2011-08-28T05_0.rar
    192,7 KB · Visite: 9
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
... anche io ieri l'ho provata : da segnalare terreno secchissimo che, oltre ad una grande polvere ha fatto affiorare una montagna di radici rendendo più impegnativo qualche tratto che prima si faceva senza pensarci.
... avrei auspicato il "ritorno" sul ponte della Biscioia ... purtroppo invece anche sta edizione c'è la variante : bella ma da ingorgo all'inizio e da spinta alla fine.
... per cio' che riguarda il tempo vi posso solo dire che lo scorso anno in uno stato pessimo di forma c'ho messo 4.45 h ... secondo me in 7 h si fa a piedi.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ma si dai, vedrai che ci si diverte. Spero ci sia anche il modo di conoscersi di persona.
A domenica.

Io avrò la maglietta nera da ultimo classificato alla Valcavallina Superbike 2011 e i pantaloncini rossoneri (che fanno tanto pendant) della Caisse D'Epairgne.
E' la divisa con cui (Paola Pezzo e Valcavallina a parte) ho corso l'intera stagione...
Il casco è uno Specialized Sworks bianco con i fregi iridati.
La bici una Epic col telescopico...non potete non beccarmi!!!:smile:
 

MadBee

Biker superis
30/10/10
413
0
0
Milano
Visita sito
Io avrò la maglietta nera da ultimo classificato alla Valcavallina Superbike 2011 e i pantaloncini rossoneri (che fanno tanto pendant) della Caisse D'Epairgne.
E' la divisa con cui (Paola Pezzo e Valcavallina a parte) ho corso l'intera stagione...
Il casco è uno Specialized Sworks bianco con i fregi iridati.
La bici una Epic col telescopico...non potete non beccarmi!!!:smile:

Ok, allora darò un occhio per individuarti. Io sarò come sempre in tenuta bianca FRT con casco catlike bianco e arancio.
Ci si vede domenica e......non allenatevi troppo.
Ciao a tutti
 

Bubotta

Biker superis
posso dire che, una volta finito il tratto "avanti e indietro" subito dopo il bivio lungo-corto, non ci sono più tratti tecnicamente significativi, solo un paio di discese in cui prestare particolare attenzione, nel tratto di raccordo tra la "Costa" e la Galbusera Nera, e poi a Montevecchia, al termine della risalita su strada bianca/asfalto della Valfredda, senza dimenticare la breve discesa su gradoni a tronchi in zona Montevecchia Ceresè... al contrario, ci sono ancora alcuni strappi spaccagambe come il breve tratto che risale al cimitero di Monte e soprattutto quelli micidiali della vigna che porta al Pianello

mi scuso con chi non conoscesse in modo dettagliato la zona e quindi i luoghi, ma sul sito della Marathon dovrebbe esserci la descrizione dettagliata del percorso...

inoltre, vi allego la traccia GPX del giro completo di ieri, aggiungendo che non inizia dal punto classico di partenza di via Volta, ma all'imbocco del lungo sentiero in mezzo ai campi di Valaperta (il punto di ingresso del percorso più vicino a casa)...

Grazie...penso di aver capito tutto allora..perchè quei posti li conosco abbastanza bene avendoci girato una 50ina di volte..però la salita fino al cimitero tosta in cemento e altri tratti che si è vero sono in discesa o in saliscendi...però mi aspetta anzi ci aspetta una bella faticaccia.....si
facciamolo via il dente via il dolore..ma si penso che alla fine sarà divertente....

Alla fine come minimo birra con stuzzichini...a no ci sarà il pasta party spero..per recuperare......ALLA GRANDE.....:taxi-dri::balla-co::capitani:
 

giuzzo

Biker novus
13/8/10
15
1
0
lecco
Visita sito
Ciao a tutti
ieri ho provato l'anello del san genesio.
La salita è dura e ingorghi permettendo si fa tranquillamente tutta in sella.
La discesa è veloce e tecnica al punto giusto per fare la differenza.
I punti pericolosi sono ben segnalati e forse hanno messo fin troppe segnalazioni di pericolo.
Certo se troviamo bagnato ci sarà da stare molto attenti perchè tra ciottolati e radici!!!
Il percorso corto non ha assolutamente difficoltà tecniche,ma è un continuo cambio di ritmo che metterà a dura prova le gambe di chi vuole farla a tutta.
Quest'anno ho fatto solo la south garda bike la valcavallina e la granfondo alta valtellina(corto)
e direi per il tipo di percorso che è la marathon è la più impegnativa.
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
per cio' che riguarda il tempo vi posso solo dire che lo scorso anno in uno stato pessimo di forma c'ho messo 4.45 h ... [/B]secondo me in 7 h si fa a piedi.


si si confermo...anche qualche cosina in meno di 7h....almeno questo il tempo dell'anno scorso...quest'anno cammino un po' più veloce ed ho scarepe unpo' più comode quindi potrebbero essere circa 6h e 45min.... :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo