Ciao a tutti,
oggi mi sono sparato tutto il percorso Marathon da 80 km e posso dirvi che mi sono divertito parecchio (domani non gareggio, ovvio. Sarò là in veste di spettatore).
I tratti di percorso aperto sono tutti asciutti, perchè vento e sole dominano. Però niente polvere, il fondo è compatto.
I problemi iniziano da Scerizza in poi. Il sottobosco è un pochino viscido (non molto, tutto sommato tiene bene in discesa), però le pietre offrono poca aderenza in salita. Il resto del fondo boschivo è argilloso compatto, per far presa occorre un buon tassello o un semitassellato nuovo.
Fino al GPM del San Genesio non c'è quasi fango. La discesa boschiva verso Consonno è abbastanza veloce. Pietre un pochino viscide, come il resto del sottobosco. Occhio a un certo punto alla deviazione a sinistra, è segnalata "discesa pericolosa" solo perchè la parte centrale del sentiero è rovinatissima dalle piogge torrenziali. Tenete la sponda sinistra per evitare guai. Giunti una cascina, si prende un nastro asfaltato che sale dal Colle Brianza e porta poi in discesa all'abitato di Consonno.
Qui iniziano i guai. Sottobosco scurissimo, pietre smosse in salita e discesa, piccole pozze di fango, 10 km di single-track (si, proprio dieci) tutto sù e giù dove sarà impossibile superare. Stavo per diventare claustrofobico... questo tratto non l'avevo mai fatto. Si arriva a un certo punto alla località Biglio, con un ciottolato finalmente all'aperto ma con pendenze notevoli (io sono salito con il 32x32 ma ero al limite). In pratica si torna verso Colle Brianza, pedalando nei boschi del versante nord. Qualche punto pericoloso o impegnativo è adeguatamente segnalato.
Da Colle Brianza si torna verso Paù e poi S.Maria Hoè, scendendo in discesa ciottolata da Cascina Mirabella verso il ponte romano. Rassicuro
carlao, è perfettamente asciutta (miracolo del disboscamento, ora la discesa è tutta all'aperto e gode di vento e sole). Dal Ponte Romano si devia bruscamente a destra in salita, che ho fatto con il 22x26. Il 22 l'ho utilizzato solo su uno strappetto ciottolato dopo Consononno e dopo il ponte romano. La salita dura poco, poi si scende verso l'abitato di S.Maria Hoè lasciando la chiesa sulla sinistra. Il percorso prosegue verso Lissolo (stesso tratto dell'anno scorso), quindi Montevecchia con il circuito dei Cipressi e qualche pozzanghera. Arrivati sull'asfalto si gira dopo 50 metri a sinistra in un toboga costellato da pozze fangose di grandi dimensioni, inevitabili e abbastanza profonde, oltre che adesive. Il percorso prosegue in single-track boschivo fino a Lomaniga, senza particolari degni di attenzione.
Ormai il più è fatto. Incroci vari e tratti asfaltati lasciano il posto a sterrati asciutti, con il granturco prossimo alla mietitura. L'ultima salita è quella dell'acquedotto di Valaperta.
Pedalando senza mai tirare alla morte ho impiegato 4.51 ma in gara si può tranquillamente fare 4.30 e anche meglio, sempre che si riesca a partire davanti e tenere il proprio ritmo.
Che dire? Un percorso degno di un campionato italiano. I cambiamenti di ritmo sono la costante, non si riesce mai a tenere una cadenza regolare. Praticamente sembra di pedalare sempre in salita...
Impressionante la quantità di single track. Non ho contato tutti i settori, ma credo che siamo al 40% dell'intero tracciato. Mi direte poi voi...
Il sottobosco è piuttosto scuro. Consigliati
occhiali trasparenti o fotocromatici, soprattutto se, come è previsto, non ci sarà il sole.
Pneumatici: con il fondo smosso, mai scorrevole se non su asfalto, serve un tassello valido. Niente gommine strette, soffrirebbero troppo le pietre e non ammortizzerebbero a sufficienza. Come ho scritto prima, semitassellato nuovo oppure tassellato non fitto, buono per scaricare il fango.
Pronostico: gara da Johnny Cattaneo, Marzio Deho e Ramon Bianchi. Li vedo tutti e tre sul podio. Celestino e Simoni in difficoltà, troppo single track "sporco". Donne? Le solite. Stropparo, Gaddoni, Giacomuzzi. Per me forse vince la Gaddoni.
Saluti a tutti, buon divertimento per domani.
