marathon bike

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Ciao,
anche io e un amico da poco abbiamo iniziato ad uscire in mtb nel fine settimana. Oggi abbiamo provato ad iscriverci online ma è tutto bloccato. Ci hanno detto di andare sabato mattina direttamente a Casatenovo. Sai dirmi la quota per la cauzione per il chip? Il numero te l'hanno già dato o comunque si ritira domenica?
Grazie.

Le iscrizioni, per i tesserati e quelle online, si sono chiuse il giorno 3, per i non tesserati (che potranno iscriversi per i 3 percorsi) sono aperte fino alle 19.00 di sabato 6...

Ecco un estratto dalla newsletter di ieri sera...

________________________________________________________________

Superati i 1.750 iscritti. Chiuse le iscrizioni per i tesserati, proseguono quelle per i non tesserati
Chiuse ieri sera le iscrizioni per i tesserati, quelle che erano le proiezioni, ora si sono concretizzate in un elenco iscritti che ha superato le 1.750 unità, mille saranno al via sul percorso “Tricolore” di 80,3 Km mentre il “Classic” di 66,3 Km vedrà in griglia 420 bikers, con altri 350 hanno scelto il più corto dei tre percorsi.


Distribuzione pacchi e numeri gara
La distribuzione dei numeri gara e dei pacchi gara, inizierà sabato 6 settembre a partire dalle 14.30, fino alle 19.00 all’interno della Palestra Comunale di via Volta che, l’amministrazione di Casatenovo ha concesso alla MARATHON BIKE della BRIANZA per l’utilizzo, in sostituzione del locale interrato, utilizzato fino allo scorso anno.
Domenica è prevista la distribuzione dei numeri e dei pacchi gara dalle 7.00 alle 8.15, che proseguirà fino alle 9.30 per i partecipanti al percorso “Classic”, per i partecipanti alla gara “Avventura” (44.5 km) sarà possiibile ritirare i numeri e il pacco gara a partire dalle 9.30.



________________________________________________________________

Ciao
Carlao
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
Ciao,
anche io e un amico da poco abbiamo iniziato ad uscire in mtb nel fine settimana. Oggi abbiamo provato ad iscriverci online ma è tutto bloccato. Ci hanno detto di andare sabato mattina direttamente a Casatenovo. Sai dirmi la quota per la cauzione per il chip? Il numero te l'hanno già dato o comunque si ritira domenica?
Grazie.
da quello che so si ritira direttamente domenica mattina
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
caspita ... tutto sul lunghissimo ... prevedo un bell'ingorgo a scendere dal sange quando si ricongiungeranno i 2 percorsi!!!

il ricongiungimento dei percorsi si ha a Campsirago, io credo che il tratto "esclusivo" della 80 km farà una selezione tale che non ci saranno troppi problemi di traffico... piuttosto mi preoccupa la discesa ciotolata da Cascina Mirabella verso il ponte romano, temo che sarà molto viscida, come il tratto in salita, sempre ciotolato, subito dopo il ponte stesso... :specc:
 

Beto biker

Biker serius
11/7/08
279
0
0
51
Monza
Visita sito
Ricordo per chi non e' della zona che il fango , al di la' delle pozze, non e' un problema sia per il tipo di fango sia per le caratteristische del sotttobosco e dei sentieri in genere (non siamo nell'oltrepo'), il problema e' che in ogni caso 80 km col fango peseranno sulle gambe e sulla resistenza alla fatica che gia' per il tipo di tracciato sara' duramente messa alla prova
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
io ho provato il percorso breve, da juniores posso fare solo quello, giovedi, bhè vi avviso, è molto infangato, e non credo si sia asciugato tantissimo, spero di si... so solo ke sono tornato a casa pieno di skifezze addosso.... XD
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
IMPORTANTE!!!!!!!!!!!!!

per chi non fosse ancora iscritto e volesse farlo in questa ultima ora oggi, sappia che causa esaurimento numeri (almeno questa è la versione ufficiale) è possibile iscriversi solo al corto.
Mi toccherà fare il corto :arrabbiat:

Per quanto riguarda il percorso tranquilli, se non viene il diluvio stanotte nessun problema, qualche pozza d'acqua e qualche tratto di terreno bagnato ma nulla di che.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
IMPORTANTE!!!!!!!!!!!!!

per chi non fosse ancora iscritto e volesse farlo in questa ultima ora oggi, sappia che causa esaurimento numeri (almeno questa è la versione ufficiale) è possibile iscriversi solo al corto.
Mi toccherà fare il corto :arrabbiat:

Per quanto riguarda il percorso tranquilli, se non viene il diluvio stanotte nessun problema, qualche pozza d'acqua e qualche tratto di terreno bagnato ma nulla di che.

Fatti riconoscere allora domani, che magari siamo vicini di griglia e non lo sappiamo!!!
Io avrò la divisa del forum racing team, casco della bell bianco/rosso/nero con fiocchetto rosso d'ordinanza e la mia belva sarà una FRW Junkers.

Una domanda: ma tu hai avuto modo di provare il percorso oggi?

E poi: voi riuscite a verificare l'iscrizione sul sito? io continuo a provare ma viene sempre fuori errore...:nunsacci:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
oggi mi sono sparato tutto il percorso Marathon da 80 km e posso dirvi che mi sono divertito parecchio (domani non gareggio, ovvio. Sarò là in veste di spettatore).
I tratti di percorso aperto sono tutti asciutti, perchè vento e sole dominano. Però niente polvere, il fondo è compatto.
I problemi iniziano da Scerizza in poi. Il sottobosco è un pochino viscido (non molto, tutto sommato tiene bene in discesa), però le pietre offrono poca aderenza in salita. Il resto del fondo boschivo è argilloso compatto, per far presa occorre un buon tassello o un semitassellato nuovo.
Fino al GPM del San Genesio non c'è quasi fango. La discesa boschiva verso Consonno è abbastanza veloce. Pietre un pochino viscide, come il resto del sottobosco. Occhio a un certo punto alla deviazione a sinistra, è segnalata "discesa pericolosa" solo perchè la parte centrale del sentiero è rovinatissima dalle piogge torrenziali. Tenete la sponda sinistra per evitare guai. Giunti una cascina, si prende un nastro asfaltato che sale dal Colle Brianza e porta poi in discesa all'abitato di Consonno.
Qui iniziano i guai. Sottobosco scurissimo, pietre smosse in salita e discesa, piccole pozze di fango, 10 km di single-track (si, proprio dieci) tutto sù e giù dove sarà impossibile superare. Stavo per diventare claustrofobico... questo tratto non l'avevo mai fatto. Si arriva a un certo punto alla località Biglio, con un ciottolato finalmente all'aperto ma con pendenze notevoli (io sono salito con il 32x32 ma ero al limite). In pratica si torna verso Colle Brianza, pedalando nei boschi del versante nord. Qualche punto pericoloso o impegnativo è adeguatamente segnalato.
Da Colle Brianza si torna verso Paù e poi S.Maria Hoè, scendendo in discesa ciottolata da Cascina Mirabella verso il ponte romano. Rassicuro carlao, è perfettamente asciutta (miracolo del disboscamento, ora la discesa è tutta all'aperto e gode di vento e sole). Dal Ponte Romano si devia bruscamente a destra in salita, che ho fatto con il 22x26. Il 22 l'ho utilizzato solo su uno strappetto ciottolato dopo Consononno e dopo il ponte romano. La salita dura poco, poi si scende verso l'abitato di S.Maria Hoè lasciando la chiesa sulla sinistra. Il percorso prosegue verso Lissolo (stesso tratto dell'anno scorso), quindi Montevecchia con il circuito dei Cipressi e qualche pozzanghera. Arrivati sull'asfalto si gira dopo 50 metri a sinistra in un toboga costellato da pozze fangose di grandi dimensioni, inevitabili e abbastanza profonde, oltre che adesive. Il percorso prosegue in single-track boschivo fino a Lomaniga, senza particolari degni di attenzione.
Ormai il più è fatto. Incroci vari e tratti asfaltati lasciano il posto a sterrati asciutti, con il granturco prossimo alla mietitura. L'ultima salita è quella dell'acquedotto di Valaperta.
Pedalando senza mai tirare alla morte ho impiegato 4.51 ma in gara si può tranquillamente fare 4.30 e anche meglio, sempre che si riesca a partire davanti e tenere il proprio ritmo.

Che dire? Un percorso degno di un campionato italiano. I cambiamenti di ritmo sono la costante, non si riesce mai a tenere una cadenza regolare. Praticamente sembra di pedalare sempre in salita...
Impressionante la quantità di single track. Non ho contato tutti i settori, ma credo che siamo al 40% dell'intero tracciato. Mi direte poi voi...

Il sottobosco è piuttosto scuro. Consigliati occhiali trasparenti o fotocromatici, soprattutto se, come è previsto, non ci sarà il sole.

Pneumatici: con il fondo smosso, mai scorrevole se non su asfalto, serve un tassello valido. Niente gommine strette, soffrirebbero troppo le pietre e non ammortizzerebbero a sufficienza. Come ho scritto prima, semitassellato nuovo oppure tassellato non fitto, buono per scaricare il fango.

Pronostico: gara da Johnny Cattaneo, Marzio Deho e Ramon Bianchi. Li vedo tutti e tre sul podio. Celestino e Simoni in difficoltà, troppo single track "sporco". Donne? Le solite. Stropparo, Gaddoni, Giacomuzzi. Per me forse vince la Gaddoni.
Saluti a tutti, buon divertimento per domani. :i-want-t:
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Ciao a tutti,
oggi mi sono sparato tutto il percorso Marathon da 80 km e posso dirvi che mi sono divertito parecchio (domani non gareggio, ovvio. Sarò là in veste di spettatore).
I tratti di percorso aperto sono tutti asciutti, perchè vento e sole dominano. Però niente polvere, il fondo è compatto.
I problemi iniziano da Scerizza in poi. Il sottobosco è un pochino viscido (non molto, tutto sommato tiene bene in discesa), però le pietre offrono poca aderenza in salita. Il resto del fondo boschivo è argilloso compatto, per far presa occorre un buon tassello o un semitassellato nuovo.
Fino al GPM del San Genesio non c'è quasi fango. La discesa boschiva verso Consonno è abbastanza veloce. Pietre un pochino viscide, come il resto del sottobosco. Occhio a un certo punto alla deviazione a sinistra, è segnalata "discesa pericolosa" solo perchè la parte centrale del sentiero è rovinatissima dalle piogge torrenziali. Tenete la sponda sinistra per evitare guai. Giunti una cascina, si prende un nastro asfaltato che sale dal Colle Brianza e porta poi in discesa all'abitato di Consonno.
Qui iniziano i guai. Sottobosco scurissimo, pietre smosse in salita e discesa, piccole pozze di fango, 10 km di single-track (si, proprio dieci) tutto sù e giù dove sarà impossibile superare. Stavo per diventare claustrofobico... questo tratto non l'avevo mai fatto. Si arriva a un certo punto alla località Biglio, con un ciottolato finalmente all'aperto ma con pendenze notevoli (io sono salito con il 32x32 ma ero al limite). In pr...
Saluti a tutti, buon divertimento per domani. :i-want-t:

:medita: mammai mia che gambeg, per chi non l'avesse ancora vista quella di Biglio è una rampa non una salita !! con il 32 è una roba da gambe d'acciaio. Così come farcela entro le 4he30' è una bella sfida. Complimenti per la magnifica ricognizione del tracciato, anch'io penso che siano leggermente favoriti i bikers sugli ex stradisti domani.
 

RobTer

Biker serius
appena arrivato a casa faccio un piccolo report sul percorso da 66 km:
il meteo ci ha graziati, partenza in 400 circa.
per quanto mi riguarda ho crcato di restare abbottonato all'inizio per tenere le forze nella seconda parte ma gia ai 25-30 km le gambe sembravano non voler piu' fare il loro dovere.
le discese erano tutte in buone condizioni e dove ho preso qualche spavento e' stato sulla discesa tra Scerizza e il S.Ginesio a causa delle pietre umide e scivolose che facevano scivolare la ruota ant.
qualce accenno di crampi sullo strappo della cascina Galbusera (mi sarebbe piaciuto farla tutta in sella ma a meta' circa ho preferito camminare un po').
a circa 15 km dalla fine ci si e' messo lo stomaco a darmi forti fitte e senso di nausea ma ho stretto i denti sui piattoni pedalabili e ho cercato di dare tutto sulle brevi discese.
risultato, il cardio mi ha segnato 4h02min ma effettivo dovrebbe essere qualcosa meno.
mi sono guardato un po' intorno sia in griglia che sul percorso per cercare di intercettare qualcuno del forum, magari del FRT, ma niente......
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
ragazzi mi sono divertito un mondo
Corto in circa 4 ore m'a sono felicissimo di essere arrivato in fondò
 

benozzo71

Biker serius
13/9/05
232
0
0
Brianza collinosa
Visita sito
Ciao,
nonostante il disguido di ieri che mi ha impedito di partecipare al percorso lungo (66, non 80!), è stata un'ottima giornata, di grande MTB.
Appena finita colazione mi sono fiondato sulla salita della frana per gustarmi il passaggio della Marathon tricolore in uno dei punti più ripidi del percorso. Tralascio di raccontare l'impressione sul come salivano i primi, che comunque erano ancora tutti tranquilli visto che mandavano ancora più di 60 km. Vista passare la maggior parte dei concorrenti, ho raggiunto la partenza solo alle 10,35. Tra una cosa e l'altra sono entrato in griglia tardi, quasi tra gli ultimi.
Il tempo finale secondo il mio garmin è stato di 2h33'; diciamo che tirato al massimo delle proprie (modeste) possibilità è duretto anche il corto su un percorso stupendo con qualche tratto indedito rispetto all'ultima mia volta di 3 anni fa. Alla fine c'era un po' di fango ma poca roba, nulla di fastidioso. Grazie a giove pluvio che ci ha lasciato pedale tranquilli sotto una coltre di nubi minacciose. Adesso c'è pure il sole.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo